|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-04-2005, 08:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Però la nuova HP2 (GS 1200 da fuoristrada vero)
http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...Anteprima.html
Non male.
NB. Immagino che ci saranno altri 100 post che parlano di questa nuova moto, scusate se l'ho inserita anche io.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
18-04-2005, 11:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
MIIIIIINC....... oltre 16.000 euri !!! Ma sono fuori ??? :x Se mai avessi pensato di cambiare il mio GS per la versione più randagia, ora penso proprio che me la terrò stretta per i prossimi 120 anni !!!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
18-04-2005, 13:35
|
#3
|
Guest
|
Ciao !!!
Però, da Hondista quale sono, ve la invidio questa HP2 !!! Ha una cattiveria "disarmante" !!!
Però sono curioso se la KTM starà a guardare ... una EXC950 ...
A presto !!!
|
|
|
18-04-2005, 13:43
|
#4
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
ops l'avevo postato senza vedere il tuo...
ribadisco
BASITO!
PREFERISCO sdraiare sulle dune questa
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
18-04-2005, 16:06
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
Messaggi: 687
|
Avrei scommesso che non sarebbe mai uscita invece BMW mi ha sorpreso.
Emozionalmente a me sta HP piace e molto... da un punto di vista pratico invece, pensando a lei come moto unica, trovo due limiti non indifferenti:
- in fuoristrada: è comunque una moto prossima ai 200 kg e con l'ingombro laterale del boxer; in mulattiera quindi non so quanti riescono a riceverne soddisfazioni. E visto che in Italia non ci sono i pistoni americani/australiani/africani, chi la compra per il fuoristrada serio rischia di esserne deluso a meno di non potersi permettere di andare più volte all'anno in Nord Africa (se ci va una volta sola gli conviene noleggiarla)
- in strada: i lunghi trasferimenti veloci per raggiungere gli sterrati diventano faticosi senza cupolino. Se aggiungiamo a ciò la presenza delle tassellate (non riesco a pensare ad altro tipo di gomma su questo genere di moto), diventano massacranti.
A questo punto mi chiedo: conviene di più spendere in accessori per stradalizzare un pò la HP oppure per fuoristradizzare il GS?
In entrambi i casi non si raggiungerebbero comunque le prestazioni in off-road della HP o stradistiche del GS.
Probabilmente la risposta più semplice è di acchiapparsele tutte e due ma qui si devono fare i conti anche con altri fattori...
La mia personale conclusione è che sta HP è un gran bel giocattolino, ma riservato a pochi (come utilizzo vero intendo), mentre il GS rimanga adatto ad uno spettro di utilizzo più ampio sia come percorsi che come guidatori.
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
|
|
|
18-04-2005, 17:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da apoli
Avrei scommesso che non sarebbe mai uscita invece BMW mi ha sorpreso.
Emozionalmente a me sta HP piace e molto... da un punto di vista pratico invece, pensando a lei come moto unica, trovo due limiti non indifferenti:
- in fuoristrada: è comunque una moto prossima ai 200 kg e con l'ingombro laterale del boxer; in mulattiera quindi non so quanti riescono a riceverne soddisfazioni. E visto che in Italia non ci sono i pistoni americani/australiani/africani, chi la compra per il fuoristrada serio rischia di esserne deluso a meno di non potersi permettere di andare più volte all'anno in Nord Africa (se ci va una volta sola gli conviene noleggiarla)
- in strada: i lunghi trasferimenti veloci per raggiungere gli sterrati diventano faticosi senza cupolino. Se aggiungiamo a ciò la presenza delle tassellate (non riesco a pensare ad altro tipo di gomma su questo genere di moto), diventano massacranti.
A questo punto mi chiedo: conviene di più spendere in accessori per stradalizzare un pò la HP oppure per fuoristradizzare il GS?
In entrambi i casi non si raggiungerebbero comunque le prestazioni in off-road della HP o stradistiche del GS.
Probabilmente la risposta più semplice è di acchiapparsele tutte e due ma qui si devono fare i conti anche con altri fattori...
La mia personale conclusione è che sta HP è un gran bel giocattolino, ma riservato a pochi (come utilizzo vero intendo), mentre il GS rimanga adatto ad uno spettro di utilizzo più ampio sia come percorsi che come guidatori.
|
Ciao Antonio, sono perfettamente d'accordo con te.
