|
07-08-2009, 00:50
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: marche
|
erogazione 1200s
SAlve a tutti volevo fare un piccolo sondaggio sull'erogazione del 1200s .
di moto ne ho avute parecchie tra cui anche gsxr con cui andavo anche spesso a girare in pista , ma sinceramente un'erogazione come quella del 1200s che ho appena preso mi mette un po in difficolta',,,,
mi spiego non so se è una caratteristica comune ma sale regolare fino a 6500 poi un'impulso deciso fino a 7500 poi il putiferio,,, mi sembra di essere tornato a guidare il mio vecchio rgv gamma 250 ,, praticamente ha un'erogazione da motore 2 tempi ,,, non che questo mi dispiaccia , ma visto che ho sentito parlare di aggiornamenti di mappature o cose del genere , vorrei sapere se questo tipo di erogazione è nella norma o la mia ha qualcosa che non funziona a dovere?
inoltre qualcuno di voi ha messo su solo i collettori lasciando il silenziatore originale? e quali benefici trarrei da questa modifica ?
ciao grazie a tutti
|
|
|
07-08-2009, 01:30
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da piermas
SAlve a tutti volevo fare un piccolo sondaggio sull'erogazione del 1200s .
di moto ne ho avute parecchie tra cui anche gsxr con cui andavo anche spesso a girare in pista , ma sinceramente un'erogazione come quella del 1200s che ho appena preso mi mette un po in difficolta',,,,
mi spiego non so se è una caratteristica comune ma sale regolare fino a 6500 poi un'impulso deciso fino a 7500 poi il putiferio,,, mi sembra di essere tornato a guidare il mio vecchio rgv gamma 250 ,, praticamente ha un'erogazione da motore 2 tempi ,,, non che questo mi dispiaccia , ma visto che ho sentito parlare di aggiornamenti di mappature o cose del genere , vorrei sapere se questo tipo di erogazione è nella norma o la mia ha qualcosa che non funziona a dovere?
inoltre qualcuno di voi ha messo su solo i collettori lasciando il silenziatore originale? e quali benefici trarrei da questa modifica ?
ciao grazie a tutti
|
Diciamo che è nella norma...
La mia con terminale e filtro aria (e probabilmente ultimo agg. eprom) è diventata abbastanza "tonda" (forse anche un pò più pigra sotto i 3000giri), ma lo schiaffo in alto arriva sempre.
Ho provato la moto di valleyman con collettori (con kat) e terminale akra tappato (quindi abbastanza simile all'originale) e la moto risponde molto meglio...è più piena a tutti i regimi e i giri salgono più veloci...si sente un pò meno la coppia in alto perchè ce n'è anche di più sotto.
|
|
|
07-08-2009, 16:04
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
|
collettori hpe senza cat,terminale akrapovic senza db killer,filtro aria k&n e centralina memjet= progressiva fino al limitatore,nn si sente più quella botta,certo manca un pelino sotto,ma ne ha guadagnato ai medi e alti  chiedete anke a LUPETTO ke l'ha provata 
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
Ultima modifica di ISIMAX; 07-08-2009 a 16:08
|
|
|
07-08-2009, 21:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw.71
collettori hpe senza cat,terminale akrapovic senza db killer,filtro aria k&n e centralina memjet= progressiva fino al limitatore,nn si sente più quella botta,certo manca un pelino sotto,ma ne ha guadagnato ai medi e alti  chiedete anke a LUPETTO ke l'ha provata  
|
bella configurazione...
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|