|
19-03-2010, 23:05
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 39
|
Carrello moto per la mia RT
Ho avuto una proposta allettante da parte di un tour operator per il viaggio a Capo Nord: portare la mia RT con il carrello sino ai paesi baltici che raggiungero' in aereo ed al ritorno rimetterla sul carrello a Copenaghen da dove sempre in aereo tornero' a casa.
In tutto la moto risparmiera' 3000 dei 10000 chilometri di percorrenza ma soprattutto io risparmiero' una settimana sulle fatidiche tre del viaggio fondamentale per poter partecipare .
Avete mai portato la vostra moto sul carrello per percorrenze cosi' lunghe?Eventualmente quali garanzie potrei chiedere alla organizzazione sia sul versante sicurezza del carrello che su quello assicurativo?
grazie a tutti
|
|
|
20-03-2010, 00:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
20-03-2010, 11:35
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 39
|
Purtroppo il tour organizzato,a me pare molto bene, dura tre settimane e non ci sono scorciatoie, i chilometri sono quelli. Per quanto ne so si puo' andare non organizzati e risparmiare un paio di giorni mettendo la moto sul treno, con i treni tedeschi della DB da Verona ad Amburgo.Ma poi se si vuole fare un viaggio piacevole alla scoperta delle bellissime localita' della Norvegia e non una gara a chi arriva prima a Capo Nord sempre tre settimane ci vogliono.Altrimenti si cambia programma ed allora il problema del carrello e' superato.
|
|
|
20-03-2010, 11:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
E' come pensare di fare un coast to coast degli USA partendo a metà strada, a mio avviso non ha molto senso... o ci si prende il tempo che serve o si fa altro. Secondo me.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
20-03-2010, 11:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
poi scusa, con un RT 3000km li fai comodi comodi.
Anche secondo me andare a Capo Nord in aereo + moto si perde il fascino del viaggio.
Alex :-)
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
20-03-2010, 15:46
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: Tra collina partenopea e la collina delle pere a Roma nord
Messaggi: 294
|
|
|
|
20-03-2010, 21:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Carrello, Treno, bah io se dovessi andare a capo nord (è in programma per il 2011 ma non ditelo a nessuno  ) e trovare una scorciatoia preferirei starmene a casa.... che ne so sarebbe come mangiare il brodo con la forchetta, non si può .. o leccare la F.... con le mutande non si può.
A queso punto se fossi in te mi prenderei una bella moto a noleggio in Norvegia così di tempo ne risparmi anche di più  e in 4 giorni ti fai Capo Nord
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
20-03-2010, 22:13
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: rodano
Messaggi: 305
|
__________________
benelli LS 504 bmw 650GF R 1150 RT R 1200 RT
|
|
|
21-03-2010, 17:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Scusa, vendila e con il ricavato vai a Capo Nord in taxi!!!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
21-03-2010, 18:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
quoto sauro,se è di tempo che non disponi,vai in norvegia è piglia na moto a noleggio,se è di risparmio che parli..........siamo alle solite no,in moto non è la meta,ma il viaggio che esalta
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
21-03-2010, 18:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Quote:
Originariamente inviata da sauro
Carrello, Treno, bah io se dovessi andare a capo nord (è in programma per il 2011 ma non ditelo a nessuno  ) e trovare una scorciatoia preferirei starmene a casa.... che ne so sarebbe come mangiare il brodo con la forchetta, non si può .. o leccare la F.... con le mutande non si può.
A queso punto se fossi in te mi prenderei una bella moto a noleggio in Norvegia così di tempo ne risparmi anche di più  e in 4 giorni ti fai Capo Nord
|
dai sauro se invece della mutanda e' un perizoma si puo' fare........     
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
21-03-2010, 18:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
|
none un si pole sempre qualche cosa bisogna togliere
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
21-03-2010, 18:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
A me è capitato di vedere in alcuni raduni, anche importanti, chi scaricava dal carrello la propria moto e si presentava al comitato organizzatore per candidarsi al premio destinato a chi "veniva da più lontano". I sostenitori del "ci sono stato anche io" sono molti di più di quanti ne possiamo pensare e non si autodenunciano mai
|
|
|
21-03-2010, 18:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
21-03-2010, 18:50
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
|
Quote:
Originariamente inviata da GRODDECK
... portare la mia RT con il carrello... // ...che raggiungero' in aereo... // ...rimetterla sul carrello a Copenaghen da dove sempre in aereo tornero' a casa....
|
..fammi capire bene: faresti portare la tua RT per 3000+3000 km su un carrello, attaccato a una macchina che non guidi tu??!!!....    
