Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2016, 11:30   #1
taot66
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 13
predefinito Chiedo opinioni.....

Ciao a tutti, sono da poco possessore di un GS 1200 del 2006, premetto che da quando l'ho acquistata a oggi ho solo fatto pochissimi Km giusto per prenderci la mano,inoltre il tempo e la mia spalla dolorante (strappo sul lavoro) non mi aiutano a guidare spesso!
La mia richiesta di "aiuto" riguarda il fatto che la moto in accelerazione in partenza e in decelerazione è parecchio scattosa,per esempio se devo mantenere una velocità costante con leggeri apri/chiudi è come se avesse un buco e poi prende e viceversa in decelerazione con conseguenti "strattoni" (se vado in 2 sono capocciate a valanghe).
Ora, premessa la mia inesperienza (vengo da uno scooter), chiedo a voi se la cosa dipene dal manico (cioè da me) oppure è un difetto?!
Spero di essermi spiegato.
Grazie a tutti!
P.S. La moto anche se ha quasi 60000 km è sempre stata tagliandata dal vecchio proprietario e l'ultimo l'ho fatto io.
taot66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2016, 11:33   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.512
predefinito

Ciao, la risposta del boxer è piuttosto brusca.
Questo è il suo maggior pregio a mio avviso, quello che diverte nel misto stretto.
A mio avviso devi prenderci un po' la mano ed imparare ad accelerare con più dolcezza.
Poi se non la senti fluida, fai allineare i corpi farfallati e al limite prova a fare un reset della centralina.
Trovi sul forum molte discussioni che possono aiutarti.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2016, 11:52   #3
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
predefinito

secondo me devi abituarti.

ovviamente se sei abituato allo scooter dove davi manate di gas senza strattoni con il GS è tutta un'altra cosa
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2016, 12:10   #4
taot66
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 13
predefinito

Grazie Krugia, è quello che penso anche io, anche perchè la mia prima partenza è stata accelerare e mollare di colpo il freno (peccato che era la frizione!!!!)
Ho chiesto giusto per sapere se la cosa potesse essere un problema, Spero nel tempo almeno proverò a capire! Capita a volte che uno con un gs si ferma al bar sotto casa mia,casomai lo faccio provare a lui (tra l'altro fa parte del forum ma non conosco il nik).
Grazie di nuovo!!
taot66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2016, 12:13   #5
taot66
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 13
predefinito

Lo farò Roberto40. Grazie!
taot66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2016, 21:27   #6
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
predefinito

Fossi in te, se hai la possibilità, falla provare a un meccanico o, come dici, a uno che ha la stessa moto: a me capitò col 1200adv preso usato che, quando lo portai in officina bmw x un tagliando dopo qualche mese, il mecca mi telefonò dicendomi "ma non ti sei accorto che la moto va da schifo??"
Dopo la sua cura era diventata un'altra moto
__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2016, 21:37   #7
jack2425
Mukkista doc
 
L'avatar di jack2425
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.706
predefinito

può anche essere che stai portando la moto con una marcia troppo alta rispetto al numero di giri del motore e velocità della moto, prova scalare e a tenerla "su di giri"
oppure quando cambi non sincronizzi bene il rilascio della leva della frizione con il momento di aprire il gas...

comunque se hai poca conoscenza della mukka, allora una bella controllata generale non sarebbe male
__________________
R1200GS MY2011 Weiss

Ultima modifica di jack2425; 04-06-2016 a 21:40
jack2425 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2016, 22:51   #8
bi-em-muuu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2011
ubicazione: Marche, Porto Sant'Elpidio
Messaggi: 46
predefinito

Ciao Taot66...

Ho un 2006 anch'io e siamo allo stesso chilometraggio più o meno..

Quello che posso dirti io è che al 99% è questione di manico e devi "purtroppo" imparare a capire come risponde la moto rispetto allo scooter che avevi prima.
La trasmissione di uno scooter essendo a cinghia e variatore, per quanto fatta bene possa essere sarà sempre più dolce e meno immediata nel trasferire la potenza del motore alla ruota, costringendoti appunto ad aprire abbastanza il gas prima di sentire la spinta..

La moto è diversa....

