Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2009, 17:03   #1
Ramses
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
Angry Presa supplementare GS funziona a singhiozzo!!

Questa primavera ho acquistato lo Zumo, e l'alimentazione l'ho prelevata dalla presa supplementare che viene montata a sinistra del manubrio (GS 1200).
Ha funzionato un paio di mesi poi è comparsa sul display la fatidica frase "mancanza alimentazione esterna ecc..."e di conseguenza corrente che arrivava a singhiozzo.
Mi sono rivolto qui e mi è stato detto che è la basetta dello Zumo a interferire.
Ora il navigatore prende corrente direttamente dalla batteria, anche se a me questa soluzione non mi piace affatto.
Nel frattempo ho installato i faretti fendinebbia e il consenso di accensione del circuito l'ho collegato alla presa ausiliaria, in questo modo quando si spegne la moto, dopo 30 secondi si spegne il circuito.
Ho un led di stato e proprio lui mi ha confermato i miei dubbi: NON E' LA BASETTA A CREARE PROBLEMI!!!
Ieri mattina sembravo un albero di natale con i faretti che si accendevano e spegnevano!!!
A questo punto non so più cosa pensare. Ma possibile che sto fetenti della BMW non riescono a far funzionare una presa 12V???
Qualcuno di voi è riuscito a venirne a capo??
Devo chiamare l'esorcista??
Ramses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 17:08   #2
Lello GS
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Valenzano (BA)
Messaggi: 18
predefinito

Ciao, ma perchè non colleghi le utenze ai connettori originali?
Io ho fatto così e non ho avuto nessun problema
Ciao
Lello GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 17:36   #3
Ramses
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
predefinito

Salve Lello in effetti ho utilizzato la connessione alla presa oroginale (installata da BMW), ma non c'è nulla da fare o meglio per essere precisi ieri ha erogato corrente per circa un'ora, poi ha ripreso a singhiozzo.
Il problema di fondo è che quegli im@@@@@li degli ingegneri BMW hanno voluto fare i fighi e persino le prese di corrente sotto CANBUS al posto che proteggerle con dei normalissimi fusibili.
Morale quando hai dei problemi, e non solo l'unico, al posto che sostituire il fusibile o controllare la linea, te ne vai bello bello in officina BMW che ci pensano loro a suon di cento euro!!!!!
Bella invenzione il CANBUS!!
Ramses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 14:30   #4
Ramses
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
Angry

Eccoci nuovamente alle prese con l'alimentazione supplementare: ebbene si, anche domenica solita situazione con la corrente che andava e veniva e i faretti supplementari che sembravano 2 luci strobo.
Stamattina preso dallo sconforto e da un pò di incazzatura sono andato a parlare con i meccanici BMW.
Dopo aver esposto il problema mi hanno detto che i dispositivi a volte creano "disturbi" e la centralina ZFE li interpreta come "nocivi" quindi toglie alimentazione.
Ho fatto presente che ho collegato l'alimentazione dello Zumo e il consenso di accensione dell'autoswitch, nient'altro neanche una lavatrice o lavastoviglie, niente!!
In seguito ho scollegato l'alimentazione del navigatore collegata direttamente alla batteria, lasciando solo il consenso di accensione dell'autoswitch.
Sono stati irremovibili, tra l'altro mi hanno fatto notare che lo Zumo, venduto dalla BMW, ha in dotazione un cavo a 3 fili e che il loro non dà alcun problema!! OVVIAMENTE!!
Al che gli ho fatto presente che queste moto, che noi paghiamo un BOTTO, non dovrebbero avere questi problemi e che forse, ma forse, una sana scatola portafusibili sarebbe stata sicuramente meno tecnologica della centralina ZFE, ma almeno avremmo potuto pilotare i nostri congegni con serenità!!
Sono veramente deluso, l'ho pagata una follia e non ci puoi montare nulla se non a rischio di mandare in tilt una scheda elettronica.
VERGOGNA!!
Ramses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 15:25   #5
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Mah...

Probabilmente c'è qualcosa che non va nella tua.

