|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-03-2005, 12:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Dubbio - assillo casco
Vi sottopongo un problema che mi assila un po a proposito di caschi.
La mia zavorrina ha un casco Airoh Mathisse, quello nero opaco, modulare, che le piace molto esteticamente e con cui si trova bene per calzabilità e leggerezza.
Però.... alcuni mi hanno messo la pulce nell'orecchio che gli Airoh sarebbero caschi "commerciali" e quindi inferiori per prestazioni ad altri. Qualcuno dice che gli altri non si spaccano, forse allundendo ad un eventuale problema di questo tipo per l'Airoh.
E un casco non in fibra ma in materiale termoplastico, come quasi tutti i caschi di questa marca, che a me paiono ottimi (ne produce anche in fibra leggerissimi, integrali, da 1200gr)
A vostro avviso SAREBBE MEGLIO CAMBIARE il Mathisse per in Nolan, marca che ho avuto e che mi sembra cmq affidabile o il Mathisse potrebbe essere cmq ok?
grazie a chi mi risponderà..è un dubbio che non mi lascia tranquillo.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
26-03-2005, 13:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
|
Re: Dubbio - assillo casco
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
(omissis)
La mia zavorrina
(omissis)
|
qui si preferisce chiamare le nostre compagne "zainetti" e non "zavorrine"
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
26-03-2005, 13:05
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
|
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
26-03-2005, 13:09
|
#4
|
Guest
|
mia moglie con il Nolan 100 si trova benissimo
|
|
|
26-03-2005, 16:36
|
#5
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
i Nolan in fatto di sicurezza sono ottimi.
Gli Airoh comunque non sono male, sono in materiali termoplastici (come buona parte dei caschi di fascia bassa) e si usano molto per il cross e il supermotard.
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
26-03-2005, 16:39
|
#6
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
|
Invece io ti consiglio sempre i soliti nomi: ARAI, SHOEI, possibilmente NON modulari. Costano cari, ma quanto a sicurezza e finiture sei al top.
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
|
|
|
26-03-2005, 16:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da Theduke
i Nolan in fatto di sicurezza sono ottimi.
:
|
Sul sito non sono riuscito a trovare il materiale con cui e fatto l'N100
Ma non mi pare in fibra...
chi lo sa?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
26-03-2005, 17:03
|
#8
|
Guest
|
Gli Arai secondo me offono la massima garanzia. Costano molto ma proteggono la nostra Zucca......
Poi una volta che prendono le forme sono ottimi. Nel tempo puoi anche cambiare l'interno
Lamps Nibus
|
|
|
26-03-2005, 17:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Io un Airoh ce l'ho per lo scooter, é l'unico jet che mi entrava nel vano sottosella, mi sembra un casco senza infamia e senza lode, di policarbonato come tanti e rifiniture nella media. Se decidi di cambiare, tanto vale pensare davvero ad un salto di qualità, tipo Arai o Shoei se prefrisci un modulare.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
26-03-2005, 18:50
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
|
Re: Dubbio - assillo casco
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Vi sottopongo un problema che mi assila un po a proposito di caschi.
La mia zavorrina ha un casco Airoh Mathisse, quello nero opaco, modulare, che le piace molto esteticamente e con cui si trova bene per calzabilità e leggerezza.
Però.... alcuni mi hanno messo la pulce nell'orecchio che gli Airoh sarebbero caschi "commerciali" e quindi inferiori per prestazioni ad altri. Qualcuno dice che gli altri non si spaccano, forse allundendo ad un eventuale problema di questo tipo per l'Airoh.
E un casco non in fibra ma in materiale termoplastico, come quasi tutti i caschi di questa marca, che a me paiono ottimi (ne produce anche in fibra leggerissimi, integrali, da 1200gr)
A vostro avviso SAREBBE MEGLIO CAMBIARE il Mathisse per in Nolan, marca che ho avuto e che mi sembra cmq affidabile o il Mathisse potrebbe essere cmq ok?
grazie a chi mi risponderà..è un dubbio che non mi lascia tranquillo.
|
Poco pagare..... poco valere, dipende da quanto vale la tua zucca!!!  Il Nolan è fascia media- bassa come quello che hai te.
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
|
|
|
28-03-2005, 07:20
|
#11
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
dovrebbe essere di policarbonato, un materiale che ha la stessa resistenza nei crash test delle fibre ma è un bel po' più pesante! è un po' come il discorso alluminio/acciaio o altro per i metalli. Comunque concordo, se devi fare il salto di qualità o Shoei o Arai, io ho il primo
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
28-03-2005, 12:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
a riguardo n100 confermo il policarbonato
en aggiungo che pesa un acciderbolo
si aggiunga che dopo aver avuto agv, nolan,
airoh e vemar, tutti caschi che valgono i soldi pagati,
sono 'entrato' in un arai rx7rr4 vera libidine.
gli altri ora mi sembrano urinali...
ma come ho già scritto, commisurati al costo vanno benissimo
(poi se mi volete dare del patacca... fatelo)
g.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
28-03-2005, 20:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
|
I Nolan N 100 - 101 sono in Lexan...
Io ho l'N 100 e l'Arai.
