Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2005, 02:05   #1
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito COMPARATIVA VARA '00 - GS'03 “LONG DISTANCE”

COMPARATIVA “LONG DISTANCE”

HONDA XL1000V VARADERO M.Y.’00 – BMW R1150GS M.Y.’03


Chiaramente (chiaramente perché nessun mentecatto mi avrebbe affidato la sua per oltre 50000 km) si tratta delle moto che sono (la BMW) e sono state (la Varadero) le mie fide compagne di viaggio dal novembre 2000 ad oggi, un viaggio di quasi 120.000 km.(quasi 70.000 con la Vara e siamo a 50.000 con la BMW).
Premesso che nessuna delle 2 mi ha mai dato problemi, eccezion fatta per una spia della riserva bruciata sulla Varadero che mi ha lasciato senza benzina, vado a cominciare.

LE MOTO

E’ grande e grossa la Varadero, col massiccio serbatoio e l’avvolgente ed estesa semicarenatura tondeggiante, senza quegli spigoli e tagli che vanno tanto di moda oggi ( e fanno tanto scooterone…..).


Più fuori dagli schemi la BMW, originale e scoordinata: un bel pezzo di ingegneria allo stato puro (come la descrisse con voce sognante e sguardo innamorato Spike…… ), o una moto da cross che ha preso troppi anabolizzanti……… sicuramente non passa inosservata.

Le finiture di entrambe le moto sono di buon livello ( la mia Vara era ancora Made in Japan e non costruita in Spagna come avvenne dal 2001 in poi).
Cavalletto centrale in optional e dal prezzo esagerato ( all’epoca oltre 400.000 lire) per la Varadero, peraltro obbligatorio data la massa della moto.
Sottosella solo per documenti per la BMW, un po’ più accogliente quello della Varadero, che presenta anche un comodo piano d’appoggio tra il cruscotto e il parabrezza, utile per guanti ed eventuale giornale.
La strumentazione è tradizionale nella Honda sulla quale manca inspiegabilmente l’indicatore di livello della benzina ( c’è solo la spia della riserva e se si brucia ….si resta a piedi, meravigliandosi di quanto poco avesse consumato il bestio).
Di classico stampo teutonico gli strumenti della Giesse, un po’ datati, ma con la presenza anche dell’indicatore della marcia inserita.
Nella dotazione attrezzi della Giesse manca solo una chiave dinamometrica e le istruzioni d’uso per rimettere a posto il tutto nell’ordine in cui era prima di utilizzare la torx da 35.
Sulla Varadero un sacchetto di plastica riempito con un po’ di ferraccio made in mongolia…….

La posizione di guida della Varadero è quanto di meglio possa chiedere un mototurista, perfettamente inseriti nella sagoma del veicolo e ben protetti dall’insieme serbatoio carena. L’adozione di un plexi maggiorato fa poi il resto, permettendo di viaggiare a qualsiasi velocità col modulare aperto senza rischiare la decapitazione. La sella è scavata molto bene, permettendo un solido appoggio a terra di entrambi i piedi ( io alto 180 cm.), mentre nelle manovre da fermo si è infastiditi dalla larghezza del motore nella zona vitale degli stinchi ( quanti lividi….).
La Giesse ha la sella regolabile in altezza, ma offre meno, in termini di protezione del capo e delle spalle, anche con l’ausilio del cupolo della adventure, più alto dell’originale. Il manubrio lascia sorpresi al primo impatto per la sua larghezza, ma poi si apprezza per i favorevoli bracci di leva che consentono un controllo totale della moto.
Cosa ne pensa il passeggero?
Mia moglie: “ Mi manca la varadero: un cammello nel deserto, la sua possanza trasmetteva sicurezza e tranquillità.”
La capacità di carico è impressionante su entrambe le moto: tra borsa da serbatoio, top case e borse laterali si arriva a superare la capacità del bagagliaio di una Clio.