Hai una trasmissione "rigida" che trasmette alla ruota (seppur con qualche gioco degli ingranaggi di cui ti accorgerai man mano) istantaneamete quello che il motore eroga..
Ci devi andare piano con l'acceleratore quindi se vuoi avere una risposta dolce dal motore..
Il GS poi, avendo la trasmissione a cardano accentua maggiormente questa difficoltà ad andare liscia se ci si vuol passeggiare (o per lo meno la mia..) perchè tra motore e ruota ci sono diverse ruote dentate (con la catena ne hai due,pignone e corona) e ognuna per forza di cose ha un suo gioco facendo sì che ogni volta che si vuole trasmettere il moto alla ruota dal motore si ha un tot di elementi da mettere in trazione e viceversa a cui ci dovrai fare l'abitudine.
Una volta capito questo e presa confidenza con questa "caratteristica" vedrai che la moto riuscirai a farla andare molto meglio...
In linea di massima ho comunque capito che il Gs non è particolarmente amante delle passeggiate a 30km orari.. Devi tenere il motore almeno sopra i 2mila giri perchè tra le tue gambe ci sono due cilindri belli grossi di 600cm cubi l'uno (molte monocilindriche hanno solo uno di questi come motore..) che per girare fluidi hanno bisogno (sempre per la mia) almeno di questo regime di rotazione.
Per quanto riguarda il rilascio dell'acceleratore devi andarci dolce anche con quello.. Ha un freno motore portentoso che vedrai ti permetterà di affrontare molte discese senza quasi frenare e che, per forza di cose quando vai piano si fa sentire maggiormente.
Vedrai cmq che più km ci farai è più l'apprezzerai, soprattutto nei percorsi tortuosi pieni di curve dove il tiro di questo motore sarà veramente godurioso..

Un parere cmq a chi ne ha una come la tua se puoi chiedilo, se qualcosa è regolato male probabilmente non farà che aumentare la caratteristica nell'apri e chiudi di questa moto.

Ciao e buona strada
bi-em-muuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2016, 00:00   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Bravo, ottima risposta.

A taot66 vorrei chiedere: com'è andata quando hai mollato di colpo la frizione? Spenta o penna di 100 metri?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2016, 10:26   #10
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-em-muuu Visualizza il messaggio
... il Gs non è particolarmente amante delle passeggiate a 30km orari.. Devi tenere il motore almeno sopra i 2mila giri ...
La caratteristica del boxer è quella di poter "passeggiare"...se i corpi farfallati sono equilibrati e le valvole hanno il giusto gioco non c'è bicilindrico migliore per fare le "passeggiate"...ovvero viaggiare tranquilli.

Qui sono alla salita del passo Gavia con bagagli e moglie al seguito...a 31km/h e poco più di 2.000giri


Oppure in piano in 3^ a 2.000 giri..."passeggi" e ti godi il panorama...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 05-06-2016 a 10:54
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2016, 10:30   #11
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

La mia opinione è che è più brusca dello scooter! Affitta una KTM 990 ADV e guidala su una strada con molte curve per 1000 km (capirai cosa vuol dire "effetto on-off" quello vero, puro, ignorante e vero! Vedrai che quando risalirai sul GS ti sembrerà molto più mansueta! Buona domenica
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2016, 09:19   #12
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

E' una caratteristica dalla GS.
Io provengo da una custom giapponese e le prime volte sulla gs mi sembrava di essere su un cavallo imbizzarrito.
Poi ci si abitua e si riesce a gestirli.

Ti consiglio di usare un pochino di frizione per ammortizzare quegli strattoni, tanto per non rovinare giunti e altro.
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2016, 10:15   #13
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.110
predefinito

Io credo che molto dipenda, come già scritto, dal cardano, che è molto più brusco nell'on/off rispetto ad una trasmissione a catena (per non parlare poi di un variatore...).
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2016, 21:09   #14
taot66
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 13
predefinito

Grazie a tutti per le risposte, come speravo è il manico (cioè io) il problema principale, la mia paura era di sentirmi dire che ci fosse del gioco nel cardano.....
Rispondo a dino g ...fortunataamente si è solo spenta,anche perchè dallo scooter a questa bestia il solo montarci sopra mi intimoriva e quindi con l'acceleratore ci sono andato piano.
L'esperienza insegna, sto ancora dimenticandomi il freno posteriore per adesso,ma comunque è veramente una libidine anche andando piano da veramente il senso di sicurezza e di gestibilità,resta ancora la paura di cadere da fermo nelle manovre strette ma passerà anche quella!!! Dalla prima volta che l'ho "cavalcata" ho avuto l'impressione di una maneggevolezza superiore allo scooter con il quale per fare una curva dovevo fare tipo Moto GP,con questa tu pensi alla curva e lei la fa.....che spettacoloooo!!!!! Grazie a tutti!!!!
P.S. pulcius, proprio oggi sono andato dal meccanico e glie la porterò per una messa a punto se necessaria nel frattempo faro sostituire i soffietti del carter del cardano che sono cotti e iniziano a tagliarsi!! A proposito, sapete darmi una dritta di dove posso trovarli a buon prezzo? li ho cercati su internet ma non li ho trovati!!!!

Ultima modifica di taot66; 10-06-2016 a 21:16 Motivo: p.s.
taot66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©