Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-10-2009, 23:32   #1
Hardcastle
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 53
Smile Sono passato dalla R1100 R alla R 1100 RT !!

Ciao a tutti!! Avevo una R 1100 R del 1999, bicolore, grigio e nero in ottime condizioni (Km 32.700 circa), ma la RT era un sogno che coltivavo prima ancora di acquistare la 1100 R. Così, pochi giorni fa ho acquistato una 1100 RT verde acquamarina, del 1996, con 47.500 km circa, ABS, radio, antifurto Spyball, con libretto di manutenzione rigorosamente vidimato e con fattura relativa all'ultimo tagliando. Qualche segno del tempo sulla carrozzeria in prossimità delle code, facilmente occultabile con qualche ritocco. In realtà, del 1996 mi sembrava un po' vecchiotta! Ma, come spesso accade in questi casi, il desiderio era davvero tanto e...mi sono lanciato!!
IMPRESSIONI DI GUIDA: pensavo fosse nè più nè meno che una 1100 R "rivestita" e invece ho notato una differenza come dal giorno alla notte (o quasi).
Il comfort di guida è notevolmente superiore: sella morbida, distanza dal manubrio e postura sono tali da consentire una posizione comodissima per afforntare anche lunghi viaggi. Sulla 1100 R avevo dovuto montare i risers per trovarmi più comodo. Sulla RT non ne sento il bisogno. La sella è più morbida. Il manubrio sembra meno duro e la postura permette di "sentire" la moto e non solo di starci sopra. La sella è in prima posizione (la più bassa) e mi trovo comodissimo. Sulla 1100 R era in seconda posizione, perchè in prima le gambe rimanevano troppo piegate e la posizione diventava innaturale.
La moto è maneggevolissima: stupefacente, direi, visto il peso (Kg 280). Anche qui la 1100 R ne esce sconfitta.
Il motore, assai elastico, risponde benissimo anche alle accelerate improvvise che, per via della flemma della mukka, sono comuqnue "tranquille". E' un piacere sentire il bicilindrico che "tira". Sulla 1100 R il "suono" del motore era piatto e uniforme. Non "sentivo" i due cilindri. Ritengo, tuttavia, che la RT sia un pò più rumorosa:forse perchè ha percorso più km ?
Con la 1100R tutta la spinta della moto si giocava in pochi millimetri di giro di manopola del gas: si passava dal minimo a due-tremila giri in uno o due millimetri. Nella RT la "spinta" è meglio distribuita su tutta la manopola, se così si può dire.
Ottima anche la scelta dei rapporti: con la 1100R non sapevo mai che marcia mettere e, specie nei percorsi urbani, ero sempre costretto a cambiare. Con la RT questo problema è scomparso e ho scoperto una "terza" tuttofare meravigliosa!!
Il cambio: nella 1100R rumorosissimo e impreciso, tranne in alcuni casi. Nella RT esattamente il contrario: preciso e silenzioso, tranne in alcuni casi.
La carena, poi, e il parabrezza fanno il resto della differenza.
Che dire? sono davvero soddisfatto e mentre sono al lavor non vedo l'ora di montare in sella alla mukkona e sentirmi appagato.
Cosa ne pensate ? Ho forse esagerato ? Vi assicuro che sono sincero e sono quelle le impressioni che ho riportato.
__________________
BMW R 1100 RT
Hardcastle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 08:24   #2
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Complimenti per l'acquisto e per la recensione!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 08:36   #3
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Potremmo organizzare un giretto nel Gargano, cosi' ce la mostri !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 09:04   #4
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Bravo! Ottimo acquisto! Vedrai che non ti pentirai.

BuSaT!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 09:10   #5
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Ottimo! Ora cambia la foto e la firma!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 12:50   #6
myboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jan 2005
ubicazione: alessandria
Messaggi: 239
predefinito

Io ho fatto a giugno il passaggio dal R 1150( dopo 6 anni) a RT 1150 ed ho avuto le tue stesse sensazioni.

