|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-01-2010, 08:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
OT - Quale Ducati?
Ciao a tutti, circa un mese fa ho fatto un incidente con la mia R1200S.
qualche casino ma forse dovrebbe vedersi la luce in fondo al tunnel. purtroppo però, attendo ancora preventivo bmw, ma sospetto che sarà + opportuno dismettere la S. colto ormai da folle amore per i semi manubri volevo provare ad addentrarmi nel mondo ducati. non ne ho mai guidata una ma, sentendo parlare i possessori, in generale, sembra che ci sia qualcosa in + oltre che due ruote e un motore. come se trasmettesse qualcosa (di buono intendo). allora vi chiedo, secondo voi, usato, quale ducati prendere ? 1098 et similia sono troppo nuove e troppo costose. forse il 916, è un mito, ma anche un pelo datato. la mia destinazione d'uso è quella di chi vuole andarci in giro, fare km (minimo 15.000 anno) non avere rogne. pensavo a un 998? 748?
esperti, ditemi voi un bel ducati affidabile e onesto.
thankssssss
|
|
|
13-01-2010, 08:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
998, hai la massima evoluzione della serie, magari il modello S che aveva qualcosina in più.
Non aspettarti prestazioni da capogiro (arrivarono dalla 999 da 140cv in poi..) ma grande gusto nella guida.
p.s. tirando l'acqua al 'mio' mulino, perchè non pensi anche ad una Apriliona, una RSV-R è sempre un bell'oggetto ed a prestazioni migliori di un 998 base, questo ovviamente se l'estetica non è una tua priorità; in questo caso la serie fino alla 998 sono delle instant classic
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
13-01-2010, 08:52
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
guarda io sono un ducatista sfegatato, ma per me stai facendo una stupidagine ...
non so che danni ha la tua moto ma ti conviene risistemarla ...
comunque
escludi il 748 perchè è un motore che gira alto e i proprietari di quel modello lo sfruttano sempre al massimo, quindi, da usati, hanno tutti qualche cosa che non va
il 998 è messo meglio ma iniziano ad essere datati anche loro (gran moto da collezione comunque l'ultima versione è secondo me la migliore ducati mai prodotta)
quello che non va nel tuo ragionamento è che ci vuoi fare 15000 km l'anno senza inconvenienti .....
non ti stai rendendo conto dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria che dovrai affrontare...
io affiancherei un 998 al 1200s, poi il 998 e simili sono gran moto, ma da pista e sportivi (folli...) non per fare turismo, anche veloce
per fare quello che vuoi fare tu (turismo veloce stradale) dovresti trovare un monster s4r bello potente confortevole (sempre nell'ottica ducati) su strada non ha rivali ....
rimangono i costi di gestione ma un bmwista di grana da buttare ne ha .. più di un ducatista ...
altra moto interessante st4s abs altra grande moto di quando ducati faceva moto con le palle per gente con le palle non le porcherie di oggi ... multicesso 1200 docet ....
|
|
|
13-01-2010, 09:05
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
dunque, innanzi tutto grazie per i consigli.
dico subito una cosa: aprilia si si si si si si si si si si. me gusta molto e da tanto tempo. era anche la mia alternativa alla R1200S. rsv1000...magari factory...fa parecchio sangue.
sicuramente da valutare.
danni...guarda, preventivo deve arrivare ma penso saremo suglio 8000/10000 euro...temo....
pare sia unanime il discorso 998.
in effetti non avendo mai avuto ducati non so cosa voglia dire avere ducati, mantenerlo e gestirlo. sicuramente ho il dubbio....e forse sono + euri di quel che penso...
monster...mi sono seduto su un 695 (mi sembra) e ne sono sceso perplesso e scettico. forse s4r è tutt'altra storia, anche al tatto e a sensazioni da fermo....
di grana da buttare, personalmente, non ne ho....per questo chiedo onde permettermi di fare la miglior scelta possibile.
tu dici anche st4s? cerco.
e grazie!
|
|
|
13-01-2010, 09:08
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
.... la mia destinazione d'uso è quella di chi vuole andarci in giro, fare km (minimo 15.000 anno) non avere rogne.........
|
... allora non comprare Ducati!
