|
13-10-2009, 22:06
|
#1
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
RT 1150 e MAXIA
Penso che sia indiscutibile che il bauletto originale non abbia una forma molto "intelligente" dal punto di vista del carico bagagli...Stavo pensando al Maxia....che esteticamente lascia a desiderare...ma in quanto a capienza non ha rivali...ma anche l'occhio vuole la sua parte.... 
Qualcuno ce l'ha? Postate qualche foto! (anche l'ultimo 55litri magari!)
P.s.: Ho sentito dire che il maxia non è sfruttabile perche a pieno carico spacca tutto...  a me sembra strano  avete notizie (serie) in merito?
Grazie a tutti!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
13-10-2009, 22:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
P.s.: Ho sentito dire che il maxia non è sfruttabile perche a pieno carico spacca tutto...  a me sembra strano  avete notizie (serie) in merito?
Grazie a tutti!
|
Il maxia non si spacca, magari e' il supporto a cedere ma dipende come e' fissato.
La cosa piu' importante sono pero' i carichi dinamici ai quali il bauletto e' sottoposto, e' diverso guidare con 20 kg nel cestino su strada liscia e su strada dissestata.
Un po' come salire in piedi su un tavolo con cautela, magari per cambiare una lampadina, e danzarci sopra.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
13-10-2009, 22:42
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Esteticamente non sarà il massimo, ma quant'è bello da riempire...soprattutto se si viaggia in due http://picasaweb.google.it/miciamoto...03409018529410
L'importante è non riempirlo di cose pesanti.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
13-10-2009, 22:47
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 690
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ativa+bauletto
in questo post ci sono alcune foto del maxia 55. Lo uso quando ne ho bisogno, lo tolgo quando no
ciao
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
13-10-2009, 23:25
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Penso che sia indiscutibile che il bauletto originale non abbia una forma molto "intelligente" dal punto di vista del carico bagagli...
|
Se metti il Maxia sulla mukka ti cancello dalla lista degli amici.
La "rastrematura" dell'originale (che come hai detto però porta via spazio) oltre ad essere molto gradevole esteticamente non crea vortici d'aria fastidiosi.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
14-10-2009, 07:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
 ...burp... scusate...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-10-2009, 08:43
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 35
|
Ho fatto circa 30.000 km con il Maxia della Givi, da me acquistato perché ogni mattina accompagnavo mio figlio a scuola e nel bauletto BMW non entravo lo zaino.
Due difetti principali: il primo è che in curva si sente molto il maggior volume, non è piacevole guidare con quel bauletto, ma non è impossibile s'intende... Diciamo che se lo togli senti subito una differenza positiva nella guida, ma se hai bisogno non c'è nulla di più capiente sul mercato; il secondo difetto è l'estrema facilità di apertura con un cacciavite, cosa che anche i bambini sanno, consiglio di montare un solido lucchetto supplementare.
Consiglio inoltre di montare i supporti Givi specifici per la Rt 1150 che si acquistano a parte: sono soldi benedetti, non solo detti attacchi (che sfruttano quelli originali BMW integrandoli) ti fanno restare il bauletto in piano, ma il passeggero gode della totalità della porzione della sella lui assegnata!
In più è solidissimo, spesso ci sono andate su stradine sterrate carico come un somaro e non si è rotto nulla, e purtroppo mi è caduta anche la moto ma gli attacchi non hanno subito alcun danno.
Adesso che i figli sono cresciuti, ho rimesso il bauletto originale e gli attacchi originali, ho venduto il Maxia e spero di usare la moto di meno ma in modo più "godurioso".
Comunque, se hai problemi di capienza, il Maxia te li risolve tutti, stai tranquillo... Ah, si trova anche usato, io l'ho acquistato usato color argento con qualche graffietto a buon prezzo...
Ciao e ci si incontra...
Tordello
__________________
"Non importa dove, l'importante è andare".
(J. Kerouac)
|
|
|
14-10-2009, 17:30
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2002
Messaggi: 109
|
Io col Maxia 52L ho fatto circa 80K Km senza alcun problema.
I suoi supporti si fissano alle maniglie BMW (togliendo la piastra BMW) tenendolo basso e vicino al codino. Attento perchè mi pare ne esistano 2 versioni (fino al 2001 e dal 2002).
Sfruttato sia per vacanze (volume elevato) sia per spesa, con carichi oltre il doppio del consentito.
La GiVi è un' azienda al top come servizio ai clienti e come qualità del prodotto (entrambi verificati di persona).
Resterò senz' altro loro cliente.
|
|
|
15-10-2009, 13:13
|
#9
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Ho visto qualcuno che ha montato le Hepco Beker....possibile?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
15-10-2009, 13:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
si....eccolo........:-)
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
15-10-2009, 14:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
WEISS se provi a mettere il maxia vengo a strapparti le frecce ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
15-10-2009, 17:06
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Io ho montato il MAXIA sulla mia RT, anche perchè chi me l'ha venduta aveva montato la piastra GIVI e me l'ha lasciata. Per me non è brutto, molto capiente e visto che la mia mukka è grigio metallizzato, copia anche bene la colorazione. L'unico neo è che essendo molto arrotondato non è il massimo per la R1200RT ultimo tipo molto spigolosa. Chiaro che non è il case originale BMW, ma il risparmio sul prezzo di acquisto e la capienza, unita ad una ottima praticità, mi fanno pensare di avere fatto un ottimo acquisto. Appena riesco, se vuoi ti posto qualche foto. Lammmpppsss
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
16-10-2009, 23:03
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 152
|
Quote:
Originariamente inviata da naga
Se metti il Maxia sulla mukka ti cancello dalla lista degli amici.
La "rastrematura" dell'originale (che come hai detto però porta via spazio) oltre ad essere molto gradevole esteticamente non crea vortici d'aria fastidiosi.

|
sarà, ma mi sai dire perchè l' hanno abbandonata sull' ultima 1200?
__________________
California III, 850T5 polizia, 850 RT 2002
|
|
|
25-10-2009, 14:41
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 152
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
si....eccolo........:-)
|
una foto si può avere?
__________________
California III, 850T5 polizia, 850 RT 2002
|
|
|
25-10-2009, 15:13
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
|
Quote:
Originariamente inviata da ArmandoM
sarà, ma mi sai dire perchè l' hanno abbandonata sull' ultima 1200?
|
L'ANNO ABBANDONATA TUTTA L'ULTIMA 1200..  
__________________
BMW R1150RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.
|
|
|