Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2009, 22:36   #1
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito olio cardano

dopo 1000km con moto carica ho notato che il cardano del mio GS 08 trafilava un leggero filo di olio dall'anello nero del cardano fatti altri 4000 km senza problemi ma non credo sia normale se è possibile sapere se è capitato a qualcun altro e se ho rischiato di bloccarmi .....notare che rientrato e a moto scarica non perde assolutamente ciao

Pubblicità

__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 22:38   #2
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

....non deve trafilare in alcun caso,carico o scarico che sia.
Fallo cambiare in garanzia, prima che si possa rovinare il cuscinetto.
Che sia capitato ad altri, non importa, non deve capitare a nessuno.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 22:51   #3
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato Visualizza il messaggio
....non deve trafilare in alcun caso,carico o scarico che sia.
Fallo cambiare in garanzia, prima che si possa rovinare il cuscinetto.
Che sia capitato ad altri, non importa, non deve capitare a nessuno.
è quello che chiedevo ....non riesco a capire il rischio che abbiamo corso siccome eravamo in Bretagna e avendo chiamato l'assistenza mi mandavano un carroatrezzi senza darmi una spiegazione ne se continuare o meno ciao
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 22:53   #4
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

...non ho specificato che parliamo del PARAOLIO che sta dietro il cerchio nero che vedi e che un meccanico bmw normalmente impegnato cambia in un'oretta scarsa, senza grossi problemi, con pochi soldi (mi pare sotto i 40 euro compresa manodopera).
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 22:58   #5
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

cioè dici che non cambiano tutto il cardano ma solo il paraolio ?grazie
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 23:00   #6
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Si, visto diverse volte , e fatto in garanzia per chi ancora la possiede.
Il trafilaggio è colpa del paraolio che è messo in quel punto preciso, dove dietro troviamo il cuscinetto.
Controlla l'olio per vedere se è al giusto livello (nella vaq alcune info).
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 23:05   #7
niklungo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
predefinito

paraolio doppio labbro in un negozio di forniture industriali a 4 euro, mezzora di lavoro e approfitti per cambiare l'olio al cardano e il gioco è fatto!!
niklungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 23:14   #8
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

la moto è in garanzia domani chiamo conce e poi faccio sapere magari interessa anche ad altri .....sgratt sgratt
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 23:47   #9
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

se in garanzia portala in bmw,anche perchè con 4 € non lo trovi quel paraolio,lo hanno solo in bmw e costa 22€,è un paraolio particolare che ha l'incastro per l'anella di plastica,non è un comune paraolio ciao
__________________
r 1200 gs motorsport
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 07:31   #10
geogiutan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 36
predefinito

Sono nella stessa situazione, perdita d'olio e poi + niente, sparita, l'officina bmw di vt di dice che è o sono i cuscinetti da sostituire, voi che ne pensate?
geogiutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 09:59   #11
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

...i cuscinetti sono un conseguenza, quando la perdita è ELEVATA.
Se sono pochi trafilaggi, è il paraolio.

Se è in garanzia, potresti farli fare entrambi, dicendo che non ti fidi, che hai girato senza olio e cose del genere...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 14:58   #12
niklungo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
predefinito

x jiango 70
il paraolio l'ho acquistato in un negozio di forniture industriali a sbt (tecnoforniture) per 4 euro + iva, l'ho montato e ci ho fatto già 5.000km senza alcun problema, tu compralo in bmw..............
niklungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 19:50   #13
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geogiutan Visualizza il messaggio
Sono nella stessa situazione, perdita d'olio e poi + niente, sparita, l'officina bmw di vt di dice che è o sono i cuscinetti da sostituire, voi che ne pensate?
ciao in conce per vedere se i cuscinetti erano rovinati l'hanno messa sul centrale e in folle a motore spento hanno fatto girare la posteriore dicendomi che se solo fosse minimamente intaccato il cuscinetto farebbe un rumore avvertibile pero' domani smontano e faro' sapere
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 20:00   #14
Bigo Walter
Mukkista
 
L'avatar di Bigo Walter
 
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
Messaggi: 933
predefinito

Non ho esperienza specifica, ma, far girare una ruota che peserà otto, dieci chili, insieme all'albero cardanico e sentire un cuscinetto lievemente intaccato mi sembra difficile, magari mi sbaglio.

