Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-03-2005, 23:54   #1
lupetto68
Mukkista
 
L'avatar di lupetto68
 
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
predefinito moto incendiata - II parte

oggi ho fatto un po' di giri tra mecca e conce...

vi faccio fare 2 risate...
vado dall'unico concessionario di Torino (non in provincia) quindi già avete capito chi è...
preciso che da lui avevo preso la mia eSSe meno di 2 anni fa ...

9000euro
+ 150 di cavalletto centrale (che doveva essere compreso nel prezzo e poi me lo ha fatto pagare a parte)
+mi ha consegnato la moto (che aveva 4 anni e 2 mesi) senza fare e senza avvisarmi di fare la revisione
+mi ha fatto pagare a parte 15 euro per i libretti di uso e manutenzione (perchè li ho dovuti ordinare, sai, e questi cosi costano un sacco...)dopo un anno che glieli chiedevo e lui non riusciva ad averli dal precedente proprietario

dicevo .....
vado da M......lli con il nostro amico Caribù
vediamo una eSSe di serie (4000km del 2003) con le gomme ancora originali - quindi di legno - di uno che non piegava manco a cannonate...

quanto costa??

11300 euro, dice

ma non scherzare!!

No, risponde Ma.....lli , io la ho pagata 11500!

io e caribù lasciamo stare (pensate che Finotti - che non è un santo - ne ha una esposta a 8200...) :o :o :o

Parte Caribù e chiede:
cosa si può fare se una moto prende fuoco??

La spegni, risponde M.....lli
Voi ce l'avete tutti con questa storia delle fascette (quelle del richiamo...) - continua lui - io le uniche moto che ho viste bruciare sono quelle dei tontoloni che scendono in garage per accendere la moto e farla scaldare, poi salgono di nuovo in casa e si dimenticano di averla accesa (ma così al massimo non dovrebbe al massimo grippare il motore per surriscaldamenti oppure bruciare la testata, e non prendere fuoco? )

No, gli dico io...io la ho lasciata parcheggiata per 3 ore sotto la pioggia, poi la ho portata a spinta in autorimessa e dopo 5 ore che era ferma e 2 ore dopo che la ho posata ha preso fuoco da sola

Non è possibile(risponde lui) non ci credo neanche se lo vedo.....e non ha provato neanche a fare un minimo di accenno di reazione verso un cliente che conosce da anni e che 2 anni fa gli ha lasciato un bel po di eurini...non so, poteva dire proviamo a farla vedere ad un ispettore, per esempio...a lui che gli costa? un po' di rotture di balle, al massimo...


beh, verso sera sono andato all'autorimessa dove è successo il fattaccio, ho chiesto e avevano il video dell'impianto di sicurezza...
Lo ho guardato tutto e dopo che ho lasciato la moto nessuno si è più avvicinato alla moto finchè non si è accesa da sola!!

Domani mando tutto alla mamma!!!

vediamo che mi dice
vediamo che motivazione trova per un'accensione spontanea così...
forse hanno inventato il cerino perpetuo

Pubblicità

__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
lupetto68 non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 00:00   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

ci vuole CSI
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 00:02   #3
lupetto68
Mukkista
 
L'avatar di lupetto68
 
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
ci vuole CSI

quoto 100%
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
lupetto68 non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 00:05   #4
Granito
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
predefinito

che culo che hai il filmato, nella sfiga....

letto cosi, sembrerebbe un corto circuito...
Granito non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 00:10   #5
lupetto68
Mukkista
 
L'avatar di lupetto68
 
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Granito
che culo che hai il filmato, nella sfiga....

letto cosi, sembrerebbe un corto circuito...

perchè che culo??
purtropp credo che mi servirà solo per farmi due risate con Martinelli, quando avrò un po' di tempo da perdere per andarci...
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
lupetto68 non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 00:22   #6
b10m
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupetto68
perchè che culo??
purtropp credo che mi servirà solo per farmi due risate con Martinelli, quando avrò un po' di tempo da perdere per andarci...
Perche' ti permette di dimostrare che l'incendio non e' stato causato da te.
Ovviamente ti servirebbe un avvocato per mettere paura a mamma bmw, pero' penso che ti farebbero trovare una eSSe nuova sottocasa
 
