|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
25-03-2010, 10:06
|
#1
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
FAI Giornata di primavera
Il 27 e 28 Marzo 2010 il FAI organizza la 18esima edizione delle giornate di primavera.
Può essere l'occasione di fare un giro in moto e di godersi qualcuno dei tanti beni ambientali della ns italia.
http://www.giornatafai.it/home.htm
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
25-03-2010, 11:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Penso che anche quest'anno approfitterò per un bel giretto turistico culturale.
Però, osservando le proposte del FAI di quest'anno, almeno per quanto riguarda le zone che abitualmente frequento, mi pare che le proposte siano limitate a monumenti "minori" e comunque molti dei quali visitabili gratuitamente durante tutto l'anno.
Magari salta fuori un giretto più attento a cose che abitualmente mi sfuggono, ma una domanda sorge spontanea:
Che al FAI sia venuto il "braccino corto"?
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
26-03-2010, 11:05
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
penso che se il fai mettesse in elenco tutti i beni alla fine la gente andrebbe solo nei posti più conosciuti in questo modo i luoghi alternativi possono godere di maggiore attenzione da parte degli utenti
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
26-03-2010, 11:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Se guardi in Lombardia, gli unici siti realmente interessanti sono riservati solo ai soci FAI (credo che sia un pieno diritto dl FAI, ma se queste iniziative sono fatte, come credo, per avvicinare nuovi iscritti, mi sembra quantomeno controproducente).
In altri siti la novità è che la visita guidata è effettuata da bambini delle elementari: sicuramente una cosa bellissima per loro e per una cultura più aperta e sensibile, ma, se permetti, poco coinvolgente per un adulto interessato non all'esperienza didattica, ma a fruire della visita con il massimo di informazioni e coinvolgimento.
Ripeto che io andrò sicuramente a visitare alcuni siti, in terra bresciana, ma che comunque l'offerta, a mio modestissimo parere, è piuttosto deludente.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
26-03-2010, 12:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
in effetti da quello che dici è abbastanza deludente, in questo modo si ostacola non poco l'avvicinamento delle persone, più o meno amanti dei luoghi storici, alla cultura. In questi giorni ho sentito parlare dell'evento in tv ma non ho visto il sito, dato che in questo periodo non posso uscire da casa per malanni fisici, ma sono curioso di vedere cosa propongono in regione
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
26-03-2010, 12:57
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
Messaggi: 477
|
ho giusto letto qs mattina sul loro sito che dove serve la tessera FAI ci sono addetti che te la fanno ....
penso sia per far tesserare un po' di gente e contribuire alla causa...
ciao
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
|
|
|
28-03-2010, 21:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
riprendo il discorso lasciato per segnalare che una mia amica si è recata a castel cornedo in provincia di bolzano per visitare il luogo indicato dal FAI mi ha raccontato che c'era molta gente e che han fatto circa 2 orette di fila per entrare hanno versato un contributo di 20 euro per l'ingresso (erano in 3) dopo di che sono entrate I proprietari han messo a disposizione solo 2 o 3 sale del vecchio maniero Tempo della visita 5 minuti per sala con guida. La mia amica chiede qlc info sul sito e la guida risponde eccolo qui guardi.. Insomma va bene offrire dei soldi al Fai per i loro nobili intenti ma quanto meno l'utente gradirebbe un qualcosina di più sull'altro piatto della bilancia
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
29-03-2010, 08:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
A Roma abbiamo visitato due luoghi del FAI: nonostante sia mia moglie che io siamo soci, hanno avuto il coraggio di chiederci ugualmente il contributo in tutti e due i luoghi. Inutile dire che, alla scadenza, non rinnoveremo l'associazione. La cosa ci è sembrata strana anche perchè gli anni passati, pur non essendo soci, mai ci è stato chiesto un contributo in questo modo.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
29-03-2010, 08:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
|
...io ho dato un piccolo contributo..ma senza tante storie !
Il Castello di Misilmeri..e dintorni. Buona visione
FOTO E VIDEO ON LINE...in attesa del report !
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo
http://www.francescoinviaggio.it
|
|
|
29-03-2010, 11:18
|
#10
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Charlyno
bel reportage foto - cultural- paesaggistico - eno - gastronomico
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
29-03-2010, 15:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Anch'io mi complimento con Charlyno per le bellissime immagini e per i magnifici luoghi visitati.
Io ieri ho visitato la Torre dei Lantieri a Paratico e il castello (o meglio il cantiere di recupero del quanto rimasto dopo anni di incuria) del Carmagnola a Clusane, entrambi sulla sponda bresciana del lago di Iseo. Nulla di trascendentale, ma un bel giretto tra beni minori, solitamente fuori dai normali giri turistici. Unica pecca, dovuta probabilmente alla massiccia presenza di persone, la visita al castello è avvenuta in gruppo di quasi 50 persone, a fronte di gruppi originariamente previsti da 10, e dopo un'attesa di quasi un'ora e mezza. Comunque mi stava bene aspettare, altrimenti potevo benissimo andarmene..................
La cosa che invece mi secca è il costo della tessera FAI, ben 39 euro. A me sarebbe piaciuto farla, ma considerando che viaggio sempre con mia moglie e spesso anche con una figlia, spendere quasi 120 euro mi sembra troppo, almeno per il mio metro di misura e per le mie finanze. Ragionavo proprio con mia moglie sul fatto che 12-15 euro a testa li avremmo spesi volentieri per associarci, invece di limitarci ad una offerta volontaria. Forse addirittura con un costo associativo minore molte più persone si iscriverebbero e la raccolta di denaro potrebbe essere anche superiore..............
Ho quasi l'impressione che il costo sia tenuto alto per salvaguardare un accesso abbastanza "elitario" alla associazione...................spero di sbagliarmi ma la stessa idea l'ho sentita esprimere da parecchie altre persone mentre eravamo in coda.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
Ultima modifica di pigreco; 31-03-2010 a 10:38
|
|
|
29-03-2010, 15:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
|
Quote:
Originariamente inviata da paolobonato
Anch'io mi complimento con Charlyno per le bellissime immagini e per i magnifici luoghi visitati.
Ragionavo proprio con mia moglie sul fatto che 12-15 euro a testa li avremmo spesi volentieri per associarci, invece di limitarci ad una offerta volontaria. Forse addirittura con un costo associativo minore molte più persone si iscriverebbero e la raccolta di denaro potrebbe essere anche superiore..............
Ho quasi l'impressione che il costo sia tenuto alto per salvaguardare un accesso abbastanza "elitario" alla associazione...................spero di sbagliarmi ma la stessa idea l'ho sentita esprimere da parecchie altre persone mentre eravamo in coda.
|
quoto
P.S. grazie per i complimenti
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo
http://www.francescoinviaggio.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.
|
|
|