Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2009, 09:33   #1
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito Prove al banco GS1200 standard e non

Dopo aver provato "n" volte centraline, terminali, Y scatalizzate, filtri, ecc. ecc. sul mio vecchio GS mod. 2006 - per poi tornare alla configurazione standard che mi ha dato la sensazione del miglior equilibrio tra prestazioni/erogazione/consumi - adesso sto per fare la stessa cacchiata anche col nuovo GS mod. 2009... ma si sa, le scimmie sono scimmie e vanno abbattute senza pietà

Prima di montare quindi uno scarico aperto, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai portato al banco un GS 1200 e provato in:

- configurazione standard (da fabbrica)
- configurazione senza cat (es Y Aros o similari + tutto originale)
- configurazione senza cat + terminale (es Y Aros + Akra)
- configurazione senza cat + terminale + centralina
- configurazione senza cat + terminale + centralina + filtro aria

e sarebbe disponibile a condividere e pubblicare dati e/o grafici.

Questo giusto per vedere gli effetti delle modifiche basate su numeri e dati oggettivi senza alcun tipo di "effetto placebo".
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"

Ultima modifica di Flute; 21-09-2009 a 09:35
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 10:48   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
Dopo aver provato "n" volte centraline, terminali, Y scatalizzate, filtri, ecc. ecc. sul mio vecchio GS mod. 2006 - per poi tornare alla configurazione standard che mi ha dato la sensazione del miglior equilibrio tra prestazioni/erogazione/consumi - adesso sto per fare la stessa cacchiata anche col nuovo GS mod. 2009....
Uguale uguale!!!!

Ero arrivato alle tue STESSE conclusioni sul vecchio MY 2006.
Ora sulla mia attuale ADV sto già "puntando" Y e collettori scatalizzati vari... non c'è niente da fare, ormai l'ho capito: io sono tamarro dentro e lo devo accettare... non riuscirò mai a diventare un gentlemen biker!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 11:17   #3
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
"effetto placebo".
Lascia tutto come sta.


P.S. Quella magnifica gnocca del tuo avatar, la conosci di persona?
Me la presenti? Vorrei provarla sul banco, ma anche sul tavolo, per terra, sull'asfalto e sullo sterrato...... insomma si può provare?
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:19   #4
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
Lascia tutto come sta.


P.S. Quella magnifica gnocca del tuo avatar, la conosci di persona?
Me la presenti? Vorrei provarla sul banco, ma anche sul tavolo, per terra, sull'asfalto e sullo sterrato...... insomma si può provare?
Mah... come dice giustamente l'amico romargi sopra... quando uno è tamarro "dentro" c'è ben poco da fare anche se la logica direbbe : "lascia stare!"

PS: per quanto all'amica dell'avatar, purtroppo non è amica mia ma di un amico italiano che vive in Brasile... una foto mandatami con dedica dopo che gli avevo procurato un indirizzo di Conegliano per prendere del prosecco
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 13:18   #5
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Io avevo tante scimmie ma dopo aver visto amici che da quando hanno iniziato a mettere le mani alla loro 1200 (e anche al portafoglio) e hanno iniziato ad aver problemi di ogni genere, mi è passata la voglia.
Consumi elevati e spegnimento al minimo sono alcune delle rogne lamentate...
Io ho provato le loro moto ma la sensazione che vadano di più o siano più libere penso sia data molto dall'effetto placebo degli scarichi più aperti.
La mia originale non va meno ma di problemi non me ne ha mai dato!!!
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 14:27   #6
UCCH
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
predefinito

sul mio ex 1200 avevo montato scarico exacone della remus e colli remus,la moto prendeva giri molto piu' rapidamente facendo un casino allucinante.......ma esaltante.....
ma secondo me di cv manco l'ombra.
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
UCCH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 17:52   #7
luca001
Mukkista in erba
 
L'avatar di luca001
 
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 436
predefinito

Per quanto riguarda la configurazione con o senza Y e silenziatore non saprei dire perchè non ho mai provato, ma confermo che con o senza centrelina aggiuntiva RB la differenza è notevole (sempre con Y, Powercone e filtro aria).
Con la centrelina RB molta più spinta, prontezza e giri, cambia veramente, tanto che volevo togliere tutto, ma dopo averla provata per alcuni giorni senza centralina ho rimontato tutto.
__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
luca001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 18:32   #8
guglio11
Mukkista in erba
 
