Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-02-2010, 11:20   #1
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito moto 2wd

pensando a tempi passati quando venne presentata la tt 2wd mi sono reso conto di non avere più sentito parlare di questo sistema.Adesso ho trovato una ditta che modifica diverse moto anche ktm.vorrei sapere questa applicazione di trazione su questo tipo di moto che vantaggi porta secondo voi,dato che secondo me andrebbe bene anche per moto stradali!

http://www.youtube.com/watch?v=5woouJLxNBk
http://www.youtube.com/watch?v=VxvkJzTLuPo
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 11:24   #2
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

figata.............ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 11:29   #3
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

su Fuori di qualche anno fa avevano provato una wr 450 così modificata....l progetto se nn ricordo male era della ohlins....
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 11:30   #4
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

mi sa pero che non si puo impennare! fine del divertimento?
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 11:33   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

E' una figata dal punto di vista tecnico, ma che efficienza potrà mai avere quella trasmissione a livello di spreco di potenza?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 11:34   #6
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito



KTM


__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee

Ultima modifica di TommyGS; 03-02-2010 a 13:40
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 11:42   #7
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

credo che la potenza non sia intaccata e poi sgommi con l'anteriore!
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 13:41   #8
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

beh...oddio un po' perdi x certo imho...
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 13:44   #9
Tabarly
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Tabarly
 
Registrato dal: 27 Mar 2008
ubicazione: alla fine dell'Aniene
Messaggi: 293
predefinito

la potenza disponibile complessiva io credo sia ovviamente meno; il problema è quanto peso in più hai e che vantaggia hai per bilanciarlo.
A me affascinava, però, sgommare anche davanti è un bel sogno....
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più sul sempre di meno, fino a sapere tutto sul nulla
Tabarly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 14:00   #10
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Secondo me un'eventuale "deficienza" di potenza (peraltro suppongo minima!!!) è ampiamente compensata dalla maggior motricità garantita da questo sistema!
Oltretutto molto raffinato ed affidabile (a vedere da come viene trasmessa forza motrice alla ruota anteriore), rispetto a vari prototipi visti anni fa!
Con questa soluzione c'è l'innegabile vantaggio che il mozzo della ruota anteriore è di sicuro ben più leggero di altre soluzioni mostrate anche in foto in questo tead!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 15:08   #11
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

un utilizzo utile non so forse il trial!oppure nella sabbia se affondi dietro ti traini l'anteriore.
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 09:52   #12
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

La soluzione di qualche anno fà prevedeva che il pignone della catena muovesse una pompa idraulica che, tramite tubi , alimentava un motore idraulico nel mozzo.
I pro : facile da realizzare non abbisogna di differenziale per compensare i diversi giri tra i 2 assi.
Contro molto peso nelle masse non sospese e il sistema consuma parecchia energia.
Questa soluzione, che a quanto vedo è meccanica spreca molto meno energia, pesa meno ma non è semplicissima da realizzarsi.
Tra l'altro se ha un diffrenziale dovrebbe essere autobloccante, altrimenti se la moto dovesse impennare alche al posteriore non arriverebbe più coppia.
Se invece non ha il differenziale tra i 2 assi non sò come si potrebbe comportare sull'asfalto essendo le ruote costrette a fare gli stessi giri anche in curva.
Tra l'altro nelle moto, che in accelerazione scaricano la ruota anteriore , la trazione integrale non è così influente nella guida
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 10:23   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.797
predefinito

oltre quello che dice peranga su asfalto improponibile perche' su una moto avere sottosterzo e' quando di piu' indesiderato possa esserci
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 10:34   #14
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

http://img341.imageshack.us/i/2wd1.jpg/

e impenna!!!

__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 12:12   #15
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Bella questa.
Però ha il motore idraulico mosso dal pignone.
La ruota dietro gira normalmente com e in qualsiasi moto e in più il pignone muove la pompa idraulica che a sua volta aziona il motore idraulico.
Impenna sì. Quando sollevi la ruota ant la ruota in aria fàgli stessi giri della post. senza però trasmettere coppia.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 13:25   #16
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Nell'ultima Parigi Dakar in terra d'africa, La yamaha 450 con le due ruote motrici diede parecchio filo da torcere alle bicilindriche KTM....
Poi ci si misero problemi d'idraulica...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 14:04   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.797
predefinito

bisognerebbe fare un motore elettrico nel mozzo.
Cosi' potresti controllare elettronicamente la coppia in qualunque istante e coordinatamente alla coppia motore alla ruota dietro.
Anzi, potresti fare attivare la trazione anteriore solo in certe situazioni di slittamento.Cosi'0 basterebbe solo una batteria e un alternatore un poco piu' grandi.Inoltre il motore elettrico potrebbe essere piccolo sfruttandone le capacita' di sovraccarico, e allo stesso modo piccoli i cavi verso la ruota.
Ma son veramente complicazioni...solo che con l'elettrico le possibilita' di evoluzione sono estremamente superiori che con l'idraulico o meccanico di qualunque tipo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 14:26   #18
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
La soluzione di qualche anno fà prevedeva che il pignone della catena muovesse una pompa idraulica che, tramite tubi , alimentava un motore idraulico nel mozzo.
I pro : facile da realizzare non abbisogna di differenziale per compensare i diversi giri tra i 2 assi.

infatti non c'è bisogno di compensarli perchè essendo la pompa ed il motore idraulici sincronizzati, la trazione sull'ant. parte solo quando avviene una perdita di aderenza sul post. In quel momento se la ruota post pattina vuol dire che il pignone fa + giri del dovuto rispetto alla velocità che la moto dovrebbe avere, per cui la pompa che è solidale ad esso si troverà nella situazione di girare + veloce rispetto al motore idraulico perchè la ruota ant invece gira alla velocità reale, cioè + piano. Finchè perdura questa situazione avviene la trazione dell'anteriore, ma appena cessa lo slittamento della ruota post. pompa e motore idraulici si ri-sincronizzano e cessa la trasmissione di coppia sull'anteriore.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 15:52   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.797
predefinito

si, ma su asfalto in piena piega mi sa che ti scapperebbe davanti all'istante....cosi' a sensazione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 15:43   #20
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

non immaginavo diverse soluzioni per un una trazione integrale,sono daccordo con aspes che forse su strada non sarebbe un sistema ottimo.Penso comunque che se ci studiassero di più magari con un sistema elettronico della gestione delle trazioni sulle ruote ,forse
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©