|
03-10-2009, 12:04
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 20
|
Ho una K1200S... e una scimmia da paura per la R1200S.... AIUTO!
Ciao a tutti....
       : arrow: 
sono tremendamente tormentato.... da quando ho guidato un pomeriggio una R1200S...
Ho una meravigliosa K1200S gialla/nera my 2005, con 20K km e mai un problema... manopole che ti coccolano, sospensioni intellettuali, Abs anti pioggia, borse portacipria e pure il bauletto portapane....
Insomma mi sento di avere la moto totale (anche se in off road ho qualche problema se becco un masso con l'anteriore  ), ma ho guidato quei due cosi sporgenti dai lati che scaldano le caviglie come il fornelletto delle brioches del mulino bianco... e mi sono innamorato...
Pensate che sia corretto il mio pensoso pensiero di abbandonare un amore per un altro di questo (strano e sporgente) tipo???
Insomma il K tira come un missile terra aria (spero che le forze dell'ordine non se ne siano ancora accorte), metti la 6a e a pelo gas sei ai 60 all'ora e se il polso destro è d'accordo... il cardano scarica sulla gomma (che di solito ce la fa a malapena a stare attaccata al pavimento) e ti trovi nello spazioveloce dove solo pochi arrivano...
Ma l'R ha un sound strano da capire. Sembra un GS ma apre, e apre decisamente parecchio, ha delle sospensioni ancora più strambe del Kappa, che anche se cerchi di far loro del male rimangono dure e ferme nei loro intenti....
Uffa... al momento se mi proponessero un R12S senza dover aggiunger $$ se non passaggio propireta... e con gli stessi attributi del mio Kappa (Abs, manopole e se possibile borsette per la spesa) e con lo stesso trucco (giallo nero)... avrei una crisi di coscienza non indifferente...
Avevo preso in considerazione già mesi fa l'R, ma all'epoca la mia signora veniva ancora in moto con me (leggi... stavamo ancora insieme), e al momento di una sella da pertroliera non me ne fo molto... ma questa mi sembra solo una scusa da semplice  !!!
Ditemi se sono impazzito oppure se si tratta solo di  ...
Certo come tutti... se avessi mooooolta più pecunia (leggi $$) avrei nella mia cuccia...
nro 1 - K1200S - l'amore e la passione
nro 1 - R1200S - l'irrazionalità
nro 1 - R1200GS - il viaggio
nro 1 - R800R - lo scooter per l'ufficio (senza offesa per chi possiede questo gioiello)
nro 1 - 749S - il pistard
Faccio molti KM all'anno in moto, più di 10000, ho pensato anche di rivolgere lo sguardo solo a "Il Viaggio", ma non mi sento ancora mentalmente pronto a dimenticare il semimanubrio...
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO     
lamps
|
|
|
03-10-2009, 12:14
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Qualcuno butti fuori questo individuo da qui.
Ma prima gli chieda chi gli fornisce la roba, perché è ottima.
Ah, quel qualcuno dovrei essere io!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-10-2009, 12:26
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 20
|
Acc... sono pulito da parecchio...infatti sono raffreddato e... non uso la mia Kappa da un paio di giorni... dici che sia quello il problema??
Questi pensieri mi rovinano il sonno...
|
|
|
03-10-2009, 12:52
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Vabbè, perdonato, a patto che partecipi ad almeno 3 giri di Kappisti frontemarcia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-10-2009, 12:53
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 20
|
Mmmm quindi la tua idea in proposito è proprio che la mia è una scimmia sbronza eh?
Raduni K? Molto volentieri!
|
|
|
03-10-2009, 15:14
|
#6
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
secondo me si è preso la suina........... non la scimmia............ 
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-10-2009, 15:15
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 20
|
Dato che sono super raffreddato... un pensiero alla suina ce l'ho anche fatto......
|
|
|
03-10-2009, 16:06
|
#8
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
ma cosa è stato della guida di quella moto che ti ha fatto innamorare?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-10-2009, 16:13
|
#9
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Pac la rimpiango anche io!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
03-10-2009, 16:41
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 20
|
Mah io non so cosa mi abbia fatto pensare a quella moto così intensamente... L'R è molto diversa dal nostro K, è più sportiva di impostazione, ha l'interasse più corto e quello scarico sottosella che mi piace molto.
Prima di passare a Bmw mi piaceva molto il R1100S, ma erà già fuori produzione, così mi è capitato di provare il 1200...
