Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2005, 15:39   #1
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito Bufala?

Mi è arrivata una mail con queste info:


"DARE MASSIMA DIFFUSIONE!

Olio di colza al posto del gasolio?

La colza danneggia gravemente Siniscalco.

Prima di fare questo discorso occorre una piccola premessa. Quanto sto
per dire danneggia gravemente il ministero delle finanze, inoltre e'
considerato "truffa" dallo stato. Se deciderete di mettere in atto
quanto NON vi consiglio affatto di fare, quindi, sarete perseguibili e
io ovviamente NON vi consiglio di farlo. VI spiego semplicemente e nel
dettaglio cosa NON fare.

La premessa criminosa e' la seguente: quando i motori diesel vennero
ideati, non esisteva ancora il carburante che oggi noi definiamo
"diesel". Non esisteva perche' non esistendo i motori diesel, nessuno
(escluso il buon Diesel) si era mai! chiesto con cosa farli camminare.

Quindi, i primi motori diesel furono concepiti avendo come
combustibile degli olii vegetali, come l'olio di semi, l'olio di soia,
l'olio di girasole, l'olio di semi vari, e cosi' via. Si', proprio
cosi', quelli che usate in casa per friggere.

La domanda e': e i motori di oggi? La risposta e' : idem. La
stragrande maggioranza dei motori diesel (credo potreste avere dei
problemi con quelli turbocompressi) e' capace di bruciare uno
qualsiasi degli olii che si usano in cucina, con l'eccezione dell'olio
di oliva (dovreste prima surriscaldarlo, aspettare che decanti il
residuo, e poi ossidare alcune sostanze facendoci gorgogliare
dell'aria mentre bolle. Far passare dell'ossigeno dentro un
combustibile liquido che bolle non e' mai saggio, quindi non lo fate
se non vi chiamate Enichem di cognome. Perdipiu' il numero di esano e'
alto, quindi il botto lo sentirebbero molto lontano).

Comunque, la notizia che il Resto del Carlino dava oggi e' la
seguente. La gente, a quanto sembra , sta iniziando a scoprire l'olio
di colza. L'olio di colza e' un oliaccio di merda che le industrie
usano per friggere su larga scala, e ha due vantaggi: il primo e' che
rovina il fegato molto lentamente , il secondo e' che costa poco.
Costa poco nel senso che all'ingrosso e nei discount il suo prezzo
oscilla tra il 0.45 e i 0.65 euri/litro.

E quindi il Carlino dice che molta gente, "complice il tam tam su
internet" inizia a prendere d'assalto i discount per comprare questo
olio. Dopodiche' lo si ficca nel motore.

Problemi tecnici? L'unico problema tecnico e' che l'olio vegetale e'
leggermente piu' denso degli altri, e quindi potrebbe dare dei
problemi all'accensione. L'ideale sarebbe partire con il diesel
petrolifero, e poi iniziare con l'olio di semi vari, o l'olio di
colza. Questo significa che la cosa migliore da fare e' testare sul
vostro motore quale sia la percentuale massima di olio vegetale che
potrete usare. Prima ne aggiungete il 10% e edete come va, poi il 20%
e vedete come va, poi il 40% e vedete come va, eccetera.

LA cosa che dovrete verificare e' come si comporta in accensione. I
vecchi motori diesel, quelli non common-rail, quelli con le candelette
di preriscaldamento per intenderci, NON hanno alcun problema e ci
potrete cacciare dentro quanto olio vegetale volete. Quelli common
rail invece vanno verificati come dicevo prima, aggiungendo lentamente
percentuali sempre piu' alte di olio vegetale.

Non sarebbe stranissimo se riusciste anche voi, come la maggior parte,!
ad aggirarvi sul 75% - 80%. L'olio di semi, l'olio di colza, possono
costare anche 0.45-0.50 al litro. Il diesel....

Tutto qui, direte voi?
No, non e' tutto qui. Perche' lo stato considera questa cosa una
truffa, cioe' un reato. Se voi, cioe', comprate legalissimamente un
litro di olio di colza e anziche' friggerci i calamari lo infilate nel
serbatoio del vostro diesel per lo stato state compiendo un reato che
e' truffa, perche' state evadendo la tassa che c'e' sui carburanti.

Non importa il fatto che l'automobile sia VOSTRA e anche l' olio sia
VOSTRO e quindi ci fate quel che volete. Lo stato dice che nel momento
in cui diventa carburante , qualsiasi cosa debba pagare delle accise.
Quindi nel momento in cui io sbatto, che so, il resto del carlino
nella stufa, sto compiendo una truffa perche' il resto del carlino NON
paga l'accisa s! ui carburanti ad uso domestico.