adv 1.2
Bigo Walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 20:14   #15
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

per niklungo io lo compro in bmw perche il forniture di cuscinetti industriali,ha guardato sul catalogo e mi ha garantito che quel tipo di paraolio lo fà solo bmw,appunto perchè c'è l'incastro dell'anella di plastica,non è un normalissimo paraolio,dopo di me ci sono andati amici,in varie forniture e gli è stato detto la stessa cosa,a questo punto o siamo tutti c...... o ci hanno detto delle c.......,ma visto come è fatto il paraolio io ci credo,comunque se tu l'hai trovato meglio così,non dubito di quello che dici,probabilmente il tuo fornitore è più accessoriato del nostro
__________________
r 1200 gs motorsport
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 20:28   #16
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

vero, i paraoli che generalmente trovi nei vari negozi di forniture industriali non sono fatti per rotazione, ma sono usati per pistoni idraulici. Quindi non adatti alla copia conica bmw
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 20:36   #17
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

in effetti anche il paraolio grande che è dentro il cardano,lo avevano, ma mi ha fatto notare che aveva solo un senso di rotazione, invece quello bmw ha il senso di rotazione in entrambi i lati, per questo motivo non l'ho comprato,non essendo lavoro da poco cambiarlo non ho voluto rischiare, per quanto riguarda quello che stavamo parlando invece,mi ha garantito che non è in commercio, anzi quando lo ha visto , mi ha subito chiesto, cosa è un paraolio bmw?io gli ho risposto si: questo mi ha detto, lo hanno solo in bmw,io non ho altro da aggiungere ciao a tutti
__________________
r 1200 gs motorsport
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 20:38   #18
fabio1967
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Messina
Messaggi: 77
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jiango70 Visualizza il messaggio
per niklungo io lo compro in bmw perche il forniture di cuscinetti industriali,ha guardato sul catalogo e mi ha garantito che quel tipo di paraolio lo fà solo bmw,appunto perchè c'è l'incastro dell'anella di plastica,non è un normalissimo paraolio,dopo di me ci sono andati amici,in varie forniture e gli è stato detto la stessa cosa,a questo punto o siamo tutti c...... o ci hanno detto delle c.......,ma visto come è fatto il paraolio io ci credo,comunque se tu l'hai trovato meglio così,non dubito di quello che dici,probabilmente il tuo fornitore è più accessoriato del nostro
La trasmissione è una parte fondamentale per la ns sicurezza.
Senza esitare bisogna mettere l'originale.
Fidatevi !!!
__________________
R 1200 GSA '09
EX R 1200 RT '07 - EX R 1100 RT '03

Ultima modifica di fabio1967; 25-08-2009 a 20:40
fabio1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 21:25   #19
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bigo Walter Visualizza il messaggio
Non ho esperienza specifica, ma, far girare una ruota che peserà otto, dieci chili, insieme all'albero cardanico e sentire un cuscinetto lievemente intaccato mi sembra difficile, magari mi sbaglio.

adv 1.2
ma cosa stai dicendo non ho capito ......far girare la ruota in folle sul centrale è un gioco da ragazzi come quando pulisci i cerchi ....o chiami MACISTE PS forse non mi sono spiegato bene
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 22:17   #20
niklungo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
predefinito

per sostituirlo non è un gran lavoro, tolto con un giravite il coperchio nero si fà leva, sempre con un giravite sul vecchio paraolio, se l'operazione avviene a freddo uscirà pochissimo olio (il cuscinetto ne fermerà la fuoriuscita) basta inserire il nuovo e il gioco è fatto. L'unica differenza tra originale e industriale è una scanalatura sulla parte esterna che dovrebbe servire da appoggio per il coperchietto in plastica ma considerando che questo si incastra nella scatola non crea nessun problema. Cmq io non li vendo quindi ognuno fà quello che preferisce come con tutte le altre parti tipo pastiglie freno, filtri ecc.
niklungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 22:19   #21
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

la ruota deve girare bene senza ruvidità, se senti che è ruvida o a gioco devi preoccuparti(parliamo del cuscinetto no del paraolio)
__________________
r 1200 gs motorsport

Ultima modifica di jiango70; 25-08-2009 a 22:39
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 20:23   #22
Bigo Walter
Mukkista
 
L'avatar di Bigo Walter
 
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
Messaggi: 933
predefinito

Dico che far girare la ruota assieme ad altre parti meccaniche come appunto il cardano e relativi ingranaggi epicicloidali mi pare e sentire un cuscinetto lievemente intaccato forse richiede una sensibilità mica da poco.
La serie sterzo di un ciclo ad esempio a volte si rivela impuntata solo dopo che la si è liberata del peso della ruota...

adv 1.2
Bigo Walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 20:42   #23
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bigo Walter Visualizza il messaggio
...mi pare che sentire un cuscinetto lievemente intaccato forse richiede una sensibilità mica da poco.
....
Se non ha niente, certamente sì....

ma se ti fosse capitato, come purtroppo è successo a molti...anche quì sul forum,
uno di quei cuscinetti di cui si parla, stà tranquillo che lo sentiresti....e come lo sentiresti...anche con poca sensibilità.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 22:24   #24
igor66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Roccasecca (FR)
Messaggi: 105
predefinito

E successo anche a me, dopo aver fatto sostituire l'olio al cardano, al tagliando dei 30000, dopo 2500 Km il paraolio inizia a trafilare, Possibile che sia dipeso dalla sostituzione dell'olio? Spero proprio di no. Comunque ho gia preso appuntamento alla stalla bmw per la sostituzione del paraolio.
__________________
BMW R80 - BMW F650 GS - BMW R1200 GS
igor66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©