Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-10-2009, 18:18   #1
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Wink Bmw F 650 GS 1999-2003

........magari qualcuno non sà..........

Contraddistinta dalla classica sigla GS a sottolineare la sua vocazione più dichiaratamente entro-fuoristradistica, alla fine del 1999 è apparsa una nuova versione della F 650, disegnata da David Robb, con parecchie e sostanziali innovazioni rispetto al modello precedente. Il motore, più potente, aveva nuovi alberi a camme, l'iniezione al posto dei carburatori, una nuova centralina elettronica, frizione ad 8 dischi anzichè 6, silenziatore catalitico sdoppiato. Il telaio, costruito da Verlicchi, era a travi laterali inclinate a sezione quadra, integrato da culla imbullonata, in tubi tondi. Forcelle a perno avanzato e freno anteriore con ABS, disinseribile a comando. Il serbatoio era stato spostato sotto la sella e l'allestimento avveniva negli stabilimenti BMW di Berlino-Spandau.
Per un impiego più spiccatamente fuoristrada era poi disponibile il modello Dakar, con ruota anteriore da 21", sopspensioni a maggiore escursione ed estetica simile a quella della moto ufficiale protagonista della massacrante gara africana.
Era conosciuta anche con la sigla GD, cioè Grande Dakar. Era sempre in catalogo la versione depotenziata.

Prezzo 14.500.000 milioni di lire e la versione GD 15.500.000.

(dalla "Bibbia")
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)

Ultima modifica di Rantax; 13-10-2009 a 18:20
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 20:32   #2
fabioscubi
Mukkista doc
 
L'avatar di fabioscubi
 
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.981
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
........magari qualcuno non sà..........

Contraddistinta dalla classica sigla GS a sottolineare la sua vocazione più dichiaratamente entro-fuoristradistica, alla fine del 1999 è apparsa una nuova versione della F 650, disegnata da David Robb, con parecchie e sostanziali innovazioni rispetto al modello precedente. Il motore, più potente, aveva nuovi alberi a camme, l'iniezione al posto dei carburatori, una nuova centralina elettronica, frizione ad 8 dischi anzichè 6, silenziatore catalitico sdoppiato. Il telaio, costruito da Verlicchi, era a travi laterali inclinate a sezione quadra, integrato da culla imbullonata, in tubi tondi. Forcelle a perno avanzato e freno anteriore con ABS, disinseribile a comando. Il serbatoio era stato spostato sotto la sella e l'allestimento avveniva negli stabilimenti BMW di Berlino-Spandau.
Per un impiego più spiccatamente fuoristrada era poi disponibile il modello Dakar, con ruota anteriore da 21", sopspensioni a maggiore escursione ed estetica simile a quella della moto ufficiale protagonista della massacrante gara africana.Era conosciuta anche con la sigla GD, cioè Grande Dakar. Era sempre in catalogo la versione depotenziata.

Prezzo 14.500.000 milioni di lire e la versione GD 15.500.000.

(dalla "Bibbia")
Vabbe' ke giri per Roma.....ma me pare un po esagerato !!
fabioscubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 21:22   #3
sdinsa gsino
Mukkista in erba
 
L'avatar di sdinsa gsino
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: tra il Baldo e il Garda
Messaggi: 597
predefinito


Lanciata nel 1993, BMW F650 era stata l’arma di BMW per tornare nel combattuto settore delle enduro monocilindriche. Una mossa considerata azzardata, ripagata però da un grande successo commerciale. La monocilindrica è diventata in breve il best seller del listino BMW. Spinta da un prezzo competitivo, dalla facilità dell’approccio al mondo delle due ruote, la F650 si è ben presto conquistata le simpatie di neofiti e dolci donzelle. Ma i duri e puri, i motociclisti col sedere a forma di sella l’hanno sempre snobbata. Questi i commenti registrati all’epoca "E’ una mezza moto. La fanno in Aprilia. È triste. Ha la strumentazione del Garelli VIP3".

EVOLUZIONE DELLA SPECIE Bene, BMW F650 GS cancella con un colpo di spugna gli affrettati giudizi di questi cattivoni. E potrebbe anche ambire a essere la più bella del Reame. Arriva il becco e cambia tutto il look: le forme morbide si abbinano bene ai tanti richiami ad altri modelli della gamma BMW. La griglia sul serbatoio (finto, per sapere perché pazientate qualche riga) potrebbe essere quella del K1200 RS.
Azzeccato il mini cupolino color argento, aggressivo il faro: non c’è che dire, un bel mix. È proprio carina questa F650 GS. Solo il codino appare un po’ scoordinato, ma le due belle marmittone fanno la loro scena rendendo l’aspetto molto professionale.Brutto come sempre il parafango posteriore aderente alla ruota, ma per liberarsene basta una chiave a brugola.

STRUMENTAZIONE VERA Tutta nuova anche la strumentazione: per fortuna, perché quella di prima era scandalosa. Questa invece, oltre che essere molto completa, è anche di grande effetto estetico. Ci sono un tachimetro e un contagiri molto leggibili, un orologio digitale e tutte le spie che servono, anche quella della riserva benzina.

TELAIO NUOVO Ma BMW F650 GS è una moto completamente nuova anche sotto la carrozzeria. Tra le novità più importanti il telaio in acciaio, un doppio trave discendente molto professionale, derivato direttamente dalla RR che corre in Africa. La forcella Showa da 41 mm rimane la stessa, ma è stata irrigidita con un bel ponticello antisvergolo (non è proprio il termine tecnico, ma rende l’idea…), mentre al posteriore c’è un monoammortizzatore che lavora su leveraggi progressivi.

SERBATOIO SOTTO AL SELLA Nello stravolgimento generale della F650 il serbatoio della benzina è finito sotto la sella, un vecchio trucco per abbassare il baricentro. Non si pensi però ad autonomie ciclomotoristiche: di benzina ce ne sta parecchia, per la precisione 17,5 litri.
Il bocchettone per rifornirsi è posto sulla fiancatina destra, una soluzione originale che fa molto Raid Replica. Sotto il finto serbatoio trovano invece posto l’air box, la batteria e il serbatoio dell’olio motore. Il monocilindrico Rotax è infatti dotato di lubrificazione a carter secco.

ARRIVA L’INIEZIONE Della precedente moto rimane solo il motore Rotax, un quattro valvole raffreddato a liquido. Anche qui però non si è battuta la fiacca: udite, udite, è arrivata l’iniezione elettronica digitale. Il prezioso dispositivo fa capo a una centralina che gestisce sia l’accensione, sia l’alimentazione del cilindrone. Scontata l’accoppiata iniezione-catalizzatore a tre vie, il doppio scarico è, infatti, catalitico. In questi duri tempi di blocco del traffico potrebbe tornare utile.

POLMONI DA M3 Ma nel motore della GS c’è anche un pezzo di BMW M3. Se lo sono dimenticati dentro come fanno i chirurghi col bisturi? No, ma lo studio fluidodinamico della testa è davvero lo stesso delle furibonde berline tedesche. Le quattro valvole sono state disposte in maniera diversa, la farfalla è collocata nel flusso verticale, in prossimità delle valvole di aspirazione. Il risultato parla da solo: rapporto di compressione di 11,5 a 1.
sdinsa gsino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 13:24   #4
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi Visualizza il messaggio
Vabbe' ke giri per Roma.....ma me pare un po esagerato !!


...girà pè Roma è molto peggio della Dakar.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 09:55   #5
Paolo75
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
predefinito

Confermo....
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©