Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-03-2011, 21:07   #1
daniele 1967
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: torrenieri
Messaggi: 36
predefinito Qualcuno ha pensato di carenare la f 800 gs...

Qualcuno sa se è possibile carenare le nostre f 800 gs stile ktm 990 lc8..?o conosce qualcuno chi lavora il vetroresina per farci fare un disegno e un prezzo..?..

Ultima modifica di mattia; 15-03-2011 a 21:20 Motivo: "Ha" voce del vero avere!
daniele 1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 21:30   #2
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

Io ci sto lavorando...:-) ma non solo la carena...anche un serbatoio supplementare al posto del finto davanti. Quello touratech non mi piace. Chissà magari creo la F800 Gs Adv!
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 22:08   #3
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
predefinito

ma perchè comprare una moto per poi snaturarla?
le carene alla 800 GS? per quale motivo? compra una carenata!
il serbatoio tipo touratech lo capisco per aumentarne l'autonomia se uno si spinge in Paesi dove i benzinai sono pochi, altrimenti credo che sia un aumento di peso e basta.
ma le carene proprio no.
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 22:53   #4
daniele 1967
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: torrenieri
Messaggi: 36
predefinito

demio la carene no..?immaginatela stile ktm lc8 da dakar con una carenatura in vetroresina..

ciccio77 se ai aggiornamenti siti di chi produce ste cose facci sapere..io pensavo solo ad una carenatura non a un serbatoio più grande perchè del serbatoio non ne o bisogno x ora..

Ultima modifica di daniele 1967; 13-03-2011 a 22:55
daniele 1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 21:09   #5
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

ciao a voi,anche io sono molto affascinato dallo stile DAKAR,e proprio per questo è da mesi che lavoro quando posso alla creazione di un paramotore in fibra di carbonio e fibra aramidica(kewlar)........tra lavoro e altri impegni in quattro mesi sono riuscito a fare lo stampo,adesso sono all'ottava mano di cera distaccante,ne mancano altre due e domani sera se riesco inizio con la laminazione.....spero in 10 giorni di fare il pezzo finito....vi allego le foto dello stampo così potrete farvi un'idea su come verrà......è asimmetrico e l'ho creato intorno alla moto,mi spiego meglio:arriva a proteggere il catalizzatore,ma non urta il cavalletto centrale,avvolge i collettori a destra senza però urtare le barre paramotore touratech che ho sulla mia moto,e anche avanti l'ho fatto molto alto fino alla giuntura delle barre tanto poi lo posso forare a mio piacere per far arrivare più aria al motore e soprattutto al radiatore olio accanto al filtro,infine il lato sinistro anteriore è un pò più abbondante del dovuto in previsione di un piccolo porta attrezzi da installare all'interno......comunque,intanto vi allego un pò di foto dello stampo così che vi possiate rendere conto di quello che mi è frullato in mente in questi mesi....ciao a tutti.
http://img269.imageshack.us/img269/8...0225125249.jpg
__________________
f 650 gs.....f 800 gs

Ultima modifica di doic; 25-03-2011 a 09:09
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 21:20   #6
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

http://img853.imageshack.us/img853/9...0225125135.jpg
__________________
f 650 gs.....f 800 gs

Ultima modifica di doic; 25-03-2011 a 09:08
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 23:08   #7
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

Gran bel lavoro mercurio! Hai ragione...il lavoro e gli impegni non danno spazio!
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 09:30   #8
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
predefinito

Complimenti, bel lavoro.
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 12:18   #9
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Vai avanti, bravo.
Se vuoi farne una piccola serie Ti aspetto anzichè comprare i paramotori commerciali.
Solo una cosa, lo scambiatore acqua-olio non ha certamente bisogno dell'aria di un radiatore; ma in quella collocazione viene anche leggermente raffredato dall'aria.
Perchè non fai uno scasso con una griglia?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 14:52   #10
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

ciao pericleromano,fare uno scasso per la griglia o altro mi avrebbe complicato le cose o comunque allungato di parecchio i lavori.
Una volta fatto il pezzo lo si può forare a piacimento,proprio per questo ho fatto lo stampo,in modo da poter fare più pezzi ma con diverse opzioni......per la serie ci avrei anche pensato,ma intanto vediamo come esce il primo,e poi devo ancora concretizzare la parte staffette in alluminio,che non sò se le resinerò sul pezzo o se monteranno con delle viti,voglio che sotto non sporga nulla......dovrà uscire un lavoro a regola d'arte.........speriamo bene.......grazie a tutti per i complimenti....
__________________
f 650 gs.....f 800 gs
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 17:23   #11
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

per gli attacchi inferiori si possono utilizzare i 4 silent-block avvitati sulla coppa, quelli originali o meglio 5-10 mm + lunghi (non cambia + di tanto la luce a terra) o tramite boccole in allumino.
Ho visto nello stampo la traccia dei fori per gli attacchi di cui sopra.

Ci vuole la staffa anteriore, ma non farla resinata; stai ad uscire pazzo per metterlo in dima, il risultato estetico interno non sempre è dei migliori ed infine è + fragile.
Meglio la staffatura forata, basta avere l'accortezza di utilizzare delle rondelle larghe (che possono anche essere coniche con l'incavo della brugola) aventi un labbro spesso 1.5/2 mm pari allo spessore della resina.
Si devono fare realizzare ad oc da un amico torniere e servono a non schiacciare la resina ed avere una ampia superfice dove distribuire il punto di ancoraggio.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 00:00   #12
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

esatto,hai visto bene,i 4 fori coincidono con i 4 silent-block montati sulla coppa.
ma anche quì vorrei mettere delle staffe tipo quelle del paramotore alu originale e di conseguenza i 4 fori verrano allrgati per poter accedere ai dadi con la chiave a bussola o a tubo.

