Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2010, 20:57   #1
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito Bellissima domenica...

passata in garage a coccolare la mucca.

Qualche giorno fa si era bruciato un relè del parabrezza. La sequenza: tocco il pulsante per alzare il parabrezza e si brucia il fusibile dei servizi; lo sostituisco e il parabrezza scende fino in fondo, poi scatta e non si schioda da lì . Consultato lo schema elettrico e dopo aver smontato mezza moto (per arrivare a quei due maledetti relé non ho trovato altro modo che smontare l'intera parte anteriore della carena) provo a invertire i due relé, il parabrezza va solo in sù e poi si blocca. Ok, è uno dei due relé. Verificato col tester l'impedenza della bobina, uno segna circa 800 ohm, l'altro appena 56.... Essendomi arrivati venerdì i due relè nuovi e avendo ormai la bella completamente nuda ho deciso di effettuare una session di manutenzione straordinaria e così, nell'ordine:
- smontaggio completo del meccanismo parabrezza, pulizia e ingrassaggio;
- controllo dello snodo del paralever, è ancora perfetto, compresa la cuffietta;
- spruzzata di apposito disossidante su tutti i connettori elettrici;
- sostituzione del dot4 in tutti i circuiti freno;
- sostituzione del dot4 nel circuito frizione;
- verifica dello scarico dell'airbox, appena un po' di residuo nel tappino e nessuna colata d'olio, quindi tutto ok;
- pulizia accurata, direi maniacale, del telaio e di ogni parte accessibile;
- sostituzione del tendicatena sinistro.
- pulizia delle viti di minimo e riallineamento corpi sfarfallosi (necessaria dopo lo smontaggio/rimontaggio del sinistro...)

Due brevi annotazioni.

1. L'ingegnere che ha progettato il connettore elettrico della centralina ABS andrebbe inchiodato a un palo con i contatti elettrici da lui stesso ideati. Non è concepibile che un connettore di quelle dimensioni abbia dei contatti così sottili e delicati. Avendo già da tempo notato la fragilità dell'accrocchio vado sempre molto cauto nell'inserirlo e difatti... sforzava un po', lo riestraggo e... ho vissuto alcuni attimi di puro terrore. Due pin piegati. Per fortuna mi sono fermato in tempo e con l'ausilio di un paio di pinzette sono riuscito a raddrizzarli perfettamente. Alla fine tutto ok, ma non oso neppure immaginare se si fossero spezzati. Ma possibile che una centralina da quasi 2k euro debba avere un connettore così delicato? Per giunta fissato solidamente alla centralina quindi probabilmente neppure sostituibile?

2. La sostituzione del tendicatena sinistro era programmata da tempo, quasi sei mesi fa avevo comprato il nuovo, ma non avevo ancora avuto il coraggio e la voglia di farla. Devo dire che ci ho messo almeno 10 minuti per capire il movimento contorsionista che occorre fare per estrarre la mollettina, ma alla fine, capito il meccanismo con le istruzioni delle VAQ (Grazie Ezio!! ), è stato anche più semplice del previsto. Il pistone del vecchio tendicatena era completamente nero, con delle bruttissime striature, credo prossimo al grippaggio.
Ma il miracolo si compie alla prima accensione, quando dal cilindro sinistro proviene... UN SILENZIO ASSORDANTE! Neppure un ticchettìo, il motore frulla con un dolcissimo, armonico, celestiale suono... ahhhhhh... finalmente!!!

Mi mancano solo gli scarichi da lucidare e poi ho finito...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 15-03-2010 a 21:05
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 21:03   #2
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

mi sembra un lavoro a cui dedicarsi con pazienza , complimenti
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 21:18   #3
volvo660cavalli
Pivello Mukkista
 
L'avatar di volvo660cavalli
 
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: padova bassa ma tanto anke
Messaggi: 115
predefinito

complimentissimi eagle
__________________
dame un'ombra de vin bon
R 1150 RT '03 ohlins munita/v-stream munita/xenon munita/sella mod.
volvo660cavalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 21:18   #4
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
predefinito

Due pin piegati...
Quando capitano certe cose,quando tutto sembra vada per il verso giusto e zac, panico...Mi immagino la tua faccia.............Ma poi la soddisfazione è tripla quando riesci a terminare e risolvere qualsiasi cosa Complimenti
Strano, avevo letto da qualche parte che uno dei lavori che non ti facevi era la sostituzione del dot 4 dell'intero impiantoallora sbagliavo
I due relè nuovi li hai presi on-line o dal conce ?
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 21:30   #5
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

La mia faccia? Sono rimasto pietrificato qualche secondo... ho mollato tutto lì all'istante, ho fatto un bel respiro e quattro passi in cortile assaporando una sigaretta... poi sono rientrato e... "infermiera... pinze!"

zanna, forse avevi letto uno dei miei primissimi messaggi, quando ero ancora un po' timoroso per le operazioni più complesse. Poi dopo aver studiato manuali e VAQ mi sono lanciato...

I due relé li ho presi dal conce, alla "modica" cifra di 11,5 euro cadauno.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 22:25   #6
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Complimenti....
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 13:43   #7
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
predefinito

Quote:
- pulizia accurata, direi maniacale, del telaio e di ogni parte accessibile;
A essere sincero una volta che avevo la moto scarenata ero quasi convinto a cercare di coprire tutte le parti elettriche , annaffiare con uno sgrassatore e poi ....ole--- di pulivapor ho abbandonato per paura di fare guai grossi, ma ogni tanto ci penso . Se sapessi di non creare corto circuito lo farei. Voglio vedere anche io la moto lucida sotto le carene
Non dirmi che tu l'hai fatta con la pezzettina e il vetril ?
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©