|
02-11-2005, 15:05
|
#1
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
|
Collettori aspirazione RT
...è vero che sono più corti rispetto a quelli del GS?
Me lo ha detto Goia...volevo ordinarli ma prima di fare le mie solite Psychate (ordine a scatola chiusa  )...
Il tutto è per la BBPower: invece di segare gli originali posso mettere quelli dell'RT...o no?
Dove lo trovo il codicillo del ricambio?
Siete dei tesori...
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
|
|
|
02-11-2005, 16:41
|
#2
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
|
...la speranza è l'ultima a morire...
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
|
|
|
02-11-2005, 17:21
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
|
Premesso che ci capisco poco di condotti di aspirazione ho trovato questo nell'etk che ho installato qualche tempo fa.
Per una RT del 2003 (il codice del "tronchetto della felicit... ehm di aspirazione"  è diverso per una ADV dello stesso anno):
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
|
|
|
02-11-2005, 17:38
|
#4
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
|
Quote:
Originariamente inviata da Frankie72
Premesso che...
|
Grazie Frankie...
In realtà mi sono spiegato male.
Intendevo i collettori che dalla scatola filtro vanno ai corpi farfallati: nel GS sono lunghissimi...ma nell'RT dovrebbero essere corti...confermi?
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
|
|
|
02-11-2005, 17:44
|
#5
|
Mino 'O posteggiatore
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Gulf of Tonkin
Messaggi: 1.935
|
avresti potuto chiamarli manicotti o condotti dell'aria... asino!
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
02-11-2005, 17:56
|
#6
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.582
|
il cod. è
13711341210
non so se siano più corti, ma sicuramente sono più larghi di quelli del GS
|
|
|
02-11-2005, 17:57
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
|
Come ti ho detto purtroppo non ne capisco molto e non so dirti se sono più corti.
Purtroppo nella pagina dell'ADV non c'è il codice per il condotto.
nella pagina etk per l'RT invece è presnte (il particolare n.7 se non sbaglio):
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Ultima modifica di Frankie72; 02-11-2005 a 18:03
|
|
|
02-11-2005, 18:11
|
#8
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
|
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
|
|
|
03-11-2005, 17:28
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2003
ubicazione: Valle Seriana BG
Messaggi: 188
|
se monti quelli della RT perdi coppia in basso ma guadagni in allungo.
Secondo me dovresti tagliare quelli originali, come consigliato da BB.
ciao
__________________
Hsb 390 - R1150GS
|
|
|
04-11-2005, 23:23
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2004
ubicazione: Firenze
Messaggi: 87
|
sinceramente ho montato quelli dell'RT (che in realtà sono più larghi di qualche millimetro e più corti non avendo la parte che entra nella scatola filtro) e, facendo alcune prove (Y remus eprom e filtro ariasempre montati), li preferisco come pulizia d'erogazione e piacevolezza di guida a quelli originali. In effetti si svuota leggermente in basso ma ne guadagna in pulizia.
Lampeggi
__________________
R1150GS '02 dal '03
R1100GS '96 dal '97 al '03
R100GS '90 dal '91 al '97
|
|
|
05-11-2005, 14:36
|
#11
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
|
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
|
|
|
14-11-2005, 02:24
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Teramo
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da LiLiX
sinceramente ho montato quelli dell'RT (che in realtà sono più larghi di qualche millimetro e più corti non avendo la parte che entra nella scatola filtro) e, facendo alcune prove (Y remus eprom e filtro ariasempre montati), li preferisco come pulizia d'erogazione e piacevolezza di guida a quelli originali. In effetti si svuota leggermente in basso ma ne guadagna in pulizia.
Lampeggi
|
spiegami cosa hai fatto .........e dove hai reperito i ricambi
__________________
-R80G/S PD-FIAT 500L-Vespa PX 200E
|
|
|
14-11-2005, 10:53
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2004
ubicazione: Firenze
Messaggi: 87
|
Quote:
Originariamente inviata da teramo
spiegami cosa hai fatto .........e dove hai reperito i ricambi
|
sono andato al concessionario e ho ordinato i manicotti dell'RT (qualli che collegano i corpi farfallati alla scatola filtro) e li ho sostituiti a quelli originali.
