Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2010, 10:10   #1
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito IN MOTO e prova RT/ADV

a parte l'associazione tra le due..............


hanno detto "ci hanno affascinato i serbatoi del liquido freni e frizione....."
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 11:22   #2
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
predefinito

Incredibile cosa si riesca a far scrivere pagando bene i giornalisti
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 11:36   #3
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

...in compenso sono state scritte anche un tot di ca@@ate.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 13:47   #4
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

prima vengono i dentisti poi i giornalisti, per mè qualche articolo lo scrivono a 4 mani...........
san de capì a fan i giurnalisti.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 15:09   #5
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Il fascino dell'orrido.... e la forza di persuasione....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 15:26   #6
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

non ho ancora letto l'articolo, ma e' gia' la seconda cazzata che sento su questo articolo
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 15:41   #7
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Il fascino dell'orrido.... e la forza di persuasione....
si la persuasione della pecunia con cui li hanno pagati
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 15:57   #8
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
...in compenso sono state scritte anche un tot di ca@@ate.
Per esempio?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 16:31   #9
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Per esempio?
la coppia influenzata dai rapporti del cambio (?)
le altezze sella ant/post (foto con quote)
l'impossibilità di verificare la max velocità (salvo scrivere quella raggiunta)

Sarà anche interessante leggere cosa mi risponde il grande capo della BMW Italia al quale ho inviato una mail per chiedere lumi su:
-Potenza RT vs. GS = -5%
-Coppia RT vs. GS = -5%
visto che , escludendo il rapporto finale , i due mezzi dovrebbero avere lo stesso motore.

Forse mi sfugge qlcosa e ben vengano osservazioni.

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 20:04   #10
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

puo anche darsi che abbiano profili di camme diversi,come le precedenti versioni,è solo un ipotesi......
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 11:19   #11
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Una certa deviazione di comportamento tra motori uguali è normale, qui sembra un po' troppa.
Potrebbero anche esserci stati problemi con le misure fatte dal giornale.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 11:47   #12
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Nelle presentazioni stampa non sono mai state menzionate differenze di diagramma distribuzione tra GS e RT.
Sono state invece riportate le differenze (dia valvole , dia condotti , alzate) rispetto ai modelli '09.

Quoto Alessandro S

Dopo Bmw ho scritto anche a In Moto... se mi rispondono , sono curioso di leggere cosa.


ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 13:13   #13
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Corro a comprarlo , suppongo sia Marzo 2010
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 14:04   #14
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Non lo prendevo da molto tempo in moto con l'occasione del confronto tra gs e rt l'ho acquistato....beh credo che passera' ancora molto tempo prima che ne acquisti un altra copia

D'ora in poi solo Pianeta Bicilindrico

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 17:01   #15
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

se guardiamo la prova dell'rt 05 sempre su in moto
ci si accorge che.... rt 05 / rt 2010
velocità 209 / 207
accelerazione 0/400 12"2 / 12"3
ripresa 0/400 14"3 / 13"9 (emmenomale...)
pot. max 101,92 / 94,48 ..................................



allora stomotorenuovo????????????!!!!!!!!!!!!!

quelli di 2ruote non sanno neanche barare bene
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 18:10   #16
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

a parte che scrivendo più cazzate vendono più copie.......però per quanto riguarda la descrizione in guida di rt,la frase psicosi da pilota,per quanto mi riguarda è offensiva.io quando mi diverto,mi diverto punto.poi a dirla tutta,la psicosi casomai ce l'ha chi gira per strada,a velocità folli con moto da corsa targate,queste sono le mille d'adesso,perchè non si venga a dire,come loro fanno di tutto punto nel servizio sulle hipersport,che ci vai al mare o in montagna,con 180-200cv,è impossibile andar piano.quindi chiedo venia in anticipo per lo sfogo,senza offesa per nessuno,ma che siano i tester,redattori o chi scrive l'articolo,per quanto mi riguarda state perdendo credibilità,oltre che dimostrare che quella moto,ma sopratutto chi la guida,lo definite uno che a le psicosi da pilota
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 14:59   #17
mario fiorentino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mario fiorentino
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
predefinito rilevamenti strumentali

Prendo spunto dalla prova pubblicata sulla rivista "IN MOTO" che presenta una serie di rilevamenti strumentali riguardanti RT-GS per fare questa considerazione: questi dati presi in assoluto non dicono molto ma se valuati per la tipologia di utilizzo alla quale sono destinate entrambe le moto, rivelano qualche sorpresa. A parte che potenza massima e coppia mi sembra non raggiungano quanto dichiarato, manca qualcosa, anche se si parla di rilevamenti alla ruota, ma la differenza di ben 5 CV tra RT e GS con identico motore come si giustifica?(forse conseguenza di una moto particolarmente sfigata?), ma nonostante ciò (e qui è la sorpresa) i valori di accelerazione nei 400 e nei 1000 metri e di ripresa nel rapporto + lungo sia da 50 kmh che nella distanza fino a 1000 m (che sono quelli più importanti per questo genere di moto votate al granturismo) non sfigurano affatto se paragonati alle maxi-pluri-super-iper sportive della prova/sfida pubblicata sullo stesso numero della rivista, mezzi che possono vantare potenze quasi doppie e pesi di oltre 80 kg inferiori.
__________________
R 1200 RT 2011

Ultima modifica di mario fiorentino; 17-03-2010 a 18:28
mario fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 15:05   #18
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Spesso dimentichiamo che i giornalisti, pardon i "GIORNALASRTI", non sono pagati per riportare notizie ma bensì per vendere testate dei giornali e come tali vengono trattati dalle case produttrici. Capità così oramai un pò in tutti i mercati ma non dimentichiamolo quando leggiamo delle nostre amate moto.
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 22:23   #19
BASIGI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BASIGI
 