L'avatar di guglio11
 
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: Villa Minozzo
Messaggi: 363
predefinito

Trovo che la configurazione di serie sia già ottima di suo.Io ho montato un terminale Zard non tanto per i cv , che, come sai bene ,per averne in più gli interventi da fare devono essere più profondi, ma per avere una migliore erogazione e un miglior sound. Risultato molto soddisfacente, ma non ho grafici o prove al banco da sottoporti.
__________________
vivi libero
guglio11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 22:49   #9
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

io con aros+akra+bmc+centralina originale modificata
con l'originale a prestazioni va molto meglio, consumi non ho notato differenze
non batte più in testa, ne con il caldo ne con la benza ciofega.
senza la centralina la moto non và, oltre a essere molto magra
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 14:58   #10
lorenzo2705
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: AVELLINO
Messaggi: 25
predefinito

Ho ritirato la moto nuova già con collettore Aros, scarico libero (originale che ho modificato io), filtro K&N e centralina FRK.
Ci ho fatto 10.000 km.
Andava bene, prendeva giri da paura, sembrava un 4 jap, si metteva su una ruota in seconda di gas, ma....... senza la "pastosità" tipica del Boxer che ho riscoperto ultimamente rimontanto tutti i pezzi originali, tranne il silenziatore.
Esce dai tornanti di terza a pieno carico e riprende senza il minimo sussulto, apri di quarta a 1000 giri e sembra un caterpillar.
Risultato?
Molto meglio originale, penso che la lascerò sempre così.
ciao.
lorenzo2705 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 15:15   #11
funxfun
Mukkista doc
 
L'avatar di funxfun
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
Messaggi: 2.276
predefinito

alura:

io l'ho messa sul banco tante volte che ho spaccato il cardano!!! e:

standard con y ok
standard con y e finale perde troppo sotto,
rapid 3 con y e scarico orginale da dio,
rapid 3 con y e finale ancora meglio
frk con y e scarico originale bene,
frk con y e finale no buono.

la soluzione migliore dai dati raccolti e la rapid 3 con y e scarico originale ma ugualmente la vendo perchè nella versione 2009 non ne ho bisogno grazie alle marce piu corte.
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
funxfun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 15:22   #12
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorenzo2705 Visualizza il messaggio
Ho ritirato la moto nuova già con collettore Aros, scarico libero (originale che ho modificato io), filtro K&N e centralina FRK.
Ci ho fatto 10.000 km.
Andava bene, prendeva giri da paura, sembrava un 4 jap, si metteva su una ruota in seconda di gas, ma....... senza la "pastosità" tipica del Boxer che ho riscoperto ultimamente rimontanto tutti i pezzi originali, tranne il silenziatore.
Esce dai tornanti di terza a pieno carico e riprende senza il minimo sussulto, apri di quarta a 1000 giri e sembra un caterpillar.
Risultato?
Molto meglio originale, penso che la lascerò sempre così.
ciao.
... e grazie .. La FRK ... non serve a una menga ... HAHAHA! zio kane!

ciè tu l'avevi smagrita e rismagrita filtro e scarico ... cosa volevi ??? .. bilanciare il tutto con la FRK??? è impossibile!

Mi stupisco ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 15:39   #13
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da funxfun Visualizza il messaggio
alura:

io l'ho messa sul banco tante volte che ho spaccato il cardano!!! e:

standard con y ok
standard con y e finale perde troppo sotto,
rapid 3 con y e scarico orginale da dio,
rapid 3 con y e finale ancora meglio
frk con y e scarico originale bene,
frk con y e finale no buono.

la soluzione migliore dai dati raccolti e la rapid 3 con y e scarico originale ma ugualmente la vendo perchè nella versione 2009 non ne ho bisogno grazie alle marce piu corte.
morale della favola, se dalle tue tirate al banco hai ricavato qualche dato oggettivo che potresti pubblicare ?
grassie ?
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 15:57   #14
lorenzo2705
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: AVELLINO
Messaggi: 25
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
... e grazie .. La FRK ... non serve a una menga ... HAHAHA! zio kane!

ciè tu l'avevi smagrita e rismagrita filtro e scarico ... cosa volevi ??? .. bilanciare il tutto con la FRK??? è impossibile!