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
13-01-2010, 09:18
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
soldi da buttare era una battuta della serie bmwista-dentista .....
cavolo 8-10000 euro per rimetterla a posto .... è un miracolo che sei vivo ....
|
|
|
13-01-2010, 09:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
... allora non comprare Ducati!
|
O al massimo prendi la ST4s.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-01-2010, 09:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
chi ha avuto la ST4S ne parla sempre entusiasta, ottimo connubbio tra sport e turismo, insomma come dice la stessa sigla forse l'ultima vera ST
998 / 999 / 1098 sono tutte moto da "sparata domenicale", prassi che ormai non condivido piu', meglio carrellarla e godersele in pista.
forse con 10.000 euro o poco piu' riesci a comprati una ST4S ed una 999 usate
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-01-2010, 09:32
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
|
se fai tutti sti km mi sa che il 998 non sia adatto per te, avrai veramente tanta manutenzione...invece prova un ST4 come dice Tommygun oppure vai su aprilia e prendi un Falco usato, pocchi soldi e gran mezzo secondo me che qui in Italia non é stato compreso e non ha avuto tanto mercato....ovvio tutto questo se vuoi rimanere su un Bicilindrico e con impostazione sport touring...altrimenti ti consiglio un bel Mutistrada 1100 o 1000...gran mezzo davvero....
Cia'
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
13-01-2010, 09:36
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
io di probblemi di affidabilità non nè ho ma sono una mosca bianca l'unico ducatista a non scambiare la strada per la pista ed il giro in moto come l'ultima gara della tua vita ...
la mia frizione ha 80000 km ed è l'originale ... alla maggior parte dura tra i 10 ed al massimo 20000 km .....
il probblema vero, per un usato è che il ducatista medio dal lunedì al venerdì è in garage a smanopolare sulla moto senza tanta cognizione di causa ....
esempio: togli il filtro dell'aria, apri gli scarichi e poi .... dopo 500 km ti lamenti che le guide valvole sono da rifare e dopo altri 1000 km ti lamenti che hai bucato il pistone perche non avevi rifatto la carburazione ...
altro esempio tipico: togli i carter copri cinghie e poi ti lamenti che un sassolino ci è entrato in mezzo sfasando la distribuzione e frullando tutto il motore ...
ma di casi ne posso elencare a migliaia si tramandano tra scemi ...
per questo il 998 et simili sono a rischio ... non sai mai cosa ci ha realmente fatto chi l'ha avuto ...
meglio l'st posseduta da gente più umana ... anche se non mancano casi di scienziati anche li ....
|
|
|
13-01-2010, 09:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quanto alle esperienze, posso dirti della ST4s di mio padre.
Ci ha percorso circa 60.000 km tra viaggi e piccolo diporto, lui ne e' entusiasta e non la cambierebbe con nessuna altra moto.
Problemi avuti solo due, ma non proprio da nulla...
- infiltrazione d'acqua nella strumentazione, cambiata integralmente in garanzia
- centralina morta di punto in bianco, cambiata a sue spese fuori garanzia!
PS: mio padre non e' uno smanettone, anzi... ha 70 anni e va bello tranquillo.
__________________
Più bici che moto ormai.
Ultima modifica di tommygun; 13-01-2010 a 10:01
|
|
|
13-01-2010, 09:48
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
tiriamo fuori gli scheletri dall'armadio
ecco due difetti tipici (altro che antenna anulare)
infiltrazioni d'acqua nella strumentazione un difetto di quasi tutta la produzione ducati .... anche la mia è stata cambiata in garanzia .... c'era la fila tutti con lo stesso inconveniente ... che esiste ancora oggi ... sono sicuro anche sul multicacca 1200 ...
centraline che saltano .... io ancora sono indenne ... ma succede spesso .....
altri difetti paraoli che saltano qua e la ....
sostituito quello della frizione ... un classico se non hai quel difetto hai una ducati venuta male ....
del motorino di avviamento eletrico
della puleggia della distribuzione ... altro classico
e c'è chi si lamenta dell'antenna anulare ......
oltre a falco
honda vt1000f o r consumano ma sono ottime moto e ben più affidabili le trovi anche a poco
|
|
|
13-01-2010, 09:51
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.578
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
ditemi voi un bel ducati affidabile e onesto.
thankssssss
|
Ducati Cucciolo.
