|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-12-2009, 10:05
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
(tech) procedura allineamento manubrio-ruota
lo butto qui invece che nei forum tecnici perche' e' una chiacchera non applicabile a un modello specifico, e si presta a un bel pippone mentale con derivazioni comiche...  
Partiamo dalla preistoria.
Appena smesso di ciucciare il biberon papa' ci mise sulla bici, e alla prima sonora facciata scoprimmo che alla ripartenza qualcosa era strano....per fare andare la bici dritta il manubrio stava girato da una parte o dall'altra.
Papa' di fronte al nostro comprenisbile stupore metteva la ruota tra le gambe e raddrizzava il manubrio , ridandoci il sorriso e facendocelo ritenere un essere soprannaturale......
Cresciutelli abbiamo constatato che anche sulle moto a seguito incontri ravvicinati con l'asfalto poteva succedere lo stesso, e memori dell'essere soprannaturale facevamo uguale, dopo aver allentato i bulloni delle piastre di sterzo.
Domenica al ritorno del giretto del monty, vedo che il mio manubrio sta lievemente a sinistra, ovviamente la moto va dritta , ma la cosa mi disturba.
A casa decido di fare il precisetti, faccio per mollare i bulloni della piastra inferiore, (trovandoli belli molli) , appoggio la ruota al muro, spingo lievemente , riallineo,serro e fine della storia.
Poi ,non pago del sacro concetto "si fa cosi' perche' e' cosi' e basta", mi trovo a pensare a cosa ho effettivamente fatto.
E gia', perche' se su una moto normale le due piastre di sterzo serrano il medesimo pezzo, ovvero lo stelo con focella tradizionale, o il fodero per le upside down, col telelever la piastra sopra blocca lo stelo, quella sotto il fodero.
E su quella sopra c'e' un accrocchio con snodino sferico per assecondare il lieve basculamente dello stelo quando molleggia.
Mi son chiesto se ho effettivamente fatto la manovra giusta. Se dovevo lasciar stare la piastra sotto e agire invece sul solo manubrio mollando di sopra. Ma quella sopra non e' un morsetto come nelle forcelle normali.....uhm.....il dubbio agendo sotto e' di aver disturbato un allineamento giusto "allineando" la ruota al manubrio quando invece forse era giusto il contrario, non riesco a darmi una spiegazione definitiva e convincente....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 09-12-2009 a 10:07
|
|
|
09-12-2009, 10:32
|
#2
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
per allineare la forcella bisogna aspettare che marte sia retrogrado, giove in opposizione e venere in fase gibbosa
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
09-12-2009, 10:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
Messaggi: 2.696
|
...carissimo aspes...devo essere sincero .....domenica il disallineamento l'ho notato quando ti sei apprestato a ripartire ed io in macchina dallo specchietto vi ho visti preparare per ripartire.....la procedura passopasso per quello che chiedi non la conosco ma presumo che - come la bibbia P.B. insegna  - debba essere valutata in base ad alcuni fattori molto importanti che vanno ad incidere sul lavoro del gruppo forche anteriori+cuscinetti sterzo.....
....vado ad elencarli a memoria: il peso del carico inteso pilota+passeggero, il disallineamento dei cilindri valutato in gradi (senza approssimazioni di eventuali primi e secondi),la pressione della gomma anteriore,il consumo della stessa ed ovviamente in ultimo ma non ultimo la taratura del mono posteriore.....
....penso che dovresti provare a chiedere a qualcuno che si fregia di possedere tutte le uscite di PB,il numero in questione con lo schema di realizzazione della procedura con le relative tabelle di regolazione dei vari parametri.....
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
|
|
|
09-12-2009, 10:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
Se è la conseguenza di una caduta (ma badate, solo in questo caso) è buona cosa cadere dal lato opposto.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
09-12-2009, 10:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
Messaggi: 2.696
|
...vero anche questo ma bisogna mantenere lo stesso carico della prima caduta e stessa velocità.....altrimenti il risultato non sarà lo stesso....
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
|
|
|
09-12-2009, 11:04
|
#6
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
nota a margine della discussione: lo stesso concetto vale per l'allineamento dei cilindri
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
09-12-2009, 11:19
|
#7
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-12-2009, 11:46
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
belin, va bene il cazzeggio, ma speravo in una degenerazione da terza o quarta pagina, qui si inizia direttamente!  
anche Cidi!!!
Ho consultato il cd del reprom, minchia, la piastra superiore tra basculanze varie, piattelli, pezzi e pezzettini, dentro ha una specie di shuttle.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-12-2009, 11:48
|
#9
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...dentro ha una specie di shuttle.....
|
vedi che non cazzeggiavo affatto?
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
09-12-2009, 12:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
Messaggi: 2.696
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ho consultato il cd del reprom, .....dentro ha una specie di shuttle.....
|
te l'ho detto cerca il numero di PB!  