Comunque anche BMW deve essere giunta alla tua stessa conclusione di un giocattolino riservato per pochi..... parlano infatti, più o meno, di 17-18.000 euri(  )
 pensavo che i krukki si sarebbero mostrati più ragionevoli..... anche se il mezzo è indubbiamente esclusivo a livello di soluzioni tecniche come telaio, paralever modificato, mono ad aria(!), ecc.
|
|
|
18-04-2005, 17:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da apoli
Avrei scommesso che non sarebbe mai uscita invece BMW mi ha sorpreso.
Emozionalmente a me sta HP piace e molto... da un punto di vista pratico invece, pensando a lei come moto unica, trovo due limiti non indifferenti:
- in fuoristrada: è comunque una moto prossima ai 200 kg e con l'ingombro laterale del boxer; in mulattiera quindi non so quanti riescono a riceverne soddisfazioni. E visto che in Italia non ci sono i pistoni americani/australiani/africani, chi la compra per il fuoristrada serio rischia di esserne deluso a meno di non potersi permettere di andare più volte all'anno in Nord Africa (se ci va una volta sola gli conviene noleggiarla)
- in strada: i lunghi trasferimenti veloci per raggiungere gli sterrati diventano faticosi senza cupolino. Se aggiungiamo a ciò la presenza delle tassellate (non riesco a pensare ad altro tipo di gomma su questo genere di moto), diventano massacranti.
A questo punto mi chiedo: conviene di più spendere in accessori per stradalizzare un pò la HP oppure per fuoristradizzare il GS?
In entrambi i casi non si raggiungerebbero comunque le prestazioni in off-road della HP o stradistiche del GS.
Probabilmente la risposta più semplice è di acchiapparsele tutte e due ma qui si devono fare i conti anche con altri fattori...
La mia personale conclusione è che sta HP è un gran bel giocattolino, ma riservato a pochi (come utilizzo vero intendo), mentre il GS rimanga adatto ad uno spettro di utilizzo più ampio sia come percorsi che come guidatori.
|
condivido al 100%.
soprattutto le vecchie gs alle quali credo si siano ispirati.
|
|
|
19-04-2005, 08:30
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
Messaggi: 687
|
Ciao Pietro,
le hai viste le foto in pista da cross?
Credo che siamo al delirio,
Te la sentiresti di mettere la gamba sotto il cilindrone per impostare una curva in appoggio?
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
|
|
|
19-04-2005, 09:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da apoli
Ciao Pietro,
le hai viste le foto in pista da cross?
Credo che siamo al delirio,
Te la sentiresti di mettere la gamba sotto il cilindrone per impostare una curva in appoggio? 
|
Azz..... anche se non ho ne il fisico ne il manico, mi piacerebbe tanto provarci.....
Comunque ti devo confessare che questa HP2 mi sta facendo passare le notti insonni (ebbene sì, lo confesso..... è una moto che mi piace un sacco): me la immagino anche in versione più umana, diciamo"touring", con un bel paio di valigie in alu della Zega, un bel paracilindri tubolare con due grossi fari rotodi Hella..... poi purtroppo vengo risvegliato dal mio conto che mi ricorda del dissanguamento monetario in atto..... purtroppo
|
|
|
19-04-2005, 09:38
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
Messaggi: 687
|
Ahia Pietro, vedo dei sintomi preoccupanti sei in un tunnel che porta dal concessionario....... mi sà che è stavolta l'aperitivo lo paghi tu.
Come tutti i giocattoli, e questo è anche davvero bello, ti intrigano e ti emozionano.
Ti capisco, ma sarà che io sono ancora in questa fase col mio GS e quindi riesco a vedere la HP sotto un ottica più razionale.
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
|
|
|
19-04-2005, 10:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da apoli
Ahia, Pietro, vedo dei sintomi preoccupanti sei in un tunnel che porta dal concessionario....... mi sà che è stavolta l'aperitivo lo paghi tu.
Come tutti i giocattoli, e questo è anche davvero bello, ti intrigano e ti emozionano.
Ti capisco, ma sarà che io sono ancora in questa fase col Gs e quindi riesco a vedere la HP sotto un ottica più razionale.
|
Antonio, le tue sono parole sacrosante!
