ALLORA risolto il mistero

grazie al supporto del mitico BRIOSCHI di Monza :
il Phone è dovuto indirettamente al radiatore dell'olio anteriore

. sul 1100 il flusso d'aria veniva convogliato tramite dei condotti di plastica aggiuntivi ed espulso tramite le griglie sotto il cruscotto.
sul 1150 per motivi di costi tali condotti aggiuntivi non venivano montati di serie ma come optional

.
inoltre se come nel mio caso la moto usciva con le trombe, tali condotti non potevano essere montati a patto di rinunciare alle trombe e tornare al clacson tradizionale

.
E' possibile aggiungere in officina i condotti ma ad un prezzo complessivo di 300€ solo per il materiale + 8 ore lavorative per il montaggio (si rende necessario smontare carene + cupolino) + il clacson per chi ha le trombe.
Per il telaio rovente è anch'esso normale, in quanto il motore giustamente, è ad esso vincolato.
Diciamo che la Wunderlich ha fatto una cazzata (ma non diciamolo ai tedeschi, sapete quanto siano suscettibili

) in quanto vende un termometro che non serve ad una beata mazza, se non a sapere a che temperatura è il tuo telaio !
Have fun my friends e grazie mille per il supporto !!!