Il Nolan non è malvagio ma l'Arai è tutta un'altra camminata...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
28-03-2005, 20:24
|
#14
|
Guest
|
Giusto per aumentare un po' le polemiche:
W SCHUBERT C1 (ottimo casco: imbottito, no rumore, no aria)
M NOLAN 100 (rumoroso, spifferi)
|
|
|
29-03-2005, 09:08
|
#15
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
I Nolan N 100 - 101 sono in Lexan...
|
che è un particolare tipo di Policarbonato, piccolo scassamaroni precisetto!!
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
29-03-2005, 11:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
Quote:
Originariamente inviata da Theduke
dovrebbe essere di policarbonato, un materiale che ha la stessa resistenza nei crash test delle fibre ma è un bel po' più pesante! è un po' come il discorso alluminio/acciaio o altro per i metalli. Comunque concordo, se devi fare il salto di qualità o Shoei o Arai, io ho il primo 
|
Ora l'N100, il classico apribile della nolan, lo fanno anche in fibra, marchiato X-lite che è ancora Nolan ma è la loro marca dei caschi in fibra, si chiama X-1002, certo con quel che costa (sconntato sui 350) forse inizierei a pensare ad uno Schubert, di cui tutti parlano bene per la silenziosità. (l'N100 è poco silenzioso ma molto comodo).
Vi racconto la mia piccola esperienza sui caschi dato che sabato ho preso un casco nuovo al mio zainetto
Il prescelto èstato un nolan apribile, l'N101, identico al mio, che uso ormai da un anno.
Prima di scegliere le ho fatto provare vari caschi, tra cui gli ottimi, secondo me, X-lite integrali, davvero leggeri e ben rifiniti, molto avvolgenti, però lei voleva qualcosa di + pratico, da usare anche in città e col caldo afoso, l'apribile è stata la scelta migliore, visto che al semaforo o in coda si può "stappare" per respirare meglio (non sono tra quelli che gira con l'apribile alzato, come tanti purtroppo, se volevo un jet l'avrei comprato, ma secondo me, parere presonalissimo, i jet non dovrebbero nemmeno venderli)
Il rapporto qualità prezzo dei Nolan secondo me é più che buono, gli apribili nolan sono caschi comodi, con imbottitura morbida, non sono da paragonare con caschi integrali come silenziosità, questo è ovvio, ma come sicurezza i Nolan non hanno nulla da invidiare ai caschi da 500 o + euro.
Mi sembra che a volte, anche sul forum, si dica che più un casco costa + è sicuro, questo non è sempre vero.
Quando si acquista un casco integrale da 200 euro di una marca nota e seria si può stare tranquilli sul fronte sicurezza, poi se si vuole un casco + leggero, più bello nelle impbottiture e negli accessori allora si spende molto di +, è una scelta personale, ma non per questo si deve pensare di essere + sicuri!!!
Per la cronaca ieri ho fatto il mio bel giro con zainetto al seguito, abbiamo collaudato degnamente l'interfono appena montato e siamo stati contentissimi dei nuovi acquisti (interfono e casco).
Nota a margine, l'assistenza Nolan, a detta di alcuni amici che ne hanno usufruito, è ottima, veloce e molto attenta ai clienti.
Mi rendo conto di aver fatto un pò troppa pubblicità, ma quando una ditta, per di + italiana, lavora bene, perché non evidenziarlo?
Buona strada e scusate la lunghezza del post!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
29-03-2005, 13:06
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2004
ubicazione: Velletri
|
Re: Dubbio - assillo casco
Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
(omissis)
La mia zavorrina
(omissis)
|
qui si preferisce chiamare le nostre compagne "zainetti" e non "zavorrine" 
|
Ma chi sei? Catone il censore?
Per Paolo: shoei.
__________________
*** KonetwoS ***
|
|
|
30-03-2005, 11:56
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
|
Ho un Nolan N101 CP. Casco onesto, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Lo uso tutti i giorni per il tragitto casa-ufficio (50+50 km); ottimo.
Per i giri lunghi c'è sicuramente di meglio in fatto soprattutto di rumorosità.
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
|
|
|
30-03-2005, 20:49
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
|
Casco
Il casco deve essere rigorosamente integrale per avere il massimo della sicurezza, deve calzare a pennello senza stringere troppo sulle tempie.
Quando scuoti la testa non si deve spostare troppo.
Prova un ARAI, puoi trovare modelli con le grafiche degli anni scorsi a 300-350 euro, circa il doppio rispetto all' AIROH ma valgono la spesa.
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
30-03-2005, 22:30
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
|
Re: Dubbio - assillo casco
Quote:
Originariamente inviata da konetwos
Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
(omissis)
La mia zavorrina
(omissis)
|
qui si preferisce chiamare le nostre compagne "zainetti" e non "zavorrine" 
|
Ma chi sei? Catone il censore?
Per Paolo: shoei.
|
e tu chi pensi di essere catilina ?
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
30-03-2005, 22:32
|
#21
|
Guest
|
lè picinin!
|
|
|
30-03-2005, 23:18
|
#22
|
Guest
|
Risparmia da altre parti ma non sul caso: Arai o Shoei (rigorosamente integrali).
|
|
|
30-03-2005, 23:48
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
|
Concordo, sul casco nn badare a spese.
Io ho acquistato recentemente un arai (venivo da un jet) ed è tutto un altro andare.
Ero andato dal conce per prendere l'evo4 in offerta, ma ho provato la differenza sulla mia testa, e adesso lo metto anche se devo fare due km.
Sul casco e sulle gomme nn badare a spese, ma valuta sempre la migliore soluzione per la tua sicurezza
__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|