Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-10-2009, 08:02   #1
Regghe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2004
ubicazione: VICENZA
Messaggi: 69
predefinito Zona monte ortigara

Ciao raga, chiedo a chi e' pratico della zona se veramente sono stati rimossi i divieti di accesso sulle strade che aggirano il Monte Ortigara lato Bivio Monte Forno, Malga Lozze, Selletta Caviglia, Bivio Italia...
Ricordo che il traffico era limitato al Monte Forno mentre ora non vi e' piu' segnaletica.
Grazie
__________________
GS1150 ADV '02
poco asfalto ma molto molto molto OFF
Regghe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 09:05   #2
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

apperò, è stata tolta? ottimo.

Allora la prossima volta non m i toccherà infrangere il divieto!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 10:45   #3
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Regghe Visualizza il messaggio
Ciao raga, chiedo a chi e' pratico della zona se veramente sono stati rimossi i divieti di accesso sulle strade che aggirano il Monte Ortigara lato Bivio Monte Forno, Malga Lozze, Selletta Caviglia, Bivio Italia...
Ricordo che il traffico era limitato al Monte Forno mentre ora non vi e' piu' segnaletica.
Grazie
Io in Agosto ho girato parecchio in MTB e i divieti c'erano ancora.
Salendo da Val Galmarara il divieto era sempre all'incrocio di Malga Galmarara e non si poteva salire né verso Bivio Italia, né verso Zingarella, nè verso il Dubiello.
Anche al parcheggio sotto Monte Forno c'era ancora il divieto a salire verso Bivio Italia.
E così tutti i divieti che conoscevo (da Cima Larici a Bocchetta Portule, da Porta Manazzo verso Vezzena, ecc.......................) erano ancora ben presenti.
Aggiungo che, se ci fosse stata la voce di cambiamenti così radicali per gli usi locali, in paese se ne sarebbe parlato parecchio, ma io non ho sentito proprio niente.............Se non hai trovato qualche tabella, probabilmente sarà stata opera di qualche vandalo.................
Io sono originario di Asiago, anche se abito via da quando ero bambino, e conoscendo quanto la gente sia gelosa della "sua" montagna, penso che i divieti in futuro potranno solo aumentare e non diminuire.
In effetti quando hanno messo i divieti (saranno ormai 25-30 anni) sono rimasto inizialmente dispiaciuto di dover rinunciare ai giri in auto e moto in quei posti magnifici, ma poi mi sono convinto che era una tutela dovuta all'ambiente. Ora quei posti si raggiungono con un po' di fatica in più, a piedi o in MTB, ma con grande soddisfazione e tranquillità.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 13:14   #4
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolobonato Visualizza il messaggio
Io in Agosto ho girato parecchio in MTB e i divieti c'erano ancora.
Salendo da Val Galmarara il divieto era sempre all'incrocio di Malga Galmarara e non si poteva salire né verso Bivio Italia, né verso Zingarella, nè verso il Dubiello.
Anche al parcheggio sotto Monte Forno c'era ancora il divieto a salire verso Bivio Italia.
E così tutti i divieti che conoscevo (da Cima Larici a Bocchetta Portule, da Porta Manazzo verso Vezzena, ecc.......................) erano ancora ben presenti.
Aggiungo che, se ci fosse stata la voce di cambiamenti così radicali per gli usi locali, in paese se ne sarebbe parlato parecchio, ma io non ho sentito proprio niente.............Se non hai trovato qualche tabella, probabilmente sarà stata opera di qualche vandalo.................
Io sono originario di Asiago, anche se abito via da quando ero bambino, e conoscendo quanto la gente sia gelosa della "sua" montagna, penso che i divieti in futuro potranno solo aumentare e non diminuire.
In effetti quando hanno messo i divieti (saranno ormai 25-30 anni) sono rimasto inizialmente dispiaciuto di dover rinunciare ai giri in auto e moto in quei posti magnifici, ma poi mi sono convinto che era una tutela dovuta all'ambiente. Ora quei posti si raggiungono con un po' di fatica in più, a piedi o in MTB, ma con grande soddisfazione e tranquillità.
Ti quoto in pieno
La montagna e certi luoghi in paraticolare meritano rispetto e quiete.
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©