Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2009, 10:16   #1
nicoladf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicoladf
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
predefinito R 850 r del 2005 che al di sotto dei 3.500 non non sale facilmente di giri

Ho da poco una r 850 del 2005 con 15.000 km, non so se dovuta alla mia inesperienza con la bmw ma al disotto dei 3.500 giri quando accellero si sente un rumore cupo cone di aspirazione e non si ripiglia facilmente.
Superati i 3.500 giri la moto dventa scattante. che potrebbe essere?
E capitato mai a qualcuno?
Che controlli potre fare per eliminare questo problema alla mia moto?
Grazie Nicola
nicoladf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 10:55   #2
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

ma in che marcia ti succede?
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 11:09   #3
nicoladf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicoladf
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
predefinito

mi succede specialmente in seconda e terza marcia
nicoladf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 12:01   #4
teoconte
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
predefinito

Quando è stato fatto l'ultimo tagliando?
Forse sono i filtri un pò sporchi...

Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
teoconte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 12:14   #5
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

proverei anche a far fare una bellla pulizia e bilanciamento dei corpi farfallati, ma fatto con i vaquometri.
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 13:23   #6
nicoladf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicoladf
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
predefinito

l'ultimo tagliando secondo me l'hanno fatto all'incirca due anni fa a 7 o 8 mila km dal primo propriatario (io sono il terzo).
Sono indeciso, dato che la moto la mettero a riposo fra una diecina di giorni, se effettuare adesso il tagliando dal conce per farla controllare a fondo o in primavera, voi che dite?
nicoladf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 13:34   #7
MaverickR850R
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaverickR850R
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
predefinito

Sarò esagerato ma la metterei a riposo a posto. Non per qualche cosa ma per godermi questi giri in santa pace.
E, soprattutto, per sapere il perchè fa questo difetto.
Salvo poi farla controllare la prima volta che la riprendo.
La prudenza non è mai troppa!

mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
MaverickR850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 15:13   #8
nicoladf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicoladf
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
predefinito

Portarla adesso dal conce solo per il problema sopra citato? O fare un tagliando completo con canbio olio motore, cabio, trasmissione, filtro dell'aria candele, registrare le punterie e equilibratura dei cilindri ecc.
Nicola
nicoladf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 15:24   #9
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

oltre ai giustissimi consigli dei ragazzi qui sopra aggiungo: usa benzina 98 ottani e fatti una bella sgroppatina in autostrada, per lubrificare bene tutto e dare una pulitina a valvole e candele
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 15:38   #10
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

ciao. lo fa solo in marcia o il motore non gira bene anche in folle? ha provato a vedere se fuma nero?
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 15:48   #11
nicoladf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicoladf
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
predefinito

Lo fa in marcia, un po di piu a freddo, poi si attenua un po a caldo.
Dalla marmitta non esce fumo nero.
A giri più alti va benissimo? Almeno mi pare.
nicoladf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 15:54   #12
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

La butto lì:forse è solo una questione di regolazioni (compreso il TPS: alias lo scatolino nero sul corpo farfallato di sx) e pulizia.
Il TPS è bloccato da 2 viti a brugola a loro volta fermate con della vernice: hai notato se la vernice è stata rotta/rimossa? magari qualcuno ha già fatto qualche tentativo.
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 15:58   #13
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Due anni senza fare un tagliando è troppo. Portala a fare un BEL tagliando e controllo. Includi cambio olio (anche cambio e coppia conica) e liquidi freno e frizione, regolazione ed eventuale pulizia corpi farfallati, controllo filtri aria e benzina e candele. Non spendi pochissimo ma ne vale la pena.

Poi.... NON mettere a riposo niente, anzi adesso è il momento di andare a giro. Prima di tutto però fai un bel reset centralina che può solo fare bene.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 18:05   #14
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Qualche bestiola ha fatto il nido nella scatola filtro
Se leggi sul libretto di uso e manutenzione c'é scritto di eseguire sempre il tagliando prima di metterla riposo per evitare che i vari fluidi usati con caratteristiche non più ottimali possano iintaccare le parti in plastica o gomma.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 18:40   #15
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

e poi adesso i meccanici hanno piu' tempo da dedicare alle singole moto, visto che molti la mettono via
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 22:15   #16
nicoladf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicoladf
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
predefinito

Chi sa quando mi potrebbe venire a costare questo tagliando?
Spero meno di €.500!
nicoladf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 00:51   #17
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Da uno onesto sicuramente: diciamo che stimerei tra 300 e 400 euro da un meccanico, presso una BMW non saprei.... A spanne fai un 150 per lubrificanti e liquidi e filtro olio, il resto è mano d'opera se non ci sono problemi.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 07:42   #18
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

del 2005 tre proprietari 15.000 km?