Vecchio 30-03-2005, 04:00   #7
gio956
Mukkista
 
L'avatar di gio956
 
Registrato dal: 18 Nov 2002
ubicazione: Rivarolo Canavese
predefinito

.....cavoli.....da tecnico posso provare a dare una risposta alla causa che potrebbe aver causato l'incendio.....vediamo se potrebbe essere.....
la moto è stata sotto la pioggia per circa tre ore......l'hai portata a spinta dentro al garage....la moto ha gia' un po di anni e non è quasi mai andata da un meccanico visto che la manutenzione la fai tu.
Quindi posso pensare che a causa delle vibrazioni ,il filo positivo che dalla batteria va al motorino di avviamento si fosse spelato andando quindi a fare massa con qualche parte metallica.
Alchè,non essendo detto filo,protetto da fusibili abbia cominciato a surriscaldarsi e quindi a generare l'incendio......
.....Magari se tu l'avessi messa in moto quando l'hai portata in garage non sarebbe successo nulla o al massimo non sarebbe partita pero' ti saresti certamente accorto che c'era qualche cosa che non andava.....
.....mi spiace sinceramente ma penso sia dura farla passare in garanzia o comunque richiedere i danni ba Mamma......
comunque non tutti i mali vengono per nuocere......vai da lucianomoto.....li c'è una bellissima gs1150 gialla (la mia ex) che aspetta un nuovo padroncino.....
__________________
[COLOR=DarkRed]il modo migliore per superare il dolore...è provare a non mandarlo via.....[/COLOR]
gio956 non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 07:57   #8
Theduke
TESTEr dell'asfalto di Imola
 
L'avatar di Theduke
 
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
predefinito

beh, con il filmato oltretutto hai allontanato ogni sospetto che in garage fossero dei criminali. E non è poco. Magari uno finisce per prendersela con chi non c'entra nulla
__________________
R1150R 2-spark
Theduke non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 08:06   #9
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Leggo solo adesso.

Mi dispiace Lupe'... cmq guarda tra i privati, li fai affari migliori... di solito che vende e' scimmiato pesantemente e se vai con l'assegno in mano gli tiri giu' il prezzo di un bel po'...

Ma della tua?
Che ne fai?
Come e' messa?
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 08:14   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

OTTIMA NOTIZIA QUELLA DEL VIDEO!!!

adesso hai le prove e la testimonianza anche di quelli con l'autorimessa...

scrivi alla BMVV al volo e via...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 08:56   #11
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gio956
.....cavoli.....da tecnico posso provare a dare una risposta alla causa che potrebbe aver causato l'incendio.....vediamo se potrebbe essere.....
Quindi posso pensare che a causa delle vibrazioni ,il filo positivo che dalla batteria va al motorino di avviamento si fosse spelato andando quindi a fare massa con qualche parte metallica.
Alchè,non essendo detto filo,protetto da fusibili abbia cominciato a surriscaldarsi e quindi a generare l'incendio......
.....Magari se tu l'avessi messa in moto quando l'hai portata in garage non sarebbe successo nulla o al massimo non sarebbe partita pero' ti saresti certamente accorto che c'era qualche cosa che non andava.....
:
da meccanico concordo con te quasi su tutto, per me se il problema è stato generato dal cavo positivo che va dalla batteria al motorino di avviamento è irrilevante il fatto che la moto sia stata spenta o accesa perchè su quel cavo lì la tensione c'è sempre.
a proposito c'è da notare che se è vero che tale cavo non è protetto da fusibile esistono ora impianti elettrici sulle vetture con fusibili che vanno a valori di ampere molto alti del tipo 80ah, 100ah,120ah e quindi un bel "fusibilone" su quel cavo lì non sarebbe una brutta cosa !!!
guidopiano non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 09:12   #12
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
predefinito Re: moto incendiata - II parte