Cammina anche quando il motore è guasto  
|
|
|
13-01-2010, 10:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
10mila dindini...è un attimo...
forcella storta, semi-manubrio dx piegato, leva e comandi rotti, cerchione ant tritato, coprivalvole bucato e parzialmente strappato, telaietto posteriore storto, scarico ammaccato, pedana dx piegata, carena muso, laterale ant dx e post dx graffiate.
+ varie ed eventuali.
quanto a ducati...non è che mi abbiate proprio fatto venire voglia ma evidentemente non è la moto fatta per me. st4s...e aprilia falco non è che mi gustino molto. rsv1000 invece...tanto sangue...
maaaa vtr sp2? mi è venuta in mente leggendo sl1 che consigliava la vt1000
|
|
|
13-01-2010, 10:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
dimenticavo...c'è anche un menisco rotto...
|
|
|
13-01-2010, 10:21
|
#16
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
una Honda cbr 1100 xx?
|
|
|
13-01-2010, 10:23
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
Honda VTR ...ecco dopo la botta stai rinsavendo....
|
|
|
13-01-2010, 11:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
il VTR e' un'altra modo da pista, per strada e' scomoda e sarebbe come un leone in gabbia
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-01-2010, 11:27
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
Ciao a tutti, circa un mese fa ho fatto un incidente con la mia R1200S.
qualche casino ma forse dovrebbe vedersi la luce in fondo al tunnel. purtroppo però, attendo ancora preventivo bmw, ma sospetto che sarà + opportuno dismettere la S. colto ormai da folle amore per i semi manubri volevo provare ad addentrarmi nel mondo ducati. non ne ho mai guidata una ma, sentendo parlare i possessori, in generale, sembra che ci sia qualcosa in + oltre che due ruote e un motore. come se trasmettesse qualcosa (di buono intendo). allora vi chiedo, secondo voi, usato, quale ducati prendere ? 1098 et similia sono troppo nuove e troppo costose. forse il 916, è un mito, ma anche un pelo datato. la mia destinazione d'uso è quella di chi vuole andarci in giro, fare km (minimo 15.000 anno) non avere rogne. pensavo a un 998? 748?
esperti, ditemi voi un bel ducati affidabile e onesto.
thankssssss
|
io ho avuto un 998 (il mio nick  ) e l'unica marca tra tutte quelle avute rimasta nel cuore è Ducati.
Se vieni da una r1200s e vuoi fare tanti km lascia perdere il 998 però, non per presunti problemi di affidabilità che sono solo dicerie quanto per la notevole scomodità del mezzo in se che oltre che pesante, frizione durissima, motore scorbutico fino a 3000 giri che nel traffico equivale a dire in prima devi girare a minimo 50km-60km orari se non vuoi tenere la frizione tirata (ripeto durissima) e caldo dal motore INFERNALE d'estate.
Sul fatto che sia unica non c'è che dire, per me il 998 e' LA MOTO da CORSA.
Messi su un paio di Termignoni è concerto ti entra nel sangue.
Però non è quella la moto che devi farti.
Se vuoi fare tanti km e vuoi provare una Ducati spendendo poco, orientati su una Multistrada vecchio tipo che si trovano ora a prezzi stracciati oppure orientati sulla ST3, moto fantastica
ps.: evita l'ST2 (un cancello) e la ST4 (troppo esagerata e ti ritrovi come con il 998 o poco meno).
Ultima modifica di MRK998; 13-01-2010 a 11:30
|
|
|
13-01-2010, 12:49
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Penso anche io che per il chilometraggio che vorresti fare la 998 sarebbe poco adatta, io ho usato qualche volta una 848 ed anche da fermo è scomoda ...
