|
28-10-2009, 19:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: varazze
Messaggi: 49
|
rt 1150 - inconvenienti.
Per completare la discussione " rimasti del 1150" sarebbe interessante sapere quali sono gli inconvenienti principali delle nostre muche e a quanti km si sono presentati.
Incomincio io: km. totali 64.000. Sostituzione a 45.000 dell'attuatore della frizione. Ora c'è da sostituire il paraolio del cardano lato ruota per un piccolo trafilaggio.
Saluti a tutti.
__________________
Augusto
R1200 RT
|
|
|
28-10-2009, 20:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
kilometraggio attuale 58K Km
cavo candela cilindro sinistro a 46K circa
pompa della benzina a 55K precisi
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
28-10-2009, 21:07
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 35
|
Purtroppo sono stato un po' sfigato: a km 32.000 la pompa della benzina, a km. 35.000 l'abs e poi a 43.000 i paraoli della forcella, ma questo è abbastanza normale a Roma, con le strade disastrate che abbiamo....
Comunque quella moto l'ho venduta a km. 55.000 e ne ho comprata una uguale ma aveva solo 18.000 km. e fino a adesso (sto facendo i debiti scongiuri) non ho avuto problemi...
Speriamo bene, senza BMW RT 1150 non si può stare....
Per me rimane sempre la più bella in assoluto, non me ne vogliano tutti gli altri.....
Ciao a tutti,
Tordello
__________________
"Non importa dove, l'importante è andare".
(J. Kerouac)
|
|
|
28-10-2009, 22:05
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Km. 63.000 - nulla di nulla. Mi ritengo fortunato.
Mi domando se intervenire sui paraoli del cardano a scopo preventivo - datosi che il prossimo viaggio sarà superiore ai 10.000 km.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
28-10-2009, 23:06
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
A 72.500 km ho dovuto sostituire il tachimetro (152 €).
A 80.000 km ho sostituito il cuscinetto a rulli dello snodo cardano, perchè la ruota aveva un piccolo gioco (circa 100€).
Due anni fa ho sostituito la batteria con una bella Spark 600.
Questi sono gli unici interventi straordinari che ho fatto in 7 anni e 129.000 km.
Ora, sospensioni a parte, va addirittura meglio che da nuova: il motore è più fluido...
In conclusione mi ritengo soddisfatto della mia mukka.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
29-10-2009, 10:07
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Voltri l'industre dove il vento regna...
Messaggi: 373
|
__________________
r1150rt - la biemmewuona
|
|
|
29-10-2009, 11:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Finora solo gli innesti rapidi del serbatoio (i maschi). La batteria l'ho cambiata, ma era la sua originale al gel e aveva 5 anni: non lo considero un inconveniente ma solo normale usura. Ha 75000 Km
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
29-10-2009, 12:30
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
|
55000 km.
Ho cambiato la batteria quest'anno ed aveva 7 anni, non credo che sia un problema.
Devo cambiare il tachimetro poichè ormai lalancetta balla da far paura e si e rotto l'azzeratore del contaKm parziale.
Nella sostanza è ... superba!
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
|
|
|
29-10-2009, 19:52
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 15
|
Io prtroppo la uso poco, l'unico problema è stato la perdita di benzina. Ma per la mia esperienza il grosso problema da noi a Roma sono le officine BMW e non le moto!!
Cordialmente
Roberto
|
|
|
30-10-2009, 21:33
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
|
Ad oggi quasi 52.000 km, moto del 2001, sostituiti gli innesti benzina preventivamente in officina in occasione dello scorso tagliando (prima che mi lasciassero a piedi), ho il tachimetro che ogni tanto comincia a "ballare" e da quanto leggo sopra mi sa che mi posso preparare !
Per il resto nulla da eccepire a parte le sospensioni che a mio avviso rappresentano il vero punto debole di questa ottima moto.
p.s. anche i vs. tachimetri andati hanno cominciato con ondeggiamenti anomali dell'astina di tanto in tanto ?
Ciao
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
|
|
|
31-10-2009, 18:30
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto Romano
... Ma per la mia esperienza il grosso problema da noi a Roma sono le officine BMW e non le moto!!
Cordialmente
Roberto
|
ricordati che hai frosinone vicina...
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
31-10-2009, 18:32
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
|
Condivido.
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
|
|
|
31-10-2009, 18:36
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
|
Bravo bibo, bella iniziativa.
Curisità: quando non funziionava il tachimetro, qualcuno ha verificato che il problema non fosse sul cavetto o a qualche ingranaggio in plastica usurato e sostituibile?
