Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2011, 13:46   #1
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito Ohlins su R1200R

E' da qualche giorno che ho sotto le famose sospensioni gialle.
Due parole due su cosa ne penso.
Per coloro che vogliono risparmiare qualcosa,mi sento di consigliare la sostituzione della sola posteriore,l'anteriore è comunque migliore dell'originale,ma la differenza non è cosi grande da ritenere irrinunciabile la sostituzione
La posteriore è molto diversa dall'originale,ha una molla molto più dura e una idraulica adeguata alla molla.
Sostanzialmente è vero che la moto cambia di parecchio il suo comportamento,specialmente nell'uso in coppia (o se il pilota pesa parecchio),a causa del mono posteriore molto più sostenuto,ma non dipende dal fatto che le sospensioni originali fanno schifo,è il posteriore che è morbido per scelta del costruttore.
Ergo,io mi sono tolto lo sfizio,ma ritengo che un esperto di sospensioni possa tranquillamente revisionare e modificare la posteriore originale (sostituendo la molla e modificando l'idraulica) per ottenere un comportamento del mezzo vicino a quello che si può ottenere con un paio di Ohlins.
Non sono pentito dell'acquisto,però se qualcuno sul forum non vuole spendere molti soldi e al tempo stesso migliorare molto il comportamento della moto,credo che rivolgendosi a un tecnico preparato si possa fare tanto spendendo una cifra molto meno importante di quella che serve per un paio di sospensioni aftermarket.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 17:58   #2
massimo71
Mukkista in erba
 
L'avatar di massimo71
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Nord
Messaggi: 340
predefinito

bene, ecco uno obiettivo che non decanta esageratamente i sicuramente ottimi "gialloni" solo perchè ha speso dei soldi. secondo alcuni senza gli ohlins la moto è inguidabile...
bravo mariold
__________________
VESPA PX 125 '84
R 1200 Gs Lc ADV Triple Black
massimo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 18:38   #3
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimo71 Visualizza il messaggio
....secondo alcuni senza gli ohlins la moto è inguidabile...
Quelli che dicono che senza le Ohlins la moto è inguidabile non sanno guidare...
Il miglioramento c'è,è innegabile,ma non è che con le Ohlins fai miracoli...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 19:17   #4
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

esatto anche senza ohlins si guida magnificamente peccato che costano tanto se no un pensierino ce lo facevo
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 23:17   #5
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Comunque ci sono delle ditte specializzate che modificano il mono, cambiando il mollone mettendolo più grosso e cambiando l'idraulica basta dire quanto si pesa ed altre info che al momento non ricordo, e poi te lo rispediscono a casa pronto per montarlo sulla mucca e la modifica dovrebbe aggirarsi intorno ai 600 eurozzi. Un doppio lamp.


_________________________


R 1150 r del 2004 con 39.000 km.
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 23:54   #6
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da centauropeppe Visualizza il messaggio
e poi te lo rispediscono a casa pronto per montarlo sulla mucca e la modifica dovrebbe aggirarsi intorno ai 600 eurozzi.
Beh,se devo spendere 600 euro per un mono originale modificato a questo punto prendo un aftermarket nuovo (wilbers,Bitubo,ecc.) che hanno un prezzo praticamente uguale.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 08:44   #7
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Le discussioni sulle sospensioni sono sempre molto stimolanti per chi va in moto per curve. Anche io trovo il parere di Mariold libero dai soliti condizionamenti e quindi molto più utile per il pilota comune che molto spesso non riesce a percepire differenze tra una "normale"sospensione revisionata e ben tarata ed una "lusso" e blasonata. Quando avevo la R850R sono stato a lungo combattuto se acquistare gli Ohlins oppure affidare a Rinaldi le mie originali, poi ho versato la moto prima di decidere. La Moto ondeggiava in curva e mi faceva a volte paura nell'uso non proprio turistico.Con la R1200R tutto è stato subito più facile: moto sui binari che invitava ad osare. Ultimamente (ho solo 7.000km) il problema si è ripresentato e di nuovo certi pensieri mi frullano per la testa. Va meglio solo se uso l'ESA in modalità sport mentre su normal il pompaggio è evidente, su confort non oso neppure settarla! Sicuramente io non sono un gran pilota, me ne rendo conto, ed anche lo stato delle gomme credo stiano avendo un ruolo in tutto questo, infatti come sempre io consumo l'anteriore prima della posteriore nonostante non dia mai precarico, ed anche stavolta sono quasi "a tacca" col davanti mentre dietro ci arriverò tra 2÷3k km. Quando cambierò gomme, se il problema resterà, sarà giunta l'ora di decidere anche per me. Nel frattempo leggerò con molta attenzione le vostre impressioni e ne farò tesoro.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 10:11   #8
ginolatino
Mukkista in erba
 
