|
22-03-2010, 13:28
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
Ritorna il sole... e le parti plastiche?
Salve ragazzi,
oggi dopo 4 lunghissimi mesi di neve e traffico in auto sono tornato sulla mucca. Bella sensazione!
Ho una domanda riguardo la manutenzione delle parti plastiche della moto (R 1100 R). A lungo andare come si sa il sole "cuoce", quindi volevo sapere se esiste uno spray per proteggere le superfici plastiche dal sole o comunque se si può dire "idratarle". Le parti a cui mi riferisco sono sotto la tanica, prima delle manopole, etc.
Grazie! :-)
__________________
BMW R1100R
|
|
|
22-03-2010, 13:57
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.796
|
una bella mano di questa:
http://www1.polyglass.com/jsps/techl...44&profile=all
e la carrozzeria non teme i raggi solari.
Funzionano bene anche le cere per carrozzeria, ma l'antisolare per terrazzi è impareggiabile
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
22-03-2010, 13:59
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
ma sulle parti plastiche pure? :-S
__________________
BMW R1100R
|
|
|
22-03-2010, 14:01
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
anche con il calcestruzzo potrei risolvere! :-D
__________________
BMW R1100R
|
|
|
22-03-2010, 14:03
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.796
|
e voglio vedere come fa il sole a penetrare in un metro cubo di calcestruzzo. comunque le cere hanno proprietà antisolari-UVA, cercane una che lo riporti sulla confezione e sia di quelle faticose da dare. per le plastiche porose esiste il protetivo anti-UVA per cruscotti auto.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
22-03-2010, 14:10
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
capito.
il prodotto che mi avevi suggerito prima credo sia solo per uso edilizio o quasi:
"Colori: bianco panna, grigio, rosso mattone, verde"
:-D
__________________
BMW R1100R
|
|
|
22-03-2010, 15:15
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
|
WD40!
Sempre e solo lui....
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
22-03-2010, 15:21
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Spray protettivo al silicone e una buona cera.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-03-2010, 15:31
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Spray protettivo al silicone e una buona cera.
|
hai qualche consiglio ( marche ) da dare?
__________________
BMW R1150R 2005
|
|
|
22-03-2010, 16:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Mah, quelle che trovi nei supermercati e nei centri commerciali. Arexons, Mafra... ricorda però che niente fa miracoli. Magari un telo (con rivestimento interno antigraffio) ripara la moto dal sole, dalla pioggia, dallo sporco, quando non la usi o di notte, se la tieni fuori.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-03-2010, 16:17
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 314
|
consiglio della nonna:
come spray protettivo siliconico puoi usare anche il pronto x mobili. Lo uso da anni sia sulle plastiche che sulle parti in metallo cromate o lucidate.
__________________
Yamaha srx6 - F800GS
|
|
|
22-03-2010, 16:33
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
vado a farmi un giro al supermercato e vi dico! :-D
grazie!!!
__________________
BMW R1100R
|
|
|
22-03-2010, 17:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Wd..........
WD40...
WD40...
WD40...
WD40...
WD40...
da stedere bene con una spugnetta molto fina, tipo quella che si usa per le scarpe....
Alternativa: OMBRA
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
22-03-2010, 19:53
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
non voglio fare pubblicità a nessun prodotto, ma con i vostri consigli e questo prodotto:  la moto e rinata. Sembra uscita dal concessionario poco fa!
Grazie
__________________
BMW R1100R
|
|
|
23-03-2010, 09:56
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
|
lucida cruscotti? 
__________________
BMW R1150R 2005
|
|
|
23-03-2010, 12:58
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
|
stesso tuo problema,a parte spray siliconici,lucida cruscotti,olio vecchio,rimedi che durano qualche lavaggio,mi consigliarono il lucido da scarpe ma non ho mai provato,la soluzione definitiva è la vernice,l'ho sempre fatto su forcelloni,cruscotti,bauletti,forcelle,l'important e è trovare la bomboletta nitro,
ho verniciato le plastiche sotto il serbatoio,i radiatori,le staffe portaborse,paracilindri,bulloncini vari,è la cosa migliore basta andarci leggeri e sgrassare bene prima con il diluente nitro o l'anti silicone,se hai tempo ci passi la tela abrasiva da 800 con l'acqua saponata,asciughi e lavori in una giornata senza vento ne freddo ,ora mi mancano i cavalletti il portapacchi e qualche bullone arrugginito,uso nero opaco e grigio metallizz.quando ho un po di tempo mi rimetto a giocare
__________________
R 850 R - MAGENTA
Ultima modifica di blindo7; 23-03-2010 a 13:00
|
|
|
23-03-2010, 16:12
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da Muso
lucida cruscotti?  
|
più che lucida cruscotti é un protettore UV e dicono antistatico.
