Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2010, 14:25   #1
jacoponis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jul 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5
predefinito Paraoli forcelle 850 RT - Sost.

Ciao a tutti, è un po' che non scrivo, la mucca non mi da mai motivo, oggi però ho notato il trafilaggio dal paraolio dx della forcella. Lette le VAQ sempre importanti e dettagliate. Vorrei procedere come L'Emarginato post del 12/02/2009, sarebbe possibile (tu o chi l'ha già fatto) dettagliare meglio le fasi (tipo come far uscire e rientrare il paraolio, come cambiare l'olio, come inserire lo stelo nel fodero).
Sono passato dal meccanico, meglio che non vi dico cosa mi ha chiesto, se è vero che c'è chi tra di voi che ci impiega un'oretta!!!!

Grazie

Jacoponis:mad:
__________________
K 75 RT 143.000 KM. E TANTA SODDISFAZIONE
OGGI R 850 RT PERFETTA !
jacoponis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 17:11   #2
flinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2007
ubicazione: siracusa
Messaggi: 233
predefinito

io l'ho fatto sulla moto come la tua.
è un pò difficoltoso vista la carena ma con l'aiuto di un amico non ho smontato nulla.
per tirare fuori il paraolio lo puoi fare con un cacciavite tanto è già rovinato. io l'olio non l'ho cambiato tanto non ha funzione ammortizzante ma solo di lubrificazione quindi se non ne hai perso una marea puoi fare lo stesso.
per mettere il nuovo paraolio puoi usare il vecchi per batterci sopra e non rovinarlo
flinko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 19:17   #3
ledzeppelin
Mukkista in erba
 
L'avatar di ledzeppelin
 
Registrato dal: 23 Mar 2008
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 453
predefinito

Guarda anche questa se non l'hai già fatto. Io ho adottato questo sistema sulla mia RS1100 e non ho smontato nessun pezzo di carena. In totale ci ho messo un'oretta di tempo e 11 euro per il paraolio. Non ho sostituito l'olio...perchè non c'è nemmeno il foro per svuotarlo in fondo al fodero!!http://vaqdellelica.altervista.org/v...oneR1100GS.pdf
__________________
Sono un BMWespista...spero non mi passi.
ledzeppelin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 09:37   #4
jacoponis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jul 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5
predefinito

Grazie delle preziose semplifiche !!! Affronto il lavoro.

Ciao
__________________
K 75 RT 143.000 KM. E TANTA SODDISFAZIONE
OGGI R 850 RT PERFETTA !
jacoponis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 23:03   #5
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

oggi e dico oggi ho fatto sostituire entrambi i paraoli di entrambe le forcelle da CO.MO. a fr ..... 30 eurini di pezzi, 60 di manod'opera e passa la paura ...
p.s. 92.000 km per la cronaca ...
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2010, 07:42   #6
mukkista61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
predefinito

Ciao, partiamo dal fatto che non occorre che tu smonti le carene ma procedi come segue:smonta la ruota in maniera da lasciare le forche libere, smonta i tronchetti manubrio, sgancia la fascetta sotto la piastra dello sterzo, con una 22 sostieni lo stelo e svita il dado da 13 in testa alla forca, manda giù lo stelo. A questo punto leva la piastrina che sorregge la tubazione della pinza del freno, leva le due brugole sulla piastra del telelever ( le due brugole sonomontate con loctite, scalda con il phon la forca dove sono avvitate). Adesso hai la forca in mano. Mettila in morsa, sfila lo stelo, leva il parapolvere, leva il fermo del paraolio e poi con un cacciavite il paraolio stesso. Ti faccio una premessa, e vero si che l'olio serve solo a lubrificare, ma ti faccio presente che come tutti gli oli idraulici sono igroscopici e le più delle volte sono proprio loro la causa delle degenerazione del paraolio..2° cambia anche il parapolvere, facilmente sarà imporrito.Totale circa 50€ di paraoli e parapolvere + 15 € di olio. Buon lavoro
__________________
............Una mucca è persempre...............
mukkista61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©