|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-06-2009, 18:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Dopo un anno o poco piu di Gs...
...dopo poco piu di un anno e 16.000 km. Sono ancora pochini, la moto sta iniziando a rodarsi solo ora, ma pensavo a un primo rapido consuntivo del Gs 1200 mod. '08.
Un consuntivo pensando sopratutto alla mia ex...R 850 R che è stata compagna eccezionale per 10 anni prima della plasticosa beccuta.
Orbene il Gs è, a mio avviso, una ottima motocicletta, non mi ha dato finora problemi in questi pochi km fatti. E' una moto molto eclettica e ritengo che questo è sia suo maggior pregio e il segreto del suo successo (aiutato certo in parte anche da un certo effetto moda).
La moto va comunque molto bene, è straordinariamente facile ed intuitiva e consente di andar allegri tra le curve con uno sforzo davvero irrisorio. Tanto che anche un bradipo come me può sentirsi a tratti un cavaliere jedi dato che la motocicletta in questione curva solo con la forza del pensiero.
Inoltre è una buona turistica, a mio avvisono non eccellente ma buona si.
Ora forse mi sto piripicchiando ma sul punto devo ammettere...per viaggiare la mia vecchia 850 (anno 98, 5 marce, parabrezza di serie BMW) le è enormemente superiore. C'è poco da fare la mia ex ghisa, per me era meglio, per macinar chilometri. Più stabile, più rigorosa sul dritto, più protezione areodinamica, più comoda la sella, qualità delle vibrazioni nettamente meno fastidiosa. Poi ovvio c'era il rovescio della medaglia...tra le curve molto meno reattiva piu pesante e piu lenta.
Il Gs è una ottima motardona e una buona turistica, tra le curve non c'è gara il Gs è davvero un ottimo mezzo ma sul dritto per viaggiare (penso anche ai tratti autostradali che a volte son necessari) non c'è gara...la 850 R era davvero piu comoda.
In sintesi direi ottima motocicletta davvero. Rapida e piuttosto comoda...ma rispetto alle vecchia ghisa per viaggiare ha un paio di difettucci:
1) protezione areodinamica buona ma nulla più. Il manubrio cosi largo poi accentua l'effetto vela.
2) qualità delle vibrazioni che alla lunga un po mi infastidiscono, nulla di drammatico ma le sento di piu rispetto alla 850.
3) avantreno leggerino sul dritto in velocità. Ondeggamenti no ma quando il serbatoio si svuota sento come una sensazione di galleggiamento che si limita solo in parte aumentando il precarico del mono.
In sintesi è una ottima motocicletta questa Gs 1200... che mi piace e mi gratifica ma per viaggiare la mia vecchia era meglio e di parecchio ...almeno quanto questa è meglio e piu divertente tra le curve.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
05-06-2009, 18:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
L'8-1/2 era una gran moto, mi ha portato più volte ben oltre 1000 km tutto d'un fiato e con piacere
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-06-2009, 10:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
non condivido parte delle considerazioni.
ho avuto modo di fare un viaggetto con l'850 e non tornerei indietro.
ma con le moto le valutazioni sono a mio avviso esclusivamente soggettive.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
06-06-2009, 10:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
caro Mikey, ho fatto il tuo stesso percorso: 850R del 1998 comprata usata, poi GS. Be', devo dire che io invece ho trovato beneficio proprio nei punti che tu contesti: sento molte meno turbolenze e le vibrazioni decisamente inferiori: con la 850 scendevo dalla moto che sembravo un parkinsoniano esperto, mentre ora posso fare centinaia di chilometri ed essere ragionevolmente fresco. Rimpiango invece la posizione in sella, la stabilità e la "rigorosità sul dritto", come la definisci tu. Ne rimpiango, mi sia concesso, anche la bellezza.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
06-06-2009, 11:00
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
|
...proprio ieri sera ho ritirato la mia "nuova" plastica 1200 e mi trovavo a fare le stesse considerazioni sulle differenze e sensazioni del passaggio dalla R850 anno 97 posseduta fino ad un mese fà e la nuova ....
e così di primo acchitto devo dire che ho subito pensato...
- bella, da fuori è bella ma anche la R aveva un fascino indiscutibile e intramontabile
-complessivamente comoda e protettiva in viaggio (nella R non avevo il cupolino) ma la sella era meglio quella della R
-velocità di crociera decisamente più elevata nel gs
-motore tanto ma la sensazione di controllo diretto data dal gas/freno motore che avevo sulla R forse era più esaltante, e poi il rumore della R a 3k giri era spettacolare mentre il rumore del gs (in versione std) lo sento troppo nuovo, troppo perfetto, troppo lineare... non so come dire ma lo sento inevitabilmente conforme a motori di altre case di ultima generazione...
-la R era stabile come un treno, punto
non vedo l'ora di scoprire altri difetti!
__________________
GieSse1200 30th anniversary
GieSse1200
R850r
... uno spread con ghiaccio, grazie!
|
|
|
06-06-2009, 12:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
io non capisco tutte ste paranoie per la protezione dall'aria...è una moto non un'auto!
per me il parabrezza del gs standard basta e anzi avanza, un po' più d'aria non mi darebbe poi così fastidio
PS e uso la moto per viaggiare non solo per giretti
|
|
|
06-06-2009, 13:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
xche' non avete mai provato un k1200rs
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
06-06-2009, 17:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
|
la 850r và giusto dritta, in curva è un catenaccio.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
06-06-2009, 17:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
La stabilita' e la rigorosita' sul dritto...mi mancava!
