Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2009, 13:36   #1
bisso_77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 7
predefinito ...il boxer sempre sul centrale.....

un saluto a tutta la mandria, ho cercato una discussione in merito, ma non ho trovato niente, magari devo solo fare un pò di pratica sulla ricerca degli argomenti, fatto stà, che al momento dell'acquisto della mia mucca, tutti, a partire dal concessionario (il quale ha anche aggiunto la solita tiritera della batteria), amici già mukkisti, ed infine mio cuggino meccanico (il solito cugino in mezzo c'è sempre) mi hanno espressamente detto di parcheggiare sempre la mucca boxerizzata sul centrale.
devo ammettere che, girando spesso, soprattutto nella milano dei bauscia, ne vedo molte sulla stampella laterale.........(i soliti fighetti milanesi giaccacravattati e scarpe di vernice che non masticano di bielle e pistoni, oppure mi hanno detto un castronata????).
Ora, arrivando io da moto per lo più giap, con in mezzo una breve esperienza anni fà fatta con una elefant motore pantha ducati, carburatori bing che pisciavano a tutto spiano, ho sempre messo le mie moto sul laterale (mai avuto un cavalletto centrale, a volte non ho mai avuto proprio il cavalletto....).
Mi hanno spiegato le motivazioni per cui ogni volta devo compiere questo gesto (sforzo) atletico-muscolare, ma essendo ancora profano di boxer, non ci ho capito molto.......mi affido a voi per lumi in merito ai cilindri contarpposti.....
dimenticavo.........qualcuno conosce un buon massaggiatore????
ringrazio anticipatamente.

Ultima modifica di bisso_77; 15-09-2009 a 13:38
bisso_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 13:39   #2
tokigno78
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 618
predefinito

Beh, sinceramente io non ho mai sentito nulla a tal proposito. Caso mai il problema sussiste se si lascia la moto accesa un pò troppo al lungo sul laterale. Ci potrebbero essere problemi con il flusso dell'olio nel cilindro SX.
__________________
Ducati Multistrada 1200S Touring

EX BMW R1200R BLACK WITH AKRA 2008

Ultima modifica di tokigno78; 15-09-2009 a 13:55
tokigno78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 13:42   #3
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Causa inclinazione, ci sono problemi di trafilaggio olio(soprattutto a caldo) nel cilindro SX, con problemi conseguenti: fumata allo scarico, consumo di olio, incrostazioni valvole e candela, ecc.ecc..
La cosa strana è che alcuni nuovi modelli hanno solo la stampella laterale (mah!)

1100 Gs for ever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:35   #4
mr__ma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Cesenatico
Messaggi: 219
predefinito

il cavalletto laterale fa inclinare la moto e l'olio del blocco motore scivola verso il cilindro sx e lascia un pò a secco con le parti meccaniche ancora calde la parte del destra del blocco.
a caldo specialmente può creare problemi.

così mi hanno detto

io se so per certo che la moto starà ferma qualche giorno o più la metto sul centrale altrimenti il laterale.

e problemi ad oggi non ne ho avuti
__________________
mr__ma
R1200R_nera senza scritte
mr__ma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:40   #5
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

io ho la ESSE
da 10 anni
NON ho il cavalletto centrale...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:40   #6
lele3010
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 34
predefinito

Ciao,
Vai tranquillo, il centrale è comodissimo e non richiede poi tutto questo sforzo...
Con il mitico FANTIC Caballero e la Norton COmmando si fa mooolto + fatica....

L'unica accortezza che ho è la sosta prolungata, la sera in garage o simile, non utilizzo il laterale, in quanto il timore che l'olio si concentri sul cilindro sx, ripeto è solamente un mio timore.
Personalmente non ho mai visto fumate bianche, quindi fado sereno e tranquillo di quanto BMW ha realizzato.