E' un bel giocattolino, mi intriga, ma dopo la "cotta", come dici tu, c'è il raziocigno...... e sulla strada che mi porterebbe dal concessionario, oltre a un bel po' di soldini, c'è la ns. "stupenda" GS1200 che mi soddisfa sempre alla grande ogni volta che la guido!
Comunque l'aperitivo te lo pago lo stesso, magari in cima a qualche bel passo alpino.....
|
|
|
19-04-2005, 10:04
|
#12
|
Guest
|
Ma perchè ci si stupisce così tanto di 16.000 euro!'
Non capisco!?
Ma lo sapete cosa costa una moto preparata con qualche aggiunta specifica per fare del fuoristrada vero, oppure delle gare!?
80.000 euro e passa!
E' come una Reanult Clio sport da 20.000 euro e quella preparata da rally che ne costa 180.000!!!!
Allora, se potete comprarvela (la maggioranza dei qui presenti, portarla davanti al Bar) compratela se non potete o non volete, non compratela.
8)
|
|
|
19-04-2005, 10:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da Scipio
Ma perchè ci si stupisce così tanto di 16.000 euro!'
Non capisco!?
Ma lo sapete cosa costa una moto preparata con qualche aggiunta specifica per fare del fuoristrada vero, oppure delle gare!?
80.000 euro e passa!
E' come una Reanult Clio sport da 20.000 euro e quella preparata da rally che ne costa 180.000!!!!
Allora, se potete comprarvela (la maggioranza dei qui presenti, portarla davanti al Bar) compratela se non potete o non volete, non compratela. 8) 
|
Ma Scipio cosa centrano gli 80.000  , i 20.000 euro della Clio  ,i 180.000  , il bar  ..... ma in Tanzania questa mattina c'era la nebbia che magari ti ha offuscato il cervello??????
Oh, scherzo.....
|
|
|
19-04-2005, 10:24
|
#14
|
Guest
|
E' la piega che prendono certe discussioni.
Se è stata fatta una moto con quelle caratteristiche ed a quel prezzo ci potrebbero essere svariati motivi che possono essere ricercati in:
- prototipo/prova per la ADV che uscirà a breve
- qualche rally specifico
- marketing
- richieste clienti
- ricerca e tecnologia
- etc.
Se poi ha delle sospensioni care, dei materiali cari, è logico che il prezzo al pubblico (messa in produzione ed in serie) avrebbe il listino corretto...
Nessuna nebbia in Tanzania, a parte qualche volta sul Kilimangiaro...
hehehehe
8)
|
|
|
19-04-2005, 10:36
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 390
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
ops l'avevo postato senza vedere il tuo...
ribadisco
BASITO!
PREFERISCO sdraiare sulle dune questa

|
1000%!!!!
__________________
--- LC8ottato e felice
|
|
|
19-04-2005, 10:38
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
Messaggi: 687
|
Quote:
Originariamente inviata da PietroGS
Comunque l'aperitivo te lo pago lo stesso, magari in cima a qualche bel passo alpino.....
|
Ok, aspettiamo solo che si sciolga la neve dei giorni scorsi.
Domenica scorsa sulla Valcava avrei apprezzato sicuramente di più avere sotto le chiappe l'HP tassellata.
Ho fatto gli ultimi 2 km di salita ed i primi due di discesa con la neve per terra. Devo dire che non mi sono divertito un gran chè a farli a 20 all'ora con le gambe larghe alla Fantozzi  ...... ma ormai ero lì.
Ma la cosa ancora più fantozziana è che dopo oltre 3 ore di acqua appena messa in box la moto è uscito un sole estivo........
Così imparo a voler fare il motociclista vero.
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
|
|
|
19-04-2005, 11:15
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jan 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 857
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
ops l'avevo postato senza vedere il tuo...
ribadisco
BASITO!
PREFERISCO sdraiare sulle dune questa

|
Concordo e sottoscrivo!!!!
16000 € ma stanno da fuori!!!!!!!
__________________
R 1200 GS - BUCEFALO II°
ENTRA A SPINTA NELLA VITA!!!!!
|
|
|
21-04-2005, 11:50
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Re: Però la nuova HP2 (GS 1200 da fuoristrada vero)
Bhò?
Quei cilindroni lì, nel fuoristrada cattivissimo - quello per intenderci adatto ai monocilindrici leggeri - potrebbero anche essere fuoriluogo.
Lo ammetto, sarebbe una lotta impari.
Ma chi dice che quella HP debba essere usata solo nelle mulattiere?
Certo però che poi gli stessi monocilindrici tutti belli sporchi di fango, che ci hanno fatto divertire in mezzo alla "ploccia", appena li piazzi in strada e gli chiedi di fare qualche centinaio di chilometri... ti fanno venire voglia di un bello sputer (bleha!) piuttosto che un 400 di cilindrata.
Altrsì vero che con un monocilindrico da fuoristrada mica ci vai in islanda facendoti parecchia autostrada o passi alpini... perchè quando c'è bisogno di "gas"...
Bhà... una moto strana. Di sicuro una moto spettacolare per farci dei bei gironi "particolari". Le gomme da strada non tacchettate, del resto, si trovano, e un cupolino (non ci credo che non si possa montare, così come almeno una borsa laterale) potrebbero portare a farsi venire stranissime voglie sull'utilizzo di quell'oggetto.
Certo che... la KTM li ha fatti proprio incazzare quelli della BMW. Ne sono molto contento. Aspettiamo anche un Africa Twin al posto di quel cesso della varadero e finalmente potremo dire di essere tornati "ai vecchi tempi".
...del resto i più "vecchi" ben si ricorderanno che una volta si andava in giro con moto del genere (esclusa tecnologia) e solo dopo questi oggetti si sono stradalizzati (troppo).
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
22-04-2005, 09:25
|
#19
|
Guest
|
Re: Però la nuova HP2 (GS 1200 da fuoristrada vero)
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Bhò?
Aspettiamo anche un Africa Twin al posto di quel cesso della varadero e finalmente potremo dire di essere tornati "ai vecchi tempi".
|
Perchè una Africa Twin "AL POSTO" della Varadero ? Non possono farla lo stesso, sulla falsa-riga della HP2 ? La BMW non ha mica tolto dal listino la GS1200 per mettere la HP2 !!!
Altrimenti, sarebbe diventata un cesso anche la GS ...
Vuoi iniziare una nuova guerra con i Varaderisti ?  Io sono un rappresentante ...
Ciao !!!
|
|
|
22-04-2005, 10:42
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Re: Però la nuova HP2 (GS 1200 da fuoristrada vero)
Quote:
Originariamente inviata da mark-schwantz
Vuoi iniziare una nuova guerra con i Varaderisti ?  Io sono un rappresentante ...  Ciao !!! 
|
Guerra con altri motociclisti?
Non ci penso minimamente. E mi scuso se ti ho offeso.
Volevo intendere questo: "Africa Twin al posto della Varadero" perchè la varadero è un 1000 di cc e lavorando di fantasia ha le sembianze di una moto da enduro.
Era un paragone e uno "sprone" verso la honda quello che volevo intendere: le africa twin a posto delle varadero (o come dici giustamente tu, "insieme" alle varadero) perchè le africa twin se non erro non sono più in produzione (e questo è grave) o hanno smesso di aggiornarla da almeno 10 anni... e questo, per chi mette le ruote fuoristrada è una grave mancanza.
Insomma "africa twin" intesa come moto da enduro paragonabile alle KTM e GS.
Comunque, per me (pensiero personalissimo), il varadero è un cesso (ribadisco cesso) inutile con quei cerchi in lega e quella frenata assurda; pari pari a quel cesso (ribadisco cesso) di GS 1200 con le stesse identiche ruote in lega e l'ABS.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
22-04-2005, 11:51
|
#21
|
Guest
|
Non hai offeso nessuno, non preoccuparti !!!
Pensa noi Hondisti quante volte abbiamo discusso e pregato per una new Africa Twin !!! E, secondo me, anche con il motore della Varadero, potrebbero concepire qualcosa di strepitoso !!! Personalmente, la mia Varadero, la sto trasformando a piccoli passi per renderla più africana e meno "cubana" (vedi spiaggia ...  ), anche se la userò solo (o quasi ...) su strada.
