Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-04-2010, 10:12   #1
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito Basta, adesso un po' di controluce sulla MTS

Troppi 3d entusiasti sulla Multistrada (compreso il mio)! Adesso basta, ci vuole un po' di controluce.

Cominciamo dal peso. La differenza con il GS non è di 30 chili come si diceva, ma di 9 chili scarsi. A secco pesano 192 la MTS S e 202 la Bmw GS 1200. In ordine di marcia sono 220 la Ducati e 229 la Bmw (fonte Ducati e Bmw). Come mai? Beh, la Ducati pare abbia il vizio di non comprendere la batteria nel peso a secco (comodo eh?). Inoltre nel peso in ordine di marcia il serbatoio Ducati non è proprio pieno... Si aggiunga che il baricentro è probabilmente più basso nella Bmw, data la conformazione del motore.

Posizione in sella. Come detto da tutti anche la MTS è comoda, ma solo se la strada è a posto (non digerisce bene le asperità più pronunciate). Ma sopratutto in sella sei costretto in un'unica posizione, cosa che hanno notato in molti, persino una rivista online. Questo vuol dire che nei viaggi ti ammazza: sai cosa vuol dire non poter arretrare di un solo cm dopo ore di moto? Parlo di persone da 1,78 in su.

Potenza. Okkeyokkey è potentissima. Ma la gran parte della potenza la tira fuori in alto (dai 6mila giri) dove diventa un proiettile = strada libera e dritta se non so' cavoli. Come coppia nei bassi e medi regimi siamo lì con la GS, e la differenza di potenza in quel range non è granchè. Voglio dire che si può fare una guida briosa con entrambe in città e nel misto.

Prezzo. E' difficile che mi passi l'inca@@atura per i 2.500 euro in meno a cui la Ducati vende la stessa moto in Inghilterra. Finchè un marchio straniero come Bmw vende il GS in UK a 3.000 euro in meno sono cavoli suoi e di chi la compra: si sa che il GS è moda in Italia, e se vuoi una camicia Armani devi aprire il portafoglio.
Ma io di Ducati comprerei la moto, non la griffe. Il 2,5 % in meno di incidenza dell'IVA inglese è compensata dal trasporto, insomma non mi va di pagare la solita tassa da "italiano scimmiato" o ignorante!

Con ciò non voglio spingere nessuno a non comprare la MTS, ma a guardare la moto anche controluce e semmai spingere la Ducati rimediare a quanto sopra.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©