Ciao lele
__________________
R 1200 R

Norton Commando 750 "solo per raduni"
lele3010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:46   #7
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

in realtà non crea nessun problema la sosta sul laterale però è più stabile la moto, in certi parcheggi
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 15:23   #8
bisso_77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lele3010 Visualizza il messaggio
Ciao,
Vai tranquillo, il centrale è comodissimo e non richiede poi tutto questo sforzo...
Con il mitico FANTIC Caballero e la Norton COmmando si fa mooolto + fatica....

L'unica accortezza che ho è la sosta prolungata, la sera in garage o simile, non utilizzo il laterale, in quanto il timore che l'olio si concentri sul cilindro sx, ripeto è solamente un mio timore.
Personalmente non ho mai visto fumate bianche, quindi fado sereno e tranquillo di quanto BMW ha realizzato.

Ciao lele


è vero Lele, hai ragione, per il centrale non è necessario tutto stò sforzo, stavo enfatizzando un pò, alla fine basta farci il piede ed "oplà", la moto si adagia da sola....
l'importante è che, da circa dua annetti, periodo in cui non ho appogiato le terga su di una sella neanche per sbaglio, ad oggi, il digiuno sia finito, e con quello anche tutti i dolori che mi portavo appresso!!!!
come si dice, con un pò di moto passa tutto!
quindi centrale o laterale vedo che non importa, mentre l'importante per me ora, è che rimanga ferma sul cavalletto meno possibile
bisso_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 15:27   #9
Derapper
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tanti montano un cavalletto per lato, per bilanciare gli effetti collaterali....
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 17:25   #10
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

e mettetela sul centrale sta moto, il motivo c'è ma non ho voglia di scrivere...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 17:44   #11
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Il motivo esiste ed è reale. Come detto specialmente a caldo l'olio a causa dell'inclinazione e della posizione orizzontale dei cilindri può trafilare dalle fasce nel cilindro sx. Questo provoca che la combustione è "sporca", crea incrostazioni, non fa bene al catalizzatore e lascia residui oleosi allo scarico.

Ogni tanto tenerla inclinata sul laterale non da problemi, ma se si può il centrale è preferibile. Poi se uno la vuole lasciare sempre sul laterale faccia pure....

saluti, Dino

nb: il fatto che su certe moto boxer recenti sia montato solo il laterale non è per contrastare questa spiegazione, è solo per economia costruttiva....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 17:55   #12
bisso_77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 7
predefinito

nb: il fatto che su certe moto boxer recenti sia montato solo il laterale non è per contrastare questa spiegazione, è solo per economia costruttiva....

e magari per far lavorare un pò di più l'assistenza.......?
bisso_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 18:25   #13
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Si, Bisso hai centrato il problema. Sulle nuove serie sono andati un po' al risparmio con gli accessori di serie, mancano addirittura i "ferri" sotto la sella e non danno più tre chiavi di accensione (2+1) il blocca casco a chiave ecc.ecc.. Il tutto anche per poter dichiarare pesi a "secco" inferiori perchè le BMW "erano" pesanti. Se cerchi troverai un interessante report di Ezio51 sul battito in testa con tanto di foto che mostrano la differenza tra la testata sx e quella dx, nell'interno ovviamente. Poi ogni moto fa storia a se questione di fortuna anche.

P.S.
Se metti il modello della tua moto nella firma...........
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 15-09-2009 a 18:27
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 18:54   #14
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

HP2sport, moto da 22mila euri, solo cavalletto laterale
tutti discorsi da bar
la mia r1200r 47500km sempre sul laterale,non consuma una
una goccia di olio,e non fuma io si
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 19:03   #15
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Ma scusa, una moto da solo 22K euro cosa vuoi che abbia come dotazione, già è tanto se ci hanno messo 1 sella sola e mezzi manubri!
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 15-09-2009 a 20:53
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 20:08   #16
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Secondo mè sono solo leggende metropolitane.
Da dove dovrebbe arrivare l'olio per tafilare in camera di combustione ??
Dalla coppa no perchè è più bassa.
Quello che resta nelle punterie scende nella coppa dal vano della catena di distribuzione che è sotto il cilindro e quindi sempre più basso delle sedi valvole (che poi sarebbe l'unico punto da cui potrebbe passare).
Immagini allegate
Tipo di file: jpg R1250GS%20culatas%20alteral.jpg (76,5 KB, 333 visite)
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 20:50   #17
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

http://xoomer.virgilio.it/qdefaq/VAQ...oyoteR1150.pdf
La discussione che dicevo era una VAQ.
Ovvio che sui nuovi 1200 il problema sembra molto ridimensionato, in compenso......
Belle le foto del motore della HP, ma le altre sono leggermente diverse.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 21:38   #18
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