Uh, come vado piano
myboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 13:04   #7
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

Dopo due 1100 GS, sono approdato da un mese alla 1100 RT.
Sono moto diverse, le parti meccaniche che condividono sono parecchie ovviamente, ma il feeling è tutto un altro.
Per viaggiare la RT è davvero superba, mentre del GS rimpiango una maggiore maneggevolezza, dovuta essenzialmente (secondo me) al grande manubrio che permette una leva più vantaggiosa.
Complimenti per la nuova mukka, e auguroni!
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 15:43   #8
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

eh si, le vostre mukke sono come delle belle donne non piu' giovanissime ma ancora piene di fascino e con tano da dare . complimenti per l'acquisto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 16:34   #9
joe
Mukkista
 
L'avatar di joe
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 675
predefinito

presa 1100 rt grigio scura avanti ieri del 2000 con 51000 km mi sembra di essere su un trono...
joe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 19:57   #10
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Siate il benvenuto, Maesta' !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 20:06   #11
parra66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: varedo
Messaggi: 198
predefinito

Evvai!!!!!!!!!
E poi fidati una rt anke di 13 anni come la tua e' sempre molto
ammirata e rispettata!

r1100rt+r80g/s paris dakar
parra66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 20:20   #12
fabry65
Mukkista in erba
 
L'avatar di fabry65
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 315
predefinito

complimenti e auguri a tutti e tre.
__________________
R1200RT '08 la EX R1200RT '11 la EX R1200GS ADV LC
fabry65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 19:24   #13
Diegox11
Mukkista doc
 
L'avatar di Diegox11
 
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Ragusa {36.910462,14.717683}
Messaggi: 1.121
predefinito

Adesso serve solo tanta cura perché gli anni si faranno sentire!!!
Quindi non saltate i costosi appuntamenti per la manutenzione e sarete sicuri di fare sempre un buon viaggio
__________________
Kawa Z1000SX '14
"Quellidei25km/l"
www.bebgilda.it
Diegox11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 19:33   #14
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

macchè Diego... mi sa che qui intorno le spese di manutenzione sono inversamente proporzionali agli anni di vita delle moto
sarà merito della ghisa, o anche delle nuove ???
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 07:04   #15
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
Messaggi: 464
predefinito

comunque il cambio"preciso e silenzioso"..........
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 11:29   #16
bonsy75
Mukkista doc
 
L'avatar di bonsy75
 
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.470
predefinito

eh già fiumy,definire il cambio dell'rt preciso e silenzioso........diciamo che l'entusiasmo del nuovo acquisto incide un pò.......per il resto tutto mi torna.meravigliosa rt 1100! benvenuto
bonsy75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 19:26   #17
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

soprattutto silenzioso...
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 19:45   #18
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

E' l'unica mia ex che rimpiango, ma il cambio.....NO

I giretti che mi permetteva...

__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 21:14   #19
Hardcastle
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 53
Talking

Eccomi di nuovo tra di voi! Ho letto i vostri commenti e vi ringrazio tutti quanti. Penso dunque di poter dire che non ho esagerato assai nell'esprimere le sensazioni provate alla guida della mia "nuova" (si fa per dire !!) RT. Forse la silenziosità e la precisione del cambio, come qualcuno ha detto, è stata influenzata dalla gioia della novità: il che può essere. Anzi spero che l'unica esagerazione sia davvero quella, così il resto sarebbe tutta...pura realtà e verità !!!
Forse, aggiungo, ha contribuito alla esaegrazione il raffronto con la mia R 1100 R che faceva un casino di rumore ad ogni cambio marcia (specie nello scalare), tanto che al confronto la mia RT appare precisa e silenziosa. Non saprei davvero.Mi auguro che non vengano fuori sorprese, anche se la moto è tagliandata sin dalla nascita. Mai, infatti, vi è capitato che, quando il tagliando è molto costoso, rinviate alcuni interventi che il concessionario vi propone, alla volta successiva ? A me sì, con una vecchia BMW 320i, anche se è sempre andata perfettamente nonostante i suoi 17 anni e 120.000 km. Come suggerisce Diegox11 la manutenzione è importante, specie per non rimanere per strada.
Per il momento tutto fila liscio ed è una vera goduria... montarla!!!
Non mancherò di notiziarvi sugli inconvenienti: avrò il piacere di sentire la vostra opinione.
Ciao e...a presto!!!

P.S.: ha ragione Bandit. Ora devo cambiare foto e firma. Un po' di pazienza
__________________
BMW R 1100 RT
Hardcastle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©