Scendendo dalla mia ex Kawa ZR7 e salendo sul R12S il salto è stato incredibile, molto di più che poi sul K, anche solo a livello di impostazione.
Con l'R ho girato un pomeriggio, e dopo ben poco arrivavo a fare dei piegoni da paura, cosa che non faccio nemmeno adesso con il K dopo 10000 chilometri, ho riportato l'R con la 190 posteriore con il segno della piega sul bordo (!!)....
Mi piace molto la spinta del bici boxer, ho provato anche il GS e sembra di esser fermi in realtà sei già ben oltre i limit...
Il sound dei boxer, anche senza cambiare scarichi o chissà che è molto coinvolgente, certo il K ha un gran sound, e parecchio cattivo, anche con lo scarico originale, diciamo che a sound Bmw lavora molto molto bene
Il K è potente, tanto potente, nello stretto fatica dato il peso, interasse e gommone posteriore, nel misto largo però, non ce n'è per nessuno...
I 167cv del K costano cari, sia come bollo che come assicurazione, che tra furo incendio etc... pago 850 euro all'anno e non è poco... magari con 122cv riesco ad abbattere un pochino...
Mi spaventa dell'R il fare viaggi un po' più lunghi... con il K anche in autostrada si viaggia come in limousine.... 0 vento anche ai 160 fissi, l'R mi sembrava un poco più esposto... e i semimanubrii sono più bassi e più chiusi di quelli del K, donano molta meno maneggevolezza nel traffico, considerando anche che l'R non è affatto un motore socievole finchè si va piano, perchè... semplicemente... non gli piace... adora girare alto, e dai 2000 rpm inizia a spingere come il K fa poi 1000 giri più in sù. Certo si ferma a 8500, mentre il K, ma sei già in pieno iperspazio, tira fino ai 10500.... cosa che su strada ho usato davvero molte poche volte...
E' proprio questo che mi fa pensare, il boxerone mi piace molto, forse e dico forse è più sfruttabile sulle nostre strade, non che il K non lo sia, affatto, a patto di non sgarrare con il polso... che ci mette davvero troppo poco a darti i 180 all'ora in 3 (e spinge tranquilla fino ai 220...)
Non so che pensare... per questo chiedevo a voi help  che di scimmia noi motoCinCicischi ne sappiamo e non poco...
Ma il sellino poseriore dell'R è proprio inabitabile?
lamps
|
|
|
03-10-2009, 17:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
beh, che dire, io ho fatto esattamente il percorso inverso
venivo da una rsv factory, son passato per la r1200s e son "finito" sulla k12r
vediamo un po' che differenze ho trovato tra la r e la k
Comunicativa: la r ha una comunicativa eccellente, ero abituato alle ohlins della rsv, per questo ordinai la r con i mono ohlins, ti posso assicurare che guidarla era una goduria assoluta. E' una moto assolutamente semplice da portare al limite, ci ho girato anche in pista e sorprende non solo perchè è molto facile ma anche perchè ha un impianto frenante, seppur tradizionale, che frena (senza abs) come se aprisse un paracadute (ovviamente non paragonabile alla rsv con brembo radiali), ma rispetto alla kappa (che pesa pure una cinquantina di kg in più) è un'altro pianeta.
L'estetica (avevo la grigio-rossa), è per me splendida (peccato che hanno copiato il frontale sulla k RS)
Però:
l'erogazione è "sporca", è un motore che può spingere come si deve, ma nell'idea della bmw, questa moto doveva essere dedicata ad un target di gente "tranquilla" che ogni tanto frequenta la pista, questo ha fatto sì che l'erogazione è assolutamente lineare fino ai 6.000 giri, poi da lì agli 8500 ci va in un soffio. questo, sembrerà strano, ma dipende dalla forma della farfalla (vedi mototecnica numero dedicato alla r12s). insomma non mi dava gusto e nella guida sportiva era anche molto fastidiosa, perchè è come se la moto non ti rispondesse a dovere, se la tenevi alta di giri dovevi utilizzare tantissimo il cambio perchè in teoria per avere la spinta "sportiva" dovevi stare sempre in quei 2500 giri...
