Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2010, 08:42   #1
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito R 850 R - Valigie sforzate

Salve a tutti, ho acquistato da poco un R 850 R del 2000, esteticamente messa bene, premetto che sono un appassionato di moto e forse come molti di voi un vero malato (altro che influenza H1N1), ma mio malgrado scattano le solite fobie.
La moto ha piccoli segni d'invecchiamento e d'usura, coprivalvole cromati graffiati, qualche segno nel serbatoio probabilmente causato dalle borse e le valigie leggermente forzate, sicuramente sono state riempite all'inverosimile, tant'è che la bordatura non combagia perfettamente.
Forse mi potete capire ma appena mi avvicino alla moto ecco l'occhio cade proprio su quelle piccole sbavature che vorrei ripristinare, anche perchè ora lo potrei fare con calma, è vero sono cazzatine ma questa moto ha veramente poco da trafficare, ho avuto ed ho ancora altre moto di altre marche e sono più gustose dal punto di vista del "pastrocchiarci sopra".
Voi avete avuto gia il problema di far ricombaciare i profili di battuta dell'apertura delle valigie?
Avete qualche suggerimento?
So che si possono smontare completamente perchè ci sono dei rivetti nelle cerniere che tengono le cover alla cassa, e forse BMW vende anche solo le cover ma sinceramente vorrei risparmiare un po'.
Ciao un saluto a tutti, Hanry Nasky R 850 R

Ultima modifica di Hanry Nasky; 05-01-2010 a 08:55
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 08:47   #2
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Hai fatto un affarone!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 08:52   #3
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

ma la moto è veramente bella ed i difetti si devono proprio cercare se no che gusto c'è ahahahah...mi piace viaggiare e così penso che con questa moto non avrò contrattempi anche se gli inconvenienti danno un pizzico piccante in un'avventura, eheheheh
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 08:53   #4
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

Dimenticavo ma nel titolo dovevo inserire il modello della moto e così anche nella firma?
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 14:41   #5
NICK-IT1
Pivello Mukkista
 
L'avatar di NICK-IT1
 
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 189
predefinito

Mi capitò qualche anno fa con un paio di Krauser, risolsi smontando i coperchi e con l'aiuto di un fon rimisi in forma i coperchi.
Non so se la cosa può funzionare con le touring BMW
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
NICK-IT1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 19:53   #6
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hanry Nasky Visualizza il messaggio
Dimenticavo ma nel titolo dovevo inserire il modello della moto e così anche nella firma?
Sì alla prima domanda e sarebbe meglio anche metterla nella firma,comunque bravo,bell'acquisto
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 20:00   #7
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

se usate piene, le valige con il tempo tendono ad aprire, ma se il gap non e' eccessivo e non entra acqua non c'e' da preoccuparsi.
Non saprei come ripararle senza ovviamente sostituire il guscio esterno. Forse appoggiandole di lato e mettendoci un peso sopra ritornano in posizione ma serve tempo e caldo (temperatura ambientale elevata, non sottozero)
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 06:37   #8
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

Grazie veramente per le dritte e per l'attenzione, sto' provando con un phon da carrozziere, ammorbidisco un poco la plastica, qualcosa sta riuscendo, comunque quelli che le hanno usate prima erano proprio dei cani.
Hanno schiacciato in alcuni punti i margini interni e così anche questo faceva si che non combaciassero bene, studierò qualcosa e vi faccio sapere.
Non ho ancora provato la moto sotto l'acqua e prima di fare ammuffire tutto ho pensato di rimettere tutto a posto.
Ciao a tutti.
R 850 R
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©