|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
19-04-2010, 13:39
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2010
ubicazione: Menfi (Ag)
|
Caschi Modulari
|
|
|
19-04-2010, 13:43
|
#2
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Re: Caschi Modulari
Hai nominato 4 pessimi caschi!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-04-2010, 13:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
|
suonano tutti........quelli da te nominati......ciao......
__________________
AGER
|
|
|
19-04-2010, 14:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Hai nominato 4 pessimi caschi!
|
In base a cosa? Al tuo personalissimo parere?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
19-04-2010, 14:30
|
#5
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Re: Caschi Modulari
Esatto!
Alttimenti avrei citato la fonte, ma di solito scrivo le mie esperienze e le mie idee. Tu?
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-04-2010, 14:55
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Meglio lasciar perdere visto che in generale costano molto, "fischiano" tutti e poi (che per quel che mi riguarda è il problema, maggiore) pesano troppo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
19-04-2010, 15:00
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: PISA
|
Io ho un caberg Stark modulare ma fischia maledettamente. L'unica cosa buona è usarlo per giocare a bowling. Non ne comprerò + di questa marca. Il mio prossimo casco sarà un Schubert C3 giallo fluorescente
|
|
|
19-04-2010, 15:06
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
|
Quote:
Originariamente inviata da maurodami
Meglio lasciar perdere visto che in generale costano molto, "fischiano" tutti e poi (che per quel che mi riguarda è il problema, maggiore) pesano troppo.
|
a mio parere l'unica ragione per cui si puo' desiderare un modulare, è se si portano gli occhiali............ a quel punto un modulare con visierina parasole è d'obbligo. Circa il peso... sarà per il mio collo taurino, ma a me non da minimamente fastidio. Il rumore si, ma tant'è.
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
19-04-2010, 15:11
|
#9
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Re: Caschi Modulari
Il C3 pesa 1.300/1.400 circa come un integrale!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-04-2010, 15:19
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
|
stai attento perchè c'è un disegno di legge in discussione che prevede vari obblighi e modifiche sulla sicurezza in moto e mi ricordo vagamente che parlavano sicuramente di mettere fuori legge i caschi aperti e forse anche i modulari oltre che a rendere obbligatorie le varie protezioni passive (gomiti ginocchia ecc) !!!!
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
19-04-2010, 15:21
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
i modulari sono solo un ripiego, pesante, rumoroso e poco sicuro rispetto all'integrale...
al momento ho un integrale e un bel jet nolan per la città o per quando so che devo andar piano...(fino 140 niente vento e rumori)...
i modulari son caschi che fan bene tutto ma non eccellono in niente
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
19-04-2010, 15:22
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
Quote:
Originariamente inviata da ginolatino
stai attento perchè c'è un disegno di legge in discussione che prevede vari obblighi e modifiche sulla sicurezza in moto e mi ricordo vagamente che parlavano sicuramente di mettere fuori legge i caschi aperti e forse anche i modulari oltre che a rendere obbligatorie le varie protezioni passive (gomiti ginocchia ecc) !!!!
|
siamo un paese ridicolo..mi aspetto anche quest'ultima mazzata al settore moto...ormai siamo lo zinbello di tutti.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
19-04-2010, 15:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
|
Io ho il Nolan N103 e sebbene non sia il massimo fa bene il suo mestiere.
Non e' certamente molto silenzione (ridicolo che c'e' gente che si lamenta del casco e toglio il DB Killer)
Non e' leggerissimo - ma 200grammi di differenza non sono troppi (ma costa molto meno)
E' molto comodo e facile da utilizzare
- ha la visierina che e' una comodita' meravigliosa (provate a fare dentro e fuori dalle gallerie liguri e poi mi direte)
insomma vale i soldi che costa ... se poi gente spende 900€ per un casco e ne vede il valore sono contento per loro.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
19-04-2010, 15:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
|
il disegno di legge e' stato accantonato. per fortuna!!!
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
19-04-2010, 15:31
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
Quote:
Originariamente inviata da sangio
Io ho il Nolan N103 e sebbene non sia il massimo fa bene il suo mestiere.
Non e' certamente molto silenzione (ridicolo che c'e' gente che si lamenta del casco e toglio il DB Killer)
Non e' leggerissimo - ma 200grammi di differenza non sono troppi (ma costa molto meno)
E' molto comodo e facile da utilizzare
- ha la visierina che e' una comodita' meravigliosa (provate a fare dentro e fuori dalle gallerie liguri e poi mi direte)
insomma vale i soldi che costa ... se poi gente spende 900€ per un casco e ne vede il valore sono contento per loro.
|
non hai mai avuto un arai
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
19-04-2010, 15:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
|
Io ho sia l' N102 che il System 6.
Tutta questa differenza in termini di insonorizzazione non la noto.
Sicuramente più leggero ma vista la differnza di prezzo il 102 o il 103 fanno bene il loro mestiere.
BTW l'ARAI l'ho cambiato a favore del System 6, ovviamente come per tutti il giudizio è soggettivo.
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
19-04-2010, 15:39
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: PISA
|
Scusate ma non lo usa da così tanto tempo che mi sono sbagliato. Il Caberg che ho è un intergrale, non un modulare. Per ora uso un Airoh SV-55 e per la città un AGV planet
|
|
|
19-04-2010, 15:41
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
non hai mai avuto un arai
|
certo. non fanno i modulari. che sono molto comodi.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
19-04-2010, 15:46
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: PISA
|
Il system 6 dovrebbe essere l'equivalente del C3. Cosa l'hai pagato? E che giudizio mi dai?
|
|
|
19-04-2010, 15:48
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2010
ubicazione: Menfi (Ag)
|
Alternative ....