Passeggero: semplicemente, scordatelo. le poche volte che ho portato qualche amica non vedevo l'ora di arrivare, non solo io, ma anche lei. Avevo il suo casco praticamente sopra le mie spalle (è seduta veramente in cielo), il suo peso completamente sui miei polsi e non sa dove appoggiarsi perchè dietro non ci sono maniglie e davanti il serbatoio è ben svasato e magro (quello della k è molto più comodo per funzionare da appiglio per il passeggero nelle frenate)
non immaginavo di riavvicinarmi al sud, vivevo a verona e avevo sia la rockster che la r12s, volevo avere un'unica moto, poliedrica, e la scelta della k è venuta da se. purtroppo come qualità di guida è nettamente inferiore alla r ma ora ci porto la mia ragazza senza problemi, per lavoro ci faccio circa 120 km al giorno, la posso caricare come un mulo e le ginocchia sono meno piegate (ma la sella della r è più comoda).
insomma, onestamente, la scelta non è difficile, se vuoi una moto unica scarta la r12s, a meno che non ti scordi del passeggero.
Per i viaggi, anche sulla R non c'è problema, io con due borse morbide e lo zaino al posto del passeggero ci ho girato mezza italia e croazia.
Ultimo "problemino": la R, anche se la bmw non lo ammetterà mai, è stata un "flop". ne ha vendute pochissime e i concessionari non le vogliono se non svalutandole incredibilmente, forse ora troverai qualche buon usato, ma metti in conto che poi sarà difficile disfartene.
spero di esserti stato utile
|
|
|
04-10-2009, 00:47
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
[QUOTE=Zio Marko;
purtroppo come qualità di guida è nettamente inferiore alla r ma ora ci porto la mia ragazza senza problemi,
 [/QUOTE]
Mi auguro solo che tu ti sia espresso male o addirittura che ti sia sbagliato a scrivere, altrimenti mi dispiace ma
mii tocca dire che sei veramente fuori strada.
Io ho avuto una rockster, un r1200 St e ho provato più volte la r1200s ma parlando di ciclistica e di guida non c'è veramente storia. Scusate ma scrivo dal palmare e mi tocca sintetizzare ma ne avrei tante da dire sulla guida.
Senza offesa.
Lamps....
__________________
K 1300 S
|
|
|
04-10-2009, 02:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
Holdy come sai, tutto è sempre estremamente soggettivo,
le aspettative e il modo di guidare influiscono molto sul giudizio, e il mio giudizio è che la qualità di guida che avevo con la r12s non la ritrovo con la k12r
sarà per il peso e l'agilità diverse, sarà per l'anteriore che non riesco proprio a sentire o per i mono di marca diversa, sarà per la posizione di guida, "sarà quel che sarà" ma la goduria che sentivo tra le curve (compresi misti stretti) con la r12s è un bellissimo ricordo.
|
|
|
04-10-2009, 03:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da bjor
Ciao a tutti....
       : arrow: 
sono tremendamente tormentato.... da quando ho guidato un pomeriggio una R1200S...
Ho una meravigliosa K1200S gialla/nera my 2005, con 20K km e mai un problema... manopole che ti coccolano, sospensioni intellettuali, Abs anti pioggia, borse portacipria e pure il bauletto portapane....
Insomma mi sento di avere la moto totale (anche se in off road ho qualche problema se becco un masso con l'anteriore  ), ma ho guidato quei due cosi sporgenti dai lati che scaldano le caviglie come il fornelletto delle brioches del mulino bianco... e mi sono innamorato...
Pensate che sia corretto il mio pensoso pensiero di abbandonare un amore per un altro di questo (strano e sporgente) tipo???
Insomma il K tira come un missile terra aria (spero che le forze dell'ordine non se ne siano ancora accorte), metti la 6a e a pelo gas sei ai 60 all'ora e se il polso destro è d'accordo... il cardano scarica sulla gomma (che di solito ce la fa a malapena a stare attaccata al pavimento) e ti trovi nello spazioveloce dove solo pochi arrivano...
Ma l'R ha un sound strano da capire. Sembra un GS ma apre, e apre decisamente parecchio, ha delle sospensioni ancora più strambe del Kappa, che anche se cerchi di far loro del male rimangono dure e ferme nei loro intenti....
Uffa... al momento se mi proponessero un R12S senza dover aggiunger $$ se non passaggio propireta... e con gli stessi attributi del mio Kappa (Abs, manopole e se possibile borsette per la spesa) e con lo stesso trucco (giallo nero)... avrei una crisi di coscienza non indifferente...
