Quote:
Originariamente inviata da teramo
...per la gentilezza risrvatami riguardo il cambio e la sostituzione di alcuni componenti del dispositico interfono BT2 .......
......e il dispositivo va che e una MERAVIGLIA da consigliare ad occhi chiusi ...........
|
- Concordo pienamente per il primo punto (anche perchè quello che mi hanno mandato era afflitto da un grave problema ricorrente e mi hanno prontamente inviato i pezzi nuovi in sostituzione),
- concordo meno per il secondo punto,
--- non sono riuscito a far funzionare il telefono in commutazione con l'interfono (ma credo proprio che sia colpa del telefono)
--- il funzionamento del vox non è accettabile, lo uso solo in autostrada per far si che non rimanga sempre la comunicazione aperta diminuendo così il rumore di fondo, L'attivazione impiega un paio di secondi e si perde parte del discorso quindi, quando sono fuori autostrada escludo il vox e tengo la comunicazione sempre aperta. In queste condizioni la comunicazione è buona, discreto il filtraggio dei rumori del vento, buona la regolazione automatica del volume. La soglia di attivazione del vox è regolabile ma l'unica regolazione soddisfacente che sono riuscito a trovare è per il funzionamento suddetto. In questo modo il vox non si attiva con il rumore del vento in autostrada ma per attivarlo occorre prima lanciare un urlo disumano (ma intanto in autostrada non ti sente nessuno...

) e la comunicazione dura 30 secondi poi si disattiva a meno che non si parli urlando "in modo disumano" ma in tal caso non serve l'interfono

--- i pulsanti non sono facilmente individuabili con i guanti in compenso hanno una sensibilità tale che come si sfiorano con un guanto si azionano, ovviamente a caso visto che non si capisce cosa si stia toccando. Impensabile rispondere al telefono (funzionasse...) azionando il primo dei tre tasti disponibili, anche perchè se si sfiora un tasto diverso tutto va a pallino.
--- il connettore che collega l'interfono al casco è un bidone totale. Dopo poche ore di uso, forse a causa dei movimenti della testa o di lievi interferenze con il colletto della giacca, si danneggia e comincia a dare falsi contatti fino ad interrompere completamente le comunicazioni. Avevo risolto parzialmente tenendo fermo in sede il connettore con un elastico, soluzione abbastanza efficace anche se poco elegante. Inoltre lo spessore dell'elastico rende ulterirmente difficile riconoscere i tasti al tatto. Mi sono stati sostituiti entrambi i kit in tempi diversi. Il secondo kit mi è arrivato con un connettore diverso. Speriamo che abbiano risolto il problema. Io continuo a tenerci l'elastico per scaramanzia.
--- L'interfono si stacca facilmente dal suo supporto se sottoposto a sollecitazioni anche minime. Una volta mi si è staccato in coda alla cassa dell'autogrill ed è caduto a terra. Se quello davanti spostava un piede... SGNAK!!!....
Per ilmomento non mi viene in mente altro.