[QUOTE=SKA;4043464]http://xoomer.virgilio.it/qdefaq/VAQ...oyoteR1150.pdf
QUOTE]
Resto comunque della mia opinione. Nel caso del 1150 delle VAQ, secondo mè i depositi sono dovuti all'olio trafilato dalle fasce. Immagino che con tali depositi, anche le sedi valvole non siano messe bene.
Inoltre il 1150, il 1200 SOHC è il 1200 DOHC sono sostanzialmente simili come architettura.
Ma la mia domanda a chi e per la versione del trafilaggio olio resta la stessa :
SECONDO VOI DA DOVE PASSA L'OLIO A MOTORE SPENTO ?
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 21:50   #19
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Cerca, cerca nel forum troverai già discusse praticamente tutte le teorie.
Nella VAQ si fa riferimento alla fumata dopo aver lasciato la moto a caldo sul laterale e si evidenzia come la testa sx sia più incrostata. Ma ripeto che "sembra" che i 1200 non soffrano troppo del problema.
Io mi riferivo solo alla diversità del comando della distribuzione sui vari 1200, ovvio che l'archidettura sia sostanzialmente simile.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 22:21   #20
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Dalla VAQ : "Riflettevo sul forte consumo d'olio del boxer fino ai 10.000 km dovuto
al processo di adattamento demandato alle sole fasce (il riporto ceramico
dei cilindri è durissimo), al fatto che a caldo parcheggiando sul laterale
il motore poi fumasse bianco, e guarda caso il cilindro che batte è il sinistro
che sta inclinato verso il basso"


Rileggendo la VAQ non c'è scritto che la testa SX sia più incrostata ma che il cilindro che batte è il sx. (Spesso capita di sentire un rumore di quà che poi era generato di là)
Inoltre dato che lo scarico è unico come si fà ad essere certi che a fumare è il sx e non il dx.
Ripeto la mia e che le incrostazioni si sono formate in marcia e non per avere lasciato la moto park sul laterale.
Infatti dice del notevole consumo d'olio.
Pensa poi a che essendo l'olio in pressione con in motore in moto, i trafilamenti sono mooolto più probabili in quella condizione che non da spento.
Se non fosse così le ns. mukke consumerebbero più olio da ferme che in marcia.
non voglio essere polemico, è solo che ho la capa tosta
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 22:33   #21
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Ok, tu tieni la "capa tosta" e la moto sul laterale (secondo me con il 1200 non c'è problema) io non sono così convinto e metto la moto sul centrale. Buonanotte.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 22:50   #22
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

A mio modestissimo avviso il problema (ammesso che ci sia) forse può nascere se la tieni per lunghi periodi sul laterale (1 settimana, 1 mese, da un'estate ad un'altra). Ma per soste brevi anche di un giorno intero non credo ci siano problemi di questo tipo.
Quando parcheggio la moto in pendenza è sempre sul laterale (per ovvie ragioni). Ma di solito salvo problemi di spazio o altro la tengo sempre sul centrale che imho è molto più stabile del laterale. (io ho il 1150 casomai servisse saperlo)
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 22:51   #23
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

il mondo è bello perchè vario

comunque anche io la metto sul centrale
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 22:52   #24
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace!
e cmq le stagioni non son più quelle di una volta!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 23:20   #25
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
predefinito

io sono testimone del fatto che sul laterale la moto fuma e come.
se avete intenzione di cambiare spesso la moto fate pure ma se volete che duri...bisogna fare attenzione a queste cosucce.
comunque tranquilli....alle brutte son danni da riparare
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©