l'ultimo tagliando e' stato fatto forse due proprietari fa' a 7/8.000 km?

potrebbe anche essere, ma tu dopo averla presa, si presume senza documentazione sui tagliandi e di conseguenza sui km percorsi, non corri a farla vedere e tagliandare nonostante la moto sia malfunzionante?

ma... l'olio nel motore ci sta?
__________________
made in west germany

Ultima modifica di bartolomeo; 29-09-2009 a 07:47
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 21:13   #19
nicoladf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicoladf
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
predefinito

Oggi pomerigio sono andato dal conce e ho prenotato per giovedi per fare un tagliando completo.
Il conce ha detto che mi farà fare un tagliando come si fa a 10.000 km (cambio olio motore, cambio e coppia conica, registrazione punterie, pulitura dei corpi farfalla, sostituzione filtro dell'olio e filtro aria, controllo candele e con il computer controllare la centralina.
Credo che questo basti per eliminare il mio inconveniente?
Vi farò sapere come è andata.
Nicola
nicoladf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 00:19   #20
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Cambia anche liquido freni e frizione, saranno degradati dopo tutto questo tempo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 00:51   #21
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicoladf Visualizza il messaggio
Oggi pomerigio sono andato dal conce e ho prenotato per giovedi per fare un tagliando completo.
Il conce ha detto che mi farà fare un tagliando come si fa a 10.000 km (cambio olio motore, cambio e coppia conica, registrazione punterie, pulitura dei corpi farfalla, sostituzione filtro dell'olio e filtro aria, controllo candele e con il computer controllare la centralina.
Credo che questo basti per eliminare il mio inconveniente?
Vi farò sapere come è andata.
Nicola
bravo, adesso si. chiedi al mecca quanti km ha percorso secondo lui la tua moto, vedrai che non si sbaglia di molto, anche perche' la tua o ha veramente 15.000 km o ne ha molti, infatti non avrebbe senso taroccare il contachilometri da 20.000 riducendolo a 15.000. facci sapere, forse e' stata solo trascurata come stavi iniziando a fare tu prima di ravvederti, devi imparare a volerle bene.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 08:36   #22
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Una R850R del 2005 con 15000km dovrebbe avere gli pneumatici molto usurati se portano la data del 2005 (vedi DOT) oppure quasi nuovi se successivi; il disco posteriore potrebbe avere anche portare evidenti segni di nusura mentre gli anteriori dovrebbero essere quasi nuovi; anche le manopole dovrebbero essere poco o niente usurate; il contachilometri dovrebbe riportare la stessa data di fabbricazione della moto e nessun segno di aperura.
Se possibile, si può anche tentare un contatto informativo con gli ex proprietari.
Spero ciò sia utile a ricostruire la storia della moto.
Saluti
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 16:58   #23
nicoladf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicoladf
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
predefinito

Oggi sono andato dal conce dove il meccanico mi ha cambiato l'olio del motore, del cambio e l'olio della coppia conica, ha registrato le punterie (trovate lente), ha fatto la pulitura dei corpi ha farfalla, ha sostituito il filtro dell'olio e filtro dell'aria (sulla moto c'era un K e N), ha sostituito le candele, però nel controllare la centralina con il computer si è accorto che la sonda lampda non funzionava a reggimi minimi ( come prescritto dalla casa) e secondo lui andava sostituita. In magazzino non c'era e non l'ha sostituita.
Il meccanico ha precisato che la rottura della sonda lampda forse era stato causato dal filtro K e N che lasciando passare più aria, era mal gestita dalla centralina.
Al ritorno la moto saliva più rapidamente di giri però il difetto lo faceva sempre.
Con la sostituzione della sonda secondo voi sparirà?
Nicola
nicoladf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 18:50   #24
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Mah! e chi può dirlo, se il meccanico dice che è tutto a posto.... già senza KN ai bassi deve migliorare per forza, era tutta sballata di carburazione. Mentre aspetti la sonda lambda prova a far pulire gli iniettori in un centro Bosh. Lascia perdere i vari additivi per la benzina, smontati gli iniettori (sono due brugole per parte) e portali da un addetto ai lavori, costerà uguale ad un flacone "magico" ma sarà un lavoro garantito. Io cambierei anche l'olio di freni e frizione che sono ormai vecchi.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 22:14   #25
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
.... Io cambierei anche l'olio di freni e frizione che sono ormai vecchi.
l'ho già detto io, abbozzala di copiare i miei suggerimenti...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©