Quote:
Originariamente inviata da blindo7
ho verniciato le plastiche sotto il serbatoio,i radiatori,le staffe portaborse,paracilindri,bulloncini vari,è la cosa migliore basta andarci leggeri e sgrassare bene prima con il diluente nitro o l'anti silicone,se hai tempo ci passi la tela abrasiva da 800 con l'acqua saponata,asciughi e lavori in una giornata senza vento ne freddo ,ora mi mancano i cavalletti il portapacchi e qualche bullone arrugginito,uso nero opaco e grigio metallizz.quando ho un po di tempo mi rimetto a giocare
|
porca miseria, lavoro da certosini! Come soluzione definitiva effettivamente ne vale al pena. Vediamo quanto dura il mio intervento di ieri. :-)
__________________
BMW R1100R
|
|
|
24-03-2010, 13:04
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
|
[QUOTE=wisdoms;4605897]più che lucida cruscotti é un protettore UV e dicono antistatico.
grazie mille per la precisazione! mi metto subito alla ricerca di un prodotto con queste caratteristiche 
__________________
BMW R1150R 2005
|
|
|
24-03-2010, 14:37
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
con lo spray per cruscotti risolvi bene, l'ho fatto pure io poco tempo fa, e se dovesse servire una ripassata è cosa da 2 minuti. Certo sarebbe meglio non aspettare che i segni del tempo siano troppo marcati per un intervento "soft" come questo. Insomma meglio applicare il protettivo finchè c'è qualcosa da proteggere...
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
24-03-2010, 15:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
concordo.
Io uso lo spray per rinovare i fascioni in plastica o quello dei cruiscotti sin da quando ho la moto nuova.
Questo permette di mantenere le plastiche lucide e protette, l'acqua e lo sporco scivolano via e con una passata ritornano nuove.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
24-03-2010, 23:31
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: este pd
Messaggi: 12
|
nelle parti di plastica della mia r 1150 r uso una crema x mani, non ricordo il nome ma è in una confezione rotonda di plastica rossa. la si trova in qualsiasi supermercato e costa poco. pulisco la superfice e la spalmo con uno straccio. io mi trovo bene. ho consigliato di usarla a un ragazzo di ferrara. voleva cambiare delle plastiche xchè avevano degli aloni bianchi.a dato la crema e non ha + cambiato le plastiche è rimasto soddisfatto
__________________
r 1150 r--prudenza........molta prudenza
|
|
|
24-03-2010, 23:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
attenti alle AGGRESSIONI .... mio fratello a forza di buttare ogni 3 giorni lucidacruscotti nel cruscotto della sua auto gli si è sfondato il cockpit :-) un bel buco enorme sopra gli strumenti. La plastica con gli olii dei prodotti che forse erano anche prodotti scarsi friggeva e cuoceva ancora meglio fino a frantumarsi del tutto.
Non so il WD40 come si comporta a lungo andare...
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
25-03-2010, 00:24
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
sconsiglio anche io il lucida cruscotti!è corrosivo e col tempo leva piu colore che altro  ,invece ho risolto con un prodotto trovato al supermercato una specie di lucida scarpe solo che seviva per rigenerare il nero dei vecchi paraurti ed è permante per molto!
__________________
da tanto r850r
|
|
|
25-03-2010, 09:25
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
|
Se le plastiche non sono ancora molto rovinate con il WD40 vai tranquillo, lo uso da anni e non rovina niente, io lo passo con un panno di cotone in modo da farlo assorbire bene e non avere l'effetto "sudato" sulle plastiche.
Se invece sono irrimediabilmente rovinate puoi usare il "Rinnova spoiler" dell'Arexons, è un flacone di una specie di vernice che si passa sulla plastica con una spugna. Sullo scooter che aveva tutta la pedana e gli specchietti ormai bianchi ho ottenuto ottimi risultati ed, a distanza di due anni, ancora sono perfetti.
Ci ho sistemato anche i paracilindri della bmw che avevo comprato usato e con i segni di una caduta, ho carteggiato fino a far scomparire i solchi e poi ho passato questo prodotto e sono tornati quasi come se fossero nuovi.
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
25-03-2010, 19:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Grazie sceicco per il consiglio sul ripristino paracilindri non mi ero mai chiesti come togliere le rigature.
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.
|
|
|