|
09-04-2005, 21:49
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
|
gps nascosti....
c'e' qualcuno se sa' se i gps x uso di rilevamento ,quelli che sono nascosti ,x indicare alle aziende dove si trovano furgoni camion ecc,come fa' uno a sapere se sul propio mezzo della ditta e' installato??  c'e' un sito che spiega tutto,io non l'ho trovato....
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
09-04-2005, 23:34
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2004
Messaggi: 585
|
I GPS sono apparecchi passivi, nel senso che ricevono dati (dai satelliti) non li inviano.
Rilevarne quindi l'esistenza è impossibile.
Sarebbe come poter sapere se su di un'auto c'è (nascosta) una radio ricevente (non si può sapere, salvo che qualcuno abbia dimenticato il volume al massimo ...)
Mentre è possibilissimo prendere conoscenza del fatto che sulla stessa auto c'è una radio trasmittente (se trasmette).
Solo che il GPS riceve, non trasmette, e quindi ...
|
|
|
10-04-2005, 00:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da tonyrigo
I GPS sono apparecchi passivi, nel senso che ricevono dati (dai satelliti) non li inviano.
Rilevarne quindi l'esistenza è impossibile.
Sarebbe come poter sapere se su di un'auto c'è (nascosta) una radio ricevente (non si può sapere, salvo che qualcuno abbia dimenticato il volume al massimo ...)
Mentre è possibilissimo prendere conoscenza del fatto che sulla stessa auto c'è una radio trasmittente (se trasmette).
Solo che il GPS riceve, non trasmette, e quindi ...

|
penso che intendesse non un gps tipo navigatore,ma gps tipo viasat dove oltre a ricevere trasmnette anche
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
10-04-2005, 08:33
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2004
Messaggi: 585
|
Hai ragione, si riferiva al VIASAT o similari.
In questo caso bisogna sapere le frequenze di tramissione del VIASAT e con uno scanner verificare se vi è trasmissione.
|
|
|
10-04-2005, 09:52
|
#5
|
Guest
|
Per trasmettere i dati da una periferica gps verso una centrale operativa o di controllo vengono comunemente utilizzati modem gsm/gprs.
Ho partecipato ad un progetto di questo tipo (come vettore però utilizzavamo la frequenza radio vhf) nel "lontano" 1993.
|
|
|
10-04-2005, 10:43
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
|
Di solito il punto critico di questi sistemi è l'antenna GPS, non è facile nasconderla più di tanto altrimenti non riceve bene..
Guarda sul tetto, dentro le prese d'aria, vedi se passano dei fili sospetti sotto i montanti..
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
10-04-2005, 12:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
|
Quote:
Originariamente inviata da Nitto
Per trasmettere i dati da una periferica gps verso una centrale operativa o di controllo vengono comunemente utilizzati modem gsm/gprs.
Ho partecipato ad un progetto di questo tipo (come vettore però utilizzavamo la frequenza radio vhf) nel "lontano" 1993.
|
io mi riferivo a codesti tipi,che indicani anche dove sei,con un softwar tipo map point vedano dove sei,roba strana a giro non ne vedo sul furgone ,ma attraverso un telefono gsm avevo letto che si poteva ,ne sapete qualcosa?,noi abbiamo i cell aziendali
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
10-04-2005, 12:17
|
#8
|
Guest
|
In centrale è presente un software dotato di cartografia che riceve i dati di lat e long trasmessi via modem gsm/gprs dai singoli mezzi verso la centrale e visualizza la posizione del mezzo con tutta una serie di parametri aggiuntivi. Infatti su alcuni particolari automezzi vengono inseriti anche degli switch (interruttori ) che controllano l'apertura delle porte od il sollevamento dei cassoni; esempio per i trasportatori di rifiuti pericolsi, si controllano queste cose per evitare che il furbacchione di turno scarichi in una discarica non autorizzata ( leggi nei boschi ) il materiale dannoso. Poi basta pensare un pò a tutte attività che possono comportare il controllo sui mezzi (trasporto valori, trasportatori in genere, corrieri, autobus, ecc, ecc) per capire che questo tipo di controllo è più diffuso di quanto si possa pensare. Non vengono però utilizzati i telefoni cellulare che tutti abbiamo in tasca, ma i modem gsm/gprs che hanno una normale sim al loro interno e sono "semplici scatoline" fissate negli automezzi insieme al ricevitore gps (spesso anche integrati). Per capire se a bordo hai uno di questi apparecchi devi almeno trovare l'antenna gps, anche se ti posso dire che per evitare che qualcheduno si ammoschi di avere un apparecchio del genere a bordo, certe installazioni sono veramente invisibili
|
|
|
10-04-2005, 13:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
|
buia
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
10-04-2005, 13:26
|
#10
|
Guest
|
la perfetta installazione di un antifurto satellitare è quando non si nota assolutamente nulla...
antenna gps sotto la plastica del cruscotto, antenna gsm per paraurti, sensore urti dentro i sedili, cablaggio tutto nero, centralina dietro l'avvolgibile della cintura di sicurezza... ops!
i sensori tipo microspia... 8)
|
|
|
10-04-2005, 16:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
|
tipo 007.miiiiii lo smonto tutto
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.
|
|
|