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Martina Franca
Messaggi: 210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergius68 Visualizza il messaggio
si la persuasione della pecunia con cui li hanno pagati
...e pensare che la pecunia l'abbiamo data noi con l'aumento di prezzo ed il risparmio tra le vaschette in metallo e quelle in plastica/contenitori per alici sott'olio.
Per la storia delle vaschette del 1300 gt e rt aprirei un nuovo processo di Norimberga!
BASIGI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 23:12   #20
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

carlo.moto
se intendi dire che le case produttrici di ... considerano i giornalisti dei rompi non mi trovi molto d'accordo.
Per un certo periodo ho lavorato in una azienda che 4-5 volte all'anno dava in prova materiale ai giornalisti.
Forse avevamo tolleranze + strette ma non abbiamo mai fornito oggetti "a caso" e , cmq , prima della pubblicazione dell'articolo ci si incontrava e si discutevano i risultati.

forse è passato tanto tempo...
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 23:22   #21
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

BASIGI
...e , forse , ti troveresti con un sacco di assolti...
Oggi ho avuto occasione di passare un pò di tempo dal conce e , senza rimanerne affascinato , ho dovuto ricredermi.
Le nuove vaschette RT hanno perso l'aria seriosa delle precedenti ma , a mio parere e dal vivo , non sono male.
Sicuramente è un cambiamento e , come tale , ha bisogno di un pò di tempo per consolidarsi e farsi apprezzare.
Vedremo tra qlc mese...
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 07:17   #22
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

io col tempo mi sono QUASI abituato a mia suocera....

comunque la cosa più grave è che dichiarano tranquillamente per l'rt 2010 una potenza inferiore di quasi 6 diconsisei cavalli in meno dopo tutta quella rottura di maroni che ci hanno fatto con il nuovo motore............

quanto prima ritrovo motociclismo del 2005 e vediamo che dice....
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 10:47   #23
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

motociclismo conferma .
la prova del 2005 indica 99,84cv alla ruota contro i 94,48 odierni

accelerazione 12,1 contro i 12,6 attuali

v max 209/220 a seconda della posizione del cupolino in confronto dei 207,8 della 2010



mandata mail a bmw@bmw.it. vediamo se rispondono...
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)

Ultima modifica di frangatto; 18-03-2010 a 14:10
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 15:00   #24
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Premetto: ho comprato una RT 2010, la vado a ritirare tra 2 ore. Quindi posso essere di parte.
Anche io quando ho visto quelle vaschette al Salone di Milano mi sono male impressionato, poi a been vederle non sono male. Sono diverse, ma almeno sono più originali di quelle montate sulla GS. Chiaro che quelle in vecchio stile erano uniche e teutoniche, ma fa parte del ringiovanimento della moto.

Per quanto riguarda le prestazioni rilevate da In Moto anche io mi sono stupito quando ho visto quelle differenze, però penso che sia una differenza di quelle esaSperate ma possibili tra un esemplare ed un altro. Cmq anche a me In Moto non piace.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 22:04   #25
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario fiorentino Visualizza il messaggio
... ma nonostante ciò (e qui è la sorpresa) i valori di accelerazione nei 400 e nei 1000 metri e di ripresa nel rapporto + lungo sia da 50 kmh che nella distanza fino a 1000 m (che sono quelli più importanti per questo genere di moto votate al granturismo) non sfigurano affatto se paragonati alle maxi-pluri-super-iper sportive della prova/sfida pubblicata sullo stesso numero della rivista, mezzi che possono vantare potenze quasi doppie e pesi di oltre 80 kg inferiori.

mah
io non sono mica tanto d'accordo
parto comunque dal presupposto che la RT e la GS del motore ne hanno a sufficienza per quello che devono fare !!

ma la considerazione sulla bontà delle prove mi trova in disaccordo
per me non ci indicano come va una moto...
il risultato della partenza da fermo è condizionata dal lavoro di frizione, prova che nella pratica nessun utente normale sperimenterà (su questo tipo di moto)

e quella di ripresa dai 50 all'ora in sesta, per me non dice nulla neppure quella

ci sono semplicemente motori che si affogano più di altri a quei bassissimi regimi

su moto di grossa cilindrata, ai 50 all'ora saremo sui 1800 o max 2000 giri in sesta;
chi aprirebbe "a manetta" a quei regimi? a manetta per sentire scalcitrare il motore?
minimo si scalerebbe una marcia, per piazzarsi almeno a 2500 o anche 3000 giri, o comunque non si aprirebbe a manetta ma si accompagnerebbe la ripresa

poi non sono d'accordo nemmeno sul confronto dei risultati con le iper!!
secondo me la differenza è imparagonabile ed impietosa

nel senso che bisogna leggere non solo i secondi ma anche le velocità di uscita

prendere 2 secondi in 400 metri da fermo, uscendo ai 180 all'ora, invece di 220 o 230 di una iper, significa aver preso più di 50 metri di distacco!!

in 400 metri, prendere 1 secondi con partenza da 50 orari, e uscire a 150 km/h invece di 180 km/h di una iper, saranno a occhio e croce un'altra 50 di metri

per non parlare delle ripresa su mille metri !!! dove una iper esce oltre i 250 e il boxer esce a 190

a leggere solo i secondi sembra che siano tutte lì, secondo più secondo meno... ma ai 250 si fa della strada in un secondo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©