|
16-07-2011, 21:15
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: lecco
|
Alla fine mi son deciso...
...ed ho preso la R1200R '11.
Ritirata oggi ed ho fatto i miei primi 260Km.
Che dire, la moto è davvero molto bella, in particolare dal punto di vista della comodità.
Rispetto a quella che provai durante in test drive, ho riscontrato che la mia è un pò più dura nei cambi di direzione e faccio più fatica a tirarla giù.
Non saprei perchè, se dipende dal fatto che è ancora in rodaggio o da un diverso treno di gomme. Comunque non mi ricordo quelle montate su quella di test. Vedremo dopo il rodaggio...
Dopo questo giro "lungo", credo che prenderò un cupolino più alto. Quello sport è bello, ma finchè si rimane su 80-90Km\h dopo il vento, almeno per me è troppo, sia in petto che alla testa.
Ho letto un pò di thread sui vari cupolini disponibili, ma non sono riuscito a valutare quale potrebbe essere il migliore per me.
L'ideale sarebbe che protegga bene su una velocità di 130-140Km\h, anche perchè oltre questa velocità ci andrei per sfizio giusto qualche volta.
Ora l'unica nota dolente: il consumo.
Anche se il computer di bordo dice che sono sui 20Km\l non è assolutamente vero.
Effettuati 248Km mi si è accesa la spia della riserva, quindi il vero dato sono 16,5Km\l
E' un peccato, perchè il consumo che mi era stato prospettato di questa moto è stato l'ago della bilancia della mia scelta.
Spero che con il tempo, magari dopo il rodaggio, i consumi possano scendere, ma la vedo dura riuscire a guadagnare 4Km\l in più.
Speriamo...
Ad ogni modo, almeno per ora, complessivamente, ne sono soddisfatto.
Ciao a tutti.
|
|
|
17-07-2011, 01:12
|
#2
|
Guest
|
Ciao bugbaal, io l'ho ritirata ieri, percorsi anche io circa 300 km. Anche a me segna sempre sui 5 L x 100 Km ma ho la sensazione di aver consumato di più. Purtroppo non ho potuto fare una prova tra pieno e pieno, però per il momento in tutto ho messo 18,5 L e credo di poter fare ancora almeno 100 km, a occhio, sulla base di quanto mi segna l'indicatore e sentendo a orecchio quanta benzina ho nel serbatoio. Ti saprò dire meglio fra qualche giorno, così possiamo comparare. Se così fosse sarebbe più di 20km/L.
Io però non supero mai i 120 km/h, il conce mi ha detto di non superare mai i 4000 rpm per i primi 1000 km.
Tu come la stai rodando? Ho letto sul manuale che per i primi 200km max 5500 rpm, poi 6500 fino a 400 km, poi 7500 etc. (se ricordo bene) Credo rispetterò più o meno quello che mi ha detto il conce, per sicurezza, anche se è difficile resistere, il più bello arriva dopo i 4000 rpm...
Io sono alto 1,64 cm, per me il vento è sopportabile, anche piacevole a dire il vero.
La sensazione è di non aver mai guidato una moto che infonda tanta fiducia alla guida, eccezionale nell'inserimento in curva, nella frenata con freno motore e/o con freno anteriore. Prestazioni equivalenti (maggiori secondo me) del Monster S4 di un amico. Ma molto più comoda!!! L'unico neo per me è che ho qualche difficoltà nelle manovre da fermo, soprattutto in zone di pendenza, con avvallamenti dove rischio di non toccare... Ma questo è perché sono un tappo...
Anche io l'ho trovata più dura di quella che avevo provato dal conce (aveva 3000km circa), però tra ieri ed oggi ho già notato differenze nel comportamento, probabilmente la moto non è cambiata, sono cambiato io...
A te segna i litri per 100 km? Inoltre, dal manuale risulta che ci sia anche il consumo istantaneo, invece a me da solo quello medio... a te?
Enjoy!
|
|
|
17-07-2011, 08:14
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
|
Secondo me è più probabile che il posteriore fosse regolato diversamente.
D.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
17-07-2011, 09:29
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Ciao, Complimenti x la moto che io evito accuratamente di provare per non farmi venire strane tentazioni...
A parte questo concordo sul fatto che il comportamento cambia sensibilmente da gomma a gomma, quindi se non hai notato che tipo di gomme aveva la moto che avevi provato ogni confronto è azzardato. Nota bene che possono cambiare anche le regolazioni di ciclistica che molto probabilmente era settata al top su quella moto.
