|
29-07-2009, 16:01
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
|
ciao,esistono dei laccetti in plastica di colori sgargianti che si mettono dal disco al manubrio. i para cilindri io ho su quelli in plastica,se cadi da fermo vanno bene ma se scivoli ........ 
|
|
|
29-07-2009, 16:43
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 241
|
I paracilindri tubolari sono più brutti, ma quelli in plastica non servono a niente....
__________________
ex Piaggio Ciao; ex Piaggio Vespa; ex BMW F650GS; ex R1200R
attuale BMW R1200GS 2010
|
|
|
29-07-2009, 16:45
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
|
Quote:
Voi come fate per non dimenticare (se lo utilizzate) il bloccadisco?
|
Parcheggio sempre con la moto faccia al muro.
I paracilindri guardati i BikerFactory se quelli in plastica non ti piacciono.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
29-07-2009, 16:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
"Fortunatamente con il corpo e senza farmi male (solo qualche graffio all'avambraccio) ho fatto da cuscino alla mia R ed ho limitato i danni:-"
Solo dei grulli come noi si ritengono fortunati di fare scudo con il corpo alla moto per limitare i danni .... alla moto!
Io ho il laccetto elestico giallo fosforescente per non scordarmi il bloccadisco e come paracilindri quelli in alluminio di BikerFactory. Confermo che funzionano.... I tubolari sono un po' invasivi, quelli di plastica fanno pochino...
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
29-07-2009, 17:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
I tubolari sono un po' invasivi, quelli di plastica fanno pochino...
saluti, Dino
|
Vero,i tubolari sono un pò invasivi,per quelli di plastica però avrei qualcosa di dire,l'anno scorso a circa 50 Km/h un bel cane nero di taglia medio/grande decise di attraversare proprio mentre passavo io...avevo l'850 RT,di conseguenza sono scivolato la moto ha percorso una decina di metri sul lato sinistro appoggiandosi sul paracilindri e bauletto.Risultato?Bauletto con un paio di mm in meno di materiale e paracilindri spaccato e abraso...ma comunque secondo me ha retto benissimo,meno male che li avevo sù!   
Poi dipende sempre dalla caduta è ovvio,ma con una caduta da fermo per colpa del bloccadisco avrebbero fatto il loro sporco dovere.
Lamps.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
29-07-2009, 17:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Io bevo per non dimenticare.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
29-07-2009, 17:12
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
|
Se la ritrovo vi metto una foto dei bikerfactory dopo che mi sono sdraiato a molto piú di 50 all'ora in curva al lago del salto qualche anno fa.
Non servono gli orribili tubolari.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
29-07-2009, 18:30
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: montegrosso d'asti
Messaggi: 667
|
io per ricordarmi del bloccadisco uso un elastico per i capelli che attacco sull'acceleratore.
|
|
|
29-07-2009, 21:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Scott
[...]Voi come fate per non dimenticare (se lo utilizzate) il bloccadisco?[...]
|
Il mio bloccadisco (abus) veniva con una custodia. Quando il bloccadisco non è attaccato alla moto sta dentro la custodia. Quando il bloccadisco è attaccato alla moto, nella custodia ci tengo le chiavi della moto. Quando per pigliare le chiavi della moto mi tocca aprire la custodia del bloccadisco, mi ricordo che è attaccato al disco...
Questo perché ho più di una volta provato a comprare uno degli sgargianti cordini colorati, ma in ciascuno dei tre negozi dove sono andato (Roma, Siena, Firenze, in un paio di essi anche più volte) erano sempre ed immancabilmente finiti. Credo che siano finiti tout court. Pertanto mi sono adattato... per essere uno che chiude a mandata il portone di casa per ricordarsi di prendere le chiavi, mi sembra che funzioni.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
29-07-2009, 22:09
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2005
ubicazione: wolf hill of florence
Messaggi: 266
|
io uso una cosa come questa, arancione fosforescente  un'estremità al bloccadisco e l'altra attorcigliata alla manopola....
__________________
______________
ezorro Zzzzik....
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
|
|
|
29-07-2009, 23:00
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
la concentrazione per andare in moto deve esserci molto prima di avvicinarsici.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
30-07-2009, 18:58
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Riccione
Messaggi: 299
|
Quote:
Originariamente inviata da Matt78
la concentrazione per andare in moto deve esserci molto prima di avvicinarsici.
|
.. ......eheheh, facile a dirsi 
comunque che mi serva di lezione
__________________
Aprilia Touareg 125; Honda Paris Dakar 600XL; BMW F650 ST ; BMWR1150R; BMW GS Rally 2018
|
|
|
30-07-2009, 19:08
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Senti, da che so io, il bloccadisco è un deterrente ridicolo per chi si propone di rubare una BMW. Pertanto il mio suggerimento è quello di farti una buona assicurazione contro i furti. E' quello che ho fatto io. Quando lascio la moto (senza alcun allarme e blocco di alcun genere), sono tranquillo: se me la fregano so quanto mi rimborserà l'assicurazione!
Lamps
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
30-07-2009, 19:10
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
Poco....... :-)
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
30-07-2009, 19:49
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Io dopo la prima caduta (fortuna che avevo la F650)............NON me lo scordo più.
Probabilmente sarà così anche per te.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
30-07-2009, 20:33
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
se me la fregano so quanto mi rimborserà l'assicurazione!
|
Io comunque avrei sempre qualche riserva.
Perchè l'assicurazione possa rimborsare completamente il valore della moto, quest'ultima deve sparire completamente dalla circolazione e non essere più ritrovata
OT
Per farvi capire meglio la situazione vi racconto la disavventura di un mio amico.
Qualche anno fa ha avuto la brillante idea di andare a trovare una ragazza al lago di Garda con la sua nuova VTR SP2, naturalmente assicurata contro il furto.
L'aveva parcheggiata davanti ad un locale e tranquillo è entrato con la tipa per farsi la serata... Quando è uscito ha trovato la sorpresa: moto sparita! 
Quindi, dopo aver chiamato il padre alle 2 di notte ed aver subito fatta denuncia è tornato comunque a casa abbastanza tranquillo, contando sul rimborso dell'assicurazione.
Però, dopo 5/6 giorni, ha ricevuto una telefonata dei carabinieri che hanno ritrovato quello che rimaneva della sua moto (telaio, motore, manubrio e tutto quello a cui si poteva risalire al proprietario).
Sapete quindi come ha rimborsato l'assicurazione?
Supponiamo che la moto era assicurata per 10, il perito ha fatto:
10 - telaio usato = 9
9 - motore usato = 8
8 - ecc. ecc. usato
Insomma da 10 l'assicurazione ha rimborsato 5!!!
Per rimettere la moto al nuovo però doveva spendere altri 10, e quindi ha deciso di sistemarla un pò alla volta e di prepararla solo da pista
Quindi fidarsi è bene, ma per me non fidarsi è meglio!!!
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
30-07-2009, 21:15
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
X il bloccadisco, usato raramente:
lo tengo sotto la sella, assieme alla sua chiave con un piccolo moschettone come portachiave.
La chiave della moto la tengo da sola, assieme a un mini anello; quando metto il bloccadisco, attacco la chiave del bloccadisco con il moschettone al mini anello.
Quando estraggo la chiave di tasca, me le trovo in mano tutte e due. Vuol dire che c'è il bloccadisco. Impossibile dimenticarsene.
Riassumendo: io ho sempre una sola chiave, se ne ho due, c'è il bloccadisco.
Sermbra laborioso ma è davvero una scemata, e funziona.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
30-07-2009, 21:58
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Varese provincia
Messaggi: 90
|
Ho montato i paracilindri in alluminio dell'ADV. Li ho gia' "provati"con una caduta da fermo. Risultato? Ho sollevato la moto ed era perfetta come prima, paracilindro rigato impercettibilmente.
Per il blocca, dopo la prima tombola vedrai che ora lo ricorderai.
|
|
|
30-07-2009, 22:18
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 443
|
Io ho comprato un bloccadisco con sirena, suona con una qualsiasi vibrazione. Nel tuo caso avrebbe suonato e te di saresti accorto!
__________________
Appiedato!
Veniteci a trovare: www.supermotardtriveneto.it
|
|
|
31-07-2009, 08:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da mazz06
Io ho comprato un bloccadisco con sirena, suona con una qualsiasi vibrazione. Nel tuo caso avrebbe suonato e te di saresti accorto!
|
Anch'io: occhio che le pile si scaricano senza avvertire...
Come " reminder" uso un portachiavi di quelli che si mettono al collo con un lungo laccetto rosso: quando uso il bloccadisco lo aggancio all'anello portachiavi della chiave di accensione.
Non trovando nulla che mi garbasse, ho resistito a lungo senza nessuna protezione (N.B. ero super-conscio del problema), poi ho montato questi.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
Ultima modifica di ziobato; 31-07-2009 a 12:39
|
|
|
31-07-2009, 09:31
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Cesenatico
Messaggi: 219
|
Riassumendo: io ho sempre una sola chiave, se ne ho due, c'è il bloccadisco.
Sermbra laborioso ma è davvero una scemata, e funziona.[/QUOTE]
stessa tecnica anche se al posto del moschettone ho un normale anello.
per quanto riguarda l'assicurazione contro il furto è vero che spesso ti rimborsano poco o nulla, ed è vero che se ti ritrovano la moto le assicurazioni poi pagano anche meno.
io l'assicurazione con il furto l'ho fatta, ma soprattutto metto il blocca disco per evitare l'incazzattura del furto, soprattutto se sono in viaggio lontano da chi potrebbe venirmi e prendere.
__________________
mr__ma
R1200R_nera senza scritte
|
|
|
09-08-2009, 15:23
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.649
|
io ho un bloccadisco con sirena della bullock...non puoi non accorgerti che le pile siano scariche perche' quando inserisci senti un fischio di avviso...se non fischia ...pile scariche ! :-)
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
09-08-2009, 16:23
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
Messaggi: 622
|
io attacco una mollettina da stendere i panni sulla leva della frizione,così se mi scordo di toglierlo spero che non mi abbiano fregato almeno la molletta
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
|
|
|
09-08-2009, 16:36
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: cervia
Messaggi: 42
|
ziobato, son belli i tuoi paracilindri, dove li hai trovati? grazie.
__________________
ex hornet 600, R1200R un'altro pianeta.
"motociclisti strana meravigliosa gente"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.
|
|
|