__________________
+
|
|
|
06-06-2009, 17:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
|
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
06-06-2009, 18:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
La stabilita' e la rigorosita' sul dritto...mi mancava! 
|
solo perché sei un uomo distratto...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
06-06-2009, 21:28
|
#12
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Ma cosa mi tocca leggere!!Ieri sotto l'uragano senza antipioggia sono rimasto con le mutandine asciutte per 30 minuti,finchè non ci hanno pensato le automobili al colpo di grazia.Viaggio tranquillamente col Jet,insensibile al vento laterale,ma cosa volete da sto povero GS?Ma che razza di motociclista è colui che disdegna un pò di venticello?Mi sono sorbito tutto il sud della Francia col mistral al traverso su Varadero.....lì erano cavoli amari,altro che GS!!
Io al pari del vecchio 1150,la sento sempre irreprensibile,....mi ci diverto in ogni condizione e non ho nostalgìa per alcuna delle precedenti,ad eccezione della personalità fortissima(IMHO)del GS1150 che avevo prima.Guidatela di più.
|
|
|
06-06-2009, 23:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
mamba, per quel che mi riguarda il problema non era il "venticello", ma le fastidiose turbolenze all'altezza del casco che alla fine mi rintronavano. Con la 850, che adoravo, con lunghe distanze ne uscivo quasi assordato. Con la GS posso fare centinaia di chilometri e non ne risento affatto! In questo il cambio è stato di gran lunga vantaggioso.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
06-06-2009, 23:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
se il problema è la protezione dall'aria(non sei il primo ne l'ultimo),monta il kit dell'adv,se non ti basta lo spoilerino TT  .
non pensare a quelli che ti dicono vai in auto  se devi fare tratti di autostrada o super piu' protetto sei e meglio stai con tutto! compresi i preziosissimi riflessi,che con lo stress vanno a farsi benedire! oppure fai una sosta ogni 100-150 km
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
06-06-2009, 23:22
|
#15
|
Guest
|
oppure compratevi una RT...
|
|
|
06-06-2009, 23:29
|
#16
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...ahahahahahhahahahha...bella Boss!!......altrimenti andate in treno......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
06-06-2009, 23:33
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2006
ubicazione: Modena
|
mah... io ho provato un r 850 r di un amico in montagna e proprio non mi è piaciuta.... in autostrada non l'ho mai provata, l'unico appunto che farei invece al GS in autostrada è la sesta troppo corta, per il resto secondo me non sono neanche paragonabili.
__________________
R 1100 GS all black
|
|
|
07-06-2009, 10:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: treviso
|
mikey,cambia genere che sei ancora giovane!!!!
__________________
hp2s+mts1200s
|
|
|
07-06-2009, 15:17
|
#19
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Abii allora concordi con me che il GS non è poi affatto malaccio?
Io non risento mai di nulla,sulle lunghe mi sdraio sulle pedaline posteriori,d'inverno mi scaldo i piedi sui cilindri,la borsa da serbatoio mi fa rilassare la schiena....insomma....da preferire alla RT!!  
|
|
|
07-06-2009, 18:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Mai detto che la protezione all'aria del Gs è inadeguata. Anzi come scritto, se rileggete, la giudico buona.
Ho detto una cosa ben diversa ovvero che la trovo inferiore a quella della mia vecchia R 850 R con parabrezza di serie. E poi basta guardare i parabrezza...non ci vuole un genio dell'areodinamica. Quello che avevo sulla erre era decisamente più largo e alto di quello del Gs.
Certo che sono impressioni personali e quindi come tali assolutamente opinabili....tuttavia per me rimane che per viaggiare e macinare chilometri la R 850 R era meglio e anche di parecchio. Per danzare tra le curve meglio il Gs non c'è gara.
X Abi: molti hanno lamentato problemi di turbolenza sulla erre ottoemezzo, quindi non dubito affatto.
Credo, però, che molto dipenda dall'altezza del pilota e dal casco. Personalmente, io che sono 1.82, con la sella in posizione bassa e con il vecchio shoei sincrotec non ho mai avvertito questo problema anzi, comfort assoluto. Usavo spesso in autostrada anche l'arai SZ-F, ottimo...avrei anche potuto fumarmi una sigaretta...se fumassi. Provato lo stesso SZ-F sul Gs in autostrada...no bocciato l'aria mi si infila sotto la visiera e sento turbolenze eccessive. Con il Multitec ovviamente va molto meglio.
x Pino: per l'Rt è ancora un pò presto ma è certo che ci arrivo....gran moto, mi piace davvero assai.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 07-06-2009 a 20:19
|
|
|
07-06-2009, 18:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
La stabilita' e la rigorosita' sul dritto...mi mancava! 
|
Mai scritto della "rigorosità"......  voglio bene alla lingua italiana, le sono affezionato....
per inciso ho detto : "Più stabile, più rigorosa sul dritto". E confermo in velocità non c'è paragone la erre andava su un binario il Gs è molto più leggero di avantreno, sopratutto quando il serbatoio si svuota.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 07-06-2009 a 20:17
|
|
|
07-06-2009, 21:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
sicuro che gli ammo siano settati a d.o.c.?
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
07-06-2009, 21:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
.......Si......
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
07-06-2009, 21:51
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Öhlins e l'avantreno non si muove più........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
08-06-2009, 00:21
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: SPQR
|
ehm... ad hoc
__________________
LE ERRE: G/S 80, R100/7, R100CS, GS1150 ADV
LE KAPPA: K1, K75
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|