Ciao, partiamo dal fatto che non occorre che tu smonti le carene ma procedi come segue:smonta la ruota in maniera da lasciare le forche libere, smonta i tronchetti manubrio, sgancia la fascetta sotto la piastra dello sterzo, con una 22 sostieni lo stelo e svita il dado da 13 in testa alla forca, manda giù lo stelo. A questo punto leva la piastrina che sorregge la tubazione della pinza del freno, leva le due brugole sulla piastra del telelever ( le due brugole sonomontate con loctite, scalda con il phon la forca dove sono avvitate). Adesso hai la forca in mano. Mettila in morsa, sfila lo stelo, leva il parapolvere, leva il fermo del paraolio e poi con un cacciavite il paraolio stesso. Ti faccio una premessa, e vero si che l'olio serve solo a lubrificare, ma ti faccio presente che come tutti gli oli idraulici sono igroscopici e le più delle volte sono proprio loro la causa delle degenerazione del paraolio..2° cambia anche il parapolvere, facilmente sarà imporrito.Totale circa 50€ di paraoli e parapolvere + 15 € di olio. Buon lavoro
__________________
............Una mucca è persempre...............
|