Cmq, la HP2 è una mazzata ben assestata nel mondo enduro ormai risanato !!! La Ktm sarà capace anche di fare una EXC 950 ... ma sti benedetti giapponesi ... Superténéré 1000 ... DRBig 1000 ... uso nomi vecchi con motori moderni ... quanti di noi hanno ancora nel cuore le "vecchie" dakariane "stradalizzate" ma non troppo ?
Però c'è un pericolo: leggendo una lettera su Motociclismo Fuoristrada di maggio, si evidenzia la mancanza delle dual sport, ovvero le varie Dominator, DR650, ecc. magari con motori bicilindrici di media cubatura. Se guardiamo i listini di questa rivista, infatti, troviamo le racing e le "stradali" ... che fine hanno fatto le vie di mezzo ? Solo la XT660R ? Solo la F650GS ? Un po' poco, direi !!!
Parlando con molti motociclisti, la "via di mezzo" è ancora ambita ... basta vedere nel mercato dell'usato cosa si vende maggiormente ... Vicino a casa mia un concessionario aveva 2 (due !!!) Superténéré in vendita ... una giornata e ... puff !!! SPARITE !!!
Meditate giapponesi, meditate ...
A presto !!!
|
|
|
22-04-2005, 11:54
|
#22
|
Guest
|
Ah la AT si che sarebbe una bella moto se la facessero come dico io!
Comunque questa HP2 è MOLTO interesante...
Hei, mark, lo sai che Nemo qui da noi ha una AT?
|
|
|
22-04-2005, 13:15
|
#23
|
Guest
|
Il bello di questi forum ... solo moto serie ... AT, Varadero  , un po' meno ... GS ... Scherzo !!!
Penso che l'avrete già vista in molti, questa è la Desert Storm su base Varadero ... una AT all'ingrasso ...
Ecco quello che chiediamo un po' tutti noi ... magari leggermente meno estrema ma di SOSTANZA !!!
Cosa ne dici Scipio ? Come la vorresti tu, invece ?
Ritornando momentaneamente alla HP2: della GS ha solo il motore (addirittura senza il controalbero ...  ), telaio, paralever, forcella diversa ... MA LA RUOTA POSTERIORE DA 18" PERCHE' NO ?
Il serbatoio da 13 litri mi lascia perplesso ...
Ciao raga !!!
|
|
|
22-04-2005, 13:27
|
#24
|
Guest
|
Vorrei una moto come la GS per i viaggi che faccio con la mia dolce metà:
Affidabile, robusta, sicura, che mi permette di fare strade bianche e asfalto in comodità e caricandola fino all'inverossimile. E questa ce l'ho. 8)
Poi in garage terrei volentieri una moto cavalletta: un 250 4T con cui divertirmi. Ed a questo ci stiamo pensando. :P
Se esistesse una moto come la HP2 ma con alcuni accorgimenti, quali la catena, il cupolino para vento, le pedane per il passeggero, due robuste e grandi borse/bauletto di aluminio ed un prezzo sui 12000... Oppure una AT di 1000cc con meno plastica, sospensioni migliori... beh allora...
Ma per questo ultimo tipo di moto avrei bisogno di una cosa fondamentale:
IL TEMPO. Poter lasciare il lavoro per un mese o più e andarmene all'avventura per l'Africa, o il Caucaso, o la Patagonia... E quello, purtroppo non ce l'ho!
|
|
|
22-04-2005, 14:32
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Scipio
Se esistesse una moto come la HP2 ma con alcuni accorgimenti, quali la catena, il cupolino para vento, le pedane per il passeggero, due robuste e grandi borse/bauletto di aluminio ed un prezzo sui 12000... Oppure una AT di 1000cc con meno plastica, sospensioni migliori... beh allora... 
|
Secondo me la Touratech, entro l'anno, quando aggiornerà i suoi cataloghi-enciclopedia, una 30ina di pagine sulla HP2 ce li mette ...
Cmq si nota che, bene o male, siamo un po' ttt quanti sulla stessa lunghezza d'...Honda ...  ... o BMW
Anch'io vorrei una bella enduro racing a casa ... ma mia moglie mi ha detto: o l'enduro a te o la moto a me !!! Ho scelto quest'ultima così posso estremizzare con più libertà la mia Varadero Marathon Rally !!!
Ciaus !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.
|
|
|