SU STRADA

Entrambe danno confidenza immediata, quasi non si avverte il peso rilevante, se non nelle manovre da fermo, che vanno pensate. Appena in moto sembra di guidare due biciclette, tanto sono equilibrate e maneggevoli, sulle prime il boxerone dà un po’ di apprensione nella guida nel traffico, ma i tedeschi fanno le cose per bene e basta fare l’occhio al manubrio….se passa lui passa pure il resto…..
Il sound fa schifo su entrambe le moto: la Varadero miagola (letto testuale su Superwheels:orrido miagolio), la Giesse sembra un burgman .
Quando si esce dalla città inizia la goduria.
La Varadero ha più motore, è un crescendo entusiasmante che invita ad aprire sempre di più, senza alcun calo fino al limitatore che interviene intorno agli 8500 giri. Fino a 6000 giri le moto si equivalgono …poi la Varadero ha ancora cavalli da scaricare in terra, la Giesse è alla frutta.
Le parti si invertono in ripresa, dove il boxer la spunta alla grande e nella guida su strada la ripresa conta non poco.
Su strade dritte in Varadero fumavo la mia sigaretticchia a 180 km orari senza alcun problema, se non quello di programmare per tempo la sosta benzina, con la Giesse la velocità di crociera scende un po’, ma intanto ho smesso di fumare.
E’ sul misto veloce e stretto che la Giesse si prende la rivincita, grazie alle qualità superiori dell’insieme ciclistica /motore, più equilibrato e sfruttabile.
Facciamo a capirsi: con la Varadero se uno sa andare va forte anche nel misto, col limite, però, di una ciclistica di schifo (sospensioni cedevoli e assenza di un telaio degno di tal nome) e di una ridotta luce a terra: Zav!, mitico vaddaverista della prima ora con 87.000 km sul groppone (ora chissà perché è ai comandi di Luna Grossa, una GS Adventure), ha ancora in corso diverse cause intentategli dai compartimenti ANAS della Toscana tutta per danneggiamenti alle strade causate da pedane, cavalletti e borse varie.
Con la Giesse si va più forte e più in sicurezza.
Capitolo consumi, nota dolente della Honda.
Possino cecamme se riuscivo a fare più di dodici al litro……’na paralisi al polso me doveva venì!!!!
La media era 10/12 km. litro.
Nel corso di un Crotone –Dolomiti son riuscito a fare 140 km con 20 litri di benzina sulla Caserta – Roma.
Mi consolavo dicendomi offre tanto consuma tanto…….
Però c’è Giovannino che fa i 17/20 km./lt..Con la stessa mia Varadero ( sigh!!!!)
La BMW anche ora che l’ho taroccata con Laser ed eprom dedicata non riesce a fare meno di 14 km./lt.
In compenso la Varadero non mi obbligava ad usare una 98 ottani per ovviare al battito in testa, caratteristica ( si dice così, quando c’è un difetto di progetto non rimediabile) del boxerone da 1150 centimetricubici.
Il consumo d’olio, spauracchio di tutti gli utenti BMW: sono stato fortunato, mi è capitata in sorte una Giesse che, dopo i primi 10.000 km. di rodaggio, durante i quali ha voluto circa 1 chilo e mezzo di GPS, ora non consuma praticamente nulla, limitandosi a 2-300 gr. per 10.000 km.
La varadero non sapeva praticamente cosa fossero i rabbocchi pre tagliando, fatta eccezione l’ultimo periodo, durante il quale mi chiedeva un po’ di lubrificante in aggiunta.
Altra differenza sostanziale tra le 2 moto è nel sistema di trasmissione finale, a catena sulla Vara e a cardano sulla Gs.
Sulla Varadero ho sostituito 2 gruppi (catena corona pignone) nell’arco di tempo di possesso della moto, con una spesa di circa 180/200 euro cadauno.
Per ora (sgraaaaattttt) il cardano della Gissy non dà problemi, e il vantaggio di non dover pensare a lubrificare, pulire, sgrassare, regolare, su una moto votata al turismo e alle lunghe percorrenze non è da sottovalutare ( sì, Giovannì, tu c’hai lo Scottoiler, ma io c’avrei un po’ di apprensione a portarmi appresso un coso che mi piscia olio vicino alla ruota di dietro ).
Per quanto concerne la frenata, posso dire che le 2 moto si equivalgono abbastanza, con un vantaggio in termini di efficacia per la Giesse utilizzando pasticche sinterizzate (Braking, Bremborosse o EBC) e che col sistema dual/cbs dell’Honda ( le tre pinze hanno 9 pistoncini, azionando la leva del freno anteriore si agisce su 4 pistoncini all’anteriore e su uno al posteriore, col pedale del freno posteriore si comandano 2 pistoncini al post. e 2 sulle due pinze anteriori…………oddio me gira la testa) mi trovavo bene.
Stavo dimenticando i fari…..viaggiare di notte con la Varadero era un piacere, sembrava un aereo in fase di atterraggio, tanta era la potenza dell’impianto luci, nota dolente, e come, della Giesse.
Dopo aver rischiato dei fuori pista indesiderati ho dovuto installare due faretti aggiuntivi(cosa che però ho fatto con piacere, avendo nel frattempo conosciuto il significato della parola “scimmia”grazie a QDE).
Una parola sul costo della manutenzione ordinaria devo spenderla: sono andato a ripescare le ricevute dei tagliandi effettuati sulla Varadero e devo dire che gli importi non si discostano di molto da quelli che mi vengono imputati dalla Bmw ( circa 200 euro a tagliando).
In conclusione posso dire che la Varadero mi ha dato tanto e non ho continuato col nuovo modello per motivi di ordine estetico ( si criticava tanto la spigolosità della Caponord e la nuova Vara è una copia della stessa Aprilia, con richiami, family feeling, alla Vtec e al Silverwing) e pratico: per il mio stile (?) di guida cercavo qualcosa di più rigoroso in impostazione e percorrenza di curva:
l’ho trovato .
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 09:57   #2
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Vangelo, Jorge
Un saluto a Trottalemme e una camomilla per te..
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 09:57   #3
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho letto con interesse il tuo post, bella prova comparativa, quando ho acquistato il GS ero tentato anche dal Varadero una moto che mi piace tutt'oggi.
ciao
 