Sulla tua devi provare varie combinazioni di regolazioni finchè ottieni il feeling che vuoi.
Altro discorso per i cupolini: lasciarla com'è non se ne parla proprio, eh?
Secondo me sta tutto li il fascino delle naked o roadster in generale. Aria che ti avvolge da ogni parte in totale libertà e quando è troppa è perchè stai andando troppo forte.
Un ottimo deterrente per pruriti al polso destro.
Comunque divertiti con la tua nuova mucca
Franco
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
|
|
|
17-07-2011, 11:21
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da Alk
Ciao bugbaal, io l'ho ritirata ieri, percorsi anche io circa 300 km. Anche a me segna sempre sui 5 L x 100 Km ma ho la sensazione di aver consumato di più. Purtroppo non ho potuto fare una prova tra pieno e pieno, però per il momento in tutto ho messo 18,5 L e credo di poter fare ancora almeno 100 km, a occhio, sulla base di quanto mi segna l'indicatore e sentendo a orecchio quanta benzina ho nel serbatoio. Ti saprò dire meglio fra qualche giorno, così possiamo comparare. Se così fosse sarebbe più di 20km/L.
Io però non supero mai i 120 km/h, il conce mi ha detto di non superare mai i 4000 rpm per i primi 1000 km.
Tu come la stai rodando? Ho letto sul manuale che per i primi 200km max 5500 rpm, poi 6500 fino a 400 km, poi 7500 etc. (se ricordo bene) Credo rispetterò più o meno quello che mi ha detto il conce, per sicurezza, anche se è difficile resistere, il più bello arriva dopo i 4000 rpm...
Io sono alto 1,64 cm, per me il vento è sopportabile, anche piacevole a dire il vero.
La sensazione è di non aver mai guidato una moto che infonda tanta fiducia alla guida, eccezionale nell'inserimento in curva, nella frenata con freno motore e/o con freno anteriore. Prestazioni equivalenti (maggiori secondo me) del Monster S4 di un amico. Ma molto più comoda!!! L'unico neo per me è che ho qualche difficoltà nelle manovre da fermo, soprattutto in zone di pendenza, con avvallamenti dove rischio di non toccare... Ma questo è perché sono un tappo...
Anche io l'ho trovata più dura di quella che avevo provato dal conce (aveva 3000km circa), però tra ieri ed oggi ho già notato differenze nel comportamento, probabilmente la moto non è cambiata, sono cambiato io...
A te segna i litri per 100 km? Inoltre, dal manuale risulta che ci sia anche il consumo istantaneo, invece a me da solo quello medio... a te?
Enjoy!
|
Ciao Alk, per quanto riguarda il rodaggio mi sto attenendo al manuale, che poi è la stessa cosa che mi ha detto di fare il mio concessionario.
Quindi non ho superato i 5500 nei primi 200km e adesso sono sono i 6500 fino ai 400km, poi 7500 fino ai 600km, poi al massimo fino a fine rodaggio.
La moto piace molto anche a me, credo sia la migliore che abbia mai avuto. E' vero il senso di sicurezza che infonde e la comodità. Sono le cose che più apprezzo. Io sono alto 1.77 quindi non ho problemi nelle manovre da fermo ma evidentemente prendo più vento di te.
Non sono un esperto di gomme, ma credo che la moto nel conce che ho provato oltre ad essere fuori rodaggio doveva avere gomme diverse. Perchè ho impostato lo stesso settaggio, ma pur cambiandolo in corsa, non è mai arrivato allo stesso livello.
Dubito che sia un discorso di familiarità con il mezzo, perchè ho più confidenza adesso che durante la prova. Mah! vedremo.
Anche a me segna i Km\l, per il consumo istantaneo devi riconfigurare il computer dal conce, ma io preferisco avere quello medio.
Grazie mille per aver condiviso le tue sensazione.
ciao
|
|
|
17-07-2011, 11:22
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da darrenstar
Secondo me è più probabile che il posteriore fosse regolato diversamente.
D.
|
Ma intendi manualmente?
|
|
|
17-07-2011, 11:29
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da yoghi
Ciao, Complimenti x la moto che io evito accuratamente di provare per non farmi venire strane tentazioni...
A parte questo concordo sul fatto che il comportamento cambia sensibilmente da gomma a gomma, quindi se non hai notato che tipo di gomme aveva la moto che avevi provato ogni confronto è azzardato. Nota bene che possono cambiare anche le regolazioni di ciclistica che molto probabilmente era settata al top su quella moto.