L'avatar di ginolatino
 
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
predefinito

Io ho le giallone da circa 20000km dopo 20000km fatte con le originali , effettivamente miglioramenti ci sono stati ma come in tutti i settori quando si arriva a un certo livello elevato i miglioramenti sono fatti di piccoli passi , anche mettendo le migliori sospensioni non si può certo trasformare la ns RR in una Ducati monster mangiacurve
__________________
k75
R1200R
........è come volare
ginolatino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 13:18   #9
emarc1975
Pivello Mukkista
 
L'avatar di emarc1975
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
predefinito

la nostra RR se li mangia i "ducati monster mangiacurve".
__________________
bmw r1200r
emarc1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 13:29   #10
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da centauropeppe Visualizza il messaggio
Comunque ci sono delle ditte specializzate che modificano il mono, cambiando il mollone mettendolo più grosso e cambiando l'idraulica basta dire quanto si pesa ed altre info che al momento non ricordo, e poi te lo rispediscono a casa pronto per montarlo sulla mucca e la modifica dovrebbe aggirarsi intorno ai 600 eurozzi. Un doppio lamp.


_________________________


R 1150 r del 2004 con 39.000 km.
si trova anche chi le modifica tutte e 2 con molto meno
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 14:18   #11
emarc1975
Pivello Mukkista
 
L'avatar di emarc1975
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
predefinito

a ben guardare la nostra è una erre-mangia-monster-magia-curve....

...e venne il cane che morse il gatto che si mangiò il topo.....
__________________
bmw r1200r
emarc1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 14:19   #12
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Le discussioni sulle sospensioni sono sempre molto stimolanti per chi va in moto per curve. Anche io trovo il parere di Mariold libero dai soliti condizionamenti e quindi molto più utile per il pilota comune che molto spesso non riesce a percepire differenze tra una "normale"sospensione revisionata e ben tarata ed una "lusso" e blasonata.
Per me la questione delle sospensioni della R1200R è molto semplice.
Alla BMW non costa niente montare un mono con molla più dura e idraulica adeguata alla molla,secondo me montano sospensioni di questo tipo perchè una moto "morbida" è più facile da guidare di una "rigida" e le reazioni sono più controllabili anche da un pilota poco esperto perchè la moto è meno "nervosa"
Con le Ohlins o altre aftermarket,o con sospensioni originali modificate per avere più rigore dinamico e un pò meno comfort,si può andare certamente più forte,ma forse occorre un pò di esperienza in più.
Comunque ripeto,se uno guida tranquillo non ha senso cambiare sospensioni.Se invece va spesso con il passeggero,o è uno smanettone incallito,allora un paio di aftermarket o originali modificate possono fare una discreta differenza.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 21:26   #13
massimo71
Mukkista in erba
 
L'avatar di massimo71
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Nord
Messaggi: 340
predefinito

non posso che riquotare Mariold. concordo su tutto.
__________________
VESPA PX 125 '84
R 1200 Gs Lc ADV Triple Black
massimo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 22:36   #14
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
...
Alla BMW non costa niente montare un mono con molla più dura e idraulica adeguata alla molla,secondo me montano sospensioni di questo tipo perchè una moto "morbida" è più facile da guidare di una "rigida" e le reazioni sono più controllabili anche da un pilota poco esperto perchè la moto è meno "nervosa"
...
Concordo ed aggiungo che secondo me BMW monta sospensioni siffatte anche perchè le sue moto (escluse le S1000RR; K1200S e HP2) non sono state concepite per un utilizzo sportivo).
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 23:25   #15
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
non sono state concepite per un utilizzo sportivo.
Infatti,ma oltre alle sospensioni ci sono anche le quote ciclistiche e il telaio,che non sono concepiti per questo,quindi non bastano un paio di sospensioni per avere una moto sportiva e performante,rimane comunque una roadster anche con sotto le Ohlins,certo è più precisa nella guida e più stabile ad alte velocità,per contro si perde comfort alle basse velocità.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 16:09   #16
vespas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2009
ubicazione: italia - Roma
Messaggi: 115
predefinito