Mi stupisco ...
sicuramente la FRK risolve poco e niente, anche perchè il rapporto aria/benzina dovrebbe essere regolato dalla centralina tramite le sonde lambda.
o mi sbaglio?
lorenzo2705 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 16:07   #15
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

...certo! ed entro certi limiti oltretutto il lavoro della centralina serve proprio a mantenere i parametri di utilizzo impostati in origine ma chiaramente concorrono anche gli altri sensori .. temperatura-pressione aria posizione farfalla ... ecc.. ecc... quindi non puoi ingannare un sistema configurato in moto da autoregistrarsi in base alle condizioni di utilizzo ... solo sporcando un segnale ... devi avere anche la possibilità di variarlo questo segnale con un aggeggio alimentato ... ma prima devi eliminare i blocchi del sistema di origine sennò conta nulla ... IMHO! e anche per esperienza personale
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 16:24   #16
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da funxfun Visualizza il messaggio
alura:

io l'ho messa sul banco tante volte che ho spaccato il cardano!!! e:

standard con y ok
standard con y e finale perde troppo sotto,
rapid 3 con y e scarico orginale da dio,
rapid 3 con y e finale ancora meglio
frk con y e scarico originale bene,
frk con y e finale no buono.

la soluzione migliore dai dati raccolti e la rapid 3 con y e scarico originale ma ugualmente la vendo perchè nella versione 2009 non ne ho bisogno grazie alle marce piu corte.
Francamente posso capire tutto e anche condividere, ma scarico originale o aftermarket Akra con DB, credo che non cambi nulla.
Quindi il finale bisogna vedere come è e se ha DB o no.

In tutte queste configurazioni il fltro aperto incide, se si vuole mantenere la paostosità sotto, meglio lasciare l'originale.

Il famoso buco tra 4.50 e 5.000 del GS se ne va solo con la centralina con Mappa al banco. Centralina che poi ha altre contorindicazioni tipo regolarità del minimo e rotazione fino a 2.000 giri ( a meno di un tuning veramente maniacale).

Ps: credo, ma non ne sono certo che acrocchi tipo FKR ingannino i parmetri inviati dalla sonda, ma non li mantengno costanti, li variano solo per ingrassare un po'...mi sbaglio?
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 22-09-2009 a 16:26
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 16:34   #17
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... sono mooolto più banali chi bagai lè ... fidet girare alla larga
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 17:05   #18
funxfun
Mukkista doc
 
L'avatar di funxfun
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
Messaggi: 2.276
predefinito

te muschio non rompere!!!!
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
funxfun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 17:09   #19
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Ok alle... mi dileguo .. hihihihihi! ma non riesco a resistere ... quando sento parlare di moduli e quant'altro ... mi infervoro!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 18:08   #20
Britannico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Lugangeles
Messaggi: 201
predefinito

Rimango stupito, a me i cavalli che ha bastano e avanzano! Ho messo un terminale in titanio giusto per non ustionare le gambe delle "lei"... però sarei curioso di vedere i grafici di miglioramento
Britannico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 21:09   #21
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorenzo2705 Visualizza il messaggio
... scarico libero (originale che ho modificato io), ... Molto meglio originale, penso che la lascerò sempre così.
ciao.
Ciao Lorenzo, interessante il fatto che hai modificato il terminale di scarico originale... cosa ci hai fatto? hai foto, disegni ecc da postare? che effetti hai ottenuto, visto che la lasci originale con il solo terminale modificato?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 10:36   #22
lorenzo2705
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: AVELLINO
Messaggi: 25
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
Ciao Lorenzo, interessante il fatto che hai modificato il terminale di scarico originale... cosa ci hai fatto? hai foto, disegni ecc da postare? che effetti hai ottenuto, visto che la lasci originale con il solo terminale modificato?
credo che per il GS il terminale esteticamente più bello è sempre l'originale.
tempo fa avevo pubblicato un apposito post per la modifica che ho fatto (ho fatto fare).

http://www.quellidellelica.com/vbfor...a+silenziatore

spero che il collegamento funzioni, altrimenti cerca "modifica silenziatore originale GS 1200 ADV.

di foto non c'è bisogno perchè esternamente è del tutto simile all'originale.

ciao.
lorenzo2705 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 21:04   #23
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

premetto che non sono mai stato su banco prova (comunque ci sarebbe da discutere sugli effettivi cv erogati....bisognerebbe fare le prove sullo stesso banco).