Sulla tua devi provare varie combinazioni di regolazioni finchè ottieni il feeling che vuoi.
Altro discorso per i cupolini: lasciarla com'è non se ne parla proprio, eh?
Secondo me sta tutto li il fascino delle naked o roadster in generale. Aria che ti avvolge da ogni parte in totale libertà e quando è troppa è perchè stai andando troppo forte.
Un ottimo deterrente per pruriti al polso destro.
Comunque divertiti con la tua nuova mucca
Franco
|
Infatti... non farlo se non vuoi rischiare di comprarla 
Ma avere lo stesso tipo di ciclistica cosa si dovrebbe fare? Io pensavo bastasse configurare "confort", "normal" e "sport"...
Il cupolino sport è molto bello, però oltre gli 80Km\l il vento diventa pesante da sopportare e per lunghi tratti è stancante.
Io non dico di mettere un parabrezza alto un metro, ma giusto quel che basta per poter arrivare in tranquillità a 130/140km senza dover soffrire.
Ciao e grazie.
|
|
|
17-07-2011, 13:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
|
Per il parabrezza oltre lo sport...consiglio il Variotouring (non il Varioscreen) MRA...
...non mettete quelli delle lambrette, che oltre ad essere brutti, creano turbolenze.
Lo sport è il migliore, ma un pò di aria si prende (com'è giusto che sia), l'unico (da me provato...e ne ho provati tanti) che non genera turbolenze ed è passabile esteticamente e quello su descritto.
(io sport in estate....MRA in inverno)
Per i consumi state tranquilli, in rodaggio sono più alti, lo è anche il consumo di olio.
Ciao!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
17-07-2011, 14:05
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
Per il parabrezza oltre lo sport...consiglio il Variotouring (non il Varioscreen) MRA...
...non mettete quelli delle lambrette, che oltre ad essere brutti, creano turbolenze.
Lo sport è il migliore, ma un pò di aria si prende (com'è giusto che sia), l'unico (da me provato...e ne ho provati tanti) che non genera turbolenze ed è passabile esteticamente e quello su descritto.
(io sport in estate....MRA in inverno)
Per i consumi state tranquilli, in rodaggio sono più alti, lo è anche il consumo di olio.
Ciao!!
|
Ciao House, ho letto un altro post dove parli molto bene del variotouring, dopo averne provati tanti, ma ho anche letto che sul modello 2011 è più difficile da montare. Poi io non sono proprio capace di farlo, settare l'inclinazione, sostegni, ecc, sono un pò imbranato in queste cose, ho paura di fare solo danni.
Dovrei sentire il conce se portandogli il pezzo mi fanno il favore di montarlo, ma da quel che ho sentito sono un pò restii nel montare accessori non bmw.
Grazie per il suggerimento.
|
|
|
17-07-2011, 15:16
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
|
E' facilissimo da montare....fidati.
Non ricordo chi ha una 2011 e l'ha montato dopo mio consiglio....ed è contentissimo.
Ti scosiglio di spendere soldi per un touring.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
17-07-2011, 18:41
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
E' facilissimo da montare....fidati.
Non ricordo chi ha una 2011 e l'ha montato dopo mio consiglio....ed è contentissimo.
Ti scosiglio di spendere soldi per un touring.
|
Si, ho ritrovato la discussione, ha avuto problemi con le staffe, che le aveva allineate vicino alle manopole invece che al all'interno a causa dello spessore del manubrio.
Ci penserò comunque con la stagione più fredda, anche se già adesso con il tempo che non tende a migliorare già servirebbe :-)
Per ora, priorità al bauletto, sia per praticità che per comodità della mia metà :-)
Credo che opterò per il kappa49 quello da 47 litri.
Sempre in un tuo post ho visto che si riesce a montare tranquillamente e non stona troppo con la linea della moto.
Grazie ancora
ciao
|
|
|
17-07-2011, 19:28
|
#12
|
Guest
|
ciao io la rr del 2007 fatto in questo week end 800 km 2 pieni da milano a cecina giro a volterra e riento a milano...con il cupolino sport l' aria la si prende e alla lunga affatica....ho un givi alto che fa bene il suo lavoro ve lo consiglo..
lamps a tutti
|
|
|
17-07-2011, 21:42
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
ciao io la rr del 2007 fatto in questo week end 800 km 2 pieni da milano a cecina giro a volterra e riento a milano...con il cupolino sport l' aria la si prende e alla lunga affatica....ho un givi alto che fa bene il suo lavoro ve lo consiglo..
lamps a tutti
|
E con questo cupolino non riscontri le turbolenze delle quali tutti parlano?
ciao
|
|
|
25-07-2011, 14:52
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
E' facilissimo da montare....fidati.