Effettivamente è meglio non resinare niente ma fare in modo che le staffe si avvitino sul paramotore e magari come dici tu con rondelle maggiorate e svasate....di conseguenza anche le viti avranno la testa svasata e a brugola.(le torx sono ntrovabili...cci loro).

cmq magari prima di fare cavolate metto qualche foto di un disegno per capire meglio quello che ho in mente per fissarlo.
poco fa ho messo il primo strato di carbonio......ciao.
__________________
f 650 gs.....f 800 gs
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 14:33   #13
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

ciao
le brugole a testa svasata non sono il max x questa applicazione.
la superfice svasata è una conicità che si accoppia con la svasatura ricavata nella rondella.
Risultato quando avviti la rondella gira insieme e graffi mezzo mondo.
Sono adatte quando si accoppiano con rondelle in plastica svasate (si usavano per il plexi sia nelle moto che nella nautica) o senza rondella direttamente su materiali duri.

Anche se nella mia Bimota tutto il retrotreno PORTANTE in carbonio è fissato con 6 brugole da 10 a testa svasata che lavorano sulla fibra, ma loro non fanno testo....

Poi hanno l'incavo esagonale più piccolo rispetto alle corrispondenti misure di brugole classiche.

Ti convengono le brugole classiche e le rondelle che andrai a realizzare avranno l'incavo in modo che la testa della brugola sia a scomparsa (si usa un utensile che si chiama lamatore).
la cosa importante è che tale rondella abbia un cilindro (labbro) da 1,5 meglio 2mm che entra nella fibra per tutto il suo spessore (a meno di 0,5mm).
Quando questo arriva a battuta sulla staffa ti fa stringere tutto l'insieme senza danneggiare la fibra.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 19:50   #14
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

ok adesso ho capito bene quello che intendi,in poche parole la parte sottostante delle rondelle sarà cilindrica e eviterà lo schiacciamento della fibra.....la settimana entrante mi attivo per le staffe rondelle e viti....
__________________
f 650 gs.....f 800 gs
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 19:59   #15
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

questo è un rozzo disegno della rondella da quello che ho capito vorresti che faccia.
GIUSTO?


http://img143.imageshack.us/img143/4...0317195647.jpg
__________________
f 650 gs.....f 800 gs

Ultima modifica di doic; 25-03-2011 a 09:05
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 21:30   #16
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

perfetto solo che il foro non lo farei svasato (a V) poichè dovresti usare le brugole svasate con le controindicazioni di cui prima.
Fallo fare con il lamatore in modo da mettere le classiche brugole in modo che la testa venga a filo della rondella
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 19:35   #17
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

poco fa ho finito di resinare l'ultimo strato di carbonio,tra 10 giorni lo stacco dallo stampo,speriamo bene!ma per le carene,motivo per cui è nato questo trhead nessuno ha niente in cantiere?
__________________
f 650 gs.....f 800 gs
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 22:44   #18
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

altro che 10 giorni,stamattina non ho resistito e ho staccato il pezzo dallo stampo,poi l'ho rifinito sui bordi ed eccovi le foto dopo mesi di lavori,lascio a voi il giudizio.ovviamente mancano i fori di montaggio,le staffe e le varie asole per far passare un pò d'aria.
per rendere meglio l'idea ho fatto delle foto tenendolo in posizione sulla moto con del nastro carta,considerate che non ho neanche smontato il paramotore di plastica piccolo.
http://img717.imageshack.us/img717/3...0324201603.jpg



http://img225.imageshack.us/img225/9...0324201707.jpg



http://img146.imageshack.us/img146/4...0324201720.jpg



http://img3.imageshack.us/img3/527/20110324201734.jpg



http://img847.imageshack.us/img847/1...0324201804.jpg



http://img857.imageshack.us/img857/7...0324201826.jpg
__________________
f 650 gs.....f 800 gs

Ultima modifica di doic; 25-03-2011 a 09:04
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 22:53   #19
Marchetto79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 129
predefinito

Complimenti per il risultato e per tutta l'opera!!!
Bravo
Marchetto79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 23:00   #20
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

le altre.....
http://img535.imageshack.us/img535/5...0324202555.jpg


http://img219.imageshack.us/img219/7...0324202629.jpg
__________________
f 650 gs.....f 800 gs

Ultima modifica di doic; 25-03-2011 a 09:01
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 23:03   #21
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

altre......
http://img690.imageshack.us/img690/5...0324202714.jpg


http://img641.imageshack.us/img641/2...0324202752.jpg


http://img689.imageshack.us/img689/5...0324202850.jpg
__________________
f 650 gs.....f 800 gs

Ultima modifica di doic; 25-03-2011 a 09:00
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 23:17   #22
mercurio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: brindisi
Messaggi: 151
predefinito

le ultime tre......
http://img217.imageshack.us/img217/3...0324203030.jpg

http://img22.imageshack.us/img22/615...0324203139.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/7...0324203203.jpg
__________________
f 650 gs.....f 800 gs

Ultima modifica di doic; 25-03-2011 a 08:59
mercurio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 06:17   #23
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

bel lavoro
complimenti
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 07:43   #24
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

Ottimo lavoro bravissimo! Io purtroppo in questo periodo sono fermo per lavoro e quindi il mio progetto e' momentaneamente parcheggiato.
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 08:52   #25
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.639
predefinito

Le foto, PIU' PICCOLE ZK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bel lavoro.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©