Tutto qui
__________________
R1150GS '02 dal '03
R1100GS '96 dal '97 al '03
R100GS '90 dal '91 al '97
|
|
|
28-02-2010, 14:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
io ho fatto il contrario, montando quelli del GS, piu` lunghi e di diametro inferiore, sulla RT. Differenza avvertibile -in meglio- ai bassi e medi, regimi che prediligo, e si perde comunque poco ai regimi piu` alti.
Qualcun altro ha gia provato?
|
|
|
28-02-2010, 15:16
|
#15
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
|
Mi sa che questa e' una storia come quella dei cavi degli impianti Hi fi. Vorrei farli ascoltare da bendati, poi ne parliamo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
28-02-2010, 20:15
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Mi sa che questa e' una storia come quella dei cavi degli impianti Hi fi. Vorrei farli ascoltare da bendati, poi ne parliamo.
|
non e` che 'ste cose se le e` inventate il mago Otelma..
sezione piu` piccola e piu` lunga = maggior velocita` di flusso, che aiuta a riempire le camere di scoppio. Se pero` il regime aumenta il minor diametro impedisce il passaggio del volume d'aria necessario... Nell'uso agonistico si fa da sempre uso di questo parametro. I motori piu` moderni hanno pure i condotti d'aspirazione a lunghezza variabile.
Per provare la differenza ho fatto la prova prima e dopo confrontando con una moto identica di un mio collega. Stiamo alla pari e poi apriamo il gas. La differenza si vede eccome. Un po' piu` di birra in basso rende piu` divertente e rilassata.
Poi si puo` sempre mettere in discussione tutto... nel dubbio mai fidarsi di nulla e di nessuno...
Ultima modifica di Germibestia; 28-02-2010 a 20:19
|
|
|
28-02-2010, 22:49
|
#17
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
|
La fisica la conosciamo tutti, a questo livello.
Personalmente penso che non sapendo che condotti si hanno montati non si riesca a capire cosa si sta effettivamente guidando, specie su strada.
Effetto placebo direi .
Se vi piace non ci sono problemi ma per capire davvero, dato che appunto non mi fido per deformazione professionale, vorrei misure fisiche e ripetibili, non impressioni.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
28-02-2010, 23:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
f
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
...
Se vi piace non ci sono problemi ma per capire davvero, dato che appunto non mi fido per deformazione professionale, vorrei misure fisiche e ripetibili, non impressioni.
|
For your eyes only
http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/R11pwmod.shtml
Ultima modifica di Germibestia; 28-02-2010 a 23:48
|
|
|
01-03-2010, 06:31
|
#19
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
|
Grazie. Adesso ho dei dati che mi dicono qualcosa. Mi pare di capire comunque che non e' roba per me; prima di tutto la prova e' su un motore 1100 che ha un controllo elettronico completamente diverso dal 1200. Ma soprattutto , anche per il mio modo di guidare piuttosto fermone, non credo di essere in grado di avvertire un incremento MEDIO di 2,28 Hp su tutto l' arco di utilizzo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
01-03-2010, 13:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
azzz, certo che sei mattiniero!!!!
questa modifica riguarda le "ghise" 4 valvole. Per le nuove non ho mai sentito che nessuno la ipotizzasse. Non penso neppure che si possa fare perche` mi parrebbe strano che i collettori della GS vadano anche sulla RT. Quest'ultima ha gia` piu` birra della GS comunque.
Ho fatto la modifica sul 1150, dove sembra che la differenza sia maggiore rispetto alla 1100 perche` per le norme anti inquinamento lavora smagrita al massimo.
La differenza si nota se guidi ai bassi e medi con aperture piccole delle farfalle. Un po' piu` di copia e spunto sui 3000 / 4000 giri e meno cambiate. Andatura mesozoica come la mia. Garantisco che guidando fianco a fianco con una moto identica, prima e dopo la modifica, si nota la differenza.
Smanettoni astenersi -anche perche` il kursk 1150 non e` proprio un aggeggio per costoro.
|
|
|
01-03-2010, 17:25
|
#21
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
|
insonnia......ciao
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
01-03-2010, 18:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
cosi` ti gusti in pieno l'alba.
Ho visto il tuo commento riguardo alla RT2010 che condivido. Io le ho provate tutte nello stesso giorno, circa 200 km l'una.
A parte un po' il rumore e l'estetica ma come motore e ciclistica non ho trovato differenze apprezzabili. Sara` che io sono impedito.
Mi guardo bene dal metterlo su quel forum, altrimenti mi becco immediatamente una fila di insulti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.
|
|
|