Ecco il mio breve feedback dopo aver passato martedi' pomeriggio in Ducati, per provare la Multistrada in un percorso di 90km dove provare i 4 setting ... accompagnati da Beppe Gualini (cercatelo su Google

)
cerchero' di farla breve perche' hanno gia' scritto in tanti e scrivere un post dopo Pepot e' come correre nella stessa gara di Usain Bolt
Estetica e finiture: mi piace, e' innovativa, si differenzia, il led anteriore le distingue anche da lontano, bei colori, tanti accessori (alcuni a pagamento)
Da migliorare : alcune plastiche e le matasse di cavi che partono dalle manopole e avvolgono il manubrio. Non so se ci sia una soluzione ma il tutto appare molto intricato. La protezione aerodinamica e' ottima, ma io non faccio testo perche' arrivo da naked per cui sono abituato all'aria.
Motore : GRAN motore. I 150Cv si sentono e si gestiscono bene. Il problema e' dove usarli, va molto forte sino a 7000 giri poi esagera ... in terza viene su di potenza in modo controllato (non so quanto il controllo di trazione sia intervenuto) poi butti la quarta e sei ai 200

cosa non mi piace: frulla. Avevo provato altre Ducati ma questo sembra un frullatore. Le vibrazioni non sono fastidiose ma sono diverse da quelle del boxer e non mi piacciono.
Telaio e gomme: tanto di cappello. Il limite ero chiaramente io, abbiamo avuto sole e strade asciutte e pioggerella con fondo bagnato, in entrambi i casi la moto ti da' molta confidenza, le gomme sono incredibili perche' vedendole ti sembrano da endurona ma ti permettono pieghe che non avrei pensato. Guardando quello che mi precedeva ho lasciato scendere sempre di piu' la moto sino a limiti che non avrei pensato (poi cominciavo a farmela addosso

) ma mai non si e' mai scomposta.
Riding mode :
Sport : emozionante, 150Cv e sospensioni che si irrigidiscono permettono di andare forte, molto forte. forse un po' brusca ma mai scomposta
Urban : fa cag@re, non lo userei mai, sembra un 600 multifrazionato, cambi troppo spesso e non hai coppia,
Touring il migliore, tanta cavalleria e una taratura che e' un sogno, corri e pieghi e ti sembra di andare sul velluto anche se il fondo non e' perfetto
Enduro: impressionante perche' sullo sconnesso va molto bene, e con quelle gomme si ha trazione e controllo - chiaro che con la MTS non si fanno i salti nel circuito da cross pero' una strada sterrata si puo' fare alla grande.
Il bello dei raiding mode e' che puoi configurarli totalmente a tuo piacimento regolando controllo di trazione, cavalleria e sospensioni come preferisci. Io ho una R con ESA e TSC ma sembra jurassico in confronto a quello della Ducati
Commento finale :
bella, desiderabile e cara, se si compra si deve prendere la S perche' la base non ha senso, e' una moto totale per cui se vuoi possedere solo una moto (e spendere tanto, almeno 19.000€) probabilmente e' l'unica che puoi prendere.
Ducati trasmette un fascino incredibile per la storia e per il brand, non ti vendono solo una moto, ti vendono un'emozione (come peraltro fa anche BMW)
La prendero'? Forse ma non prima di un anno, quando i vari possessori avranno fatto il debug delle 6 centraline che controllano il tutto
Certo che usare la moto con un pilota come Beppe, che te la spiega prima e poi te la fa apprezzare nei vari percorsi e' quanto di meglio una casa costruttrice puo' fare per catturare clienti.
un paio di ricordi: