Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-08-2009, 19:54   #1
tommivitti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tommivitti
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 209
predefinito Domande da pivello (gomme, sospensioni, 4 marcia)

ciao a tutti,
dato che sono un nuovo vi vorrei fare delle domandine...
so che mi potete aiutare .
Allora: oggi sono andato a fare un giretto sulle colline livornesi , ma ho avuto qualche brivido (spiacevole) di troppo. La moto non era incollata all'asfalto in piega, ma anzi sia sulla sinistra che sulla destra è andata via. la velocità era contenuta e quindi non sono scivolato, però la sensazione non mi ha dato sicurezza. Premettendo che posso aver sbagliato anche nello stile di guida e che mi sembra altamente improbabile che abbia raggiunto i limiti della moto allora vi chiedo:
1. è possibile che siano le gomme (metzler z6) che sono un po' legnose? Il battistrada è ancora in gran forma ma le gomme non so di che anno siano.
2. Come si capisce l'età della gomma?
3. è possibile che sia un discorso di regolare le sospensioni nel modo più giusto al mio peso ecc ???...


Poi un altra domanda (che però non c'entra nulla col discorso di prima):
la 4 mi sembra che "trascini" un po'. mi spiego: mentre con le altre marce in accelerazione non sento alcun rumore sospetto (a patto che io sappia distinguere un rumore sospetto) in 4 mi sembra che in allungo la moto faccia un rumore simile a quando rilascio il gas in prima... non so se mi sono spiegato. spero di sì



ringrazio tutti anticipatamente per i vostri consigli

lamp
tommivitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 20:14   #2
tebamm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tebamm
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 30
predefinito

Sono curioso anch'io di leggere qualche risposta al riguardo .....
ma che moto hai ?
__________________
R1150R -'05
tebamm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 20:16   #3
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Se vuoi qualche consiglio/parere devi cercare di essere più preciso.
Inizia con il dire di che moto stiamo parlando, anno, km, ecc...

Magari inserisci in firma la moto che possiedi come è usanza su QdE.

Saluti.

P.S.: personalmente non ho capito il discorso della 4^ marcia.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 20:50   #4
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Le altre domande... come ti hanno già detto, servono più informazioni. Per l'età dei pneumatici, in genere trovi un ovale con 4 cifre:



Le prime due sono la settimana, le seconde due l'anno di produzione. Dunque se c'è scritto 4808, sono state prodotte nella 48^ settimana dell'anno scorso. A volte c'è una barra nel mezzo, tra le prime e le ultime due cifre.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.

Ultima modifica di FranzG; 08-08-2009 a 20:51 Motivo: Immagine anziché link.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 23:54   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Da un'accurata indagine pare che il mangiatore di cacciucco abbia una R1150R. Però è vero che sarebbe buona usanza dire che moto si ha, anzi metterla in firma.
Nemmeno io ho capito il discorso sulla 4a...
Come si legge l'età delle gomme te lo hanno già detto. E' un elemento importante ma non è l'unico: dipende anche da come sono tenute. Se la moto sta fuori al sole, caldo, freddo e gelo si sciupano più velocemente. Secondo me e non solo, le Z6 sono ottime gomme, forse non adatte a una guida sportivissima, ma affidabili con asciutto e bagnato e durevoli.
Non capisco nemmeno cosa vuoi dire con la moto "andava via". Dove andava? Avevi la sensazione di caduta all'interno della curva, o non seguiva la traiettoria o scivolava?
Per raggiungere i limiti della 1150 dovrresti essere un bel manico, quindi restano da vedere: come la guidi, le gomme, le sospensioni (si, vanno tarate in base al carico e alla velocità), qualcosa di storto...

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 02:35   #6
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

per fare delle pieghe devi mettere, gomme più sportive,tipo mez.M3
le sospenzioni le devi regolare, sul rigido,vedi nel manuale della moto
x la 4
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 02:55   #7
tommivitti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tommivitti
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 209
predefinito

vi ringrazio molto...
ho una R1150R...
domani mattina provvederò a inserire firma, foto, e a rispondere alle varie domande che mi avete fatto.
il vostro aiuto è bellissimo
a domani
tommivitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 13:13   #8
tommivitti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tommivitti
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 209
predefinito

allora:
la firma la dovrei aver inserita... la moto ha circa 16500 km... le gomme invece non lo so...
però grazie al consiglio di FanzG ho capito l'età.
Post febbraio 2008 Ant agosto 2006: io credo che la moto sia sempre stata ricoverata con cura in un box sul cavalletto centrale.
Per "andare via" intendo che scivolava verso l'esterno della curva cadendo di conseguenza all'interno della curva. Forse dopo un accurato "ripensare a cosa possa essere successo" ho capito che scivolava sull'anteriore.
Potrebbe quindi essere l'anteriore con cui non trovo feeling?
La curva per rispondere a Dino g la imposto dopo la scalata e quando sono dentro tengo (cerco di tenere pardon) inclinazione e gas costante per poi riaprire progressivamente in uscita.
Proverò a settare anche le sospensioni come consigliato sul manuale.

Consigli?
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
tommivitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 13:20   #9
tommivitti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tommivitti
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 209
predefinito

ah dimenticavo la 4...
allora pur di sembrare eretico porterò un confronto col mondo automobilistico (non mi uccidete!!!): avete presente quando accelerate con la retro inserita? La trasmissione ha un suono particolare che a me ricorda alla lontana quello del cardano. Con tutte le marce inseritre e in accelerazione avverto questo "suono"; il motore i freni le gomme non c'entrano nulla: è il suono della trasmissione. In quarta questo suono è particolarmente amplificato...

sentite o sono io pazzo o non mi so spiegare
perdonatemi
se avete delle domande da farmi per capire meglio ditemelo

grazie ancora
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
tommivitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 14:44   #10
Ukkiu
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: montegrosso d'asti
Messaggi: 667
predefinito

Ciao, secono la mia opinione le gomme sono da cambiare con qulcosa di più fresco, specislmente l'anteriore che essendo del 2006 e decisamente secca.
Ukkiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 18:16   #11
RmatteoR
Mukkista
 
L'avatar di RmatteoR
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Messaggi: 861
predefinito

Per la tua sicurezza quoto vivamente la sostituzione della gomma anteriore!!! CHANGE!!!
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
RmatteoR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 19:05   #12
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

e la posteriore pure
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 19:39   #13
tommivitti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tommivitti
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 209
predefinito

d'accordo cambierò le gomme...
e vi farò sapere.
Metzler M3 ok?
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
tommivitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 19:40   #14
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Probabilmente un cambio gomme vale la pena, almeno ti godi la fine dell'estate e l'autunno (speriamo bello): come gli altri hanno detto, la posteriore è facile che si sia indurite. Le Z6 sono gomme molto versatili, per un'andatura turistica ma anche per un po' di sano divertimento.

A seconda di chi aveva prima la moto, le gomme potrebbero essere un po' scalettate, oltre che indurite: guarda se trovi un consumo molto diverso tra parte centrale e laterale, con una sorta di punto in cui questo divario si nota in particolare (tipo tra gli uno e i due cm dalla spalla), dovrebbe non essere difficile visto che gli intagli della Z6 arrivao fino alla spalla. La scalettatura ti porta a perdere aderenza (io lo sento al posteriore) quando scendi in piega e la moto ti invita a piegare ancora un po'. Girare con una gomma secca e indurita, e in più scalettata (soprattutto da qualcun altro), è un suicidio.

Le M3 sono ottime gomme, danno una buona sensazione di sicurezza e rendono bene sia sull'asciutto che sul bagnato (estivo). Per l'inverno io rimonterò la mia Z6 dell'anno scorso perché d'inverno si sta più tranquilli...

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.

Ultima modifica di FranzG; 09-08-2009 a 19:43 Motivo: Informazione in più sulle gomme
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 08:38   #15
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

l'ingranaggio della 4a è diverso dagli altri se non sbaglio, se è così facile che faccia "rumore" diverso.
la mia (1200) fa rumore di ingranaggi con tutte in ripresa a gas tutto aperto.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 08:56   #16
tommivitti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tommivitti
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matt78 Visualizza il messaggio
l'ingranaggio della 4a è diverso dagli altri se non sbaglio, se è così facile che faccia "rumore" diverso.
la mia (1200) fa rumore di ingranaggi con tutte in ripresa a gas tutto aperto.
grazie mille sei il primo che mi da un suggerimento...
ma scusa l'ignoranza, in che cosa sta la differenza?
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
tommivitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 09:02   #17
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

tutti a denti inclinati meno il quarto, a dentri diritti...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 12:31   #18
tommivitti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tommivitti
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matt78 Visualizza il messaggio
tutti a denti inclinati meno il quarto, a dentri diritti...
grazie...
capito
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
tommivitti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©