Trattato, siccome oggi ho evitato con l'auto 3 incidenti con gente che parlava al telefono, dico la mia:
1) l'uso di un terminale audio alla guida (poi chiarirò cosa intendo per uso) va equiparato alla guida in stato di ubriachezza, è altrettanto pericoloso, quindi va punito allo stesso modo.
2) sarei molto preciso e pragmatico su cosa si intende per uso:
- Comporre numeri o SMS anche in presenza di dispositivi vivavoce.
- Leggere mail e SMS
- In definitiva tenere per qualsiasi ragione il teminale in mano.
Ergo: se hai in sistema vivavoce, rispondi, se devi comporre scrivere o leggere ti fermi, quando hai composto puoi ripartire con il vivavoce o l'auricolare.
Touchscreen: vanno usati solo per azioni rapide, alla pari del navigatore, le operazioni di scrittura e ricerca vanno effettuate a veicolo fermo che non intralci la circolazione.
Se non si fa così non si risolve, almeno in un Paese come l'Italia dove il senso civico e la percezione del pericolo per gli altri è pari allo zero.
Mi sono proprio rotto:
- Auto che rallentano all'imporvviso
- Guidatori che guardano sotto il cruscotto per inviare e leggere robe con caratteri corpo 6
- Teste inclinate per tenere un robo incastrato perchè una mano al momento deve cambiare
- Gente che oltre che parlare gesticola con il cellulare in mano....
- Gente che crede di essere seduta sulla poltrona con il mondo intorno immobile.
A cagher tutti quanti...lo fai, ti ritiro la patente, poi sono cavoli tuoi.
Devi telefonare, fermati, fino a 15 anni fa dovevi andare in una cabina, adesso è sufficiente che accosti.
Scusate, ma sono innervosito da questo malcostume, uno di questi oggi ha dovuto frenare perchè non mi ha visto, il deficiente aveva il telefono dentro in casco (si fa per dire...), gli è caduto, mi ha anche mandato a quel paese raccogliendo l'accrocchio sull'asfalto....
Arivaffangala tutti quelli che lo usano mettendo a rischio la vita degli altri.