Quote:
Originariamente inviata da lupetto68
vi faccio fare 2 risate...
vado dall'unico concessionario di Torino (non in provincia) quindi già avete capito chi è...
preciso che da lui avevo preso la mia eSSe meno di 2 anni fa ...
lo stesso soggettino son + di un mese che ha la mia tourguard nuova (che si è scucita ...) e aspetta non so bene quale ispettore/delegato/agente ecceccecc...veramente scorretto
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 09:19   #13
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

non mi garba la spiegazione del filo del motorino 'spelato' perche'
uno fa la manutenzione da solo.
risulta che questo e' un controllo routinario da effettuarsi durante
le manutenzioni fatte dalla casa madre? secondo me nessuno ci guarda
finche' la moto va in moto o la batteria non si scarica.
cavilli a parte, sarebbe andata a fuoco (per sfiga imponderabile) anche
se fosse stata tagliandata direttamente in fabbrica un giorno si' ed uno pure.
anche io proverei a vedere se la casa madre (cambiando canale, visto
che il conce e' sconcio) ti viene incontro.
per la tua: un paio di carene in vetroresina da personalizzare e realizzare
una magnifica special ???
cidi non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 09:35   #14
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Nei 2 GS andati a fuoco tempo fa l'incendio partì proprio da quel punto dove, come giustamente è stato detto, c'è sempre tensione. Io con l'appoggio di un avvocato e del video una letterina alla BMW la farei... Inoltre ti consiglio di andare da un altro concessionario e, con il numero di telaio, verificare se la moto è stata soggetta a richiami e se questi sono stati effettuati.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 09:37   #15
topomoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di topomoto
 
Registrato dal: 25 May 2004
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
ci vuole CSI
Per me potrebbe essere più da X-Files
Serio On:
Mi spiace un casino...spero solo che il video possa aiutarti a trovare una soluzione per non rimetterci troppo.
__________________
[B][URL="http://www.jnkmail.com/photos/director/albums/elmukken/hr/DSC_2557.jpg"]uno dei nove e centoventicinque dei milleequarantanove[/URL][/B]
topomoto non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 09:50   #16
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
predefinito

Se mamma non vuole pagare, tu fagli capire che inizi a mandare il video a destra e manca, vedrai che bella pubblicità che gli fai!
Certo che la bmw le studia proprio tutte per farti cambiare mezzo.............hanno inventato la moto che prende fuoco da sola dopo due anni

P.S. mi dispiace per il fattaccio
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 10:04   #17
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da b10m
Quote:
Originariamente inviata da lupetto68
perchè che culo??
purtropp credo che mi servirà solo per farmi due risate con Martinelli, quando avrò un po' di tempo da perdere per andarci...
Perche' ti permette di dimostrare che l'incendio non e' stato causato da te.
Ovviamente ti servirebbe un avvocato per mettere paura a mamma bmw, pero' penso che ti farebbero trovare una eSSe nuova sottocasa
Perfettamente d'accordo...fai fare una perizia legale alla moto invia il tutto a BMW ITALIA &BMW MONACO ,non esiste che quello che ti è successo passi cosi' a "taralluci&vino".Non far toccare la moto a nessuno se non ad un perito legale.
Ma stiamo scherzando?
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 10:11   #18
Simbad
Mukkista
 
L'avatar di Simbad
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
predefinito

A questo punto solo un corto circuito. Meno male del video dell'autorimessa. Questo scagiona le loro responsabilità. Credo che la BMW debba interessarsi alla cosa senza troppe riluttanze. Io scriverei nel contempo alla casa madre, rendendola edotta, di quale meccanico si avvale.
__________________
R 1150 GS Adventure
Simbad non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 10:16   #19
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
predefinito

Tanto piu' che la S ha tutto l'impianto davanti, dietro ci sono solo la batteria ed il motorino avviamento, ma i rele' ed i fusibili sono messi davanti, poi l'unico cavo non sotto rele' e' il positivo del motorino d'avviamento, che potrebbe aver fatto ponte con il corpo del motore o motorino grazie all'acqua presa, che magari si e' fermata da qualche parte e poi si e' versata con la moto sul laterale che guarda caso la inclina proprio dalla parte del motorino.

