acquisto impulsivo/compulsivo
Ciao, come ho brevemente spiegato nel messaggio di presentazione al forum, ho acquistato pochi giorni fa una R1100S del 2000 con bel 80.000km. La andrò a ritirare appena la concessionaria avrà fatto il passaggio.
Non sono un motociclista alle prime armi e mi considero molto scrupoloso, eppure, però ho fatto questo acquisto senza verificare molto attentamente la moto; cioè, esteticamente è perfetta...c'ho fatto un giro e tutto funziona; il motore gira benissimo, sospensioni e freni sono ok; il dubbio però è: visto che di quel mezzo non so NULLA (non ha il libretto dei tagliandi), quando me la porto a casa, cosa cavolo controllo? Dalla concessionaria mi dicono che me la daranno tagliandata (sostituzione olio motore, non credo facciano di più), ma visto che non sono del tutto a digiuno di nozioni motoristiche (ho fatto qualche restauro), ma da dove parto e cosa guardo??
cosa volete che vi dica: quando l'ho vista lì mi si è chiusa la vena e non ho guardato niente! sarò pataca??? :-)
Ah, la moto l'ho pagata 3000 passaggio compreso...
ciao e grazie
__________________
Matteo
BMW R1100S / Yamaha FJ 1100 / Moto Guzzi V7 Special / Piaggio Vespa GL 150
|