|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-08-2009, 15:46
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.864
|
Pagamento bollo
Ad aprile (o meglio fine marzo, il 27 per essere precisi) ho ritirato il mio GS ADV. A partire da quella data ho iniziato a spendere per molte cazzate: borse, terminale, frecce a led, etc, etc.
L'unica spesa che mi sono "dimenticato" di fare è stato il pagamento del bollo!!!!  
All'inizio per dimenticanza, poi per mancanza di tempo ed invfne per voglia. Ora, visto che ho ancora qualche giorno di cazzeggio mi deciderò a pagarlo.
Entro quanto tempo bisogna pagarlo dall'acquisto di una moto? Mi pare ci sia qualche mese.
Ora mi sa che dovrò pagare anche la multa... cosa faccio? Verifico sul sito ACI?
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-08-2009, 15:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Il primo bollo dovevi pagarlo entro fine aprile 2009.
Ma non ti preoccupare troppo, vai dall'ACI e regolarizza. Non credo che la mora sia enorme. E dal prossimo vai dal tabacchino sottocasa e amen.
Per farti un'idea del costo prova qui:
http://online.aci.it/acinet/calcolob...#inizio-pagina
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Ultima modifica di Alting; 25-08-2009 a 16:03
|
|
|
25-08-2009, 15:56
|
#3
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
No non è così :
Il primo bollo per l'auto nuova
Entro quale termine.
Il primo bollo deve essere pagato entro il mese solare di immatricolazione. Se però questa è avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese, per pagare c’è tempo fino all’ultimo giorno del mese successivo. Se l’ultimo giorno del mese cade il giorno festivo o di sabato, la scadenza è spostata al primo giorno feriale successivo. Queste regole sono valide su tutto il territorio nazionale. A partire dai veicoli immatricolati dal 1° gennaio 2004, tuttavia, in Lombardia e in Piemonte valgono regole diverse: il termine per effettuare il primo pagamento è stabilito in ogni caso fino all’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione (e quindi anche per i veicoli immatricolati nei primi giorni del mese). Inoltre, il residente in una di queste Regioni, è obbligato a pagare sempre per 12 mesi, anche all’atto dell’immatricolazione, a differenza di quanto previsto nelle altre Regioni. La data di immatricolazione si rileva dalla carta di circolazione o, in mancanza, dal foglio di via rilasciato dagli uffici della Motorizzazione civile.
Per quanti mesi
La corretta effettuazione del primo bollo è fondamentale al fine di incardinare con regolarità la posizione tributaria del contribuente e assicurare un ordinato svolgersi dei pagamenti anche per gli anni a venire. La prima regola, al riguardo, è che l’importo dovuto per il mese di immatricolazione non è frazionabile in base ai giorni. Esso va sempre pagato per intero, anche nel caso limite dell’immatricolazione avvenuta nell’ultimo giorno. Inoltre, esso non può essere eseguito indicando una scadenza qualsiasi, ma va effettuato fino a un mese di scadenza predefinito per legge in base a tre elementi: categoria, potenza e data di immatricolazione del veicolo. Ciò al fine di incanalare correttamente il veicolo all'interno di un percorso di scadenze, pensato (in un’altra epoca, per la verità) al fine di evitare la concentrazione di appuntamenti allo sportello e il rischio conseguenziale di code e ingorghi. Consulta la tabella 6 per visualizzare le regole in dettaglio.
I dati necessari per il calcolo del primo bollo sono tutti presenti sulla carta di circolazione. Per le auto immatricolate a cavallo tra fine 2008 e i primi mesi del 2009, le scadenze sono consultabili nell’apposita tabella 7.
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
25-08-2009, 15:58
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Che io sappia la maggiorazione è un'inezia....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
25-08-2009, 16:04
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Gitanistan
Messaggi: 334
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommone
No non è così :
Il primo bollo per l'auto nuova
Entro quale termine.
Il primo bollo deve essere pagato entro il mese solare di immatricolazione. Se però questa è avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese, per pagare c’è tempo fino all’ultimo giorno del mese successivo. Se l’ultimo giorno del mese cade il giorno festivo o di sabato, la scadenza è spostata al primo giorno feriale successivo. Queste regole sono valide su tutto il territorio nazionale. A partire dai veicoli immatricolati dal 1° gennaio 2004, tuttavia, in Lombardia e in Piemonte valgono regole diverse: il termine per effettuare il primo pagamento è stabilito in ogni caso fino all’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione (e quindi anche per i veicoli immatricolati nei primi giorni del mese). Inoltre, il residente in una di queste Regioni, è obbligato a pagare sempre per 12 mesi, anche all’atto dell’immatricolazione, a differenza di quanto previsto nelle altre Regioni. La data di immatricolazione si rileva dalla carta di circolazione o, in mancanza, dal foglio di via rilasciato dagli uffici della Motorizzazione civile.
Per quanti mesi
La corretta effettuazione del primo bollo è fondamentale al fine di incardinare con regolarità la posizione tributaria del contribuente e assicurare un ordinato svolgersi dei pagamenti anche per gli anni a venire. La prima regola, al riguardo, è che l’importo dovuto per il mese di immatricolazione non è frazionabile in base ai giorni. Esso va sempre pagato per intero, anche nel caso limite dell’immatricolazione avvenuta nell’ultimo giorno. Inoltre, esso non può essere eseguito indicando una scadenza qualsiasi, ma va effettuato fino a un mese di scadenza predefinito per legge in base a tre elementi: categoria, potenza e data di immatricolazione del veicolo. Ciò al fine di incanalare correttamente il veicolo all'interno di un percorso di scadenze, pensato (in un’altra epoca, per la verità) al fine di evitare la concentrazione di appuntamenti allo sportello e il rischio conseguenziale di code e ingorghi. Consulta la tabella 6 per visualizzare le regole in dettaglio.