Avevo preso in considerazione già mesi fa l'R, ma all'epoca la mia signora veniva ancora in moto con me (leggi... stavamo ancora insieme), e al momento di una sella da pertroliera non me ne fo molto... ma questa mi sembra solo una scusa da semplice  !!!
Ditemi se sono impazzito oppure se si tratta solo di  ...
Certo come tutti... se avessi mooooolta più pecunia (leggi $$) avrei nella mia cuccia...
nro 1 - K1200S - l'amore e la passione
nro 1 - R1200S - l'irrazionalità
nro 1 - R1200GS - il viaggio
nro 1 - R800R - lo scooter per l'ufficio (senza offesa per chi possiede questo gioiello)
nro 1 - 749S - il pistard
Faccio molti KM all'anno in moto, più di 10000, ho pensato anche di rivolgere lo sguardo solo a "Il Viaggio", ma non mi sento ancora mentalmente pronto a dimenticare il semimanubrio...
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO     
lamps
|
il mio personalissimo parere?
Tu sei fuori come un balcone  
NON FARE CAZZATEEEEEE!!!!!!
Prima guarisci dalla suina,o dall'ovina oppure dalla pecorina 
Poi pensaci bene, ma bene bene bene bene!
Quando ci hai pensato bene bene bene bene, ripensaci ancora bene bene.
Poi decidi e vedrai che se cambi la k1200r ti prendi una k1300r 
e ti renderai conto di aver fatto la scelta giusta  
Ovviamente se le malattie non hanno lasciato postumi gravi!
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
04-10-2009, 08:30
|
#15
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
guardate che il r1200s come ciclistica dà la paga ai K................
io l'ho guidata parecchio in pista, minkia come và........in strada non la ho mai guidata, quindi non mi esprimo, ma in pista è agile, svelta, ben piantata per terra.
quello che non mi piacque fu il motore. vibra , ha una erogazione appuntita con una entrata in coppia marcata e spostata in alto. ma io non ho mai amato i boxer e tutti i bicilindrici in generale sopratutto per le vibrazioni, ma deve essere una tara mia personale. la posizione di guida è ben carica sui polsi, ottima in pista, su strada ho qualche perplessità. improponibile il passeggero......
ma come ti capisco se hai una scimmia......... anche io le moto le prendo solo per quel motivo................ senza ragionare  
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
04-10-2009, 12:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
dopo la prova che avevo fatto a vairano ne ero rimasto entusiata della r1200s ,un ottimo appoggio,maneggevole più del k,stabile in più sembrava più facile andar forte che con il k ,riprovata in strada mi sono ricreduto: il motore mi è sembrato fiacco in basso,e la potenza mi sembrava molto meno rispetto al k,insomma per andare a girare preferirei il boxer ma su strada meglio il k
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
04-10-2009, 13:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
non puoi sostituire l'una all'altra.
entrambe danno stimoli differenti:io ho tenuta anche la bicilindrica :poi la mattina uso quella che mi sento di prendere.
anche se non sono uno smanettone apprezzo pure il 4 cil.
capita pure che mi alzo e prendo la bici
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
04-10-2009, 23:48
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
 Non sò esattamente quali siano le differenze fra il K1200 R e S, ma io quando sono passato dal boxer 1200 al K 1200 S, a parte il motore che già a tavolino parlando di numeri potevo immaginare la notevole differenza, è stato proprio la ciclistica e la guida che ne derivava a sorprendermi maggiormente, è per questo che appena ho letto ZIO MARKO sono rimasto sorpreso, il K mi ha sempre dato una grandissima sensazione di stabilità in curva ed la sua stabilità la si avverte maggiormente nei curvoni veloci dove il boxer oltre ai 130 km/h incominciava a farmi avvertire la sensazione di pericolo con leggeri ondeggiamenti, mentre il K curva come su un binario a velocità ben oltre i 160/180 km/h.
Nel misto anche stretto il K va guidato in modo sportivo, spostando i pesi del corpo in centro curva e agendo in spinta sul manubrio, in questo modo reagisce a dovere anche nello stretto, se la si guida da seduto la moto risulterà essere più impegnativa e affaticante da guidare.
Poi molto dipende da quali gomme si montano, anche quelle fanno la differenza nella reattività della moto.
Ci sarà un motivo poi per cui sulla serie K c'è un sistema di leveraggi sul paralever che sul R 1200 s non c'è?
Il fatto che lo sterzo per effetto del dual lever non risenta in nessun modo della dinamicità della sospensione, avrà un beneficio sulla guida?