Io ho lo Zumo collegato alla presa Garmin (3 anni) e l'autoswitch (1 anno) per i faretti e non ho alcun problema.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 18:39   #6
Ramses
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
Unhappy

Stasera mi sono recato in garage ed ho misurato la tensione direttamente dal cavo che porta corrente alle due prese supplementari.
Dal momento che accendo la moto il tester segnala i 12V ma dopo 30 secondi spariscono.
Ho la brutta sensazione che la fatidica ZFE sia andata a p@@@@ne!
Sicuramente non è il cavo in corto, è più facile che qualche componente all'interno della scheda madre si sia fritto.
Non potevano mettere una bella scatolina, possibilmente a tenuta stagna, con all'interno quei simpatici fusibili che all'occorrenza e con 2 lire si cambiano?!?!?
Figuriamoci non sia mai che all'alba del terzo millennio si debbano usare quei preistorici fusibili. E allora che si fà in BMW?
Si progetta e si installa una bella e costosa scheda madre, magari in smd, la si monta nei pressi del motore così rimane al caldo e non si prende il raffreddore.
Ma può capitare che quando si guasta non riamane che cambiarla in blocco.
Maledetta elettronica.
Scusate lo sfogo, ma è la prima BMW che possiedo ma non immaginavo così tanti problemi.
Ramses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 18:46   #7
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

ramses, scusa, una domanda....
ma la moto è ancora in garanzia?
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 18:48   #8
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Se montavi tutto originale probabilmente non succedeva niente...
So che è una magra consolazione ma purtroppo con l'ingresso dell'elettronica le case madri hanno stretto sempre più i cordoni a chi, avendo un pò di dimestichezza si dilettava con il fai da te, portandoli ad essere succubi delle officine autorizzate.
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 18:53   #9
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passin Visualizza il messaggio
Se montavi tutto originale probabilmente non succedeva niente...
So che è una magra consolazione ma purtroppo con l'ingresso dell'elettronica le case madri hanno stretto sempre più i cordoni a chi, avendo un pò di dimestichezza si dilettava con il fai da te, portandoli ad essere succubi delle officine autorizzate.
non sono daccordo passin...

allora a che serve una presa ausiliaria di corrente, ad attaccare il tostapane BMW?

poi a quanto dice ramses, la presa non ha mai funzionato.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 19:23   #10
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Alla presa ausiliaria ci puoi attaccare tutto ciò che è compatibile con il consumo previsto...e scritto nella centralina,

per consumo previsto si deve intendere che se consuma meno di un tot, è come se non ci fosse nessuna utenza connessa, quindi dopo circa 30 secondi il sistema sgancia tensione (ed è il motivo per cui con il solo tester il sistema sgancia),

se invece quello che ci si vuole attaccare consuma più del previsto.....il sistema....sgancia lo stesso (in pratica si autoprotegge).

Il modo più semplice per poter fare quello che si vuole, è creare un circuito indipendente dal canbus, collegato direttamente alla batteria....comandato da un relais pilotato da un positivo "sottochiave",
al positivo che esce dal relais si può mettere una scatolina di fusibili tipo questa http://www.centechwire.com/catalog/panels/ap2.shtml
e ai fusibili ci si può attaccare tutto quello che sono in grado di sopportare in base al loro amperaggio.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 19:40   #11
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Magari non c'entra nulla, ma hai usato l'autoswitch specifico per moto con Can Bus?
http://www.autoswitch.com/
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 08:43   #12
Ramses
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
Talking

Cerco di rispondere un pò a tutti.
La moto l'ho comprata usata, ma la garanzia è scaduta questa estate e non ho fatto in tempo ad accorgermi del problema.
Per gestire i faretti supplementari utilizzo l'autoswitch ver. AS6B2 che viene dato compatibile con il sistema CANBUS.
Per quanto riguarda lo Zumo, era scontato che mi dicesse che quello originale BMW funzionasse al 100% e il mio no!!! (Chiamalo fesso)
Veniamo alle prese di servizio, se hanno questa dicitura vuol dire che sono progettate per collegare e gestire il funzionamento di apparecchiature elettroniche (navigatori, telefoni cellulari, ecc).
E' ovvio che nessuno, a parte qualche pazzo collegherà mai un phon da 1500W!!
Il fatto che non funzionino correttamente sarà dovuto sicuramente a svariate cause: difetto di costruzione, il precedente proprietario ha collegato un phon, sono fighette e vogliono solo apparecchiature con il pedegree BMW, ecc..
Resta il fatto che su una moto del genere problemi così non dovrebbero verificarsi.
Ma si sà il progresso va avanti e questi diabolici progettisti che fanno?? Pensano bene di installare un bel pò di elettronica anche dove non è necessario.
Morale niente più fai da te, in compenso ricoveri presso le officine a suon di 40-50 euro/ora di manodopera.
E già oramai i concessionari non guadagnano più sulla vendita ma sui tagliandi.
Ramses non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©