una domandina ...ma quanto costano compreso il montaggio ?
vespas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 16:35   #17
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Dalle mie parti nei nelle rivendite non si trovano a meno di 1900 euro più montaggio.
Io ho preso l'ultimo paio che un rivenditore aveva in casa a 1700 euro,50 euro per il montaggio.
Mi hanno detto che si possono trovare in internet a meno,attorno ai 1400 euro.
Io non compro in rete perchè faccio orari di lavoro assurdi e difficilmente sono a casa quando i corrieri consegnano.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 15:08   #18
FIORENZO MAESTRAMI
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: LOIANO ( BOLOGNA )
Messaggi: 8
predefinito

Volevo rispondere a CACTUS sul problema dell'ondeggiamento in curva guarda caso dopo che hai percorso un po' di km. Molto semplice la ns. moto sopporta male le gomme consumate. sono arrivato a questa conclusione dopo aver cambiato 5 treni e non perchè sono intelligente. Buone curve a tutti
FIORENZO MAESTRAMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 15:14   #19
emarc1975
Pivello Mukkista
 
L'avatar di emarc1975
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
predefinito

dopo varie riflessioni, ho deciso di affidare le mie sospensioni originali a rinaldi.
a quale chilometraggio pensate sia necessario fargli dare un'occhiatina?
__________________
bmw r1200r
emarc1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 17:13   #20
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Visto che la moto ha 110CV e una ciclistica che non disdegna la guida brillante,io direi verso i 30000Km di fargli dare una occhiatina
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 17:54   #21
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Gli ammortizzatori non hanno scadenza chilometrica, quando ondeggia o non si comporta più coerentemente con la guida e/o la strada, si interviene.
Un amico ha preso una R come la mia 15 giorni prima me, il suo ammortizzatore per dare lo stesso precarico del mio deve stare 2 tacche più verso hard ed io ho il triplo dei suoi km, per l'idraulica più o meno siamo li.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 17:59   #22
emarc1975
Pivello Mukkista
 
L'avatar di emarc1975
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
predefinito

grazie Ska....intendevo in ogni caso un range per cui è buona regola fargli dare un'occhiatina "a prescindere"
__________________
bmw r1200r
emarc1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 19:43   #23
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Gli ammortizzatori non hanno scadenza chilometrica, quando ondeggia o non si comporta più coerentemente con la guida e/o la strada, si interviene.
Un amico ha preso una R come la mia 15 giorni prima me, il suo ammortizzatore per dare lo stesso precarico del mio deve stare 2 tacche più verso hard ed io ho il triplo dei suoi km, per l'idraulica più o meno siamo li.
Quello che dici è sacrosanto,ma nel tuo caso hai un termine di paragone con l'amico,se uno deve capire da solo in che stato sono,e magari non è un guidatore esperto e sensibile,forse una occhiata dopo un certo chilometraggio è meglio darla.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 21:25   #24
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Mah, gli ammortizzatori degradandosi poco per volta ti fanno abituare alle ridotte prestazioni soprattutto dell' idraulica, ma quando non mantengono più le caratteristiche/regolazioni facendo un po' di km. quando la ruota tende a rimbalzare e il freno idraulico è tutto chiuso, ecc.ecc. o semplicemente se non soddisfano più gli si fa dare un'occhiata, ma qui sorge un altro problema: chiedere ad uno che vende o rigenera ammortizzatori se quelli che abbiamo sulla moto da X chilometri possono ancora andare, che risposta potremo mai ottenere?
Secondo me se uno non si accorge di aver finito gli ammortizzatori può anche tenerseli, se non gli piacciono a prescindere, può anche cambiarseli a qualsiasi chilometraggio anche perchè la costanza di resa nei singoli pezzi prodotti degli originali non mi pare proprio il massimo.
Un' ultima cosa, io tengo la pressione delle gomme a 2,5/2,9 sempre anche quando viaggio da solo e senza bagagli, è più difficile "chiudere" la gomma ma la guida è più reattiva e contemporaneamente rigorosa, almeno mi pare.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 11:03   #25
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
...è più difficile "chiudere" la gomma ma la guida è più reattiva e contemporaneamente rigorosa, almeno mi pare.
Ti pare bene.Anch'io uso pressioni "da strada" per lo stesso motivo.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©