Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2009, 14:36   #1
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
predefinito Spia della riserva r 1100s

Ho cercato sulle faq, giuro, ma non ho trovato...
e allora apro il quesito sulla spia della riserva, questa divertente e pazzerellona lampada stroboscopica che allieta e talvolta fa girare camillerici cabbasisi.
Oggi si e' accesa a 139 km, fatto il pieno con 10 litri quindi non era il riserva!
qualcuno sa (domanda posta male) qualcuno ha voglia di spiegarmi dov'e' il galleggiante, se e' un oscuro oggetto dal costo di tremilaeuro che per sostiutirlo ci devi arrivare direttamente dal catalizzatore passando con una fibra ottica dallo specchietto destro...
A qualcuno e' successo?
un po' di fresco a tutti
antonio

Pubblicità

__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 14:56   #2
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

la fallace accensione della spia secondo me dipende dal fatto che i due settori del serbatoio comunicano solo attraverso unl tubicino di gomma e allora capita che, alla faccia dei vasi comunicanti, il carburante non si distribuisca subito equamente.
per es. parto con la spia accesa (moto da cavalletto laterale, appesa a sinistra) e dopo un po' di sbattimenti causa curve frenate e accelerate si spegne perche' la benzina (o quel che c'e' dentro) passa all'altro settore, per poi riaccendersi quando e' effettivamente tempo che si accenda.
il "galleggiante" (che non e' un galleggiante) si trova sulla flangia pompa, a destra stando seduti.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 14:57   #3
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
predefinito

Ovviamente è nel serbatoio e sul come raggiungerlo ti consiglio di dare un occhio alle FAQ dove si parla di sostituzione filtro benzina. Io però prima di metterci mano farei qualche altra prova. A volte, con questo caldo, non tutto funziona perfettamente ed è possibile che l'anomalia non si ripeta.
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 14:58   #4
PIERO S
Mukkista doc
 
L'avatar di PIERO S
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
predefinito

mai successo! sorry

prima di cambiare il costoso aggeggio io gli darei ancora una ciance (o scians o come cacchio si scrive) e rifarei il pieno e aspetterei.
insomma un pò come quando non va il compiuter e per ripicca si spegne e si riaccende.

salù
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
PIERO S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 15:01   #5
PIERO S
Mukkista doc
 
L'avatar di PIERO S
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
si trova sulla flangia pompa, a destra stando seduti.
d'accordo con tutto ma attenzione che se si è seduti all'incontrario lo stesso ora si troverà sulla sinistra (ma di dietro).

giusto per la precisione
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
PIERO S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 15:43   #6
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

O yeah, e stando in piedi lo trovi nel mezzo...

Mulo, te me dixi coSSa i te ga da de magnar? Secondo mi nol'iera radicio.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 16:01   #7
PIERO S
Mukkista doc
 
L'avatar di PIERO S
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
predefinito

mataviz!!

...e che sono solo in negozio e m'annoio!!!!!
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
PIERO S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 16:41   #8
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
predefinito

wow quanta grazia!
vi pensavo tutti al mare o a limare pedane teste e copertoni in giro...
beh cosi' al lavoro mi sento meno solo.
La stupida (mi riferisco alla spia) ha gia' fatto le bizze da tempo, non avrei postato un problema senza un po' di statistica.
oggi quando si e' accesa ero in movimento ed ero appena partito tirandola giu' dal cavalletto centrale e allora ho pensato che era troppo!
e' andata avanti un po' accesa, un po si spegneva dandomi ovviamente la sensazione della totale inaffidabilita'.
Con questo giochino, mi sa che prima o poi a secco ci resto a meno di non fermarmi ogni 150 km a fare benza.
Comunque per mettermi avanti col lavoro, stampato dalle faq sostituzione filtro carburante e iniziata attenta lettura!
Grazie a tutti e, ribadisco,
Un po ' di fresco a tutti!
antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento

Ultima modifica di maestrale; 20-08-2009 a 16:44
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 19:00   #9
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Antonio: a me é successo che non funzionasse, rimaneva sempre acceso. Il sensore é un galleggiante (in pratica un relay) non venduto come ricambio singolo. Dal conce ti chiedono qualcosa come 300 o 500 euro (non ricordo bene ma comunque una cifra esagerata) per il piatto completo del serbatoio con galleggiante e pompa. Prova a smontarlo e a ripristinare le saldature a stagno.
Io ho risolto acquistandone uno usato da motorworks. Fuel sensor relay.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg fuel-level-sensor1.jpg (27,4 KB, 86 visite)
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 10:29   #10
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Ghasp! 300/500 neuroni???
Ma che' sti tedeschi vogliono risolvere la crisi (loro) coi neuroni nostri che oltre tutto alla mia eta' non crescono piu'?
Prima di smontare aspetto, chissa' una congiunzione astrale favorevole...
certo che ieri si e' accesa a 39 km dal pieno dopo una tiratina, poi si e' spenta dopo una decina di minuti e adesso tutto tace.
La cosa che non ho capito e' il funzionamento: io conosco il contatto a galleggiante...tipo quello dello scarico del cesso per capirci, ma quest'accidenti come fa a rilevare il livello di un liquido, peraltro infiammabile?
Quanto al tubicino che rimette in pari i livelli delle due meta' del serbatoio, c'era anche sul 90/6 ma l'effetto era istantaneo, capisco che magari sul 1100 hanno messo un dispositivo di media per evitare che la spia lampeggi continuamente in movimento pero questo spiegherebbe il fenomeno "moto appena tirata su dal cavalletto laterale"
certo che 'ste bmw nuove
Grazie della dritta Camel, a mal parata la soluzione motorworks mi sembra la migliore!
antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento

Ultima modifica di maestrale; 24-08-2009 a 10:32
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 12:01   #11
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Il galleggiante agisce su un relay: quando galleggia la spia é spenta, quando si appoggia sul fondo del proprio contenitore chiude il contatto che fa accendere la spia. Se intendi smontare procurati le fascette metalliche e soprattutto il grosso OR che fa da guarnizione tra il piatto pompa/filtro/sensore e il serbatoio. Già che ci sei cambia anche il filtro benzina. Provare a ripristinare le saldature é una sciocchezza. Il piatto completo da motorworks, usato, l'avevo pagato sui 30 euri spedito. Ma non mi garantivano il funzionamento. Diciamo che mi é andata bene.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati