|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  20-06-2009, 17:55 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
				 Frecce z4 marca Rebb-Top 
 
			
			Ricevute venerdì in mattinata in ufficio, montate oggi entro le ore 11.00.
 Risultato troppo bello, facile da montare, kit completo di tutto quello che serve.
 
 Unica modifica apportata: inserimento di carta argentata tra vetro/plexiglass e spessore di gomma in modo da far riflettere maggior luce del led.
 
 Concludendo sono contentissimo e mi complimento ancora con Rebb e Top.
 
 Grazie e metteteci al corrente su altre vs. idee.
 
 Saluti Roberto Fiorentino
 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2009, 18:31 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roberto Fiorentino  Ricevute venerdì in mattinata in ufficio, montate oggi entro le ore 11.00.
 Risultato troppo bello, facile da montare, kit completo di tutto quello che serve.
 
 Unica modifica apportata: inserimento di carta argentata tra vetro/plexiglass e spessore di gomma in modo da far riflettere maggior luce del led.
 
 Concludendo sono contentissimo e mi complimento ancora con Rebb e Top.
 
 Grazie e metteteci al corrente su altre vs. idee.
 
 Saluti Roberto Fiorentino
 |  Foto foto foto     
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2009, 21:55 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: Tra collina partenopea e la collina delle pere a Roma nord 
					Messaggi: 294
				      | 
 
			
			Roberto Fiorentio,ti ho "beccato.....",ti ho inviato due mp ma non ho ricevuto tue risposte.Sono un imbranato del bricolage e volevo sapere come e da chi o se lo hai fatto personalmente il montaggio del kit di Rebb.
 Non avendo alcun elettrauto di riferimento nella ns.città ho bisogno di tue dritte ...presto prima che finiscano i kit di Rebb.
 Tencsalot !
 Ciao!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2009, 22:19 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
 
			
			Per r.a.na. 
 Scusa se non ti ho risposto prima ma avevo perso i tuoti riferimenti.
 
 Io a Napoli non ho riferimenti per l'assistenza BMW, io vado a Frosinone da Co.Mo. che reputo tra i migliori.
 
 Venerdì sono stato a Frosinone prima di montare le frecce Z4 e ho domandato se potevo montarle senza rischiare di compromettere la garanzia. Il sig. Franco di Co.Mo. (il capo) mi ha riferito che ne hanno già montate le frecce Z4 e vanno bene non danno problemi e dunque non causeranno grane con la garanzia sull'impianto elettrico.
 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2009, 22:22 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
 
			
			Comunque posso assicurare che non ci vuole molto per il montaggio, ci sono ottime istruzioni per il montaggio. L'unica attenzione va prestata al distacco dei loghi BMW, il passaggio dei fili in modo da non incappare in altre cose oggetto di manutenzione e dunque smontaggio (serbatoio carburante) ed infine il montaggio del logo sulle frecce Z4 e il tutto sui fianchetti che devono essere ben serrati per assicurare una buona impermiabilità per il micro circuito.
 Io come modifiche ho solo nastratto con gomma ammortizzante i piccoli connettori e resistenze (penso che siano resistenze) per poi ancorarli al telaio con fascette per evitare che rimanessero appese. Inoltre ho inserito un disco di carta argentata tra il vetro/plexiglass e il disco di gomma nero per dare più riflessi di luce generata dal led.
 
 Il risultato è incredibile, l'unica paura che ho è la durata del micro circuito e spero che Rebb e Top abbiano già previsto l'eventuale sostituzione del solo micro circuito.
 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 
				 Ultima modifica di Roberto Fiorentino;  20-06-2009 a 22:32
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2009, 11:33 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: Tra collina partenopea e la collina delle pere a Roma nord 
					Messaggi: 294
				      | 
 
			
			Capisco...sarebbe bello se  pottessi mostrarmi dal vero il risultato finale ( davanti ad un buon caffè partenopeo offerto dallo scrivente).In gni caso ti ringrazio per le "imbeccate" e la pazienza avuta nel sopportare le mie mail.Comunque ,penso che per la 1200 rt l'assemblaggio sarà più complesso....
 Attendo tue decisioni per il caffè....
 Grazie and see you later.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2009, 19:56 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
 
			
			r.a.na. martedì sarò al Vomero domani potremmo prendere un accordi per ora e posto.
 
 a domani Roberto
 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2009, 20:32 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: Tra collina partenopea e la collina delle pere a Roma nord 
					Messaggi: 294
				      | 
 
			
			Roger !Per me martedi al Vomero è OK;sarò libero e attendo tue comunicazioni per orario e luogo.
 Tks !
 A presto!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2009, 12:38 | #9 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roberto Fiorentino  ... e dunque smontaggio serbatoio carburante... |  Hai dovuto smontare il serbatoio per il montaggio????     
Io le avrò a breve ed ho solo qualche dubbio:
 
- si riesce a montarle sulle frecce a led del 1200 GS MY 09 tramite dei micro-fastom? Non vorrei usare dei rubacorrente o dover spelare il cavo... Piuttosto meglio una micro-saldatura dentro la freccia.
 