Quote:
Originariamente inviata da aspes
belin, va bene il cazzeggio.....
|
....son ragazzi   
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
|
|
|
09-12-2009, 13:06
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
eh, ma adesso prima o poi arriva nicola66, wotan e qualcun altro, e vai con la supercazzola!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-12-2009, 13:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
infatti io non sto aspettando altro per risollevarmi da questo grigia giornata
ma forse il quesito iniziale è troppo tech e poco tennico
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
09-12-2009, 13:19
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.701
|
Quote:
E su quella sopra c'e' un accrocchio con snodino sferico per assecondare il lieve basculamente dello stelo quando molleggia.
|
se lo snodino sferico è libero di ruotare direi che non ha senso ha allentare i bulloni degli steli della piastra superiore o comunque lavorare sul "sopra" per raddrizzare il manubrio. nelle forcelle tradizionali bisogna invece ricordarsi, e non tutti lo fanno, di allentare e poi riserrare i fissaggi che rendono solidale il cannotto con le piastre superiori ed inferiore (solidalità che non credo esista nei telelever).
da quel che ricordo nel telelever il parallelismo tra l'asse del perno ruota e il piano passante per i due assi dei foderi è garantito dal solo fissaggio della piastra inferiore, effettivamente per come hai fatto potresti avere il manubrio dritto ma la ruota un po' storta rispetto alla piastra.
senza forzare la ruota al muro, io avrei provato a rimettere in sesto le cose allentando piastra inferiore e perno ruota, dare qualche colpretto di assestamento qua e là, poi riserrando bene il perno ruota (il che dovrebbe far riallineare bene i foderi) e poi riserrando la piastra sui foderi.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-12-2009, 14:20
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.701
|
mi correggo, (ho guardato bene un gs1200 in pausa pranzo), l'unica cosa che tiene dritta la ruota rispetto al manubrio sono i morsetti sui foderi della piastra inferiore. ergo, se il manubrio è dritto la piastra ed i foderi sono sicuramente fissati correttamente....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-12-2009, 14:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Il telelever non è un sistema rigidissimo, nel senso che l'allineamento ruota/steli è affidato solo alla piastra inferiore, in verità anche esilina ( la wunderlich ne commercia una molto più ''virile'' ) e al perno.
Qualche volta ha fatto l'operazione, allentando i fissaggi della piastra, del perno ruota e molleggiando.
Metti tutto in asse e stringi.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
09-12-2009, 15:00
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
per come e' fatto direi che molleggiando con la piastra sotto a viti molle ti vengono su i foderi...in effetti e' la procedura giusta, ma con forcella tradizionale,se provi a immaginare i movimenti relativi si spiega meglio di come lo dico io..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-12-2009, 15:39
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
eh, ma adesso prima o poi arriva nicola66, wotan e qualcun altro, e vai con la supercazzola!
|
mi è cascato un mito.
|
|
|
09-12-2009, 16:23
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
e dai nicola, fatte na risata......e dacci una opinione!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-12-2009, 16:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Hai ragione, l'ho fatto sul k che ha gli steli imbullonati al ''ponticello'' e che quindi non possono scivolare,
Sul gs devi farlo a moto sul centrale
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
09-12-2009, 16:33
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Supercazzolo solo quando lo decido io. 
E poi ho il Duolever.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-12-2009, 17:10
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
|
Io sul 1150R ho svitato i dadi della piastra inferiore, che poi erano gli unici che facevano sì che lo sterzo fosse storto, spostato il cerchio con gli steli quindi e richiuso tutto. Andava bene!
Normalmente sulle altre moto bisognerebbe svitare tutte le viti che stringono i foderi o gli steli di entrambe le piastre...
|
|
|
09-12-2009, 17:20
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
sulle moto normali solo svitare quella sotto, poi mollggiare e poi riserrare. Se no ti vien giu' tutto!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-12-2009, 17:20
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Se non erro...
ho visto una manovra simile dal conce, ha lavorato solo sulla piastra inferiore. A naso mi sembra logico, a tecnica non lo so.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
09-12-2009, 17:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
|
Ah, se posso poi dire la mia in anni di moto diverse, cadute varie, stili differenti etc. etc. ho avuto un periodo di ditruzione mentale  in cui non volevo arrendermi alle imperfezioni e al "lassimo" delle moto, cioè:
Mi dava un senso d'insicurezza totale sapere che la mia moto poteva non essere perfetta ciclisticamente, avevo paura di rischiare di cadere per colpa della moto non matematicamente a posto al millimetro.
Poi informandomi, mi son dovuto arrendere al fatto che ci sono delle TOLLERANZE anche troppo tolleranti  delle case che fanno in modo che la tua moto non sarà comunque mai PERFETTA.
Cioè, con passare dei chilometri i telai ( anche a seconda di quello che ci fai ) si accorciano e si allungano di non poco, i manubri la BMW li vende con tolleranze di cm. per cui non ne troverai uno uguale all'altro e forse neanche uno solo perfetto, i telai Ducati in egual misura etc. etc.
Quindi se ti senti la moto storta la sistemi ed è giusto, ma se adesso te la senti bene fatti due belle rizze e non pensarci più! 
Se non c'entra niente quello che ti ho scritto è la febbre che mi ha colpito in questi giorni
|
|
|
09-12-2009, 17:25
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
penso anch'io di aver fatto giusto, unica cosa avrei dovuto forse allentare il perno ruota e riserrarlo prima di serrare i bulloni della piastra.Comunque se molleggia senza attriti e la ruota gira senza attriti .....va bene
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.
|
|
|