Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2017, 22:42   #1
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
Thumbs down Pompa frizione... Molla ROTTA!!

Si, è vero: da quando ho portato a casa la mukka, a fine luglio dell' anno passato, il comando della frizione non mi ha mai convinto appieno: un notevole gioco è sempre stato il maggiore difetto riscontrato, però si è sempre comportata bene e quindi avevo sempre procrastinato l' intervento: ora, sollecitato anche da un forumer che mi ha dato una grossa mano con l' allineamento delle crociere del cardano (ancora grazie a Marco vm5) ho deciso di sostituire l' olio dot 4, e qui sono iniziate le "giaculatorie!
Si, perchè intanto rispetto alla completissima vaq su tale argomento, il terminale del tubicino di sfiato della mia è assai differente: nessuna valvolina a sfera e nessun grano da togliere, ma un sistema più "tradizionale" tipo quello dei freni, ma attaccato a un tubo flessibile fissato con una fascietta al telaio e protetto da un cilindro in gommapiuma e trattenuto da una fascietta nera in plastica, ora fotografato in posizione posticcia:



Non riuscendo assolutamente a far uscire una quantità decente di liquido, ne col sistema dell' aspirazione da sotto, come sulla vaq, ne col sistema tradizionale delle pompate, ma riuscendo ancora a far staccare la frizia aseppure a fine corsa della leva, sono andato dal mio amico concessionario Citroen che ndispone di uno "spurgatore professionale"!
Nemmeno con quello si riusciva, allora, presi dallo sconforto abbiamo smontato la manopola sx, la leva e tolto il pompante e... Sorpresa!
Molla in perfette condizioni di conservazione ma... Rotta in TRE pezzi!!
Il pompante quindi non veniva richiamato a dovere e la portata della pompa era ai minimi termini...
Fortunatamente il magazzino del mio amico è fornitissimo e ne abbiamo trovata una di diametro identico ma leggermente piu duretta, comunque una volta tagliata la nuova molla a misura e rimontato il tutto abbiamo tolto l' olio vecchio rimanente dal circuito, messo il nuovo e spurgato il circuito in pochi minuti!
UNA DELIZIA!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©