Parla con un avvocato e vedi se puoi fare qualcosa, per i tagliandi.... i timbri non dovrebbero essere un problema....... al limite sentiamoci!
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 10:17   #20
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

avvocato e lettera alla BMVV italia...

la moto non farla toccare da nessuno!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 10:24   #21
stringerer
Mukkista in erba
 
L'avatar di stringerer
 
Registrato dal: 18 Feb 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Ma scusate, le BMW fino a 7/8 anni fa avevano l'unico difetto che costavano molto, ultimamente invece (oltre a costare sempre tanto):
- spaccano il motore (K1200S);
- spaccano il cardano (prime GS 1200);
- si spengono da sole mentre vai;
- si accendono da sole;
- pigliano fuoco per fascette difettose;
- pigliano fuoco xchè si accendono da sole.
- .........

Non sarà l'ora di piantare a 'sta gente un casino da farlo ricordare?
Lo hanno mica menato un po' troppo?
Poi trovi anche conce arroganti che ti trattano a pesciate in faccia.
Evviva.
Io sono uscito dal mondo BMW perchè non mi rocnosco più nella loro filosofia (ho sempre però il K100RT del 1984... ) e questo è un fatto personale mio (del quale sono molto dispiaciuto, dato che ero affezionato al marchio e a quello che rappresentava).
Ma questa storia sta diventanto un fatto generale di tutti quelli che comprano BMW.
Oggi a te, ma domani potrebbe essere a me.
Scrivi alla BMW e a tutte le riviste del settore, mandando anche una bella copia della videocassetta allegata.
Che dici?
E' mica venuto il momento di fargliela cagare?
__________________
THE VIPER'S BITE...
stringerer non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 11:42   #22
Granito
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
predefinito

ho la moto parcheggiata nel box a 30cm dalla macchina... .... se pia foco so' azzi amari :x ....

è vero che non si smetta mai di imparare cose nuove... ....


ps: ti avevo detto "che culo" per il filmato x il fatto che questo "scagiona" autorimessa o uso tuo improprio (es: eccessivo tempo di riscaldamento del motore da fermo ndr). Almeno Bmw ti venga incontro nelle spese di riparazione del mezzo...
Altro che farti due risate col concessionario , io pianterei un casino: non è accettabile una cosa del genere
Granito non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 11:47   #23
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
predefinito

Anche secondo me è una bella notizia che hai il filmato.
Resta che se tu avessi fatto la manutenzione prevista da bmw sarebbe stato tutto enormemente più facile.
In ogni caso, provaci.
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 23:07   #24
kingstone
Mukkista in erba
 
L'avatar di kingstone
 
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
predefinito

mi dispiace molto per l'incendio della moto.
sappi solo che il 99% degli incendi partono dalla batteria o dal cavo dell' alternatore, insomma un positivo scoperto che fa corto. Molte volte capita per degli allestimenti post-vendita mal eseguiti.
Comunque ti racconto cosa mi è successo l'altra settimana: ho tirato un cavo dalla batteria per alimentare un gps. Con molto stupore ho trovato il bullone del polo positivo che fuoriusciva dalla mascherina (riparo) di plastica , anzi la mascherina era tagliata per consentire la fuoriuscita del gambo vite. immagino che il serbatoio non sia mai stato smontato la moto ha 19000km perciò il taglio della mascherina è stato fatto in fabbrica tutto perchè l'operaio di turno evidentemente non aveva voglia di invertire vite-dado dal polo ed era + veloce praticare un asola alla plastica riparo del morsetto per farla stare in sede.
Magari non avrebbe mai toccato contro il serbatoio però ti assicuro che quando ho visto quel lavoro avevo voglia di staccare una foto e avvertire BMW. Io lavoro nel campo Automotive e ti assicuro che gli incendi statici partono principalmente da cortocircuiti. quindi per esperienza sempre massima attenzione ai positivi sempre alimentati. Una fuoriuscita di carburante senza scintilla non provoca combustione!!!
fai fare una perizia alla moto e vedrai che qualcosa scopri .
Visto che sei di Torino se vuoi un consiglio sono a disposizione!
Tel 3385212765 Marco
kingstone non è in linea  
Vecchio 30-03-2005, 23:09   #25
Benzene
Guest
 
predefinito

avvocato e via
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati