1 mese fa ho fatto cambiare le 10 viti e relative boccole che fissano i dischi freni al cerchio anteriore. Il gioco dopo 13k era diventato tale che mi sembrava di avere della ferraglia che ballava lì davanti.
Quando il capo officina me li ha montati, gli ho spiegato che spesso e volentieri porto la mucca a spasso per mule, e ovviamente su discese un pelino hard vengo giù con due dita a pelare i freni anteriori, dando ogni tanto qualche colpettino, giusto per non lasciar prendere velocità a 250 kg di ghisa....
Ora, dopo 2000 km, un paio di uscite coi maiali e qualche giratina su strada, malgrado tutto il set sia nuovo con delle rondelle antirumore, le boccole stanno ricominciando (in maniera lievemente percettibile) a prendere gioco.
Vi è mai capitato?
Dipende dal mio tipo di guida ? (non disdegno le staccate sulle curve di montagna, e per strada nelle frenate uso gli anteriori 80-90% e il posteriore al 10-20 % giusto per correggere l'assetto).
Oppure devo smettere di portare in giro la mucca per trazzere, mule e deserti?
Mi devo rassegnare a cambiare il kit una volta all'anno?
I dischi sono perfetti, non una riga, pastiglie ok.