|
16-03-2010, 11:40
|
#1
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
GS 1150 rumore sinistro sull'anteriore
domandina...
ho cambiato da poco le sospensioni mettendo quelle ADV che sono più alte...
ho notato che prendendo le buche, si sente un rumore che assomiglia a quello di un cuscinetto di sterzo lento... però se tengo la moto su cavalletto centrale e muovo le forcelle lungo il senso di marcia, non hanno gioco... ho anche smontato il giunto a snodo e lubrificato con grasso nuovo ma non riesco a capire da dove provenga sto rumore...
avete suggerimenti?
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
16-03-2010, 11:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
...così un tentativo: hai controllato che a far rumore non siano gli attacchi dell'ammortizzatore sul telaio?
|
|
|
16-03-2010, 12:09
|
#3
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
mi sembra inchiodato, ho anche serrato con ignoranza i due perni...
.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
16-03-2010, 12:32
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
Ciao. lo snodo sferico non aveva impuntamenti muovendolo con le mani, vero? hai cambiato anche quella battuta in gomma sullo stelo dell'ammortizzatore sotto il serbatoio o hai usato quello vecchio?
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
16-03-2010, 12:39
|
#5
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
lo snodo si muove pastoso e in alcuni momenti va più pesante ma non ha gioco...
il gommino a battuta sulla testa dell'ammortizzatore in realtà ha un'anima di metallo che va a battuta...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
16-03-2010, 12:43
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
quando smontai il mio snodo, si sentiva una sorta di scalino e non aveva gioco però con le mani non riesci a fare grande sforzo: potrebbe essere un imputato sempore che non si trovo qualcosa di più evidente. domanda idiota: l'ammortizzatore anteriore è nuovo, vero?
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
16-03-2010, 12:45
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
gioco sul perno passante della piastra?
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
16-03-2010, 12:50
|
#8
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
il perno non ha gioco... e l'ammortizzatore è un Holins revisionato da 1000 km... ufff...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
16-03-2010, 14:18
|
#9
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Sparo la mia, nota la misera esperienza...
se non erro tra l'ammortizzatore del gs e quello dell'adv c'è qualche leggera differenza in cm.
Tale differenza varia la posizione dell' insieme/lavoro, molla e affini, all' interno degli steli stessi che risultano già ben rodati ed accoppiati alla sospensione originale.
In pratica, la molla, lavora su campi diversi rispetto a prima e con il tempo dovrebbe adeguarsi.
Oh...la mia è solo una personale ipotesi, non so se ho reso l'idea...
E controlla le viti che tengono il parafango ant..
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
16-03-2010, 14:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.374
|
Ci sarà un motivo per cui esistono due modelli di sospensione: una per il GS e una per l'ADV??? o no???!!! 
Ci sono stati altri tread con il medesimo problema (amplificato a livello di giunto posteriore...) e alla fine la problematica è da ricercare nelle diverse misure dell'ammortizzatore stesso....
Con gli onhlins puoi anche intervenire sulla lunghezza dello stelo...per alzare eventualmente tutta la motina.. 
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
16-03-2010, 15:15
|
#11
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
interessante la tua riflessione... intanto provo a cambiare tutti i gommini usurati e revisionare tutti i punti di snodo... poi se non si dovesse risolvere, allora saranno le molle...
Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well
Sparo la mia, nota la misera esperienza...
se non erro tra l'ammortizzatore del gs e quello dell'adv c'è qualche leggera differenza in cm.
Tale differenza varia la posizione dell' insieme/lavoro, molla e affini, all' interno degli steli stessi che risultano già ben rodati ed accoppiati alla sospensione originale.
In pratica, la molla, lavora su campi diversi rispetto a prima e con il tempo dovrebbe adeguarsi.
Oh...la mia è solo una personale ipotesi, non so se ho reso l'idea...
E controlla le viti che tengono il parafango ant.. 
|
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
17-03-2010, 11:53
|
#12
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
oggi sono passato prestissimo da BMW... il verdetto è l'ammortizzatore anteriore!!
quando si estende fa un rumore all'interno che si ripercuote sulla moto... infatti tenendo con le mani la molla, si sente sbattere qualcosa all'interno mentre la moto va su e giù...
per capirlo a momenti smontava tutto! almeno è stato disponibile
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
23-03-2010, 15:41
|
#13
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
Problema risolto definitivamente! revisionato completamente l'Ohlins da RS Suspension per la modica cifra di 80 euro...  era senza gas!!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
23-03-2010, 15:44
|
#14
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Quindi peggio di uno originale all'80% della sua operatività?
Meno male va...
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
23-03-2010, 16:03
|
#15
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
@_duca. ah dimenticavo... gli steli sono completamente vuoti
@_andrearch1971 mi spiace contraddirti ma la STD e la ADV sono identiche, cambiano solo una serie di dettagli funzionali
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
24-03-2010, 08:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.617
|
Da RS Suspension gli hai portato solo l'ammortizzatore anteriore e poi te lo sei rimontato tu sulla moto?
__________________
R80G/S '85 & R1150GS '03
"Fatti, non Pugnette!"
|
|
|
24-03-2010, 08:33
|
#17
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Già...perchè tutto grava sull'ammortizzatore, e allora che c'è dentro gli steli?
Forse i corrieri ci nascondono qualcosa al loro interno...
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
24-03-2010, 09:38
|
#18
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
Quote:
Originariamente inviata da Old Rabbit
Da RS Suspension gli hai portato solo l'ammortizzatore anteriore e poi te lo sei rimontato tu sulla moto?
|
certo... ci vogliono 10minuti per smontarlo e rimontarlo... compresa la pausa sigaretta.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
24-03-2010, 11:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.617
|
In quanto tempo lo hanno revisionato?
__________________
R80G/S '85 & R1150GS '03
"Fatti, non Pugnette!"
|
|
|
24-03-2010, 11:53
|
#20
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
si e no un paio d'ore, e mentre lo ritiravo ne stava facendo un altro, a vedersi è una cazzata, però solo a vedersi... perché poi ci sono i macchinari per caricarlo e testarlo...
la fase di smontaggio è veramente rapida.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
24-03-2010, 11:55
|
#21
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
p.s. la revisione del posteriore è più cara, a seconda del modello, delle funzioni che ha e delle parti usurate all'interno.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
24-03-2010, 12:05
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 192
|
Quote:
Originariamente inviata da ::zinco::
@_duca. ah dimenticavo... gli steli sono completamente vuoti 
|
Domanda scema, perché?
Nel senso, li hai fatti svuotare tu perché esiste qualche modifica che consente di togliere l'olio o cosa?
grazie
__________________
Giacomo
La gialdona (R1150GS '01)
Elbowcrusher (K1200GT '08)
|
|
|
24-03-2010, 12:24
|
#23
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
di serie sono vuoti, c'è solo olio che serve ad attutire lo sfregamento.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
24-03-2010, 12:28
|
#24
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
24-03-2010, 13:39
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 192
|
@zinco appunto, anziché obbligarmi a cambiare un paraolio all'anno potevano pensare qualcosa di diverso... 
@ duca
__________________
Giacomo
La gialdona (R1150GS '01)
Elbowcrusher (K1200GT '08)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.
|
|
|