Non ricordo chi ha una 2011 e l'ha montato dopo mio consiglio....ed è contentissimo.
Ti scosiglio di spendere soldi per un touring.
|
Ciao,
scusami sempre sul cupolino MRA, ma protegge bene il petto e le spalle?
grazie
__________________
R1200R '11
|
|
|
25-07-2011, 15:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
gran bel ferro...complimenti!
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
25-07-2011, 15:33
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bugbaal
E con questo cupolino non riscontri le turbolenze delle quali tutti parlano?
ciao
|
sinceramente no...mi trovo bene ne arrivano un po sul casco ma niente di che basta trovare l' inclinazione giusta e va piu' che bene....calcola che lo sport l' aria la prendi praticatemente tutta....
|
|
|
25-07-2011, 17:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
Complimenti per l'acquisto!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
25-07-2011, 18:47
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
[...]
Per i consumi state tranquilli, in rodaggio sono più alti, lo è anche il consumo di olio.
Ciao!!
|
 Complimenti per il nuovo acquisto  , e per i consumi è una questione iniziale  .
Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
|
|
|
25-07-2011, 19:23
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Firenze (Peretola)
|
....domani tagliando dei 1000,anche io pensavo di mettere un cupolino piu' alto....avevo pensato al WRS,qualcuno lo conosce o lo ha provato ?
P.S. complimenti per la moto
__________________
Marco r1200gs
|
|
|
26-07-2011, 13:25
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: lecco
|
Grazie a tutti per i complimenti :-)
@Marco58: dai consigli/letture che mi sono fatto sul forum ho dedotto che tutti i cupolini a parte lo sport proteggono bene. Ma quelli sprovvisti della doppia lama creano turbolenze a determinate velocità.
Io non ne ho provato nessuno, quindi non riesco a valutare se queste turbolenze sono tanto forti da essere fastidiose.
Magari queste turbolenze per alcuni sono normali o non le riscontrano vedi (geminino77), mentre per altri sono insopportabili.
House ne ha provati davvero tanti e consiglia l'MRA Variotouring ed anche un altro utente (mparibelli) si è trovato molto bene.
Devo dire che esteticamente è molto bello, probabilmente anch'io proverò questo.
ciao
__________________
R1200R '11
|
|
|
27-07-2011, 20:11
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
|
Anche io!
Alla fine mi sono deciso anche io!
Provata durante il tagliando della mia GSsina ed è stato amore a prima vista!
Ordinata dopo 2 gg e lunedì la dovrei ritirare!
Lamps!
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
16-08-2011, 22:47
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2006
ubicazione: sulla Serenissima
|
la nuova RR1200? è una bomba!
Ritirata 6/8 e percorsi 500 km cercando di non spalancare troppo il gas (), cupolino sport per ora va bene poi (per l'inverno) penso al WRS Touring, mi piace molto il disegno, spero di trovarne uno di seconda mano. Posizione di guida da perfezionare devo capire se è la sella troppo bassa o è il manubrio da riposizionare, magari con dei riser! Mi servono più chilometri!
Buona RR a tutti!
|
|
|
19-08-2011, 18:56
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 May 2009
ubicazione: marche
|
.....hai la naked più bella sul mercato...complimenti!
__________________
gs 1200 my09
|
|
|
20-08-2011, 16:48
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2006
ubicazione: sulla Serenissima
|
grazie ibla, chiaramente ricambio e condivido!!
|
|
|
22-08-2011, 18:52
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
|
Complimenti anche da parte mia!
Presto arriverà anche la mia (metà settembre....spero).
E' stato amore a primo contatto: provata alle 16,00, firmato il contratto alle 18,00!
L'ho trovata agile, divertente, sincera e così ho deciso di dare indietro la mia Gs 2005, di cui comunque sono soddisfattissimo e di passare alla .....nuda.
Per questo trovo molto piacevole ed interessante questo vostro scambio di impressioni e di informazioni.
Presto spero di dare il mio contributo.
Intanto vi saluto cordialmente.
massimo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|