CHE QUELLE CHE SEGUONO SONO "MIE ESCLUSIVE INTERPRETAZIONI" E NON RITENGO ASSOLUTAMENTE DI AVERE LA RICETTA PER FAR DECOLLARE IL GS


tra tutti i vari accrocchi (Y/terminale/filtro/centralina)........... non sarebbe male anche ricordarsi di fare un bilanciamento dei corpi farfallati ......molto .....molto spesso!!!!!

il bilanciamento si perde molto facilmente.....(parlo di un bilanciamento maniacale, non quello del conce dopo il tagliando.....)

se ben effettuato si può guadagnare in prestazioni e archiviare minori consumi

io sul banco non ci sono mai andato......ma tengo nota di tutti i consumi ad ogni pieno.....se non basta la propria senzazione.... con la benza ci si rende subito conto se serve ribilanciare.

altra cosa da tener conto la calibrazione delle valvole.....preferisco tirare leggermente di più le valvole di aspirazione (basta giusto fare un pò di fatica a togliere gli spessimetri da 0,15mm)....questo garantisce una migliore ripresa ai bassi e migliori prestazioni agli alti....(almeno con la mia configuarazione Yscatalizzata/filtro/akra/elim-sonde/rb3/brisk) noto consumi tra i 15 e oltre 18 km/lt a seconda della strada e del gas utilizzato, mappa 1 o 2, ....generalmente su percorsi extraurbani a velocità tra i 90 e 140, media sui 115/120 archivio tra i 17 e 18 km/lt (adv+pilota con borse alu)
sempre con le borse e pilota velocità di punta oltre i 210 (rilevazione con il gps).

un Ciao a Tutti!!!
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 21:53   #24
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
Prima di montare quindi uno scarico aperto, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai portato al banco un GS 1200 e provato in:

- configurazione standard (da fabbrica)
- configurazione senza cat (es Y Aros o similari + tutto originale)
- configurazione senza cat + terminale (es Y Aros + Akra)
- configurazione senza cat + terminale + centralina
- configurazione senza cat + terminale + centralina + filtro aria
Ciao,
le modifiche a cui fai riferimento portano degli effetti che sono valutabili da un punto do vista fisico, prima ancora che al banco.

La configurazione senza cat, a pari geometria (quindi mantenendo il tubo ad interferenza e le lunghezze dei collettori), comporta una ridotta contropressione allo scarico.Il motore ha un po' più di potenza agli alti regimi e potrebbe svuotarsi leggermente intorno ai 3500/min.

I terminali speciali sono basati generalmente su un altro principio fisico rispetto agli originali (assorbimento) e riducono la contropressione. Se però si sbaglia la lunghezza del tubo interno possono intodurre delle risonanze ai bassi regimi che creano buchi di coppia, quindi attenzione.

Se per centralina intendi un riadattamento della miscela aria combustibile, ciò sicuramente ha senso dopo aver cambiato ad esempio il filtro aria, in quanto la portata d'aria aumenta sensibilmente (con un buon filtro racing).
Se invece ti riferisci a modifiche all'anticipo di accensione lascerei stare, perchè vai in una cosa più grande di te.

Quello che voglio dire, è che ci sono misure adeguate a seconda di ciò che si vuole ottenere. Tu cosa stai cercando? Più coppia a i bassi? Più potenza? Devi avere prima di tutto un obbiettivo.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 22:03   #25
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

grazie bavaria, da come esponi i concetti mi pare di capire che tu te ne intenda ...

come scrivevo all'inizio del mio post, ho provato diverse configurazioni:

- scarico senza cat Aros e terminale originale
- scarico originale e terminale "racing" (Zard)
- scarico senza cat Aros, terminale originale e "ingannatore" FRK (non una vera e propria centralina, ingrassa la miscela ingannando appunto il sensore di temperatura dell'air box)
- originale con FRK

cercando ciò che, per un BIC, è per me FONDAMENTALE e cioè il cosiddetto "tiro ai bassi", cioè l'erogazione piena della coppia motore dai 2.000 ai 5.000 giri.

morale: dopo mille prove sono tornato alla configurazione STANDARD...

adesso volevo capire, per evitare di perdere tempo e soldi, come migliorare l'erogazione del motore del GS MY2008 proprio in quella zona, dove per motivi credo di Euro3, continua a presentare buchi di erogazione...

mission impossible???
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©