Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
il kawa l'ho provato pure io
aluura
stamattina son stato a provare il versys 1000
il conce ,prima di partire e' stato li' a farmi la spiega di tutti gli orpelli elettronici che ci sono su, ma a dire il vero, non e' che li abbia capiti tutti, poi di un paio me ne sono accorto ;
vista dal vero, non e' poi cosi' malvagia anche se parto dal concetto che sulla moto ci vado in giro ,mica a letto, quindi ,quando e' buona nel complesso, il resto si arrangia;
quindi parto per un giretto di 30 /40 km, qualche pezzo di rettilineo e un po di stradine della bassa cremonese.
il motore e' molto buono, non ha tanta botta di coppia, ma sale di giri rapidissimo e ,nella prova tipica del sorpasso in 6a, rispetto al mio guzzone ne ha molto dippiu' ,oltreche' allungare mica da ridere ed essere pronto a qualsiasi regime;
in poco tempo, anche senza tirare le marce, ti trovi ai 200 e pare che di birra ne abbia ancora un bel po, ma, a causa del cupolino piccolissimo e del manubrio piatto, pare di essere su una naked e di protezione , dai 110/120 in poi, ce ne' poca poca
oggi c'era vento sostenuto ma di effetto vela ( la moto aveva su il bauletto) non ne ho sentito;
le sospensioni sono un po troppo morbide, forse volutamente lasche per una guida " soft" ma a dire il vero, il motore ti fa venire voglia di tirare ;
quella che mi han dato ,aveva su lo scarico akra, ma a dire il vero , lo si sente un po solo sopra i 6,5 /7000 giri, altrimenti il rumore, forse anche perche il cupolino e' minimo, non si sente ;
la frenata non e' troppo aggressiva,la moto ha su l'abs che interviene se proprio fai il manzo, e' che le sospensioni sfondano molto ;
nel misto e' piu agile del guzzone , non so quanto pesi ma ha meno inerzia, sul veloce e' comunque bella piantata senza nessun ondeggiamento anche mollando di colpo il celleratore ; nel misto stretto, per quello che ho potuto vedere e che son buono di fare, pare che abbia degli angoli di piega ben superiori o almeno, anche se e' la prima volta che la provo, dopo 10 minuti mi ha dato piu' confidenza di altre moto
il cambio non e' malvagio ,non e' un cesso come quello del gs ,ma e' un po lungo nella corsa ,anche se a trovare le marce non si fa fatica e, causa sicuramente il 4 cilindri che gira altino, le marce sono ben attaccate una all altra ( leggisi spaziatura corretta)
la frizione e' morbida e modulabile e anche riprendendo dai bassi ( 2500 giri in 6a) non ho avvertito nessuno strappo, anzi, il motore spinge piatto e costante per tutta la zona di uso piu' turistico ( 2/5000 giri)tirando bene fino ai 9000, poi ce' ne' ancora ma e' inutile forzare
una cosa fondamentale e' che non senti una vibrazione che sia una e questo,per uno mai troppo abituato al gs/ guzzone e' positivo assai;
la moto ha 2 o 3 mappe, io sinceramente non so con quale me la abbiano impostata e qundi non so se le altre sono piu' cattive o piu soft ;
ce' su il controllo di trazione che mi si e' acceso in un paio di uscite in 2a da curve strette e su dei dossi, ma in entrambi i casi, mi e' parso che fosse piu' scenografico che altro, in quanto non ho proprio sentito la moto scomporsi
nel complesso, penso che cambiando il cupolino e irrigidendo un pelo le sospensioni, venga fuori un bel mezzo, naturalmente tralasciando l'estetica che e' particolare ;
ai detrattori cronici, consiglio di andarla a provare
un ringraziamento alla concessionaria Kawa di Cremona
e al sior Bianchessi ( capo) persona gentilissima e assai disponibile
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|