Penso che nessuno di noi chieda ad un modulare di avere le stesse caratteristiche di un integrale, ma un compromesso accettabile.
Fatta questa doverosa premessa, quello che vorrei sapere sono le impressioni di chi c'è già passato onde evitare di spendere inutilmente soldi.
E' anche logico che il casco da 900 € debba essere migliore rispetto a quello da 300 altrimenti non avrebbe senso spendere € 900.
Esiste un casco modulare con caratteristiche accettabil ad un costo umano ?
ciao a tutti ...
__________________
Buell S1 W.L. -> HD Dyna S.G. -> Buell XB12S -> R1200R
|
|
|
19-04-2010, 15:52
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
|
Modulari
Io ho un caberg Justissimo da 3 anni che cambierò per sicurezza tra un annetto (le caratteristiche non tanto della calotta ma del polistirolo interno degradano e dopo 3 anni di utilizzo intenso o 5 di uso sporadico è consigliato cambiarlo).
Il Caberg per quanto mi riguarda è un casco eccellente tra quelli di seconda fascia (per me in prima fascia ci sono solo SHOEI Multitec e C3); il casco è rumoroso ne più ne meno di altri (in senso negativo forse solo il 103 si distingue: l'ho preso e venduto in 1 mese).
Il Justissimo ha due grandi pregi:
1) costa poco
2) c'ho preso anche molta acqua e dopo 3 anni non mi bagno nemmeno alzando di uno scatto la visiera per l'appannamento
3 difetti
1) rumoroso
2) non fa figo e non è di moda
3) è italiano ma non sponsorizza nessuno nelle competizioni
PS ultimamente ho letto delle prove sul JEt caberg, il downtown, che ora ho dato a mio padre per lo scooter, che confermava la qualità costruttiva
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
|
|
|
19-04-2010, 15:57
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
Quote:
Originariamente inviata da thinkleo
Penso che nessuno di noi chieda ad un modulare di avere le stesse caratteristiche di un integrale, ma un compromesso accettabile.
Fatta questa doverosa premessa, quello che vorrei sapere sono le impressioni di chi c'è già passato onde evitare di spendere inutilmente soldi.
E' anche logico che il casco da 900 € debba essere migliore rispetto a quello da 300 altrimenti non avrebbe senso spendere € 900.
Esiste un casco modulare con caratteristiche accettabil ad un costo umano ?
ciao a tutti ...
|
li ho provati quai tutti, il migliore è il modulare di shoei...per me.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
19-04-2010, 16:04
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
|
Quote:
Originariamente inviata da marren
le caratteristiche non tanto della calotta ma del polistirolo interno degradano e dopo 3 anni di utilizzo intenso o 5 di uso sporadico è consigliato cambiarlo).
|
Nello specifico cosa succede con passare del tempo al polistirolo che è alloggiato sotto la calotta?
Diventa rigido?
Come si misura questa perdita di performance dello strato di polistirolo?
Non posso sostituire solo il polistirolo?
Perche un uso frequente dovrebbe accelerare il processo di degrado?
Grazie per eventuali risposte.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
|
|
|
19-04-2010, 16:17
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
|
guarda non ricordo di preciso dove l'ho letto, rivista di settore questo mese, ma il polistirolo risente della temperatura e della pulizia molto di più della calotta esterna (fibra o termoplastico che sia). il polistirolo purtroppo non è intercambiabile (o se lo fosse forse non ci sarebbe mercato come pezzo di ricambio). Inoltre le colle tendono a distruggerne i legami chimici con rischi per la tenuta.
Comunque è noto un decadimento della struttura dei caschi dovuta principalmente all'uso.
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
|
|
|
19-04-2010, 16:30
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
|
Quote:
Originariamente inviata da marren
guarda non ricordo di preciso dove l'ho letto, rivista di settore questo mese, ma il polistirolo risente della temperatura e della pulizia molto di più della calotta esterna (fibra o termoplastico che sia). il polistirolo purtroppo non è intercambiabile (o se lo fosse forse non ci sarebbe mercato come pezzo di ricambio). Inoltre le colle tendono a distruggerne i legami chimici con rischi per la tenuta.
Comunque è noto un decadimento della struttura dei caschi dovuta principalmente all'uso.
|
Io sapevo che i caschi in termoplastica avevano una scadenza assegnata in fase di produzione. Non per la fibra. La cosa che mi insospettisce è che, se il degrado dello strato di polistirolo potenzialmente riduce le prestazioni di un casco fino a comprometterne la sicurezza, non viene assegnata una scadenza.
Esistono collanti che mantengono ragionevolemnte inalterate le loro caratterische per diversi anni, anche in condizioni di stress termico e meccanico. Gli stress di un casco, fatto salvo il caso di urto, non sono poi così eccessivi.
Che tu sappia esistono evidenze prodotte su test eseguiti su caschi invecchiati?
Ho appena comprato due caschi nuovi e mi pare incredibile che possano durare anche solo tre anni. Ho un Arai Quantum di otto anni che all'apparenza sembra buono.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|