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
21-03-2010, 19:15
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 39
|
Siete stati molto gentili a rispondere, come sempre, ma io non avevo chiesto le vostre opinioni sulla opportunita' di un viaggio con simili caratteristiche, e' chiaro che ognuno puo' avere le proprie idee e comportarsi di conseguenza.Almeno spero.
E' possibile che nessuno di voi ha mai messo la moto sul carrello e mai la mettera'.
Per quelli del forum, se ci sono, che hanno avuto al contrario questa esperienza, che non trovo biasimevole, ripropongo la mia domanda:
Avete mai portato la vostra moto sul carrello per percorrenze cosi' lunghe(intendo una tratta di 1000/2000 KM)?Eventualmente quali garanzie potrei chiedere alla organizzazione, (o adempiere io stesso) sia sul versante sicurezza del carrello che su quello assicurativo?
grazie
|
|
|
21-03-2010, 21:24
|
#17
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
io un giorno e mezzo, senza neanche tanto tirare sono a Malmoe... L'RT su un carrello al masimo per portarla, da un'altra persona, a fare il tagliando...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
22-03-2010, 10:33
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
|
causa di forza maggiore io, la mia RT, sul carrello l'ho messa, ho fatto 500 km. su autostrada (Italia) dove vige il limite di 80 km. orari. (un calvario......)
se lo dovessi rifare noleggerei un furgone, sia per maggiore velocità che per protezione della moto stessa.
Con tutti quei metri quadri di carena è molto difficile riuscire a legarla bene al carrello facendo modo di non rovinarla.
Ma gli autotrasportatori, le moto, non le trasportano dentro a delle apposite gabbie?
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
|
|
|
22-03-2010, 11:08
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
|
trovo il modo lo stesso !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
22-03-2010, 21:48
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 39
|
Grazie Franz per la tua utile risposta. Vedo che il carrello e' grande e soltanto dedicato alla RT, mi viene da pensare che un carrello come quelli che trasportano 2/3 moto da cross sia inadatto. Quali sono i problemi che comporta la carena nel legare la moto? Dalla foto mi sembra di vedere qualche straccio di 'sicurezza'.
Anche a me risulta che la velocita' massima in autostrada sia 80 KM, davvero troppo bassa.
Si ci sono trasportatori specializzati ed affidabili che utilizzano furgoni attrezzati, soltanto che i costi sono molto alti per una singola moto a meno che se ne caricano insieme quattro/cinque e si divide.
|
|
|
23-03-2010, 09:11
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
|
il carrello è un normalissimo tre posti ma con pianale piatto.
gli stracci li ho messi per proteggere la carena dalle cinghie che essendo ancorate al manubrio (unico posto disponibile) facevano una pressione notevole verso il basso.
è stata anche legata al posteriore tramite il gruppo cardano/ruota e poi, causa traballamento, ho aggiunto un'altra cinghia sul telaio sotto la sella.
ma la moto viene trasportata dal tour operator?
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
|
|
|
23-03-2010, 09:19
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
In effetti, trasportare un'RT non è facilissimo. Una volta che chiamai l'Europ Assistance, il tizio, una volta vista la moto /R1150RT), disse "io quella non la carico, spacco la carena".
Verifica attentamente la fattibilità della cosa con il tour operator.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-03-2010, 22:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
io sono sempre del parere che quì qualcuno prende x il c..... ma forse è solo una mia idea eh eh eh
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
27-03-2010, 15:28
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 39
|
Grazie Franz dei chiarimenti, credo di essere giunto alla tua stessa conclusione e cioe' che se decidero' di trasportare la moto mi serviro' di un furgone.
groddeck
|
|
|
09-04-2010, 21:31
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 122
|
a capo nord ci si va sulla moto e ci si torna sulla moto ... come che go fato mi ... ti spacchi il c..., ma la xe tuta un' altra roba .... e po' non per caso la RT la xe' la poltroncina volante ...
__________________
R 1200 RT ... nulla e' per caso ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.
|
|
|