Di questo non ne sono esattamente sicuro, l'ho letto sul sito bmw motorrad, ma il passo della R 1200 S è solamente 2 cm più corta della K1200S, 2 cm, vi sembrano cosi tanti?
Mi dispiace ma sono fermamente convinto che la seria K abbia veramente una gran dote di stabilità.
Lamps......
Ps non leggete più avanti quello che scriverà THE RED S--- 
non è attendebile..
__________________
K 1300 S
Ultima modifica di holdy; 05-10-2009 a 11:12
|
|
|
05-10-2009, 10:55
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=239887
BUON DI' fratelli BIker!!!...qualcuno mi HA cerkato  ....sopra ho riportato un link dove le parole di kommento non servono per descrivere la grande R 1200 ESSE  ...LO SO SONO DI PARTE!!!!.....tralasciando il fatto ke quando si kavalka una moto del genere si e' sopra a un mito  .....e ke senza dubbio...la sigla ESSE  ha rappresentato per prima.. la BMW sulle moto!!!  ....si non ha una mandria di kavalli  come il kappa ....ma i suoi sono purosangue  ....e te li fa sentire ogni piccolo giro di manopola da subito tirandoti fuori dalle curve con un tiro SKONOSCIUTO a un quattro cilindri...  ...e per uno come me ke ha ancora il piacere di godersi la moto nei passi della montagna e' una grande goduria  ....ciclisticamente parlando L'R1200 ESSE 
con il suo pakketto sport di sospensioni...te la puoi cucire addosso  ....non mi metto nel merito di dire questa le' meglio o quella le peggio...le moto sono tutte belle  ...vale la pena provarle tutte...  una cosa sikura e'... R 1200 S A CA NO NEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  ...................................LAMP .THE RED S---.......................................
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
05-10-2009, 11:16
|
#20
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
...quoto The Red. Ho avuto la R12S, magnifica, con l'Akra si modificava leggermente l'erogazione e diventava ancora più fluida. Sul misto stretto, leggi passi di montagna, secondo me contro il K non c'è storia. Non tanto come prestazioni, quanto come divertimento. Agile e velocenei cambi di direzione, paga un po' il motore, decisamente più scorbutico della KS. La posizione di guida non ha invece paragoni, KS più comodo, RS decisamente più caricato sui polsi e molto più rigido. Come già detto da altri, a meno di essere accopiati con una fachira, il posto per il passeggero è improponibile.
Personalmente l'ho amata molto ma preferisco il KS che consente un uso più a 360°.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
05-10-2009, 11:26
|
#21
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Io la riprenderei subito! Il k è un Dayli a confronto!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
05-10-2009, 11:32
|
#22
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
Quote:
subito tirandoti fuori dalle curve con un tiro SKONOSCIUTO a un quattro cilindri...
|
    non esageriamo......... probabilmente non hai ben guidato un K, la esse ti sembrerebbe parecchio fiacca dopo..........
è sulla ciclistica che io ed altri diciamo che la esse ha qualcosa in più............
però si paga con una maggiore scomodità, la quasi improponibilità per un passeggero, un motore che rispetto al K le prende su tutti i fronti.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
05-10-2009, 12:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
|
alt..o la'....EROGAZIONE!!! quest'anno con l'ultima mappatura si e' raggiunto l'apice....dell'ESSE  ...da urlo..come fluidita'---e tiro....un po' quello ke e' successo nei primi k1200r  ...ke da basso non c'erano  ...fu una delle cose ke piu' mi infastidi'... si perke' mi piaceva  ...tralascio l'apri e kiudi...ke nelle prime era fastidiosissimo  ...bisognava essere de kirurghi i curva con la manopola  .....SI sono due moto diverse...la ESSE non ha il secondo posto  me lo dice sempre anke mia padrona  ...i miei figli NO  .......per andare forte con la ESSE ci vuole poko  fa tutto lei ..dote dei BOXER  ...con li k ci vuole del pelo  doti di HOLDY..ke saluto VOLENTIERI ancke se gira con un KASSONE  
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
05-10-2009, 14:00
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
__________________
K 1300 S
Ultima modifica di holdy; 05-10-2009 a 14:47
|
|
|
05-10-2009, 14:04
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
|
Fossi in te prenderei in considerazione un k13r; secondo me ha i vantaggi del ks e dell' rs senza averne i difetti
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.
|
|
|