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
|
|
|
31-10-2009, 18:44
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
|
La mia del 2003 ha 18.000, acquistata a 16.000 due mesi fa ferma da circa 4 anni. Per ora nulla da segnalare se non il motore che naturalmente sembra "imballato".
Al prossimo controllo,alzare il minimo (ora a 800 rpm) e sincronia apertura carburatori da tarare.
Consumo olio circa un kg/10.000km..
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
|
|
|
31-10-2009, 21:47
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da bartoli agostino
Bravo bibo, bella iniziativa.
Curisità: quando non funziionava il tachimetro, qualcuno ha verificato che il problema non fosse sul cavetto o a qualche ingranaggio in plastica usurato e sostituibile?
|
Purtroppo no, nel mio caso si è rotto il meccanismo interno che fa muovere la lancetta.
Ho provato anche a farlo vedere da chi ripara i contachilometri, ma mi hanno risposto che non è riparabile
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
02-11-2009, 23:00
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
|
Quote:
Originariamente inviata da bartoli agostino
Bravo bibo, bella iniziativa.
Curisità: quando non funziionava il tachimetro, qualcuno ha verificato che il problema non fosse sul cavetto o a qualche ingranaggio in plastica usurato e sostituibile?
|
Controllato in officina cavetto e tutti gli ingranaggi, tutto perfetto, il problema è il tachimetro !
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
|
|
|
03-11-2009, 11:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Manutenzione straordinaria
- 71K Bobina pipetta sx
- 72K Spezzati connettori ad innesto rapido benzina
- 78K Scoppiato ammortizzatore posteriore e grippato l'anteriore
- 82K Batteria Odissey
-102K Spezzati cavi manubrio
-111K Corda tachimetro
-115K Paraolio forcella dx
-116K Bobina pipetta dx
-124K Sostituzione paraolio coppia conica
-124K Sostituzione tromba dx
-130K Corda tachimetro
-131K Rottura supporti parabrezza
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
04-11-2009, 09:30
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
|
50K.
solo manutenzione ordinaria (gomme, batteria, candele, pastiglie freni ...)
:-P
__________________
R1150RT - 2004
|
|
|
04-11-2009, 09:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Come vedi il bello arriva dopo i 70k ....
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
15-11-2009, 15:48
|
#20
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.664
|
Per BICI63, e anche per gli altri. Visto che sarei intenzionato a prendermela: quali sono i problemi delle sospensioni?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
15-11-2009, 18:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
che a 60-70k le devi cambiare. Se hai i dindi anche prima metti un aftermarket (WP, Ohlins, Bitubo) e ti cambia completamente, ma che dico completamente, di più, infinitamente la vita...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
15-11-2009, 19:15
|
#22
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.664
|
Perchè? Diventano molle? Diventano dure? Scoppiano? Che succede? Eh? Eh?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-11-2009, 15:20
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Perchè? Diventano molle? Diventano dure? Scoppiano? Che succede? Eh? Eh?
|
Sono semplicemente scadenti ed inadeguate al mezzo, come in passato qc ha scritto: il gigante coi piedi d'argilla !
Pare che in particolare siano le molle, prima ancora del pompante, ad essere decisamente sottodimensionate. I prodotti after market sono tutti una spanna sopra ma costano anche bei soldini ( 1.500 € in media), in alternativa molle Hyperpro o simili e rigenerazione dell'idraulica degli ammo originali qualora siano alla frutta (250 ca le molle e 400 ca. la rigenerazione) risultato di ottimo livello anche in tal caso. Ci sono dei vecchi argomenti di discussione che puoi cercare anche qui.
Saluti
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
|
|
|
16-11-2009, 16:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Nel mio caso il posteriore era scoppiato e l'anteriore grippato. Parlo di idraulica ovviamente.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
16-11-2009, 17:20
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Manutenzione straordinaria
- 71K Bobina pipetta sx
- 72K Spezzati connettori ad innesto rapido benzina
- 78K Scoppiato ammortizzatore posteriore e grippato l'anteriore
- 82K Batteria Odissey
-102K Spezzati cavi manubrio
-111K Corda tachimetro
-115K Paraolio forcella dx
-116K Bobina pipetta dx
-124K Sostituzione paraolio coppia conica
-124K Sostituzione tromba dx
-130K Corda tachimetro
-131K Rottura supporti parabrezza
|
E ancora non ti decidi a passare al 1200?  eheheheheh
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.
|
|
|