Anche se poi guidandola fra le curve è una libidina, se però vai "forte" per la sparata sennò è una sofferenza ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
13-01-2010, 12:52
|
#21
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
no il gaggero no.....lui non capisce un casso di moto ehehehehhe
|
|
|
13-01-2010, 12:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
parla il tizio con la cassapanca ...
torna a sparar pirlate nel monty!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
13-01-2010, 13:03
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Mhmm 15.000 chilometri non guardare neppure il 998....e poi usata: o conosci chi l'aveva in mano, sennò......così come qualsiasi altra marca....SONO DOLORI ECONOMICI!
Sempre nel mondo Ducati: st 2-3-4...buone moto...ma con poca personalità "estetica"....e Multipla 1000 o 1100...qua forse troppa "personalità" estetica....comunque con questa ci guidi anche in modo sportivo e ci viaggi abbastanza comodo sia tu che la tua signora....
Per il resto la gamma è u pò tutta troppo sportiva per quello che ci vuoi fare.....comunque se proprio....meglio del 998 (inteso come guidabilità e fruibilità - posso parlare con cognizione di causa in quanto li ho avuti entrambi) e con prezzi veramente da saldo, oltre ad essere abbastanza confortevole (sempre paragonandola alla categoria Hypersport) considera anche il 999...anche in vesione s....qua con poco ti fai una gran moto poco capita, ma molto bella da guidare.
Un lampeggio
|
|
|
13-01-2010, 14:14
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
per 15.000 km/anno ci vorrebbe una ducati così
|
|
|
13-01-2010, 14:30
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Duca
Mhmm 15.000 chilometri non guardare neppure il 998....e poi usata: o conosci chi l'aveva in mano, sennò......così come qualsiasi altra marca....SONO DOLORI ECONOMICI!
Sempre nel mondo Ducati: st 2-3-4...buone moto...ma con poca personalità "estetica"....e Multipla 1000 o 1100...qua forse troppa "personalità" estetica....comunque con questa ci guidi anche in modo sportivo e ci viaggi abbastanza comodo sia tu che la tua signora....
Per il resto la gamma è u pò tutta troppo sportiva per quello che ci vuoi fare.....comunque se proprio....meglio del 998 (inteso come guidabilità e fruibilità - posso parlare con cognizione di causa in quanto li ho avuti entrambi) e con prezzi veramente da saldo, oltre ad essere abbastanza confortevole (sempre paragonandola alla categoria Hypersport) considera anche il 999...anche in vesione s....qua con poco ti fai una gran moto poco capita, ma molto bella da guidare.
Un lampeggio
|
mhà, ho guidato il 999 e per fare 15000 km l'anno fa schifo come se non peggio del 998.
Frizione sempre da culturista, serbatoio con conformazione scomodissima che costringe a tenere le ginocchia troppo chiuse in posizione innaturale per quanto è stretta ma non solo, se le tieni in quel modo ti lessi i gioielli di famiglia in un attimo a causa del cilindro posteriore praticamente infilato su per il sedere.
Diversamente dal 998 poi c'è il catalizzatore sotto la sella passeggero, un vero inferno per chiappe pilota, interno cosce e chiappe zavorrina ed infine ocio a cosa metti sotto perchè puoi tranquillamente trovare le cose BRASATE.
Aggiungo che non hai praticamente visibilità dagli specchietti a differenza del 998 dove un minimo qualcosa si vede ed infine non hai praticamente sterzo perchè a causa della conformazione infelice del serbatoio a forma di triangolo rovesciato ci si schiaccia facilmente le dita tra semimanubri e serbatoio.
Uso in pista invece fantastica perchè unisce la scorrevolezza del 998 a però maggior leggerezza e sveltezza in piega, sommaci una montagna di cv in più e capisci come va.
Ma ripeto se vuoi ducati a poco per fare 15k km l'anno o ST3 o Multirutto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.
|
|
|