I dati necessari per il calcolo del primo bollo sono tutti presenti sulla carta di circolazione. Per le auto immatricolate a cavallo tra fine 2008 e i primi mesi del 2009, le scadenze sono consultabili nell’apposita tabella 7.
|
Per il primo anno la mora dopo la scadenza e solo del 3%  circa decorso l'anno diventa il 30%  ... lavoro in aci !!!!!!!!
|
|
|
25-08-2009, 16:13
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.864
|
Fantastico, sono dei
CEREBROLESI!!!!!!
Telefono all'ACI più vicino a casa mia per gli orari di apertura e ne approfitto per chiedere loro l'importo, visto che accettano SOLO contanti.
D: E' una MOTO ed è una nuova immatricolazione, quanto devo pagare?
R: E' facilissimo, per le AUTO, basta moltiplicare i KW per xxx (non ricordo)...
D: Guardi ho detto MOTO! Delle auto non me ne frega niente!
R: Ahhhhh..... MOTO.... Allora è diverso dalle auto!
D: Lo so che è diverso! Visto che accettate solo contanti, mi dica per favore quanto dovrò pagare, così mi porto i soldi dietro.
R: Ma lo vuole proprio sapere? Se è così devo chiedere!
D: Chieda, chieda!
--- aspetto un po' di tempo
R: allora, ho chiesto! Per le moto ho chiesto: c'è una base fissa di 45 euro poi deve aggiungere un "tot" per ogni KW.   
D: Ok, mi è un po' più chiaro, però gradirei avere un'idea più precisa di questo "tot"!  Giusto per sapere quanti soldi portarmi dietro!
R: Ahhhh... ma questo non glielo so proprio dire!!!!   E' molto difficile!!! Facciamo una cosa: mi dica la targa e le faccio il calcolo del bollo al telefono!
D: la mia targa è questa. Quanto devo pagare???
R: La usa moto è troppo nuova e non è mai sata inserita. Non sono in grado di darle una risposta. Venga da noi con il libretto e la cifra la vedremo al momento. Al massimo andrà a prelevare DOPO!
Ma cazzo, se io sul lavoro rispondessi in questo modo il GIORNO DOPO verrei licenziato per incompetenza!!!!!
NON HO PAROLE!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-08-2009, 16:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommone
No non è così :
tuttavia, in Lombardia e in Piemonte valgono regole diverse: il termine per effettuare il primo pagamento è stabilito in ogni caso fino all’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione (e quindi anche per i veicoli immatricolati nei primi giorni del mese).
|
...e io che ho detto?

__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
25-08-2009, 16:17
|
#8
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
Quote:
Originariamente inviata da Alting
...e io che ho detto?
 
|
hai ragione, ho letto frettolosamente e dimenticato aprile !!
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
25-08-2009, 16:18
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.864
|
Grazie a tutti!
Comunque, dal link dell'ACI in 30 secondi ho ricavato le info che mi servivano.
Possibile che i dipendenti del mio ufficio non abbiano accesso a tali informazioni?????
Ecco qui i costi:
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-08-2009, 16:18
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
NON HO PAROLE!!!!
|
E sù, e dai, ......un po' di comprensione...
era appena tornato dalle ferie...aveva il trauma da rientro
P.S. Ah, aspetto che i tiggì dopo il controesodo mi spieghino cosa fare per il trauma...
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
25-08-2009, 16:19
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Romargi, io il bollo me lo dimenticavo sistematicamente.
Su consiglio dell'ACI di zona ho aspettato la cartella esattoriale a casa (se no paghi te all'aci e ricevi la cartella comunque il 90% delle volte e ti tocca pagare due volte o perdere la vita in file e pezzi di carta per i rimborsi) e pagato quella.
L'ho fatto per 5 anni circa. La mora é minima.
Per fortuna il bollo della moto ora lo pago via internet con carta di credito previa lettera "reminder" due/tre settimane prima.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-08-2009, 16:20
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.864
|
Quote:
Originariamente inviata da Alting
E sù, e dai, ......un po' di comprensione...
|
No... questo non lo accetto!!!!!
Quella del "tot" per ogni KW è fantastica!!!!
Peccato non avesse la minima idea di quanto fosse il "tot"!!!!!  
Appena torno a lavorare lo dirò al mio cliente: "per fare questo lavoro ci vogliono un TOT di giorni"..... vediamo cosa risponde!!!!   
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-08-2009, 16:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Io l'unità di misura del "TOT" la sto sperimentando ogni anno da loro. Visto che son passato da Euro 1 a Euro 2 con la famosa Circolare (segnato sul libretto) e che dal tabacchino il Sistema non ne vuol sapere di aggiornamenti, la commedia tutte le volte è questa:
- data la targa mi propongono la cifra di Euro 1;
- faccio vedere il libretto timbrato dalla Motorizzazione, dicono: ah...;
- si passa alla cifra di Euro 2;
- pago, ringrazio, saluto e me ne vado.
....son ragazzi....
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
25-08-2009, 16:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
25-08-2009, 16:38
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
ma scusate... (mi ricollego ad un mio post nell'altra stanza) se il bollo é una tassa di possesso, perché le auto a GPL non pagano?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-08-2009, 16:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
A Metano, non GPL!
Il bollo non lo pagano perchè è un incentivo ad usare auto a basse emissioni. La mia con 48 cv scatenati ed un asino che guida ha le stesse emissioni di un regolabarba.
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
25-08-2009, 16:40
|
#17
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
quando a luglio ho pagato il bollo di una vespa che ha + di 20 anni, perciò si paga se si usa, all'aci mi hanno detto che diventa tassa di possesso per le "storiche"
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.
|
|
|