Allora, qual e' il problema? Il problema e' che il carlino vorrebbe
dare la notizia, come la voglio dare io, mentre lo stato (che teme che
la gente sappia come truffarlo) non vorrebbe. E cosi', i giornalisti
sono minacciati di denuncia, per istigazione a delinquere, qualora
dicessero che tale operazione sia possibile, e che tale operazione sia
vantaggiosa.

Quindi, mi adeguo.

Allora, con questa operazione il diesel lo pagate dai 0.45 ai 0.65
euri al litro. Siccome il diesel petrolifero , come e' noto, costa
MENO di cosi', allora l'operazione e' svantaggiosa.

Allo stesso modo, bruciare olio di colza inquina zero. Inquina zero
perche' siccome il bilancio chimico di una pianta e' nullo, il CO2 che
buttate nell'atmosfera e' lo stesso che la pianta ha assorbito per
crescere, e il bilancio per il! pianeta e' nullo. Le misurazioni poi
mostrano come il tasso di zolfo sia pressoche' nullo, e le polveri
sottili siano la meta' del diesel petrolifero. Siccome inquinare e'
BELLO, allora ovviamente (in ottemperanza alle leggi vigenti) devo
dirvi che usare l'olio di colza e' SBAGLIATO perche' rispetta
l'ambiente, cosa che , come sappiamo tutti, non e' giusto fare.

Come se non bastasse, l'olio di colza ha un numero di esano
leggermente (il 3%) migliore rispetto al diesel petrolifero, ovvero il
vostro motore non solo durera' di piu', ma avra' una resa migliore e
brucera' meno combustibile. E questo, come ci insegnano le vigenti
leggi, e' MALE, perche' dire il contrario sarebbe istigare alla
truffa.

La stessa cosa vale per l'olio di canapa, che e' ancora migliore
rispetto ai precedenti due. Errata corrige: trattandosi di truffa
contro lo stato, e' ancora PEGGIORE.! Sporca di meno, mentre noi tutti
sappiamo che inquinare e' BELLO, rende di piu', e non c'e' bisogno che
vi elenchi le insidie del risparmo (pratica immonda e scellerata) e,
come se non bastasse, e' una sonora mazzata nei coglioni a Siniscalco,
la persona in italia le cui gonadi stanno piu' a cuore a tutti noi.
Guardatelo: i suoi occhioni profondi, quello sguardo languido e
sensuale, l'espressione viva e intelligente: come pensate di dare un
dispiacere ad un "piezz'e'core" del genere?

Quindi, vi esorto a NON piegarvi a queste diaboliche pratiche
consistenti nel risparmiare (vade retro, satana!) soldi mettendo
(coprite gli occhi alle vostre figlie) olio di colza nel serbatoio
della vostra automobile diesel (che Siniscalco mi perdoni, l'ho
detto!), risparmiando per di piu' di inquinare il pianeta (che come
sappiamo invece necessita di dosi crescenti di inquinamento.

La colza danneggia gravemente Siniscalco.
Aut min conc.
Fate finta che ci sia anche un bell rettangolo color nero "annuncio
funerario" attorno, come nelle sigarette.

Come mai dico questo? Dico questo non perche' sia una novita', ma
perche' e' una di quelle notizie che non si dovrebbero far circolare,
e che sui giornali non trovano spazio. Motivo evidente: contate il
numero di pubblicita' di aziende che fanno carburanti, e il numero di
pubblicita' di aziende che fanno olio vegetale, e scoprirete il
perche'.

Siccome in USA c'e' un dibattito sul potere dei blog, mi piacerebbe
fare un test: vedere quanto si diffonde una notizia (sebbene gia' nota
a molti) in barba alla censura industriale che vige sui giornali, e
che usa il ricatto "non faccio piu' pubblicita' sul tuo giornale se
non dici cosa voglio io".

Quindi, se vi va, e avete un blog, replicate o linkate questo
articolo, o dite le stesse cose con parole vostre. Non so perche', ma
a me Siniscalco non fa tanto sesso.

In generale, comunque, oltre all'olio di colza e a quello di canapa
che sono gli ideali, vanno bene anche l'olio di semi di girasole,
quello di semi vari, quello di mais. L'unica discriminante e' il costo
al litro, il che esclude l'olio di oliva, oltre ai problemi legati
alla densita'.."


Secondo voi è ina bufala o no?
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 08-04-2005, 15:42   #2
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.278
predefinito

per me lo è al 37,2 %
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 08-04-2005, 15:44   #3
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

oppure cominciano a temere che nessuno compri il diesel?
 
Vecchio 08-04-2005, 15:46   #4
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

Non è una bufala.
matth78 non è in linea  
Vecchio 08-04-2005, 15:47   #5
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

si e' una bufala
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 08-04-2005, 15:47   #6
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

e ti pareva....ci'ho i'turbo
ma vaff....

ma! e continuero a andare a chianti

se però qualcuno NON prova e NON ci fa sapere come SAREBBE andata .....
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea  
Vecchio 08-04-2005, 15:49   #7
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

Io ho parlato per esperienza.
Mercede 240 gd funzionante.

Mi riservo di provare sul 330 xd BMW e poi vi diro'.
matth78 non è in linea  
Vecchio 08-04-2005, 15:52   #8
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.882
predefinito

Molto brevemente.. é una mezza bufala.

L'utilizzo di olii vegetali puri, (anche solo nei vecchi diesel aspirati come il mio Transit) risulta parecchio difficoltoso, per via della parte grassa contenuata negli olii stessi, e che solidifica già a temperature non molto basse. Alcuni sostengono che (sempre nei vecchi diesel) la miscela al 10/15% di olio vegetale con il gasolio normale migliora lievemente le caratteristiche di lubrificazione del carburante, andate perse con le raffinazioni sempre più spinte.
Il mio Transit del '78 per funzionare "a miscela" funziona.. ma non mi fido ad andare più in là del 10/15%, e solo con il caldo. Ho letto su alcuni forum di gente che viaggia con miscelazioni molto elevate anche su diesel di ultima generazione.. ma non ho letto di riscontri "meccanici" (positivi o negativi) fatti in maniera seria e documentata.. credo che Quattroruote lo stia facendo adesso.

Il bio-diesel é olio vegetale (anche riciclato da quello esausto di frittura) sottoposto ad un processo chiamato esterificazione che rimuove la parte grassa (glicerina) mediante l'uso di alcool metilico. E' paragonabile al gasolio minerale ma risulta molto aggressivo nei confronti di alcune gomme/plastiche.. per utilizzarlo senza problemi bisogna che questi materiali siano assenti dal motore.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 08-04-2005, 15:53   #9
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

sull'ultimo quattroruote, articolo di un paio di pagine sul perchè non si dovrebbe utilizzare olio di colza. e mi pare che la fonte sia piuttosto autorevole....
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 08-04-2005, 16:41   #10
Cesarone
Mukkista doc ad Honorem
 
L'avatar di Cesarone
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Fiorenzuola D'Arda PC
Messaggi: 835
predefinito

Questa storia dell'olio di colza mi fu riferita circa 7 anni fa da due conoscenti tedeschi.
A quel tempo, mi dissero che solo la Mercedes aveva la possibilità di utilizzare tale combustibile grazie ad alcuni accorgimenti già adottati allora nella meccanica.
Non approfondii oltre l'argomento, anche a causa delle difficoltà dovute all'idioma.
Credo che un fondo di verità ci sia e che varrebbe la pena approfondire l'argomento, cercando di non farsi prendere dall'euforia (anche se sarà molto difficile)

Salutoni
__________________
Saludos Amigos

R 80 G/S - R 100 - R 1150 gs ADV - R1200 gs ADV
Cesarone non è in linea  
Vecchio 08-04-2005, 16:56   #11
mj
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

1) cosa c...o ci azzecca siniscalco con sta questione

2) certo che si puo fare ma solo dopo specifici passaggi di "purificazione" dell'olio.

3) purtroppo siamo sempre in condizioni di "equilibrio economico mondiale" basato sul petrolio. tra qualche anno......!
 
Vecchio 08-04-2005, 23:48   #12
palettesio
Mukkista
 
L'avatar di palettesio
 
Registrato dal: 10 Mar 2005
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 799
predefinito

VOLVO TURBO DIESEL ANNO 1996 SW INTEERCOOLER......
50% E VA DA DIO, PULITO BRILLANTE ZERO FUMO DI SCARICO E PER DIRLO IO CON IL VOLVONE..
LO USO DA CIRCA 5 MESI....ALLA FACCIA DEI PUNTI Q8.....
COLZA COLZA COLZA............................................. .................
palettesio non è in linea  
Vecchio 09-04-2005, 10:32   #13
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

COncordo, da motorista!!!!

NON E' UNA BUFALA (lidl, l'olio di colza costa un @azz@)
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 09-04-2005, 10:39   #14
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Discovery del 97 con 110.000 km

Olio di semi vari o di colza al 10-15%

motore in ottime condizioni, supera i test di revisione fumi brillantemente 8) il motore gira tondo e sprinta meglio!

Fate voi.......
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 09-04-2005, 10:48   #15
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giucas
sull'ultimo quattroruote, articolo di un paio di pagine sul perchè non si dovrebbe utilizzare olio di colza. e mi pare che la fonte sia piuttosto autorevole....

dubito fortemente!
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Vecchio 09-04-2005, 10:52   #16
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da president
quindi raul gardiniera un pò avanti nel 1991
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©