Vecchio 17-04-2005, 10:08   #4
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito Re: COMPARATIVA VARA '00 - GS'03 “LONG DISTANCE”

Quote:
Originariamente inviata da albi
COMPARATIVA “LONG DISTANCE”

HONDA XL1000V VARADERO M.Y.’00 – BMW R1150GS M.Y.’03
E bravo l'Albi!!! =D

Salutoni e buona domenica!

AntonioX
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
antoniox non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 10:30   #5
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Bravo, mi e' piaciuta la tua comparativa...
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!
MarcoR non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 10:48   #6
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Bravo, bella comparativa.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 12:09   #7
Axelroth
Mukkista doc
 
L'avatar di Axelroth
 
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
Messaggi: 3.981
predefinito

Complimenti bella comparativa !!
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
Axelroth non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 12:33   #8
grigione
Mukkista doc
 
L'avatar di grigione
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
Messaggi: 1.237
predefinito

Bravo! complimenti per la comparativa!
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
grigione non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 15:23   #9
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da president
bravo ,corretto,la prossima prendi il carotone,un ulteriore passo in avanti


Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii col trattore Krukko
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 15:38   #10
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Bella comparativa!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 19:00   #11
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da president
bravo ,corretto,la prossima prendi il carotone,un ulteriore passo in avanti
al momento non ci penso neppure, ma chissà......
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 20:23   #12
guntergs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 186
predefinito

Complimenti...il tuo è veramente un bel confronto leale e per niente di parte
guntergs non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 20:56   #13
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guntergs
Complimenti...il tuo è veramente un bel confronto leale e per niente di parte
Sarebbe come per Boxerforever parlar male della rs ora che ha la ducatona, no?
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 17-04-2005, 21:30   #14
ospite
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: COMPARATIVA VARA '00 - GS'03 “LONG DISTANCE”

Belle parole, ottima comparativa, elementi principali ottimamente sviscerati... non sembra neanche scritta da te!!!


Vedo e leggo che la mattinata di pace&mare ti ha giovato

ps: per la questione con l'Anas.. mi sembra lesivo per la mia privacy il riferimento... avrà notizie quanto prima da comuni conoscenze
 
Vecchio 17-04-2005, 21:57   #15
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito Re: COMPARATIVA VARA '00 - GS'03 “LONG DISTANCE”

Quote:
Originariamente inviata da zAv¡
Belle parole, ottima comparativa, elementi principali ottimamente sviscerati... non sembra neanche scritta da te!!!

Fottiti 8)

Vedo e leggo che la mattinata di pace&mare ti ha giovato

al sabato sera ha giovato anche al palato e alla panza
Spaghettone con cozze e noci:



Mupone al forno con olive:



Seppie con carciofi:



il tutto innaffiato con:



ps: per la questione con l'Anas.. mi sembra lesivo per la mia privacy il riferimento... avrà notizie quanto prima da comuni conoscenze
PRRRRRRRRRRR a lei e alle sue conoscenze (cane incluso :P )
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 08:05   #16
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da president
bastardo sono a dieta,ma cozze e noci come si fa?
ecchevvordì??? pure io so' a dieta, ma uno strappetto ogni tanto (5/6 volte la settimana ).
Le noci sono di mare
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 09:15   #17
ospite
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

[quote="albi"]
Quote:
Originariamente inviata da president
pure io so' a dieta, ma uno strappetto ogni tanto (5/6 volte la settimana ).
Le noci sono di mare



ma di dolce niente? mi sa che stai invecchiando...

 
Vecchio 18-04-2005, 09:31   #18
Simbad
Mukkista
 
L'avatar di Simbad
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
Messaggi: 774
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
Complimenti per il racconto delle tue esperienze con Varadero e Giesse!!

Come sarebbe bello se ce ne fossero tanti in questo forum....
__________________
R 1150 GS Adventure
Simbad non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 09:56   #19
Scipio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un semplice: bravo!

8)
 
Vecchio 18-04-2005, 13:12   #20
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scipio
Un semplice: bravo!

8)
beh, a una tua richiesta non potevo esimermi, no?
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 13:23   #21
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zAv¡

ma di dolce niente? mi sa che stai invecchiando...

.....mmmm.....c'è passato Pietro prima di poter fare le foto.



Comunque ERA una crostata con crema al limone preparata da Marcella 8) 8) 8)
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©