- è previsto un dispositivo di agancio per una agevole rimozione del fianchetto? Altrimenti il meccanico al primo tagliando me le sradica in fase di asportazione del fianchetto!!     |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2009, 16:35 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: TOSCANA 
					Messaggi: 66
				      | 
 
			
			Io le ho montate giovedì,1200adv'06,non c'è assolutamente necessità di smontare il serbatoio.le frecce hanno dei connettori dà poter scollegare quando si tolgono i fianchetti.consiglio di non spellare nessun filo,mà di fare una saldaturina direttamente dentro le frecce anteriori.x il montaggio sulle frecce a led,xrò non sò dirti.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2009, 20:08 | #11 |  
	| Guest | 
 
			
			La soluzione più indolore è infilare i cavetti (spelati) nei fori dei faston maschi: infilando poi la femmina il tutto si blocca in modo saldo.Abbiamo usato cavetti micro proprio per facilitare l'infilaggio nei corpi freccia.
 
 Per quanto riguarda le frecce a led non so dirvi nulla, non ne ho sottomano.
 
 Per quanto riguarda la durata dei led, il costruttore degli stessi parla addirittura di 100.000 ore.
 Fossero anche 10.000, la mukka sarà già decomposta, quando si bruceranno.
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2009, 22:36 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			montate oggi, spettacolari, appena posso qualche foto
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2009, 22:55 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2005 ubicazione: Ai piedi del vulcano "U Mungibeddu" 
					Messaggi: 537
				      | 
 
			
			Finite di montare un ora fa, Spettacolari.  
Una   abbattuta. 
ecco un paio di foto
		
				__________________Socio de:"Quellidei25km/l"
 Ex K 1200 GT 06 Km 115.000
 K 1600 GT my 2011
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2009, 23:30 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: Tra collina partenopea e la collina delle pere a Roma nord 
					Messaggi: 294
				      | 
 
			
			m..........signor tenente....
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2009, 23:42 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: Tra collina partenopea e la collina delle pere a Roma nord 
					Messaggi: 294
				      | 
 
			
			Per Roberto Fiorentino...proverò a collegarmi domani ,tra le 07.30 - 08.30, per un tuo riscontro.Bye !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2009, 23:47 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			per navighetor:
 secondo te le due viti di fissaggio sono sufficienti? le mie hanno un leggero gioco. tu sei riuscito a fermarle perfettamente?
 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2009, 00:16 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			In che senso gioco? sono autofilettanti, stringi finchè non tengono (mafermati senza forzare, mordono nel plexy...).Altrimenti, vai di rondella.
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2009, 00:31 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			dopo aver serrato senza forzare, l'intera freccia è lasca se provi a fare un leggero movimento con le dita nel senso nord-sud (ruota sull'asse orizontale), mentre è ferma se provi nel senso est-ovest (non ruota sull'asse verticale). è chiaro? preciso che le ho montate su una kgt. ovviamente non ho provato a forzare per non sfilettare il plexy.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2009, 12:10 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2005 ubicazione: Ai piedi del vulcano "U Mungibeddu" 
					Messaggi: 537
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skipper  per navighetor:
 secondo te le due viti di fissaggio sono sufficienti? le mie hanno un leggero gioco. tu sei riuscito a fermarle perfettamente?
 |  Si a me tengono perfettamente, ho dovuto solo accorciare un pò i fermi dei loghi
		 
				__________________Socio de:"Quellidei25km/l"
 Ex K 1200 GT 06 Km 115.000
 K 1600 GT my 2011
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2009, 12:13 | #20 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skipper  dopo aver serrato senza forzare, l'intera freccia è lasca se provi a fare un leggero movimento con le dita nel senso nord-sud (ruota sull'asse orizontale), mentre è ferma se provi nel senso est-ovest (non ruota sull'asse verticale). è chiaro? preciso che le ho montate su una kgt. ovviamente non ho provato a forzare per non sfilettare il plexy. |  Da quanto scrivi mi sembra di capire che il piando di appoggio della carena non è perfettamente piano. Considerando che la guarnizione è da 2mm ed è piuttosto soffice, dovrebbe riuscire a compensare. Se così non è e ritieni di aver serrato 'quanto basta', magari prova a spessorare un pò tra carena e guarnizione dove hai gioco.
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2009, 21:31 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			sistemato con un nuovo intervento, tutto ok, sono a posto
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2009, 22:37 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2009, 23:29 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: Tra collina partenopea e la collina delle pere a Roma nord 
					Messaggi: 294
				      | 
 
			
			Quest'oggi sono stato " illuminato " sulla via di Damasco...ho potuto constatare che le frecce  style z4 di rebb/fiorentino sono un capolavoro e sono ben visibili anche di giorno.Complimenti a rebb per la realizzazioe e a Roberto per l'escuzione " lavori ".Ora tocca a me....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2009, 00:30 | #24 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 13 May 2008 ubicazione: Poggibonsi "Siena" 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Ciao Reb non so se ti ricordi di me !!!!MI scuso ma le freccie le ho montate ma non riesco a postare le foto e non sai quanto mi dispiace essere l'unico a non averlo fatto.
 Comunque se ti può far felice sono fantastiche e ne vado fierissimo di averle e ti ringrazio della tua creazione ciao a presto max.snoopy
 
				__________________[img]www.difossombrone.it/.../spaziobimbi/snoopy3.jpg[/img]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2009, 12:31 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
 
			
			Auguri al ns. amico r.a.na. per il montaggio.
 Ieri ho camminato per 30 km con pioggia, dunque collaudo impermiabilità fatto e con esito positivo. Collaudo visibilità effettuato con altrettanto esito positivo.
 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |  |     |